View Full Version : 8800 gt twintech
Salve ragazzi ho adocchiato una geforce 8800 gt della twintech(http://www.twintech3d.com/products_features.asp?num=214) a 180 euris, vorrei sapere se è consiglibile acquistarla. Ho qualche dubbio sulla qualita della skeda è una versione con heat pipe, mi chiedevo se non fosse una specie di peak. Altro quesito il sito mi chiedo se sia affidabile magari qualcuno ha gia fatto acquisti e mi può dare una info in proposito. mediastore-pcxxxx
Altro quesito attualmente ho un x1900 gt mi chiedevo se la 8800 consuma di più.
giannica
28-02-2008, 16:26
Salve ragazzi ho adocchiato una geforce 8800 gt della twintech(http://www.twintech3d.com/products_features.asp?num=214) a 180 euris, vorrei sapere se è consiglibile acquistarla. Ho qualche dubbio sulla qualita della skeda è una versione con heat pipe, mi chiedevo se non fosse una specie di peak. Altro quesito il sito mi chiedo se sia affidabile magari qualcuno ha gia fatto acquisti e mi può dare una info in proposito. http://www.mediastore-pc.com
Altro quesito attualmente ho un x1900 gt mi chiedevo se la 8800 consuma di più.
la twintech è buona...
Salve ragazzi ho adocchiato una geforce 8800 gt della twintech a 180 euris, vorrei sapere se è consiglibile acquistarla. Ho qualche dubbio sulla qualita della skeda è una versione con heat pipe, mi chiedevo se non fosse una specie di peak.
La Twintech è una buona marca... poi perchè non ti convince il dissi? A heatpipes con 2 fan, mi sembra ottimo, sicuramente meglio di quello standard.;)
Altro quesito attualmente ho un x1900 gt mi chiedevo se la 8800 consuma di più.
Si consuma di più...
P.S.: Non puoi postare i link dei negozi online...:read:
michelgaetano
28-02-2008, 16:59
vai di Twintech :D
Salve ragazzi ho adocchiato una geforce 8800 gt della twintech(http://www.twintech3d.com/products_features.asp?num=214) a 180 euris, vorrei sapere se è consiglibile acquistarla. Ho qualche dubbio sulla qualita della skeda è una versione con heat pipe, mi chiedevo se non fosse una specie di peak. Altro quesito il sito mi chiedo se sia affidabile magari qualcuno ha gia fatto acquisti e mi può dare una info in proposito. http://www.mediastore-pcxxxx
Altro quesito attualmente ho un x1900 gt mi chiedevo se la 8800 consuma di più.
la twintech non è il top, ma certamente non paragonabile a PEAK ...comunque per quel prezzo non lasciartela scappare ;)
Mister Tarpone
28-02-2008, 17:11
la twintech non è il top, ma certamente non paragonabile a PEAK ...comunque per quel prezzo non lasciartela scappare ;)
infatti ;)
La Twintech è una buona marca... poi perchè non ti convince il dissi? A heatpipes con 2 fan, mi sembra ottimo, sicuramente meglio di quello standard.;)
Si consuma di più...
P.S.: Non puoi postare i link dei negozi online...:read:
Allora per avere consumi paragonabili dovrei optare per la 9600 gt???
Sai non sono in vena di spendere molto denaro.
Allora per avere consumi paragonabili dovrei optare per la 9600 gt???
Sai non sono in vena di spendere molto denaro.
che alimentatore hai?
L'alimentatore è quello abbinato al case suppongo che sia una edizione cartone cmq non sono disposto a cambiare alimentatore e skeda video, dato che la x1900gt ha un bel consumo (vpu a 90 nm) pensavo che le nuove skede video da 65 e 55 nm avessero consumi paragonabili, come dire se regge con la x1900 gt reggerà anche con 9600gt o hd3870 ecc. cmq la potenza (relativa) dell'alimentatore e di 450 watt.
L'alimentatore è quello abbinato al case suppongo che sia una edizione cartone cmq non sono disposto a cambiare alimentatore e skeda video, dato che la x1900gt ha un bel consumo (vpu a 90 nm) pensavo che le nuove skede video da 65 e 55 nm avessero consumi paragonabili, come dire se regge con la x1900 gt reggerà anche con 9600gt o hd3870 ecc. cmq la potenza (relativa) dell'alimentatore e di 450 watt.
controlla gli amperaggi se ti è possibile ;)
Allora premesso che non sono un esperto di alimentatori ho dato un occhiata e per quello che sono riuscito a vedere sembra che ci siano tre tipi di canali di alimentazione (suppongo siano abbinati a connettori diversi) e sono:22 A, 18 A, e 30 A. spero di aver visto giusto.
Allora premesso che non sono un esperto di alimentatori ho dato un occhiata e per quello che sono riuscito a vedere sembra che ci siano tre tipi di canali di alimentazione (suppongo siano abbinati a connettori diversi) e sono:22 A, 18 A, e 30 A. spero di aver visto giusto.
quello sotto al +12 dovrebbe essere il 18A ...in questo caso la 9600gt imho non potresti montarla ...;)
quello sotto al +12 dovrebbe essere il 18A ...in questo caso la 9600gt imho non potresti montarla ...;)
Scusami ma non ho capito cmq ho ridato un occhio è sono in questa sequenza 22A O , 30A R, ed infine 18A V. Non ho potuto vedere meglio dovrei smontare l'alimentatore mi faresti una cortesia se mi illumini riguardo la questione.
Scusami ma non ho capito cmq ho ridato un occhio è sono in questa sequenza 22A O , 30A R, ed infine 18A V. Non ho potuto vedere meglio dovrei smontare l'alimentatore mi faresti una cortesia se mi illumini riguardo la questione.
guarda, hai visto bene gli amperaggi, devi solo indicarmi su quale linea si trova, su quella del +12v, +5v, -12v etc. ;)
Allora quella da 18 si trova su la linea da +12V, come avevi ipotizzato. Allora pensi che l'alimentatore non sviluppa abbastanza potenza nel complesso oppure che il canale di alimentazione non è sufficiente per la 9600 gt?
Considera che la mia cpu è quella in firma e non faccio overclock
Allora quella da 18 si trova su la linea da +12V, come avevi ipotizatto. Allora pensi che l'alimentatore non sviluppa abbastanza potenza nel complesso oppure che il canale di alimentazione non è sufficiente per la 9600 gt?
beh, il canale di alimentazione non è sufficente, ti consiglio, se economicamente riesci, di cambiare ali, altrimenti sei "umanamente castrato" negli acquisti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.