PDA

View Full Version : Windows XP con licenza su due HD nello stesso sistema


EvilSid
28-02-2008, 13:28
Sono uno dei (pochi, molto pochi) possessori di una licenza OEM di Windows XP Home originale, che ho installato sul pc che uso tuttora, assemblato nel 2003.

In questi anni ho spremuto l'HD come un limone e ho riempito tutti i suoi (pochi) GB.

Adesso vorrei dunque comprarne uno nuovo, e ovviamente re-installarvi lo stesso sistema operativo con la stessa licenza (visto che la macchina è praticamente la stessa, e fino a 6 upgrade sono consentiti).

Il problema è che quello vecchio vorrei mantenerlo così com'è, almeno per i primi tempi, non solo per lasciarci i file che già ci sono, ma anche in modo da poter bootare il sistema da quello in caso si verifichino problemi col nuovo HD, ecc ecc.

Allora oggi telefono al servizio client della Microzozz, sperando in una loro risposta comprensiva, visto che sono uno dei pochi privati ad aver speso bei dindini per i loro OS. Invece la signorina in modo laconico mi dice che sì, ho il diritto di sostituire fino a 6 pezzi, hard-disk compreso, ma non posso tenere due hard-disk con la stessa licenza (e quindi -immagino io- bootare a piacimento il sistema sia da quello vecchio sia da quello nuovo).

A questo punto io vi chiedo, se qualcuno di voi possiede una licenza OEM ufficiale, avete avuto problemi o esperienze del genere? Sono così fiscali nei controlli o posso installare tranquillamente lo stesso Windows su quello nuovo e -almeno per i primissimi tempi se fosse necessario- avviare il pc da quello vecchio (cioè così come faccio ora)? E, magari, esiste un cavillo tecnico e/o burocratico per aggirare il problema (e quindi poter tenere sempre un HD secondario con cui poter avviare il sistema?).

Khronos
28-02-2008, 23:09
nonostante tu sia uno dei pochi, molto pochi, pochissimi, possessori di una licenza OEM originale, non hai mai letto (pochi, molto pochi, pochissimi, lo fanno) la EULA microsoft relativa alla tua licenza OEM.
^^
Nasce, vive, e muore nell'hardware dove viene installata.
non puoi attivarla e usarla contemporaneamente in due hardware diversi.

ma te il problema puoi aggirarlo in questo modo.
non è un aggiramento, nel senso che le 2 installazioni sono identiche.
fai un ghost all'harddisk che stai usando ora.
qualsiasi software di ghost ti permetterà di ripristinare il ghost fatto ora, su un harddisk diverso, sfruttando le partizioni più grandi dell'harddisk nuovo.
Basta che abbia la stessa interfaccia (EIDE o SATA) e il sistema non se ne accorge minimamente. quando usi quello vecchio, hai solo quello vecchio.
quando usi quello nuovo, hai solo quello nuovo.

io, dal 2003, posseggo una RETAIL originale, e dal 2006 ho anche una OEM originale. siamo in due, contento? ^^

tutmosi3
29-02-2008, 08:43
nonostante tu sia uno dei pochi, molto pochi, pochissimi, possessori di una licenza OEM originale, non hai mai letto (pochi, molto pochi, pochissimi, lo fanno) la EULA microsoft relativa alla tua licenza OEM.

:rotfl:

^^
Nasce, vive, e muore nell'hardware dove viene installata.
non puoi attivarla e usarla contemporaneamente in due hardware diversi.

ma te il problema puoi aggirarlo in questo modo.
non è un aggiramento, nel senso che le 2 installazioni sono identiche.
fai un ghost all'harddisk che stai usando ora.
qualsiasi software di ghost ti permetterà di ripristinare il ghost fatto ora, su un harddisk diverso, sfruttando le partizioni più grandi dell'harddisk nuovo.
Basta che abbia la stessa interfaccia (EIDE o SATA) e il sistema non se ne accorge minimamente. quando usi quello vecchio, hai solo quello vecchio.
quando usi quello nuovo, hai solo quello nuovo.

io, dal 2003, posseggo una RETAIL originale, e dal 2006 ho anche una OEM originale. siamo in due, contento? ^^

Diciamo che siamo in 2.

1 OEM XP Pro
1 OEM XP Home
1 Retail XP Pro
1 Retail 2000

Ciao

Ferdy78
29-02-2008, 08:46
Sono uno dei (pochi, molto pochi) possessori di una licenza OEM di Windows XP Home originale, che ho installato sul pc che uso tuttora, assemblato nel 2003.

In questi anni ho spremuto l'HD come un limone e ho riempito tutti i suoi (pochi) GB.

Adesso vorrei dunque comprarne uno nuovo, e ovviamente re-installarvi lo stesso sistema operativo con la stessa licenza (visto che la macchina è praticamente la stessa, e fino a 6 upgrade sono consentiti).

Il problema è che quello vecchio vorrei mantenerlo così com'è, almeno per i primi tempi, non solo per lasciarci i file che già ci sono, ma anche in modo da poter bootare il sistema da quello in caso si verifichino problemi col nuovo HD, ecc ecc.

Allora oggi telefono al servizio client della Microzozz, sperando in una loro risposta comprensiva, visto che sono uno dei pochi privati ad aver speso bei dindini per i loro OS. Invece la signorina in modo laconico mi dice che sì, ho il diritto di sostituire fino a 6 pezzi, hard-disk compreso, ma non posso tenere due hard-disk con la stessa licenza (e quindi -immagino io- bootare a piacimento il sistema sia da quello vecchio sia da quello nuovo).

A questo punto io vi chiedo, se qualcuno di voi possiede una licenza OEM ufficiale, avete avuto problemi o esperienze del genere? Sono così fiscali nei controlli o posso installare tranquillamente lo stesso Windows su quello nuovo e -almeno per i primissimi tempi se fosse necessario- avviare il pc da quello vecchio (cioè così come faccio ora)? E, magari, esiste un cavillo tecnico e/o burocratico per aggirare il problema (e quindi poter tenere sempre un HD secondario con cui poter avviare il sistema?).


NON è ammissibile che lo stesso sistema operativo sia installato e attivato due volte in contemporanea...

Ciò detto o compri una nuova licenza di xp o metti una bella distro LINUX;)

EvilSid
29-02-2008, 10:05
Nella mia dabbenaggine non avevo considerato il fatto che una volta che installo l'OS sull'HD nuovo, devo telefonare al numero verde per una nuova attivazione, quindi nello stesso momento in cui mi ripristinano la licenza, quella che era sull'HD precedente diventa non più valida.

Ergo mi tocca tenere il disco vecchio solo come contenitore dei vecchi file :cry:

syfer82
29-02-2008, 10:09
ma quanto vecchio è l'hd?e che hd vuoi comprare(tenendo conto anche di cosa supporta la tua scheda madre...2003 potresti comprare/avere un sata 1..e magari ci sta che la tua scheda madre supporta il mirror e così sei a posto

EvilSid
29-02-2008, 10:24
ma quanto vecchio è l'hd?e che hd vuoi comprare(tenendo conto anche di cosa supporta la tua scheda madre...2003 potresti comprare/avere un sata 1..e magari ci sta che la tua scheda madre supporta il mirror e così sei a posto

Il mio sistema è quello che ho in signature, ergo il mio HD è un IBM Deskstar 180GXP 80GB (EIDE) e la mia mobo una vecchia cara ABIT NF7-S rev. 2.0

Quanto all'acquisto, sono indeciso fra due Samsung, l'SP2504C e questo (http://www.samsung.com/us/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=harddiskdrives&subtype=spinpointtseries&model_cd=HD321KJ), ovvero l'HD321KJ, da collegare ovviamente col jumper in modalità SATA1 (il SATA2 ai tempi della mia mobo non esisteva :cry: )

Sceglierò uno fra questi due in previsione ovviamente di un futuro (e quantomai necessario) upgrade agli altri componenti.

Quanto al mirror non so cosa sia... è una cosa simile al RAID?? :confused: :confused:

syfer82
29-02-2008, 10:28
Il mio sistema è quello che ho in signature, ergo il mio HD è un IBM Deskstar 180GXP 80GB (EIDE) e la mia mobo una vecchia cara ABIT NF7-S rev. 2.0

Quanto all'acquisto, sono indeciso fra due Samsung, l'SP2504C e questo (http://www.samsung.com/us/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=harddiskdrives&subtype=spinpointtseries&model_cd=HD321KJ), ovvero l'HD321KJ, da collegare ovviamente col jumper in modalità SATA1 (il SATA2 ai tempi della mia mobo non esisteva :cry: )

Sceglierò uno fra questi due in previsione ovviamente di un futuro (e quantomai necessario) upgrade agli altri componenti.

Quanto al mirror non so cosa sia... è una cosa simile al RAID?? :confused: :confused:


si è il raid in mirror ma non puoi farlo con l'eide, quindi nulla