PDA

View Full Version : XP problema di boot


kaio1000
28-02-2008, 12:29
salve a tutti. come il titolo fa intuire ho un problema d'avvio del sistema operativo. il pc prima aveva due hd uno ide ed uno sata quando ho installato xp l'ho installato sul sata in quanto l'ide di li a poco sarebbe finito sul muletto (tra l'altro da bios la sequenza di boot vede come hd principale proprio il sata). Ieri faccio il "passaggio" ma ora mi trovo col pc di partenza (quello col disco sata) che non carica più il sistema operativo dice che non è il disco di boot. per sicurezza ho controllato con una distro live che non fosse danneggiato l'hd e che i dati ci fossero tutti ed è cosi (compresa la partizione da 30 giga di questo hd in cui avevo installato xp). Cercando di avviare la console di ripristino tramite cd di winXP ho visto che l'os "non riconosceva l'hd sata". ho pensato allora fosse un problema di controller (magari durante l'installazione dell'os quando ancora c'erano i 2 hd l'mbr è andato a finire su quello ide e non sata) ho provato cosi a caricare su xp sti driver (tramite nlite) ed effettivamente ora riconosce l'hd e parte anche la console di ripristino. ho provato cosi a "sistemare" (anche se credo non ci fosse) l'mbr col comando fixmbr ed effettivamente mi da un risultato dicendo che ha scritto l'mbr in Device/Harddisk0/Partition0 però quando provo a dare il comando è fixboot mi dice che "è impossibile individuare l'unità di sistema o l'unità specificata non è valida".
Ovviamente riavviando windows continua a non partire.. e non posso nemmeno formattare.. qualcuno può aiutarmi?
grazie.

kaio1000
28-02-2008, 15:52
ok, risolto. da console di ripristino nell'ordine i seguenti comandi:

fixboot
fixmbr

poi mi dava il problema dell'NTLDR mancante, da console purtroppo non riuscivo a copiare il file NTLDR ed il file NTDETECT.COM in c: cosi ho usato il live cd di ubuntu 7.10 (ovviamente ho dovuto usare i privilegi d'amministratore per copiare nelle partizioni ntfs di win).

comunque ho risolto questo è l'importante!! :D