Lazza84
28-02-2008, 12:27
28/02/2008
Autore: ste_95 (http://www.megalab.it/staff.php?ste_95)
Sono ormai tanti, troppi, i rogue-antivirus (o Falsi Antivirus) che circolano in rete. Alcuni più conosciuti, altri meno, tutti però hanno una cosa in comune: sono pericolosi e inutili.
Oltre ai falsi antivirus, si trovano anche falsi antispyware e programmi per la pulizia del registro, tutti assolutamente da evitare.
Vediamo ora cosa si intende per Rogue-antivirus:
Un Rogue-antivirus è un programma che tenta di installarsi nel computer dell'utente malcapitato, facendo credere a esso che il computer in uso sia realmente infetto da virus e altri agenti nocivi. Il programma, quindi, chiede di acquistare/scaricare/usare il software antivirus consigliato per eliminare le minacce rilevate.
E' superfluo dire che il nostro computer è sano come un pesce, e queste allarmanti segnalazioni non sono altro che un subdolo modo per trarci in inganno.
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/articoli.php?id=1151)
Autore: ste_95 (http://www.megalab.it/staff.php?ste_95)
Sono ormai tanti, troppi, i rogue-antivirus (o Falsi Antivirus) che circolano in rete. Alcuni più conosciuti, altri meno, tutti però hanno una cosa in comune: sono pericolosi e inutili.
Oltre ai falsi antivirus, si trovano anche falsi antispyware e programmi per la pulizia del registro, tutti assolutamente da evitare.
Vediamo ora cosa si intende per Rogue-antivirus:
Un Rogue-antivirus è un programma che tenta di installarsi nel computer dell'utente malcapitato, facendo credere a esso che il computer in uso sia realmente infetto da virus e altri agenti nocivi. Il programma, quindi, chiede di acquistare/scaricare/usare il software antivirus consigliato per eliminare le minacce rilevate.
E' superfluo dire che il nostro computer è sano come un pesce, e queste allarmanti segnalazioni non sono altro che un subdolo modo per trarci in inganno.
Continua su MegaLab... (http://www.megalab.it/articoli.php?id=1151)