View Full Version : [INTEL Centrino 2 - Montevina] vero salto di tecnologia!
ECCO l'ARTICOLO:
http://notebookitalia.it/roadmap-intel-a-giugno-piattaforma-montevina-centrino-2-1249.html
QUESTI SONO I PROCESSORI CORE 2 DUO PENRYN CHE USCIRANNO CON LA NUOVA PIATTAFORMA e i LORO PREZZI :
http://notebookitalia.it/processori-per-notebook-intel-aggiornamento-listino-chip-single-quad-core-1758.html
http://notebookitalia.it/images/stories/intel_Centrino_2.png
piattaforma CENTRINO 2 (MONTEVINA):
Presentazione 3 GIUGNO 2008
principali caratteristiche:
- FSB 1066Mhz
- supporto RAM DDR3 800 (estensione oltre i 4gb)
- 2Gb Intel turbo memory [opzionale]
- schede di rete LAN 2567LM o 82567LF Gigabit Ethernet e schede di rete wireless Intel Pro/Wireless 5100/5300 WiFi Link
- sottosistema grafico Intel X4500 HD supporto DX10 con porte HDMI e DisplayPort
- nuovo socket "B" per i processori Penryn
- introduzione del nuovo Penryn Quad Core QX9300 (2.5 Ghz) ed Dual Core X9100 (3 Ghz)
caliaasdadsmeri
28-02-2008, 14:06
..e si, in effetti, chi non ha urgenza conviene proprio aspettare questo pochino di tempo e mettere le mani sulla " nuova tecnologia " ;)
..sto già contando i giorni! :D :p
Codename47
28-02-2008, 14:07
Iscritto, aspetto con molta ansia l'uscita... :) Nel periodo intorno a settembre dovrei acquistare il mio primo portatile, e Montevina mi sembra proprio perfetto, anche perchè per Nehalem ci sarà da aspettare parecchio ;)
secondo me costeranno moltissimo ...
diverrà conveniente prendere dei core2 che ora costano molto ...
Ma in futuro, l'introduzione del MHC nel processore, con nehalem se non sbaglio, porterà a una maggiore durata in modo sensibile?
Ovvero vorrei sapere se secondo voi, ci sarà un'evoluzione lenta come a ogni modello nuovo, in cui si guadagna sempre qualcosa, o ci sarà un passo avanti che mostrerà una differenza sensibile nell'uso quotidiano(non di benchmark), che si nota anche rispetto alla generazione immediatamente precedente(non so se usciranno altre piattaforme oltre questa, prima della piattaforma centrino per nehalem)?
secondo me costeranno moltissimo ...
diverrà conveniente prendere dei core2 che ora costano molto ...
invece secondo me saranno allineati agli attuali notebook,(a parte le versioni con il quad-core) non per altro gli andranno a sostituire, come avviene oggi per i processori penryn che costano uguali ai "vecchi" merom...o come per la piattaforma santa-rosa quando sostituì la Napa....cmq se andate bene a leggere su notebookitalia, c'è anche l'articolo del costo dei processori.
cmq ho detto che è un salto di tecnologia, ma una nuova tecnologia
ULTERIORE CONSIDERAZIONE: penso che per i notebook il processore "nehalem "slitterà ulteriormente, visto che se uscisse a gennaio del 2009 anche per i notebook, intel dovrebbe sostituire anche la piattaforma (non compatibile con il nuovo processore appunto) e quindi non penso che il "centrino 2" duri solo 6 mesi!
RaveMaster
29-02-2008, 07:45
penso di no, ma la domanda la piazzo lo stesso, nei notebook con processori penryn a 800MHz FBS, si potrà fare un upgrade del processore???
penso di no, ma la domanda la piazzo lo stesso, nei notebook con processori penryn a 800MHz FBS, si potrà fare un upgrade del processore???
intendi dire se sugli attuali notebook con santa rosa refresh e processori penryn, potrai montare i nuovi penryn che usciranno con montevina? la risposta è NO.perchè:
1) cambia il socket (come ho scritto sopra)
2) la FSB 1066mhz è data dalla piattaforma montevina, mentre la piattaforma santarosa fissa il bus a 800mhz come limite. anche supponendo che i penryn attuali hanno bus a 1066mhz (questo non lo so), questo viene limitato dalla piattaforma stessa ad 800Mhz.
proprio per questi motivi e sopratutto per il socket, per chi deisdererà avere un notebook upgradabile senza cambiare tutto conviene aspettare...
NforceRaid
29-02-2008, 13:14
proprio per questi motivi e sopratutto per il socket, per chi deisdererà avere un notebook upgradabile senza cambiare tutto conviene aspettare...[/QUOTE]
la logica direbbe di aspettare, ma se dell magari verso aprile\maggio aggiunge un'esagerato sconto magari del 30% sui XPS M1730 sicuramente ne venderebbe tanti.
Il fatto è che ora dell su XPS è passata da cpu T7xx a cpu T9xx il resto del notebook è rimasto uguale, a parte sostituitre le 2 8700 con 2 8800 (lo so che non è poco) ed ha mantenuto gli stessi prezzi (differenze marginali) dopo giugno tutto il portatile sarà nuovo:
sk madre, socket, cpu,ram,sk rete, ecc....
qualcuno dice che il prezzo sara lo stesso, lo spero ma non ne sono tanto convinto, dell vende e vuole fare utili, non fa beneficienza.
e come ho detto nell'altro thread entro il 4 marzo posso prendere un xps con:
T9500,4g ram, 2x160 hd raid 0, 2 8800 1 anno supporto hw e 1 anno supporto danni acc.li e vista ultimate a 2900 (invece di 3500) euro iva comp.
a giugno quanto sarà la stessa configurazione con la cpu T9600?
di meno no:D , uguale :confused: o di + (4000) :confused: :confused:
Ciao:cool:
caliaasdadsmeri
29-02-2008, 13:25
@NforceRaid
..se uno può aspettare tutti questi dubbi NON li avrei.
La nuova piattaforma, come tutte le nuovi componenti vanno a sostituire quelle esistenti.. prendendone sia il posto che il PREZZO !! :read:
..certo, chi a giugno/luglio vorrà puntare su ciò che rimane della vecchia tecnologia.. li troverà a prezzi più bassi di quelli attuali... fino ad esaurimento. ;)
..sono stato abbastanza claro!? :D
Iscritto.
Piuttosto si sa nulla sulla X4500?
Stando alle dichiarazioni di Intel dovrebbe rendere il doppio della x3100 e sarebbe ottimo per chi, come me, non ha la necessità di giocare ma si trova limitato dalle attuali GMA9xx.
Una robetta tipo hd2300, go7300 sarebbe perfetta.
YordanRhapsody
03-03-2008, 10:06
ora sto aspettando le nuove cpu per sostituire il mio p4 d930 sul fisso, voglio dedicarmi alla grafica 3d e necessito di un pelo più di potenza direi...
ma posso aspettare qualche settimana ed ordinare i nuovi processori, in special modo i nuovi quad...
inoltre, dovrei prendere anche un notebook per i lavoretti esterni, ed ero quasi tentato di prendere un macbook pro, poiché è uno dei note più potenti in un case piccolo e leggero (fondamentali per me le dimensioni).
ma ora che leggo questa notizia, non avendo urgenza, mi cucco un centrino 2... quindi a quanto pare ci sarà un bel balzo in prestazioni e durata della batteria?
ma prendendoli appena usciti secondo voi ci saranno problemi di stabilità o compatibilita?
matrizoo
03-03-2008, 10:43
penso di no, ma la domanda la piazzo lo stesso, nei notebook con processori penryn a 800MHz FBS, si potrà fare un upgrade del processore???
no, ma sarà interessante montare un penryn attuale (800Mhz) sulle piattaforme montevina...un pò quello che succedeva sui vecchi dothan:)
visto che un penryn quad core consuma come un attuale 2 core (circa 44 watt), secondo voi lo monteranno solo su soluzioni da 17" per gamers o magari anche su modelli da 15" e meno spinti?
CENTRINO 2 uscirà a FINE MARZO
http://punto-informatico.it/2215993/...e-marzo/p.aspx
bufala o realtà? anche il sito di Repubblica conferma la notizia, anche se la fonte sembra sempre puntoinformatico.it :eek:
http://newscontrol.repubblica.it/tag/montevina
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 10:04
..il primo link (quello di punto informatico) non va :(
correggi! :O :D
http://punto-informatico.it/2215993/PI/News/Centrino-2-nascer-agrave--a-fine-marzo/p.aspx
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 10:35
..cmq la news pare proprio vera... la fonte è intel :)
:yeah: ..non vedo l'ora di averla tale piattaforma... la voglio, la voglio, la voglio.. :D
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 10:40
eccola altra news dove è riportata: :D
http://www.gadgetell.com/tech/tag/centrino%202
"Its official: the new Montevina mobile technology from Intel will start shipping at the end of March and will be branded Centrino 2"
Adriano_87
10-03-2008, 11:45
allora sta diventando una cosa concreta il fatto che intel ci voglia fare un regalo di pasqua con montevina :D :D :D ?
ecco un'altra fonte più documentata:
http://www.gadgetell.com/tech/tag/centrino%202
Uhm..interessante questa nuova tecnologia...
Mi sa che quest'autunno il mio caro centrino se ne andrà in pensione... :D
RaveMaster
10-03-2008, 18:12
allora sta diventando una cosa concreta il fatto che intel ci voglia fare un regalo di pasqua con montevina :D :D :D ?
l'articolo ora dice cose diverse, avevano sbagliato...
caliaasdadsmeri
10-03-2008, 19:03
..è frutto di un equivoco, purtroppo: :muro: :(
http://notebookitalia.it/piattaforma-intel-centrino-2-a-marzo-1754.html
YordanRhapsody
11-03-2008, 15:41
ancora si sa pochino dunque di questa nuova piattaforma?
nessun produttore si sbilancia in merito?
ad ogni modo, se centrino 2 uscirà a giugno, ancora oggi (metà marzo) non tutti hanno aggiornato i propri prodotti al penryn, dite che fra 3 mesi cambieranno nuovamente tutto il guardaroba?
io sto appunto aspettando giugno per prendere un buon note da 13.3", se è vero che il montevina avrà consumi ancora più bassi, bè, mi aspetto oltre 5 ore di autonomia dai futuri notebook, magari un bel 13.3" con nvidia 9X00, ssd da 100gb... sai che show, sottile e leggero...
per ora quello che si sa è nei due link in prima pagina. ho aggiornato oggi il link riguardante il prezzo delle CPU, dove è stato aggiunto il prezzo del Quadcore...
DA PCWORLD:
Torniamo a parlare di Montevina, ovvero di Centrino 2 che, sempre secondo quanto comunicato ufficialmente da Intel, dovrebbe debuttare al Computer di Taipei, che si terrà fra il 3 e il 7 giugno
Primi benchmark online
notebookjournal (http://www.notebookjournal.de/praxis/79/3)
Interessante la prestazione della GMA X4500, allineate le prestazioni delle CPU.
Aspetto con maggior interesse i bench delle cpu con tdp 25W
bicchiere
17-05-2008, 10:35
Qualche novità sulla data di uscita?
Confermata i primi di giugno?
Secondo voi significa portatili a luglio o portatili a ottobre?
AleLinuxBSD
26-05-2008, 08:50
Nella giungla di sigle e modelli si potrebbe sapere quale prestazioni sono raggiungibili con questi processori rispetto agli Intel Pentium Dual Core"
E2140 - E2160 - E2180 - E2200 - E2220 (http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1542430).
Sono rimasto impressionato dai benchmark raggiungibili da questi ultimi però non mi piace il consumo di 65 watt quindi mi domandavo se i nuovi modelli usati nella piattaforma Centrino saranno disponibili pure per i desktop.
ci sono già in giro i modelli PENRYN per DESKTOP, si chiamano DUAL CORE E8xxx e quad core Q9xxx
AleLinuxBSD
27-05-2008, 05:22
Grazie francamente è molto che non guardo intel almeno adesso ho un'indicazione chiara dei modelli. :)
Già che ci sono riporto il seguente link (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20071012161815.html) indicante modelli, prezzi ed uscita prevista di questi nuovi modelli a 45 nanometri.
penso portatili già a fine giugno, luglio! non avrebbe senso aspettare ad ottobre!!
bicchiere
28-05-2008, 23:07
Uscita del centrino2 rinviata a meta' luglio
http://punto-informatico.it/2302525/PI/News/Centrino-2-slitta-a-met-agrave--luglio/p.aspx
Bene, ne riparliamo a ottobre, come intuivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.