PDA

View Full Version : mi hanno fregato? :|


fuocoz
28-02-2008, 10:28
Nel pc che mi sn fatto assemblare avevo inserito ram ddr2 pc6400 800mhz invece cpuZ mi rileva queste

http://img246.imageshack.us/img246/8261/ramib7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=ramib7.jpg)

con quale altro programma devo controllare?

dite che devo portarglielo indietro?

mondino
28-02-2008, 10:36
Mi sa che ti hanno fregato....:mad:
Ti hanno montato delle DDR2 667...

Bravonera2
28-02-2008, 10:50
l'SPD delle Kingston dovrebbe darti anche la frequenza 400 in cl5... Riportaglielo indietro.. Tra l'altro dovrebbe esserci anche un adesivo su ogni singolo banco su cui è stampigliata la frequenza massima di lavoro.

nelu
28-02-2008, 10:59
Nel pc che mi sn fatto assemblare avevo inserito ram ddr2 pc6400 800mhz invece cpuZ mi rileva queste

http://img246.imageshack.us/img246/8261/ramib7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=ramib7.jpg)

con quale altro programma devo controllare?

dite che devo portarglielo indietro?

guarda qui:http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp
anche io avevo lo stesso problema con una scheda madre gigabyte p35-dq6,dovresti vedere il volttagio delle ram,e aumentarlo in bios,il cpuz li vede comunque cosi,dovresti vedere il bios,la ti da il valore reale.

Bravonera2
28-02-2008, 11:09
questo sono ram value.. Devono essere riconosciute da ogni scheda madre, si tratta di leggere dall'spd, ed 800 è uno standard, non come le 1066...

fuocoz
28-02-2008, 11:12
ho fatto la cosa piu semplice: ho aperto il case

esteticamente le ram sono come quelle del link che mi hai passato,con il dissipatore,esattamente come dovrebbero essere

poi ho guardato il codice che c è scritto 6400D2K2/2G

quindi dovrebbero essere giuste queste

KHX6400D2K2/2G 2GB kit DDR2 800MHz Non-ECC CL5
(kit of 2 - 1GB)

http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2K2_2G.pdf

Quindi è un problema di cpu-z?

le ho tenute un po a 800 e non mi han dato nessun problema,ora le ho a 750 come da firma

vabbe,alla fine sono garantite a vita :D

nelu
28-02-2008, 11:46
ho fatto la cosa piu semplice: ho aperto il case

esteticamente le ram sono come quelle del link che mi hai passato,con il dissipatore,esattamente come dovrebbero essere

poi ho guardato il codice che c è scritto 6400D2K2/2G

quindi dovrebbero essere giuste queste

KHX6400D2K2/2G 2GB kit DDR2 800MHz Non-ECC CL5
(kit of 2 - 1GB)

http://www.valueram.com/datasheets/KHX6400D2K2_2G.pdf

Quindi è un problema di cpu-z?

le ho tenute un po a 800 e non mi han dato nessun problema,ora le ho a 750 come da firma

vabbe,alla fine sono garantite a vita :D

io li usavo a 4-4-4-12 a 850,e non mi davano nessun problema

Bravonera2
28-02-2008, 11:50
bo, mi sembra strano che sbagli cpuz.. Lui va a leggere direttamente dall'SPD delle memorie... E se sono value 800 si vede...

fuocoz
28-02-2008, 11:55
Tra l'altro le memorie value mica hanno dei dissi in alluminio, sono chip nudi e crudi... :mbe:

boh

le mie erano classificate come memorie "performance" :asd:

e sono esattamente di questa serie

http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp

da quel che ho capito kingstone fa 2 serie di ram,quelle economiche "value" e quelle performance " hyperX

fuocoz
28-02-2008, 12:12
e lo so però sono anche andato a cercare lo scatolame in cantina e la confezione delle ram è quella giusta,boh

raceman
28-02-2008, 12:30
Può darsi che chi te lo ha assemblato, abbia impostato nel bios le ram in "manuale" e non automatico. Quindi cpu-z non legge l'spd (un chip con tutte le info delle ram), ma la frequenza impostata manualmente da bios.

Bravonera2
28-02-2008, 12:33
questa mi è nuova.. Anche io imposto da bios la frequenza della ram e non per questo quando apro cpuz mi rileva una frequenza diversa.. Cpuz ha due voci relative alle ram, la prima indica la frequenza ed i timings a cui sta lavorando il pc, la seconda legge dall'SPD di ogni singolo banco di ram....

nelu
28-02-2008, 12:38
e pure puo capitare,fuocoz posta una schermata con la frequenza di lavoro in cpuz se riesci,e secondo la mia modesta esperienza si vedra che lavorano a 800.

raceman
28-02-2008, 12:45
Infatti io ho esordito con può darsi. E' un fatto strano ed insolito, ho semplicemente provato a dare una possibile spiegazione. Probabilmente non è così.
Bisogna anche considerare che le informazione sono comunque quelle che il bios fornisce. A volte alcune ram non sono quelle che vengono elencate nel vendor della scheda madre. Magari (anche qui provo a dare una possibile spiegazione ad un caso inspiegabile) non rientrano fra quelle certificate, non per questo non sono supportate. Il bios non le riconosce correttamente e cpu-z riporta delle informazioni non corrette.
Siamo nella fanta-informatica :)

Bravonera2
28-02-2008, 12:47
forse non ci capiamo........... Allora:
- la prima voce relativa alle ram è questa, MEMORY ed indica a che frequenza/timings lavorano le ram in tempo reale.
http://img176.imageshack.us/img176/6149/memoryxd6.jpg

- la seconda voce relativa alle ram è questa, SPD ed indica quanto scritto nell'SPD ed è relativo ad ogni banco, basta sceglierlo nella legenda. Questo è quanto dichiara il produttore per i suoi chip.
http://img518.imageshack.us/img518/3959/spdxu7.jpg

fuocoz
28-02-2008, 12:49
e pure puo capitare,fuocoz posta una schermata con la frequenza di lavoro in cpuz se riesci,e secondo la mia modesta esperienza si vedra che lavorano a 800.

ora le ram lavorano a 350 in sincrono 1:1 con il procio in firma

timings 5 5 5 15 2T

prima del leggero oc le ram su auto mi lavoravano a 333 sempre in sincrono con il procio,impostate a 800 lavoravano a 4:5



da everest


Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo Kingston 9905316-026.A01LF
Numero di serie 793A331Dh (489896569)
Data di produzione Settimana 5 / 2008
Capacità modulo 1 GB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-667 (333 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 20-35-3-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-28-2-4-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 200 MHz 3-3-3-9 (CL-RCD-RP-RAS) / 12-21-2-3-2-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Produttore
Nome società Kingston Technology Company, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.kingston.com/products/default.asp

blade9722
28-02-2008, 12:49
Nel pc che mi sn fatto assemblare avevo inserito ram ddr2 pc6400 800mhz invece cpuZ mi rileva queste

http://img246.imageshack.us/img246/8261/ramib7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=ramib7.jpg)

con quale altro programma devo controllare?

dite che devo portarglielo indietro?

E' piú probabile che il BIOS della tua MB le abbia scambiate come 667Mhz e le abbia impostate di conseguenza. Prova ad impostarle manualmente a 800MHz, fa fede l'etichetta sulla DIMM.

raceman
28-02-2008, 12:56
Premessa: è un fatto apparentemente strano ed inspiegabile.
E' chiaro che cpu-z legge le info dell'spd, io sto dicendo (non prenderlo come oro colato), che un banco di ram mal riconosciuto dal bios della scheda madre può (forse non è verità assoluta) dare "informazioni" sbagliate al bios.
Quindi potrebbe capitare che le informazioni che l'spd da al bios e che tutti i vari software che accedono al bios per avere informazioni, siano non corrette.

gugoXX
28-02-2008, 13:22
E' tutto giusto. L'SPD non sta sbagliando, e le RAM neppure. Se leggerete i datasheet di quelle RAM troverete:


Kingston's KHX6400D2K2/2G is a kit of two 128M x 64-bit 1GB (1024MB) DDR2-800 CL5
SDRAM (Synchronous DRAM) memory modules, based on sixteen 64M x 8-bit DDR2 FBGA
components per module. Total kit capacity is 2GB (2048MB). Each module pair has been tested to
run at DDR2 800MHz at low latency timing of 5-5-5-15 at 2.0V. The SPD is programmed to JEDEC
standard latency 667Mhz timing of 5-5-5-15 at 1.8V. Each 240-pin DIMM uses gold contact fingers
and requires +1.8V.


Quindi la Kingston ha dichiarato che le RAM possono andare a 800MT/s, ma non si e' sbilanciata e le ha certificate solo per 667MT/s, per non avere problemi con il Jedec. In pratica stanno dicendo che sono delle DDR2-667, ma che e' davvero molto probabile che possano andare anche come DDR2-800. Per farlo ovviamente bisogna forzare quanto detto dall'SPD, altrimenti andranno solo a 667MT/s

fuocoz
28-02-2008, 13:33
Ah ok mistero svelato :D

grazie 1000 gugo ne sai una più del diavolo :D

blade9722
28-02-2008, 13:34
E' tutto giusto. L'SPD non sta sbagliando, e le RAM neppure. Se leggerete i datasheet di quelle RAM troverete:



Quindi la Kingston ha dichiarato che le RAM possono andare a 800MT/s, ma non si e' sbilanciata e le ha certificate solo per 667MT/s, per non avere problemi con il Jedec. In pratica stanno dicendo che sono delle DDR2-667, ma che e' davvero molto probabile che possano andare anche come DDR2-800. Per farlo ovviamente bisogna forzare quanto detto dall'SPD, altrimenti andranno solo a 667MT/s

In realtá stanno dicendo che sono state testate a 800MHz con l'alimentazione a 2V, mentre lo SPD imposta 667MHz al valore di alimentazione di default di 1.8V.

Quello di aver bisogno di 2.0V per andare a 800MHz é una richiesta abbastanza comune, anche una delle mie DIMM non funziona correttamente a 1.8V.

fuocoz
28-02-2008, 14:23
se nn sbaglio dovrei avere il volt delle ram su auto quindi è per questo che quando le ho impostate a 800 non han dato problemi