View Full Version : Dell XPS 630, nuovo sistema per videogiocatori
Redazione di Hardware Upg
28-02-2008, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-xps-630-nuovo-sistema-per-videogiocatori_24419.html
Dell lancia il nuovo sistema XPS 630 dedicato al pubblico dei videogiocatori. Il prezzo di attacco è di 1299 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
int main ()
28-02-2008, 08:35
ma nn è un pò alto il prezzo dato che è senza monitor?:mbe:
TheDarkAngel
28-02-2008, 08:36
poi nf650 sli che è fascia bassa senza possibilità di mettere i nuovi quadcore e pesanti limitazioni in oc per i vecchi
ramarromarrone
28-02-2008, 08:36
il prezzo è eccessivo... il processore è vecchio, il chipset della MB è vecchio, la vga non è il top...il disco di default sarà sicuramente un 7200giri (quando per quella cifra ci starebbe un raptor), però ha le corsair dominator! ehh beh..
ma c'è ancora qualche videogiocatore serio che si compra i preassemblati? :D
ma nn è un pò alto il prezzo dato che è senza monitor?:mbe:
Il prezzo e in dollari divide per 1,5 :rolleyes:
Gaming_Minded
28-02-2008, 08:45
Se hai intenziione di giocare seriamente ad PC, mai e poi mai comperare un pc preassemblato o di marca come HP, DELL, ecc...
Farselo da soli costa moooolto meno e hai scelta di personalizzazione ineguagliabile.
pero il case non è male hahaahhaahah
Il prezzo e in dollari divide per 1,5 :rolleyes:
certo LuiVul, certo... :muro:
Gatering
28-02-2008, 08:49
Il prezzo e in dollari divide per 1,5 :rolleyes:
si beh perche' quando (e se) lo portano in europa rispettano il rapporto euro/dollaro, certo :rolleyes:
è già disponibile sul sito ita, se usasse almeno il 750i e i penryn, non sarebbe un cattivo acquisto imho....
MadMax of Nine
28-02-2008, 08:59
In italia è uscito ieri, si può configurare con i raptor e si clocca con ntune... sarà che ho la dfi in rma da più di un mese ma ci sto facendo un pensierino serio su questo xps... sopratutto per l'assistenza onsite giorno successivo (che vale più di 500mhz di oc :P )
strano che commercializzino questo modello in Italia lasciando fuori l' XPS 720 H2C.
sul quel modello ci potrei anche fare un pensiero , ho visto i benk e sono notevoli , compreso il sistema si raffreddamento .
questo mi sembra un fratellino minore , ma non di prezzo.
ma se il 720 h2c costa 3500dollari...
ma se il 720 h2c costa 3500dollari...
si ma ... facendo il cambio in euro alla fine il prezzo è quello
quindi se lo compero in USA anche pagando la dogana quasi quasi mi conviene :D
cosa aspetti allora? -_-" se per magia riesci a far diventare 3500dollari (minimo), 1250euro fallo pure...
mi riferivo a configurazioni uguali : stesso processore e doppia scheda video.
il prezzo in pratica è identico
Se hai intenziione di giocare seriamente ad PC, mai e poi mai comperare un pc preassemblato o di marca come HP, DELL, ecc...
Farselo da soli costa moooolto meno e hai scelta di personalizzazione ineguagliabile. Sarà vero ma non hai nessuna garanzia che poi il tutto funzioni a dovere, certo se uno a soldi e tempo da sprecare è un ottimo hobby assemblare gaming pc....
MadMax of Nine
28-02-2008, 09:56
La cosa che non mi piace dei classici pc brand sono i bios bloccati ma in questo caso è fatto apposta per essere overcloccato poi come ho scritto prima avere una riparazione entro il giorno dopo non ha prezzo... è da un mese che sono costretto a giocare sul mediacenter con una asus p5vdl e una 8400gs ( 450 @ 600 ma va lenta uguale... :p )
Spellsword
28-02-2008, 09:58
sul sito quella configurazione però con lo SLI di 8800gt a 1399€
un pò caro si, ma l'assistenza dell quei 200 euro li vale tutti..
shrubber
28-02-2008, 10:20
in italia parte da 1199 euro invece di 1299 dollari... bel cambio di merda che hanno fatto
Dreadnought
28-02-2008, 10:33
1299 / 1.5 = 866 + 20% iva = 1039 + Trasporto = presto fatto 1199 :D
I Videogiocatori NON possono usare i preassemblati.
E' un dato di fatto!
Comunque questo pc è già vecchio..
MadMax of Nine
28-02-2008, 10:50
I Videogiocatori NON possono usare i preassemblati.
E' un dato di fatto!
Comunque questo pc è già vecchio..
Potresto illuminarmi sulle motivazioni ?
PsyCloud
28-02-2008, 10:51
ma non potevano mettere un 780i?
I Videogiocatori NON possono usare i preassemblati.
E' un dato di fatto!
Comunque questo pc è già vecchio..
??
i videogiocatori maniaci si...quello è vero...e mi reputo tale anche, ma so di essere maniaco e malato in tal senso...:stordita:
un videogiocato "normale" gioca tranquillamente con un pc hp o dell che sia da 500 euro, e con 180 euro di scheda video in aggiunta, senza nulla dover fare oltre a sballar la scatola e accenderlo...
ormai mi sto rompendo la palle anche di assemblare, provare, testare, quasi quasi un pensierino a questo dell, che anche esteticamente mi attira, ce lo faccio....:)
bah, sti pre-assemblati x videogiocatori non mi dico proprio nulla...
a parte il prezzo ma chi è che da videogiocatore incallito si compra un PC già montato??? è più la goduria montarlo che giocare con esso! ;DDD
avvelenato
28-02-2008, 11:42
Tutto questo snobbismo verso gli assemblati mi dà i nervi.
Io mi domando infatti dove li avete visti voi gli assemblati economici dove avete più flessibilità di scelta.
i casi sono 2: o sono economici(relativamente a configurazioni equivalenti in potenza) o avete flessibilità di scelta.
Questo perché se vi fissate con certi componenti, non troverete un negozio che ha tutto, dovrete come minimo ordinare da 3 differenti. aggiungete dai 10 ai 30 euro di spedizione a seconda del peso. Poi considerate anche il tempo speso a cercare i componenti, nei posti più convenienti, a calibrare ogni offerta in modo da risparmiare il possibile sulle spese di spedizione.
Dopodiché vi arrivano tutti i pezzi: lo montate e ci perdete un giorno, installate windows (pirata così si risparmia ulteriormente, una verità spesso sottaciuta ma risaputa è che la maggior parte del risparmio sull'assemblato è proprio dovuto alle licenze), avviate tutto, magari fate qualche test e incrociate le dita.
Se tutto va bene, siete fortunati.
Ma se di tanti componenti ce ne è uno che dà rogne, nella sfortuna sarete fortunati se lo beccate subito, e la maggior parte delle volte non è così!
Quindi: smontare, testare un componente alla volta, possibilmente sostituendolo con altri se si hanno in casa. E se non si hanno? O si chiede ad amici; oppure si va ad esclusione, intuito e fortuna, e si chiede l'rma sperando che poi non arrivi la fattura per guasto non rilevato (perché era altrove).
Inutile poi sottolineare che le spese di spedizione per eventuale rma sono a vostro carico, e spesso bisogna spedire all'estero e in assicurata. Sperate quindi bene che non ci sia alcun problema, perché se ci fosse, eroderete facilmente il vostro margine di risparmio...
Siccome sapete che le cose stanno così, se il guasto non è tanto grave non ci provate neanche a ripararlo, se invece avete dei sospetti su di un componente, andate sul mercatino dell'usato di qualche forum di informatica, lo rifilate a qualche grullo di passaggio, e ne acquistate un altro, e questa è la vostra garanzia.
Se questo significa risparmiare, io su un computer dove c'è un servizio di assistenza in stile "gomanda badrone" che il giorno dopo vengono a cambiarti il pc, io glieli dò tutti i 200, 300 euro di assemblaggio. Ci metto pure 5 euro di mancia al corriere. Stateci voi a impazzire sugli assemblai..
bLaCkMeTaL
28-02-2008, 11:45
dai, chi per mancanza di tempo, chi per comodità e chi non è hardcore gamer può andare anche bene, mica tutti si assemblano il pc per giocare...
e poi guardate un po questo articolo di anandtech sull'nforce 650i: http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3227
...la asrock con il 650i rulla bene!
oasis666
28-02-2008, 12:50
XPS 630 ricchiama alla mente XBOX 360... hanno solo invertito i numeri... e guardacaso è un sistema pensato per i videogiochi...
Maledetta marketing subliminale...
Tutto questo snobbismo verso gli assemblati mi dà i nervi.
Io mi domando infatti dove li avete visti voi gli assemblati economici dove avete più flessibilità di scelta.
i casi sono 2: o sono economici(relativamente a configurazioni equivalenti in potenza) o avete flessibilità di scelta.
Questo perché se vi fissate con certi componenti, non troverete un negozio che ha tutto, dovrete come minimo ordinare da 3 differenti. aggiungete dai 10 ai 30 euro di spedizione a seconda del peso. Poi considerate anche il tempo speso a cercare i componenti, nei posti più convenienti, a calibrare ogni offerta in modo da risparmiare il possibile sulle spese di spedizione.
Dopodiché vi arrivano tutti i pezzi: lo montate e ci perdete un giorno, installate windows (pirata così si risparmia ulteriormente, una verità spesso sottaciuta ma risaputa è che la maggior parte del risparmio sull'assemblato è proprio dovuto alle licenze), avviate tutto, magari fate qualche test e incrociate le dita.
Se tutto va bene, siete fortunati.
Ma se di tanti componenti ce ne è uno che dà rogne, nella sfortuna sarete fortunati se lo beccate subito, e la maggior parte delle volte non è così!
Quindi: smontare, testare un componente alla volta, possibilmente sostituendolo con altri se si hanno in casa. E se non si hanno? O si chiede ad amici; oppure si va ad esclusione, intuito e fortuna, e si chiede l'rma sperando che poi non arrivi la fattura per guasto non rilevato (perché era altrove).
Inutile poi sottolineare che le spese di spedizione per eventuale rma sono a vostro carico, e spesso bisogna spedire all'estero e in assicurata. Sperate quindi bene che non ci sia alcun problema, perché se ci fosse, eroderete facilmente il vostro margine di risparmio...
Siccome sapete che le cose stanno così, se il guasto non è tanto grave non ci provate neanche a ripararlo, se invece avete dei sospetti su di un componente, andate sul mercatino dell'usato di qualche forum di informatica, lo rifilate a qualche grullo di passaggio, e ne acquistate un altro, e questa è la vostra garanzia.
Se questo significa risparmiare, io su un computer dove c'è un servizio di assistenza in stile "gomanda badrone" che il giorno dopo vengono a cambiarti il pc, io glieli dò tutti i 200, 300 euro di assemblaggio. Ci metto pure 5 euro di mancia al corriere. Stateci voi a impazzire sugli assemblai..
guarda, francamente non credo sia necessario appellarsi a metodi così meschini che spero tu non abbia mai usato. semplicemente, ammesso che qualcosa nn vada, ritengo che oggi sia piuttosto facile individuare guasti.
Se non si alimenta --> alimentatore (difficile che il pc parta, ventole e tutto, non faccia il post e il problema sia lalimentatore).
Se c'è la ram bacata solitamente i banchi sono due no? testare uno alla volta.
la cpu non funzionante? ahahah
anche sulle schede video, specialmente di una certa fascia, difficile che non funzionino in partenza.
se è lhd il pc fa il post e è facile vedere se ci sono vari problemi.
poi certo ci puo essere sfortuna, ma penso che chi assembla abbia almeno un amico, o conoscenti di negozi a cui far provare un singolo componente. il risparmio rispetto a macchine di marca spesso è notevole, ma soprattutto la qualità dei componenti è superiore, a parità di prezzo (anzi spendendo di meno).
E se proprio deve essere tutto rotto, invece di fare un rma, che non esiste con roba appena comprata, hai 10 giorni per fare il recesso.
Ps: in generale si compra da due negozi ma spesso anche da uno solo, ce ne sono alcuni molto forniti e buoni e si trovano dei compromessi.
Sicuramente non è giusto snobbare i pc di marca, specialmente per una certa fascia di utenza, ma il tuo discorso non ha capo ne coda, e se mi rifili un pezzo difettoso sul mercatino poi ti sistemo:fagiano:
avvelenato
28-02-2008, 13:34
guarda, francamente non credo sia necessario appellarsi a metodi così meschini che spero tu non abbia mai usato.
no, ma in compenso mi sono preso io delle belle inculcate..
semplicemente, ammesso che qualcosa nn vada, ritengo che oggi sia piuttosto facile individuare guasti.
Se non si alimenta --> alimentatore (difficile che il pc parta, ventole e tutto, non faccia il post e il problema sia lalimentatore).
Se c'è la ram bacata solitamente i banchi sono due no? testare uno alla volta.
la cpu non funzionante? ahahah
anche sulle schede video, specialmente di una certa fascia, difficile che non funzionino in partenza.
se è lhd il pc fa il post e è facile vedere se ci sono vari problemi.
poi certo ci puo essere sfortuna, ma penso che chi assembla abbia almeno un amico, o conoscenti di negozi a cui far provare un singolo componente. il risparmio rispetto a macchine di marca spesso è notevole, ma soprattutto la qualità dei componenti è superiore, a parità di prezzo (anzi spendendo di meno).
se hai un pc che è genericamente instabile, tu come fai a stabilire quale sia la colpa? Non puoi farla facile, devi andare a tentativi: ram, alimentatore, dischi e drive, schede varie, fino a domandarti se sia il processore (e non c'è nulla da ridere, sono relativamente tanti i processori che non superano il prime95 a clock default, e l'utonto medio generalmente non se ne accorge) o la scheda madre.
io non so quanto sei veloce te a montare e smontare, ma minimo 2 giorni ti vanno, considerando che un memtest lo fai andare per un po' di ore e idem vari test di affidabilità.
Inoltre c'è da avere amici o rivenditori che possano aiutarti, e anche qui la fai facile, non è per tutti.
E se proprio deve essere tutto rotto, invece di fare un rma, che non esiste con roba appena comprata, hai 10 giorni per fare il recesso.
e rispedire indietro a tue spese.. :(
Ps: in generale si compra da due negozi ma spesso anche da uno solo, ce ne sono alcuni molto forniti e buoni e si trovano dei compromessi. è quello che dico anche io, o hai flessibilità a discapito del numero di rifornitori, oppure devi comunque rivolgerti a compromessi.
Per come l'han messa molti utenti qui sopra pare che assemblarsi un pc sia come compilare una lista dei desideri o una letterina a babbo natale, ma non è così, e seppur certamente hai più flessibilità in assoluto rispetto ad un assemblato, non è così semplice scegliere tutto al top.
Sicuramente non è giusto snobbare i pc di marca, specialmente per una certa fascia di utenza, ma il tuo discorso non ha capo ne coda, e se mi rifili un pezzo difettoso sul mercatino poi ti sistemo:fagiano:
io non penso che il mio discorso sia sbagliato, ed è, in sintesi: fatevi pure i pc da soli, se avete tempo e voglia, ma sappiate che ci sono dei costi occulti e dei rischi da calcolare. Se ne prendete atto (e se non rifilate i bidoni nel mercatino o su ebay :mad: ), allora è ok.
Ma questa gente che produce assemblati di professione, sostanzialmente non fa che quantificare costi e rischi, anche sulla base di un numero di computer venduti sicuramente molto più elevati di quelli che la maggior parte di voi monterà in tutta la vita per sé e suo cugggino. Ed è questo che fa alzare il prezzo di quelle 2, 300 euro rispetto ai componenti sfusi. Non bisogna quindi disprezzare uno che preferisce spendere di più e risparmiarsi quei problemi che lui giudica rogne, e magari qualcun'altro più appassionato e con meno impegni invece considera come una componente immancabile del suo hobby.
Naturalmente parlo dei "maniaci".
Ragazzi se uno si fa consigliare un pc qui su HWUP spende molto meno ed ha prestazioni più alte di molti dei pc preassemblati.
Cioè: ho guardato i prezzi di alienware..sono pazzeschi!
Se uno vuole giocare decentemente non prende una 8800GTX ma neanche una ciofeca.
Si sceglie la scheda adatta a lui.
Io ho risparmiato molto scegliendo da solo tutti i prezzi. Comprai un pc con 1200 euro invece dei 1700 canonici su ebay, all'epoca.
Ci si deve informare, questo è sicuro!
Almeno per come la vedo io i prezzi dei preassemblati per il gaming sono sempre un po' altucci!
Poi magari dico un sacco di cacchiate!:asd:
MadMax of Nine
28-02-2008, 14:17
L'Xps in questione non si può definire assemblato perchè molte aprti sono proprietarie (vedi scheda madre) e di conseguenza costruiti appositamente per essere abbinati a una gamma di componenti che per chi non lo sa si possono personalizzare, telefoni e ti fai il pc su misura... se ci sono problemi ritelefoni e il giorno dopo sei apposto... e la cosa migliore è che puoi overcloccare tutto a piacimento... fsb,timings ram, voltaggi chipset, ram e cpu... sempre rimanendo in garanzia... apparte quest'ultima cosa lo differenzia da un assemlato fai da te in termini di performance ?
Come potete vedere dalla mia firma non sono un utente medio che non sa di cosa si sta parlando, anzi... certe affermazioni sbagliate preferisco chiarirle e rendere merito a un buon prodotto...
Come fai a spiegare ad uno che ha visto tutta la sua vita montati dall'amico "esperto" o presi in qualche centro commercial ee poi "upgradati" dopo l'assidua frequentazione di forum vari la differenza che c'è con un computer di qualità fatto da Dell o Ibm ?
Semplicemente non si può.
Sono 23 anni che compro PC , li ho pure venduti all'epoca dei gloriosi 486, ma da quando ho cominciato a comprare Dell compro ormai solo quelli, magari usato ma Dell, non mi ritengo un "fan boy" Delliano ma so solo ch eda quando li compro ho smesso di buttare via tempo e soldi.
Provate ad aprire un vecchio GX270 e capirete cosa intendo quando parlo di qualità, un modesto pc desktom con P4 molto più silensioso di tanti "silent pc" barebone di Asus ed altri, cosi' tanto per fare un esempio.
Come fai a spiegare...
Come fai a spiegare ad uno che ha visto tutta la sua vita montati dall'amico "esperto" o presi in qualche centro commercial ee poi "upgradati" dopo l'assidua frequentazione di forum vari la differenza che c'è con un computer di qualità fatto da Dell o Ibm ?
Semplicemente non si può.
Sono 23 anni che compro PC , li ho pure venduti all'epoca dei gloriosi 486, ma da quando ho cominciato a comprare Dell compro ormai solo quelli, magari usato ma Dell, non mi ritengo un "fan boy" Delliano ma so solo ch eda quando li compro ho smesso di buttare via tempo e soldi.
Provate ad aprire un vecchio GX270 e capirete cosa intendo quando parlo di qualità, un modesto pc desktom con P4 molto più silensioso di tanti "silent pc" barebone di Asus ed altri, cosi' tanto per fare un esempio.
Boh, provaci a spiegare, sono sinceramente curioso di sapere cosa ha di meglio un Dell da un PC assemblato "in casa" con gli stessi componenti ma spendendo il 20% in meno...
Per la silenziosità del sistema, non è obbligatorio prendere Dell, basta un buon alimentatore silenzioso e eventualmente un buon case, o foderare il vecchio con pannelli appositi...
L'unica cosa che potrebbe essere migliore è la garanzia e il supporto, ovviamente se ti si rompe un'assemblato devi cercare tu il pezzo che non va e riportarlo.
EDIT: ho fatto un preventivo e sono rimasto a bocca aperta... ho confrontato l'Inspiron 530 con un assemblato con gli stessi componenti che potrei montarmi da solo e ci sono pochi euro di differenza ! L'unico vantaggio sarebbe se non si ha bisogno della licenza di windows Vista/XP e allora si risparmiano 80 euro circa.
MadMax of Nine
28-02-2008, 15:57
Boh, provaci a spiegare, sono sinceramente curioso di sapere cosa ha di meglio un Dell da un PC assemblato "in casa" con gli stessi componenti ma spendendo il 20% in meno...
Per la silenziosità del sistema, non è obbligatorio prendere Dell, basta un buon alimentatore silenzioso e eventualmente un buon case, o foderare il vecchio con pannelli appositi...
L'unica cosa che potrebbe essere migliore è la garanzia e il supporto, ovviamente se ti si rompe un'assemblato devi cercare tu il pezzo che non va e riportarlo.
Beh ci sono vari fattori, per primo l'assistenza ( nb assistenza e non garanzia ) avere compreso nel prezzo un supporto telefonico qualificato 24/24 e un tecnico che il giorno sucessivo al guasto ti ripara la macchina a casa tua secondo me non è cosa da poco, per i $ dei pezzi di ricambio e per il tempo della manutenzione.
Le macchine vengono create su misura con i pezzi desiderati e poi spedite a casa già configurate e pronte all'uso.
Poi essendo una macchina costruita ad hoc eviti problemi di compatibilità sia hardware che software e in questo caso l' Xps630 da le stesse opportunità di overclock di un pc fai da te.
Io personalmente mi diverto a smanettare con i componenti, overclock raffreddamenti estremi e compagnia bella ma sono coscente che se succede qualche casino ( per mano mia o no ) mi attacco :D e per tot tempo uso il muletto come sto facendo ora da ormai 1 mese... ti assicuro che non è piacevole... sopratutto quando un pezzo si rompe per "cause naturali" e devi sborsare 30 e più € per rispedire il tutto in assistenza.
costa un 150 euro in più di un equivalente preso su qualche shop online e fatto montare/installare SO da loro, ma hai un ottimo assistenza a domicilio per qualsiasi problema. Non lo prenderei io, ma lo consiglierei a molti :)
ragazzi basta aspettare un mesetto e automaticamente ti danno un coupon di sconto, spese spedizione gratis + alcuni update..fanno sempre così la dell.
Per quanto riguarda assistenza la dell non la batte nessuno..su questo non voglio repliche xchè è vero.
SniperZero
29-02-2008, 14:40
i dell per gamers sono una pessima mossa imho... non metto in dubbio che per chi ci lavora spendere tutti quei soldi SOLO per la garanzia che offrono valga la pena, ma un privato no...
io con 1200 euro ho appena preso un pc con case coolermaster, mb asus, e8400, 2gb ram, 500gb hd, 8800 gts 512mb, creative fx, monitor da 22" asus, cassecuffietastieraemouseeventolinevarie...
secondo voi è paragonabile a 'sta cosa? mah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.