View Full Version : Sempron 3000+(939) Vs Sempron 2800+ (SocketA) mi fate un pò di chiarezza???
Salve a tutti.
La domanda che avete letto nel titolo arriva proprio da una mia confusione/incomprensione.
Sono (forse) ancora uno dei pochi fortunati possessori di una Mobo Abit NF7/S 1.x ma che causa forza maggiore monentaneamente è messa lì in un angolo.
L'ultima CPU che ho montato sulla mobo è un'Athlon XP 2400+ Thoroughbred B .
Ora ho la fortuna(?) di avere tra le mani un Sempron 2800+ [B]KDYHA Socket A, ma nonostante abbia girato in rete e aver letto le varie guide che ci sono quì sul forum ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012 ), non riesco a capire quale dei 2 sia il migliore.
La domanda forse è stupida, dato che il 3000+ 939 è sicuramente + recente del 2800+ Socket A, ma leggendo le caratteristiche delle 2 CPU il 2800+ ha un quantitativo di cache L2 di 256 KB, mentre il 3000+ 939 ne ha "solamente" 128KB.
E' da un pò che non mi mettevo a fare confronti, ma nonostante le CPU siano vecchiotte mi interessava sapere quale dei 2 era il + "performante".
Tra le altre cose mi interessava sapere se, come per gli Athlon XP, anche per i Sempron esistano delle serie fortunate nel caso io volessi overcloccarlo.
Io continuo a cercare....ma se nel mentre mi date un'aiutino lo accetto volentieri!!!:fagiano: ;)
PS: Per curiosità....anche il Sempron 2800+ Socket A al bisogno, è possibile downclokkarlo e portarlo a frequenze molto basse e per cui minor consumo di corrente????
Di nuovo veramente grazie a tutti per i consigli.......è una vita che non mi cimento + in 'ste cose, l'ultima volta che ho smanettato con overclock et similia è stato nel 2003 ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=406507 )
il sempron ska altro non è che un athlonxp
il 939 invece è un athlon64 con meno cache e forse non ricordo le estensioni 64bit disabilitate.
il sempron ska altro non è che un athlonxp
il 939 invece è un athlon64 con meno cache e forse non ricordo le estensioni 64bit disabilitate.
Ok.
Esiste in rete qualche bench a confronto per capire giusto per curiosità come vanno??????
E cmq esiste una lista con le serie "fortunate"??????
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1058/amd-sempron-alla-riscossa-nel-mercato-value_2.html
bastava cercare cmq
Eddie666
28-02-2008, 10:28
il thoro b è stato uno dei processori più fortunati in termini di ooverclock (soprattutto i 1700+ salivano tantissimo), ma adesso paga un pò il peso dell'età; a mio giudizio, a default è meglio il sempron 939 (e sicuramente in overclock salirebbe anche meglio dell'xp 2400, per via del migliorato processo produttivo).
per darti un raffronto meno numerico ma più "a sensazioni", sul muletto attuale monto un sempron mobile 3300+ socket 754, mentre sul mio vecchio fisso montavo un barton 2500@3200: ebbene, complessivamente mi trovo molto meglio con il sempron, vuoi perchè consuma veramente poco (mi tiene i 2ghz con 1,1v), e poi perchè è dotato di tante istruzioni multimediali che vengono sfruttate in molti programmi,velocizzandone le operazoni.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1058/amd-sempron-alla-riscossa-nel-mercato-value_2.html
bastava cercare cmq
Chiedo venia Checo...non ho cercato abbastanza :muro: :muro: :muro: ...cmq la buona volontà ce l'ho messa!!!!!:D :fagiano:
OT:Checo, ti volevo chiedere dove hai trovato la CPU che hai in sign e come hai effettuato la modifica alla CPU, dato che anch'io ho la Asrock 939 Dual Sata2 ed ero interessato alla tua stessa CPU.
Denghiu!!!!
l'ho coperata qua sul mercatino più di un anno fa mi sa.
non l'ho modificata l'ho solo overcloccata a 2.6ghz rendendola di fatto identica a un fx-60
il thoro b è stato uno dei processori più fortunati in termini di overclock (soprattutto i 1700+ salivano tantissimo), ma adesso paga un pò il peso dell'età; a mio giudizio, a default è meglio il sempron 939 (e sicuramente in overclock salirebbe anche meglio dell'xp 2400, per via del migliorato processo produttivo).
per darti un raffronto meno numerico ma più "a sensazioni", sul muletto attuale monto un sempron mobile 3300+ socket 754, mentre sul mio vecchio fisso montavo un barton 2500@3200: ebbene, complessivamente mi trovo molto meglio con il sempron, vuoi perchè consuma veramente poco (mi tiene i 2ghz con 1,1v), e poi perchè è dotato di tante istruzioni multimediali che vengono sfruttate in molti programmi,velocizzandone le operazoni.
+ che altro quello che mi interessava sapere era la differenza tra il Sempron 2800+ SkA e il Sempron 3000+ Sk939, non con l'XP2400+, ma credo che la tua risposta sarà la stessa!!!
L'unica curiosità che mi resta è, se il Sempron 2800+ SkA sia o no un Thoroughbred B come indica hwupgrade, o se è un "Thorton" come invece indica Wikipedia ---> http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Sempron_microprocessors
In più il Sempron 2800+ SkA ha 256Kb di cache, mentre il 3000+ Sk939 ne ha la metà.
Ora capisci perchè mi domando se è + performante una CPU più vecchia (2800+ SkA) ma con cache di 256KB, o una + recente (3000+ Sk939) ma con cache da 1280KB.
Ti chiedo scusa se mi sono ripetuto ma è un pò che non faccio confronti e mi ero incuriosito!!!!
PS: Riassunto delle caratteristiche delle 2 CPU:
Socket 939 ---> Sempron 3000+ 1800 MHz 128 KiB 800 MHz 9x 1.35-1.40 V 62 W
Socket A -----> Sempron 2800+ 2000 MHz 256 KiB 333 MT/s 12x 1.60 V 62
Quale è il + performante?????
l'ho coperata qua sul mercatino più di un anno fa mi sa.
non l'ho modificata l'ho solo overcloccata a 2.6ghz rendendola di fatto identica a un fx-60
Bon.Anche perchè in giro si trova a prezzi altini.
Grazie ancora!
va di più il 939 senza dubbio come confrontare un athlonxp e un athlon64
la differenza la vedi ben cache o non cache
zio.luciano
28-02-2008, 11:34
Avendo avuto un ThoroB 2400+ (so bene che chiedi un confronto con il sempron2800+ sktA) e 2 sempron 939 (un 3000+ e un 3200+), a occhi chiusi ti dico che va MOLTO meglio il sempron.
Eddie666
28-02-2008, 11:37
Socket 939 ---> Sempron 3000+ 1800 MHz 128 KiB 800 MHz 9x 1.35-1.40 V 62 W
Socket A -----> Sempron 2800+ 2000 MHz 256 KiB 333 MT/s 12x 1.60 V 62
Quale è il + performante?????
sempron 939: la cache maggiore in questo caso non compensa la maggiore efficienza del 939
sempron 939: la cache maggiore in questo caso non compensa la maggiore efficienza del 939
quoto e nemmno i 200mhz compensano, poi ovvio non c'è una differenza abissale, però il sistema è ben più veloce in senso assoluto
939 senza dubbio, poi in overclock non c'è confronto :) Sebbene per divertirsi ad occare, anche i sempron sk A siano proci molto ma molto divertenti ;)
il thoro b è stato uno dei processori più fortunati in termini di ooverclock (soprattutto i 1700+ salivano tantissimo), ma adesso paga un pò il peso dell'età; a mio giudizio, a default è meglio il sempron 939 (e sicuramente in overclock salirebbe anche meglio dell'xp 2400, per via del migliorato processo produttivo).
per darti un raffronto meno numerico ma più "a sensazioni", sul muletto attuale monto un sempron mobile 3300+ socket 754, mentre sul mio vecchio fisso montavo un barton 2500@3200: ebbene, complessivamente mi trovo molto meglio con il sempron, vuoi perchè consuma veramente poco (mi tiene i 2ghz con 1,1v), e poi perchè è dotato di tante istruzioni multimediali che vengono sfruttate in molti programmi,velocizzandone le operazoni.
Ciao, mi intrometto in questo post.
Se posto nella sezione adatta mi aiuteristi a provare un overclock?
Io ho pure il Barton 2500 socketA, ma non riesco a schiodarlo, ho pure il moltiplicatore bloccato.
Grazie
Eddie666
28-02-2008, 17:16
Ciao, mi intrometto in questo post.
Se posto nella sezione adatta mi aiuteristi a provare un overclock?
Io ho pure il Barton 2500 socketA, ma non riesco a schiodarlo, ho pure il moltiplicatore bloccato.
Grazie
apri pure un posto nella sezione overclock, e vedrai che ci sarà ben più di una persona disposta ad aiutarti :)
cmq l'overclock di u nbarton 2500, a suo tempo, era una tra le cose più facili da ottenere; anche se il moltiplicatore era bloccato (solo quelli prodotti prima di una certa data lo avevano liberamente sbloccato verso l'alto e verso il basso) bastava portare il bus di sistema a 200 (spesso senza neanche variare il vcore)
Ok ora mi mandereta a vada via i ciap, ma come è possibile che nonostante ci siano 200Mhz in + e il doppio della cache, il 939 è + "performante"????
Portate pazienza!!!!!:D :D :D :fagiano:
Eddie666
28-02-2008, 20:18
Ok ora mi mandereta a vada via i ciap, ma come è possibile che nonostante ci siano 200Mhz in + e il doppio della cache, il 939 è + "performante"????
Portate pazienza!!!!!:D :D :D :fagiano:
ricordi quando uscirono i primi pentium4? processori dalle frequenze elevate (per l'epoca) ma dalle prestazioni paragonabili (e a volte anche inferiori) ai vari AMD, che adottarono appunto una nomenclatura che permetteva di comparargli a "colpo d'occhio" con i corrispettivi processori intel (quindi, un athlon xp 1800+, pur avendo una frequenza reale di circa 1500 mhz, era paragonabile a livello prestazionale ad un p4 a 1800mhz e, anzi, spesso lo superava); questo perchè in una cpu i mhz (e la cache) non sono tutto; contano molte altre cose (tipo le varie istruzioni multimediali come mmx, 3dnow,3dnow+,sse, sse2,sse3, adottate da molti programmi e che velocizzano molto l'esecuzione degli stessi , assenti però sul vecchio sempron), oltre che a tutte le ottimizzazioni derivanti da una nuova architettura (bus di sistema più veloce ad esempio). ovvio che nel caso specifico non si stà parlando di differenze abissali tra le due cpu ma, per tutta una serie di fattori è senz'altro da preferire la più moderna 939.
Ok ora mi mandereta a vada via i ciap, ma come è possibile che nonostante ci siano 200Mhz in + e il doppio della cache, il 939 è + "performante"????
Portate pazienza!!!!!:D :D :D :fagiano:
Perche' sono due processori totalmente differenti, basti pensare al controller della memoria che su Socket A fa parte del northbridge (mainboard) e su 939 è integrato nella cpu.... son proprio processori diversi, non si possono paragonare direttamente... A64 è molto piu' efficiente :) ed è naturale, essendo un processore successivo all'architettura K75 da cui deriva il 2800+
greeneye
28-02-2008, 21:14
Ok ora mi mandereta a vada via i ciap, ma come è possibile che nonostante ci siano 200Mhz in + e il doppio della cache, il 939 è + "performante"????
Portate pazienza!!!!!:D :D :D :fagiano:
Per il controller della memoria integrato
EEEEEEHhhhhhhhh (seguito da un sospiro lungo).
Se sono iscritto dal lontano '99 e vengo sempre quì a chiedere consiglio un motivo ci sarà!!!!!!
Nonostante la mia "petulanza" (o rottura di marroni) mi avete risposto come sempre in maniera + che esaustiva.
Ora posso dire di aver capito perchè un Sempron 3000+ è + performante di un vecchio 2800+ SkA!!!!!
Di nuovo ringrazio tutti per la pazienza!!!!
Approfitto per ringraziare pure io, questo post mi è servito pure a me.
So una cosa in più.
:sofico:
zio.luciano
29-02-2008, 18:46
EEEEEEHhhhhhhhh (seguito da un sospiro lungo).
Se sono iscritto dal lontano '99 e vengo sempre quì a chiedere consiglio un motivo ci sarà!!!!!!
Nonostante la mia "petulanza" (o rottura di marroni) mi avete risposto come sempre in maniera + che esaustiva.
Ora posso dire di aver capito perchè un Sempron 3000+ è + performante di un vecchio 2800+ SkA!!!!!
Di nuovo ringrazio tutti per la pazienza!!!!
Approfitto per ringraziare pure io, questo post mi è servito pure a me.
So una cosa in più.
:sofico:
l'idea alla base di un forum penso sia proprio questa, imparare cose nuove confrontandosi
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.