View Full Version : Come salvare 80 mila persone ogni anno dal cancro ?
Leggete con attenzione (e diffondete), è importante !
Ogni anno in Italia si verificano 240 mila casi di tumore (140 mila sono i decessi).
All’inizio degli anni ’80 era stato stimato da parte di diversi studiosi e dalla United
States Academy of Sciences che l’alimentazione potesse essere responsabile di circa
il 30% di tutte le morti per tumore nei Paesi sviluppati, ma l’intervallo accettabile di
questa stima era molto ampio e poteva variare tra il 10% e il 70%. Attualmente la
stima più verosimile non è sostanzialmente cambiata, ma l’intervallo accettabile è
ristretto ad un ambito tra il 20% e il 50%.
CONCLUSIONE : ogni anno con la *sola alimentazione corretta*
potrebbero NON sviluppare un tumore dalle 50 mila alle 120 mila persone
(ossia dal 20 al 50% del totale).
Se oltre a correggere la propria alimentazione si osservasse uno stile di vita
PRIVO di fattori di rischio (fumo, alcol, vita sedentaria, sovrappeso, sole, alimentazione
sbagliata) si potrebbe evitare la comparsa di circa 1 caso su 3.
Il 33% di quelli che si ammalano ogni anno di cancro non svilupperebbero
la malattia (80 mila malati in meno all'anno).
COSA FARE DUNQUE PER EVITARE DI AMMALARSI ?
1. Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere, non fumare in presenza di non-fumatori.
2. Evita l'obesità.
3. Fai ogni giorno attività fisica.
4. Mangia ogni giorno frutta e verdura: almeno cinque porzioni. Limita il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale.
5. Se bevi alcolici, che siano birra, vino o liquori, modera il loro consumo a due bicchieri al giorno se sei uomo, ad uno se sei donna.
6. Presta attenzione all'eccessiva esposizione al sole. È di importanza fondamentale proteggere bambini ed adolescenti.
Gli individui che hanno la tendenza a scottarsi al sole devono proteggersi per tutta la vita dall'eccessiva esposizione.
7. Se diagnosticati in tempo molti tumori sono curabili, quindi rivolgiti a un medico se noti la presenza di una tumefazione;
una ferita che non guarisce, anche nella bocca; un neo che cambia forma, dimensioni o colore; ogni sanguinamento
anormale; la persistenza di alcuni sintomi quali tosse, raucedine, acidità di stomaco, difficoltà a deglutire, cambiamenti
inspiegabili come perdita di peso, modifiche delle abitudini intestinali o urinarie.
NOTA :
Solo alcuni fra i fattori di rischio per i tumori possono essere evitati. Per esempio, sebbene
si possa scegliere di smettere di fumare, non si può scegliere quali geni ereditare.
Prevenzione significa evitare i fattori di rischio e aumentare i fattori protettivi
che possono essere controllati, così da ridurre la probabilità di sviluppo di un tumore.
Sebbene molti fattori di rischio si possono evitare, è importante ricordare che ciò non
dà la garanzia di non contrarre un tumore e che, allo stesso tempo, molte persone
esposte ad un particolare fattore di rischio non sviluppano alcun tumore.
FONTI :
Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori http://www.tumori.net/it/
Associazione italiana per la Ricerca sul cancro http://www.airc.it/
Jesus1987
28-02-2008, 00:39
sottolinierei il fatto di "fare controlli"
ad esempio il tumore al seno di solito si può operare facilmente, eppure c'è chi muore perchè in c'è il vizio di non controllarsi
in sintesi la cosa sorprendente è che con lo stile di vita in sostanza si potrebbe evitare 1 caso di cancro su 3.
Questo vuole dire che su 240 mila nuovi malati ogni anno in italia, ne sarebbero risparmiati circa 80 mila.
...cuttone...
1. Non fumare; no mi piace fumare
2. Evita l'obesità. no mi piace mangiare.
3. Fai ogni giorno attività fisica. zero voglia
4. Mangia ogni giorno frutta e verdura: ai luv bistecca
5. Se bevi alcolici, che siano birra, vino o liquori, no mi piace bere.
6. [B]Presta attenzione all'eccessiva esposizione al sole. no mi piace il sole.
7. Se diagnosticati in tempo molti tumori sono curabili, quindi rivolgiti a un medico zero voglia.
altro cuttone
che palle non si può far nulla!!!:mad:
che palle non si può far nulla!!!:mad:
Se ti facessi un giro nei reparti dove ci sono malati terminali e vedessi di che morte atroce si puo' morire a causa di un cancro sicuramente non parleresti cosi' :)
Se ti facessi un giro nei reparti dove ci sono malati terminali e vedessi di che morte atroce si puo' morire a causa di un cancro sicuramente non parleresti cosi' :)
proprio perche la fine che ci aspetta è fredda e dolorosa, meglio assaporare la vita.
Jesus1987
28-02-2008, 01:28
che palle non si può far nulla!!!:mad:
no, basta regolarsi
senza privarsi tutto senno la vita davvero è una palla
al giorno d'oggi non esiste una coas come lo stile di vita "privo di fattori di rischio".
Già solo andando a fare jogging nelle città piene di smog hai fatto 15 su 100.
Mangiare frutta e verdura?
Certo, compreso quanto di chimico si è depositato nella polpa attraverso la buccia, immagino.
Evitare l'obesità?
Qualcuno ha spoegato a chi ha stilato questa lista che molte volte l'obesità non è evitabile perchè non dipende da un consumo smodato di cibo?
A me sembra il nemmeno tanto velato tentativo di far sentire in colpa chi si ammala.
Mia nonna è morta a 65 anni: mai fumato, una vita di cibi senza grassi, mai alcool => tumore al fegato
Mio nonno fuma come un turco, mangia da sempre quel cavolo che gli pare, e a 95 anni è ancora lì che rompe le palle.
Stiamo attenti a far passare questo tipo di messaggio 1:1.
Finchè restano consigli per una vita più sana ok, ma di qui a dire che vivendo così si evitano i tumori...
il padre della mia ragazza è morto di cancro. non fumava.. aveva una dieta equilibrata.. sempre in movimento (per lavoro)...
poi un cazzo di neo sulla schiena l'ha fottuto.
io fumo quando mi pare e piace
bevo quando mi pare
faccio moto quando ho tempo perchè mi piace
mangio quello che mi pare
ognuno deve fare quello che vuole per il proprio benessere.. non per la paura di crepare... tanto la vita un modo per metterlo nel culo se vuole lo trova.
al giorno d'oggi non esiste una coas come lo stile di vita "privo di fattori di rischio".
Già solo andando a fare jogging nelle città piene di smog hai fatto 15 su 100.
Mangiare frutta e verdura?
Certo, compreso quanto di chimico si è depositato nella polpa attraverso la buccia, immagino.
Evitare l'obesità?
Qualcuno ha spoegato a chi ha stilato questa lista che molte volte l'obesità non è evitabile perchè non dipende da un consumo smodato di cibo?
A me sembra il nemmeno tanto velato tentativo di far sentire in colpa chi si ammala.
Mia nonna è morta a 65 anni: mai fumato, una vita di cibi senza grassi, mai alcool => tumore al fegato
Mio nonno fuma come un turco, mangia da sempre quel cavolo che gli pare, e a 95 anni è ancora lì che rompe le palle.
Stiamo attenti a far passare questo tipo di messaggio 1:1.
Finchè restano consigli per una vita più sana ok, ma di qui a dire che vivendo così si evitano i tumori...
Scherzi? ci sono delle statistiche, 2 persone non fanno una regola piuttosto un eccezione.
Dire che uno stile di vita più sano aiuta a prevenire il cancro è corretto. Dire che lo evita assolutamente è una balla.
gabi.2437
28-02-2008, 09:34
Scherzi? ci sono delle statistiche, 2 persone non fanno una regola piuttosto un eccezione.
Dire che uno stile di vita più sano aiuta a prevenire il cancro è corretto. Dire che lo evita assolutamente è una balla.
E questo non significa nulla per la gente :D
Alura, "statistiche" sono quelle cose coi numeri dentro che riguardano gli altri e che son sempre sbagliate :D
"prevenire" anche lì non significa niente, se non lo evita, chissenefrega :D
E tutti qua che difendono strenuamente il loro voler fumare e viver male
Poi oplalà quelle statistiche si rivelano corrette :D
gianly1985
28-02-2008, 10:21
A parte i soliti discorsi anti-statistici e anti-scientifici di un certo utente/essa (che si è già tristemente distinta in "Scienza e Tecnica" e che non nomino per non scadere nella polemica personale), certamente è un monito utile quell'articolo ma non è che ci sia da porre la cosa in termini così sensazionalistici :p , è esattamente ciò che la medicina predica ogni giorno nei programmi di prevenzione e informazione, non mi dite che quelle cose non le avete mai sentite dire al tg2 salute e in mille programmi...comunque ben venga, repetita iuvant! (anzi più che iuvant, sono necessarie! visto che il messaggio mi sa che ancora non è arrivato da quello che vedo in giro...)
A parte i soliti discorsi anti-statistici e anti-scientifici di un certo utente/essa (che si è già tristemente distinta in "Scienza e Tecnica" e che non nomino per non scadere nella polemica personale), certamente è un monito utile quell'articolo ma non è che ci sia da porre la cosa in termini così sensazionalistici :p , è esattamente ciò che la medicina predica ogni giorno nei programmi di prevenzione e informazione, non mi dite che quelle cose non le avete mai sentite dire al tg2 salute e in mille programmi...comunque ben venga, repetita iuvant! (anzi più che iuvant, sono necessarie! visto che il messaggio mi sa che ancora non è arrivato da quello che vedo in giro...)
non nomini ma fai in modo che non vi sia dubbio in proposito...
non mi pare di essermi mai posta contro la statistica.
E in quello che è stato postato vedo poco di scientifico.
Ho solo detto di non prendere la cosa come un 1:1, cioè che seguendo quell'elenco di consigli non si avrà un cancro.
Ti pare che abbia detto qualcosa di inesatto?
La vis polemica non muore mai, eh...
gianly1985
28-02-2008, 17:01
E in quello che è stato postato vedo poco di scientifico.
Questo perchè non l'hai capito, la cosa viene espressa in modo perfettamente circostanziato e statistico, sono calcoli fatti su base epidemiologica, non hanno nulla a che vedere col singolo individuo. Si parla di evitare una percentuale di casi di cancro nella popolazione.
Ho solo detto di non prendere la cosa come un 1:1, cioè che seguendo quell'elenco di consigli non si avrà un cancro.
Ma questo c'è bisogno di precisarlo??
E' chiaro che parliamo di una malattia multifattoriale, non c'è un momento eziopatogenetico singolo evitando il quale puoi sicuramente scansare la malattia, così come non c'è un unico fattore di rischio che da solo può dare SICURAMENTE la malattia, ma quando mai la medicina (o in questo caso l'istituto nazionale sulla ricerca dei tumori) ha posto la questiono in termini diversi da questi!?! E' un passaggio in più che tu hai fatto perchè non hai capito la valenza statistica di quelle affermazioni (come al solito), infatti poi hai sfoderato il mitico luogo comune del "nonno che ha fumato fino a 114 anni" che si tira fuori di solito in questi casi, senza capire che non c'entra niente con la statistica di popolazione e che non può in alcuno modo smentire ma nemmeno minimamente sminuire le affermazioni fatte in ambito statistico ed epidemiologico.
Ti pare che abbia detto qualcosa di inesatto?
No, hai misinterpretato l'articolo e hai risposto di conseguenza. Condendo il tutto col solito complottismo/cospirazionismo da siti naturopati di bassa lega....
La vis polemica non muore mai, eh..
Appunto:
A me sembra il nemmeno tanto velato tentativo di far sentire in colpa chi si ammala
:doh:
ho deciso di fare qualcosa di positivo per la mia salute:
ignore list.
E la prossima volta che ti viene voglia di postare una frase provocatoria come "A parte i soliti discorsi anti-statistici e anti-scientifici di un certo utente/essa (che si è già tristemente distinta in "Scienza e Tecnica" e che non nomino per non scadere nella polemica personale" pensaci un paio di volte.
Come futuro medico ti vedo veramente malissimo.
gianly1985
28-02-2008, 17:20
:rolleyes:
Ziosilvio
28-02-2008, 17:21
Leggete con attenzione (e diffondete), è importante !
In futuro, èvita, per cortesia, questo tipo di frasi che sanno di invito allo spam.
Tra l'altro, il post, di per sé, dà una serie di buoni consigli, che richiedono solo un certo sforzo nell'essere seguìti...
ChristinaAemiliana
28-02-2008, 17:32
In futuro, èvita, per cortesia, questo tipo di frasi che sanno di invito allo spam...
...e che tolgono credibilità a un messaggio molto fondato e proveniente da fonte di indubbia attendibilità, facendolo apparire come una delle solite catene di S. Antonio pseudo- e anti-scientifiche.
il thread non aggiunge nulla di nuovo a quanto si sa o si dovrebbe sapere e che si è già discussione in nmila altri thread .. se poi dentro ci scoppia anche la polemica...
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.