PDA

View Full Version : Aiuto dopo aggiornamento Appare schermata di avvio e poi schermo nero


kiss paradise
27-02-2008, 21:48
Ciao a tutti.
Oggi ho dovuto reinstallare il sistema Ubuntu usando il 7.04 e fin qui tutto ok, quando poi faccio l'aggiornamento alla nuova versione, e poi quando riavvio il pc, mi appare la schermata di caricamento solo che dopo la scritta ubuntu lo schermo rimane nero e non mi appare nessuna schermata di login.
Non ṣ propio cosa fare e che cosa potrebbe essere.
Ho provato nuovamente a reinstalla Ubuntu questa volta dal cd ubuntu 7.10, ma il problema rimane sempre.
Riavvia il pc, e non appare neanche la schermata di login ma solo schermo nero.
Qualcuno sà aiutarmi? grazie grazie in anticipo

kiss paradise
29-02-2008, 04:11
Ho provato a fare ctrl alt e f1 ma non succede nulla, lo schermo rimane sempre nero





Ho rimesso ubuntu 7.04, se faccio l'aggiornamento ad ubuntu 7.10 poi riavviando mi appare il problema scritto sopra.
Oggi con ubuntu 7.04 ho attivato i driver della scheda video con restrizione, quando ho fatto per riavviare, poi mi dava lo stesso errore che mi da quando installo la 7.10 o l'aggiorno dalla 7.04 alla 7.10.

Tutto è successo ieri pomeriggio, quando Gimp programma che uso spesso,non mi funzionava, si chiudeva da solo, e coś io da stupida, che ho fatto sono andata su gestore pacchetti synaptic, e ho rimosso tutto Gimp, solo che non si è tolto solo Gimp ma altri programmi.
Coś ho riavviato il pc da stupida, e il pc mi dava la schermata di caricamento di Ubuntu ma appariva una schermata nera, come quando il monitor è spento.
Coś ho reinstallato Ubuntu 7.10, formattando in modo guidato l'intero disco.
Una volta che l'installazione,è finita riavvio il pc, e appare schermata di caricamento di Ubuntu,poi in alto trattino bianco schermata di un nero piu' chiaro, e poi nero scuro come quando il monitor è spento.
Coś ho reinstallato Ubuntu dalla 7.04 e ho notato che il problema non me l'ho dava,ho aggiornato il sistema alla 7.10 e una volta riavviato solito problema carica la scritta ubuntu, poi trattino bianco in alto schermata nero un p̣ piu' chiara, poi schermata nera come se il monitor fosse spento.
Ho provato a vedere se fosse il pc che non andava, e ho installato windows xp,(ci ha messo tantissimo in confronto ad Ubuntu) e il pc funzionava funziona, ho tolto subito l'xp e ho riprovato ad installare Ubuntu ma mi dava da sempre il solito problema.
Stasera ho anche provato ad installare Kubuntu e funziona non sembra darmi nessun problema, solo che io vorrei Ubuntu.
Ho provato solo per curiosità a vedere se il cd live di Fedora funzionasse e non va, mentre 2 settimane fà quando per curiosità l'ho avevo provato funzionava benissimo.
Adesso ho rimesso Ubuntu 7.04, vorrei aggiornarla alla 7.10, ma se l'aggiorno ho sempre il solito problema.
Non ṣ propio cosa fare.

alfgt
29-02-2008, 08:42
mmmmh hai provato ad avviare il sistema in modalità "single"? Puoi farlo coś: http://www.systura.com/linux/singlegrub.php
Se riesci ad avviare coś passiamo alla fase 2 del debug.
Ad occhio e croce potrebbe essere qualche noia della vga e i driver che freezzano il sistema. Avevo un problema simile con un nvidia tnt2 e i driver preimpacchettati di una vecchia debian. In fase di installazione che scheda video hai selezionato? (dovresti provare a scegliere il vesa x iniziare)

kiss paradise
29-02-2008, 11:28
Grazie mille per la risposta.
Allora adesso ho su Ubuntu 7.04, e vorrei fare l'aggiornamento alla 7.10.
Come scheda video ho un ati radeon 9600.

zago
01-03-2008, 11:59
Grazie mille per la risposta.
Allora adesso ho su Ubuntu 7.04, e vorrei fare l'aggiornamento alla 7.10.
Come scheda video ho un ati radeon 9600.

sembrerebbe un classico problema di autoconfigurazione di xorg non riuscita

dovresti avviare in modo testuale e poi controllare lo xorg.conf

kiss paradise
01-03-2008, 15:41
ggiorno
Ho reinstallato nuovamente Ubuntu 7.10 questa volta ho scelto modalità grafica.
Installazione andata a buon fine riavvio sempre lo schermo nero, aspetto un p̣ e appare velocemente lo sfondo del desktop, sopra è rovinato, poi appare la schermata di login ed riesco ad accedere al sistema.
Ho attivato i driver video con restrizione, riavviato e sempre schermo nero,ma non succedeva nulla lo schermo rimaneva sempre nero, coś non sapendo cosa fare ho reinstallato nuovamente sempre da modalità grafica sicura ho cercato su google il problema dello schermo nero ed ho seguito le indicazioni trovate qui http://josh.pixael.com/ubuntu+schermo+nero+durante+il+boot riavvio il pc e niente lo schermo è sempre nero e non succede nulla.
Ora ho reinstallato e sto usando ubuntu.10, solo che non ṣ cosa fare per far si che adesso mi si veda la scritta ubuntu di caricamento e non rimanga lo schermo nero per 20 minuti.

Altro aggiornamento
Se installo i driver della scheda video ati prioritari, al riavvio poi rimane schermo nero e non compare nulla.
Se non metto i driver prioritari, rimane schermo nero, e dopo un p̣ appare velocemente il desktop come se fosse lo schermo che se ne sta andando e poi schermata di login.


Schermo nero che dura un p̣ all'avvio del pc non mi appare schermata di caricamento Ubuntu, e poi appare desktop come se lo schermo se ne stesse andando (non ṣ come spiegarmi) e poi appare schermata di login.
Quando riavvio ho spengo il pc appare sempre schermata desktop come se lo schermo se ne stesse andando.

Ho fatto da terminale il comando cat/etc/init.d/gdm

ed ecco cosa mi da


#! /bin/sh
#
# Originally based on:
# Version: @(#)skeleton 1.8 03-Mar-1998 miquels@cistron.nl
#
# Modified for gdm, Steve Haslam <steve@arise.dmeon.co.uk> 14mar99
# modified to remove --exec, as it does not work on upgrades. 18jan2000
# modified to use --name, to detect stale PID files 18mar2000
# sleep until gdm dies, then restart it 16jul2000
# get along with other display managers (Branden Robinson, Ryan Murray) 05sep2001

set -e

# To start gdm even if it is not the default display manager, change
# HEED_DEFAULT_DISPLAY_MANAGER to "false."
HEED_DEFAULT_DISPLAY_MANAGER=true
DEFAULT_DISPLAY_MANAGER_FILE=/etc/X11/default-display-manager
PATH=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
DAEMON=/usr/sbin/gdm
PIDFILE=/var/run/gdm.pid
UPGRADEFILE=/var/run/gdm.upgrade

if [ -e $UPGRADEFILE -a "$1" != "restart" -a "$1" != "force-reload" ]; then
SSD_ARG="--startas $DAEMON"
rm -f $UPGRADEFILE
else
SSD_ARG="--exec $DAEMON"
fi

# Allow cdd to override the config
if [ -f /etc/gdm/gdm-cdd.conf ]; then
CONFIG_FILE="--config=/etc/gdm/gdm-cdd.conf"
fi

test -x $DAEMON || exit 0

if [ -r /etc/environment ]; then
if LANG=$(pam_getenv -l LANG); then
export LANG
fi
if LANGUAGE=$(pam_getenv -l LANGUAGE); then
export LANGUAGE
fi

fi

. /lib/lsb/init-functions

case "$1" in
start)
if [ -e "$DEFAULT_DISPLAY_MANAGER_FILE" -a "$HEED_DEFAULT_DISPLAY_MANAGER" = "true" -a "$(cat $DEFAULT_DISPLAY_MANAGER_FILE 2>/dev/null)" != "$DAEMON" ]; then
log_warning_msg "Not starting GNOME Display Manager (gdm); it is not the default display manager."
else
log_begin_msg "Starting GNOME Display Manager..."
# if usplash is running, make sure to stop it now, yes "start" kills it.
if pidof usplash > /dev/null; then
usplash=:
orig_console="$(fgconsole)"
DO_NOT_SWITCH_VT=yes /etc/init.d/usplash start
# We've just shut down usplash, so don't log
# success as it will look weird on the console.
log_end_msg=:
else
usplash=false
log_end_msg=log_end_msg
fi
start-stop-daemon --start --quiet --oknodo --pidfile $PIDFILE --name gdm $SSD_ARG -- $CONFIG_FILE >/dev/null 2>&1 || log_end_msg 1
$log_end_msg 0

if $usplash && [ "$orig_console" != serial ]; then
# Wait a short while for the active console to
# change, to try to avoid visible console noise from
# later init scripts.
i=0
while [ "$(fgconsole)" = "$orig_console" ]; do
i="$(($i + 1))"
if [ "$i" -gt 5 ]; then
break
fi
sleep 1
done
fi
fi
;;
stop)
log_begin_msg "Stopping GNOME Display Manager..."
start-stop-daemon --stop --quiet --oknodo --pidfile $PIDFILE --name gdm $SSD_ARG --retry 30 >/dev/null 2>&1
log_end_msg 0
;;
reload)
log_begin_msg "Reloading GNOME Display Manager configuration..."
log_warning_msg "Changes will take effect when all current X sessions have ended."
start-stop-daemon --stop --signal USR1 --quiet --pidfile \
$PIDFILE --name gdm $SSD_ARG >/dev/null 2>&1
log_end_msg 0
;;
restart|force-reload)
$0 stop || true
$0 start
;;
*)
log_success_msg "Usage: /etc/init.d/gdm {start|stop|restart|reload|force-reload}"
exit 1
;;
esac

exit 0



Aggiorno
Ora appare scritta di caricamento ubuntu
e appaiono 3 scritte ubuntu che si vedono malissimo e poi schermata di login fà lo stesso anche al riavvio del pc

alfgt
02-03-2008, 21:16
del gdm non penso possa interessarci.... mi mandi un cat del /etc/X11/xorg.conf e di /boot/grub/menu.lst

zago
02-03-2008, 21:31
del gdm non penso possa interessarci.... mi mandi un cat del /etc/X11/xorg.conf e di /boot/grub/menu.lst

infatti avevo chiesto lo xorg.conf