PDA

View Full Version : LACIE 324


leomansella
27-02-2008, 20:38
Cerco tutte le info i feedback e le recensioni inerenti il monitor in oggetto il LACIE 324 (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11034)
Penso che la cosa possa interessare a molti, quindi se qualcuno ha info feedback o recensioni da condividere può farlo qui. :D
Grazie !

leomansella
05-03-2008, 09:46
up

leomansella
10-03-2008, 17:10
up :(

tommy.knocker
12-03-2008, 09:43
anche a me interessava avere qualche info...soprattutto circa il tempo di risposta. sul sito riporta 16ms medio, qualcuno sa se sia possibile gioicare su questo monitor?

grazie

LEGIOROMANO1983
12-03-2008, 10:45
sono giorni che sto cercando recensioni......per il momento nisba:)

tommy.knocker
12-03-2008, 11:13
ho avuto un electron 19" crt per tanti anni...ancora non ho trovato il coraggio di buttarlo perche' nonostante i quasi 10 anni e' ancora bellissimo...per me lacie e' una garanzia. lo userei solo per giocare e uso casalingo ma il fatto che sia S-PVA mi spaventa un po' per le scie...il tempo di risposta e' 6ms (G-G avg.)...
ci vorrebbe qualcuno che lo possiede.:help:

tk

SuperFess
12-03-2008, 16:03
scusate, io ho un samsung 226BW e devo dire che anche paragonato ad un flatron lg crt vedo bene... ora questo lacie costa sui 1000 euro, ovvero 3 volte tanto il mio.
Mi chiedo se vale davvero la spesa, tenendo conto che oltre di grafica mi occupo di produzione video...

leomansella
16-03-2008, 19:26
Come immaginavo la cosa interessa a molti, speriamo comincino ad arrivare segnalazioni di recensioni o feed.
Tuttavia, posso già dire a chi intendeva utilizzarlo per "uso casalingo" (immagino film qualche gioco internet etc.) o per giocare, che è totalmente fuori strada; il monitor è per uso professionale. (grafica 2d, prestampa soprattutto, 3d ..bisogna vederlo all'opera)
ciao e sepriamo arrivino info.

lupusinfabulax
19-03-2008, 15:52
up
interessa anche me

leomansella
22-03-2008, 21:33
:mbe:

leomansella
03-04-2008, 17:28
:coffee:

Daniele75
20-06-2008, 09:59
E' sconfortante vedere che nessuno ha risposto a questa discussione.

Probabilmente gli utenti di questo forum sono più propensi a spendere 900 euro per una scheda video piuttosto che per un monitor :(

Ricordatevi che se il monitor è mediocre non importa quale scheda video usate... l'immagine sarà sempre mediocre.

matteo.c
21-06-2008, 16:02
anch'io sarei interessato, l'ho trovato a € 899 e rispetto ad altri mi sembra ottimo (il mio rivenditore ha asus, lacie e samsung) aspettiamo con pazienza consigli...:)

Daniele75
21-06-2008, 23:22
Ciao Matteo,
mi fa piacere sapere che non sono l'unico lettore di questo forum a tenere alla qualità dello schermo LCD.

Trovi una recensione del Lacie 324 sul numero di giugno 2008 di PC Professionale. Ne parlano molto bene.

Una buona recensione online la trovi qui:
http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=3302&p=8

Se stessi pensando di comprare un monitor da 400 euro ti aiuto a farti passare la voglia. Questo è il link ad un sito che propone alcune schermate per valutare la qualità (o lo squallore) del proprio monitor:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php

Daniele

Abilmen
22-06-2008, 00:33
E' sconfortante vedere che nessuno ha risposto a questa discussione.

Probabilmente gli utenti di questo forum sono più propensi a spendere 900 euro per una scheda video piuttosto che per un monitor :(

Ricordatevi che se il monitor è mediocre non importa quale scheda video usate... l'immagine sarà sempre mediocre.
Pochi spendono 900 euro per una scheda video e pochi spendono 900 euro per un lcd. Il riferimento agli utenti di quest forum che preferiscono ecc. ecc. è un tuo personalissimo parere discutibilissimo. In realtà i monitor lcd, anche buoni, costano molto meno. con 300 euro prendi un buon Tn da 22", valido anche per altri usi. Con 400 euro ho da poco preso un Sam Pva 215 Tw davvero notevole, anche per fare grafica (uniformità dei colori e fedeltà cromatica) o video editing con ritocco dei frame. Grande nitidezza e valido anche nei game. Con 600 euro o poco più si possono già prendere dei buoni 24" ad angolo ampio e qualità notevole. Qualità scadente sotto i 900 euro? Non scherziamo e contiamo fino a 10 prima di postare. Ogni monitor si rivolge ad una data clientela ben precisa. Che c'entrano i 900 euro?:O

Daniele75
22-06-2008, 08:09
Ciao Abilmen,
sono contento che un moderatore abbia deciso di intervenire.

Un monitor LCD basato su tecnologia TN non è un buon monitor. E ti sfido a dimostrarmi il contrario.
1) Con i monitor TN non puoi far vedere le tue foto ai tuoi amici, perchè 3 persone che guardano un monitor TN contemporameamente vedono 3 foto "diverse" (angolo di visione ridotto)
2) I colori non sono uniformi, basta usare il link che ho messo nell'altro mio post per verificarlo
3) Le sfumature di colore non sono uniformi ma sono a "gradini" (non possono mostrare milioni di colori)
4) Non puoi usare lo schermo lateralmente, magari mentre stai seduto alla tastiera o alla chitarra

Tutti problemi che con i vecchi monitor CRT non c'erano.
E allora mi chiedo: devo cambiare monitor per peggiorare? Per seguire la moda che il mercato impone? No grazie.
E poi ricordiamoci che un monitor dura tanti anni, magari anche 10 come il Sony Trinitron che ho davanti agli occhi adesso.

Quindi, dando per scontato che un monitor TN è COMUNQUE peggiore di un discreto monitor CRT e siccome nella mia vita tendo a migliorare, non a peggiorare, guardo altrove. E così dovrebbero fare gli altri.

Un'altra cosa sulla quale punto il dito è l'acquisto di un monitor che sia fruibile in modi diversi. Quindi, un 24" dovrebbe essere utilizzabile sia con il PC sia con la PS3, sia con i lettori di Blu-Ray disc. Sul mercato ci sono TANTI monitor da 24" che se collegati ad un lettore di Blu-Ray deformano l'immagine. Ad esempio quasi tutti (o tutti) i Samsung.

Per me un buon monitor LCD è un monitor non TN che non deforma l'immagine.

Sul mercato ITALIANO, per comprare un buon monitor LCD da 24" bisogna spendere:
1) Circa 600 euro per un DELL 2408WFP
2) Circa 800 euro per un HP con schermo lucido
3) Circa 900 euro per un Lacie 324
4) Circa 1200 euro per un Eizo S2431W
5) Circa 1400 euro per un Eizo HD2441W

Dato che in questo momento i DELL 2408WFP hanno dei problemi che verranno risolti tra oltre un mese e che odio i monitor con schermo lucido (riflettono tutto ciò che abbiamo alle spalle) in pratica il monitor meno costoso che c'è sul mercato è il Lacie 324.

Per quanto riguarda la mia polemica sulle altre cose che potresti comprarti con 900 euro:
1) Un utilissimo Intel Core 2 Extreme QX9650 (il modello QX7770 da 1350 euro è stato recensito da HWupgrade il 19/11/2007)
2) Due utilissime NVIDIA GeForce GTX 280 (recensite da HWupgrade il 16/06/2008)
3) Purtroppo potrei continuare a lungo.

Daniele

Pinco Pallino #1
22-06-2008, 08:51
4) Circa 1200 euro per un Eizo S2431W

Ma dove lo hai visto a questo prezzo? :confused:
Dal solito negozio ora costa 819 Euro.
In Germania anche sui 690 + spedizione.


P.S.
Penso che se sei interessato alla grafica di un certo livello devi fare distinzione fra i modelli con lampade wide color gamut (WCG) e quelli convenzionali.
Secondo alcuni esperti i primi sono migliori per fotoritocco e i secondi per il web design.

Punto interrogativo sull'HP con schermo lucido da 800 Euro.
Non mi viene in mente nessun 24'' ad ampio angolo di visione con pannello glossy.
Io ho scartato l'HP LP2465 data l'assenza del supporto HDCP.

Abilmen
22-06-2008, 09:29
Hai scritto, Daniele75, delle cose condivisibili (nel 2° post) ed altre meno, a parte il fatto che, come riferito da Pinco Pallino, il 1° Eizo costa molto meno di 900 euro. Ed Eizo per fare grafica è da sempre complessivamente il n° 1 grazie ai 10-14 bit creati in hardware (poi ricondotti a 8 con immagine cmq migliorata) ed al software di calibrazione colori ricco di regolazioni. Per il resto ho specificato chiaramente che ogni monitor ha una sua precisa clientela (end user). Sintetizzando:
Un hardcore gamer (giocatore assiduo di fps, guida e giochi vari ma veloci) non sta a guardare l'angolo perfetto o la grande qualità dell'immagine, ma odia assolutamente il ghosting, scie o striature che si verificano durante il gioco. Ecco che tale giocatore deve rivolgersi esclusivamente ad un TN perchè solo i Tn+overdrive riescono ad abbassare la velocita dei cristalli nel GTG (da grigio a grigio) fino a 2 ms.
Non esistono VA - S-Ips o Asd (Sharp) ad angolo ampio che possano soddisfare un vero gamer, perchè un minimo di scie ce li hanno tutti (motivo principale = queste tecnologie non riescono ad abbassare l'rt sotto i 6 ms che sono troppi per non vedere il ghosting). Quindi l'esercito dei gamer prendera sempre un Tn. Cavandosela con circa 300 euro.
Tra i 24 da 600 euro Mva (quindi qualità superiore) ci sono altri lcd da te non citati, tipo il Viewsonic sottoindicato:

http://www.lesnumeriques.com/article-240-2024-41.html

Sull'ultimo Pc professionale il LaCie indicato e testato dettagliatamente prende 8 come giudizio finale, mentre il Dell da 600 euro ha 9, così come l'Eizo (che costa è vero un poco di più essendo il mod. HD2442W, ma il "31" viene molto a meno. Tutti lcd non Tn quindi qualitativamente superiori ma, come il Dell ed il Viewsonic, molto meno costosi. Anche il Nec 2470W prende lo stesso voto del LaCie e costa meno di 600 euro! Ed alcuni di essi mappano 1:1 il segnale Hd in entrata. Il Lacie, afferma il test, con un collegamento Hdmi spesso non funziona addirittura.
Ed infine che ci azzeccano i quad core e le Geforce di punta se si ha bisogno di un monitor? Ciao:)

Daniele75
22-06-2008, 09:50
@Pinco Pallino #1
Mi correggo:
Eizo S2431W circa 820 euro.
Eizo SX2461W circa 1200 euro.

Il fatto è che sul sito della Eizo non è espressamente scritto che il modello S2431W supporta il formato 1080p con collegamento HDMI da PS3 o lettore Blu-Ray. Quindi per non avere sorprese non l'ho preso in considerazione.

@Abilmen
Il fatto che anche un Lacie abbia problemi con l'HDMI la dice lunga sulla situazione alquanto allarmante del mercato dei monitor.
Putroppo non esistono recensioni on line che siano davvero definitive.
Ci sono troppi siti che si preoccupano del ghosting e non si preoccupano di chiarire se un lettore Blu-Ray si può collegare e vederlo senza avere l'immagine stirata o tagliata.

Anche la prova comparativa di PC Professionale è tutto tranne che professionale. Una frase come "con i video HDMI non sempre funziona" (pagina 122) fa veramente cadere le braccia. Cosa dovrebbe fare il lettore di PC Professionale: comprare il monitor da 900 euro e poi scoprire quando funziona e quando no? E la recensione allora a cosa dovrebbe servire?
Per non parlare del fatto che per PC Professionale il Dell 2408WFP è un monitor TN (pagina 125) :(

Una cosa è certa:
comprare un monitor LCD è davvero molto difficile

Pinco Pallino #1
22-06-2008, 12:08
Per non parlare del fatto che per PC Professionale il Dell 2408WFP è un monitor TN (pagina 125) :(
E che dire del fatto che mentre la Dell annuncia "ufficialmente" la nuova versione A01 del 2408wfp e i forum sono pieni di discussioni... molte recensioni "professionali" non si accorgono di nessuno dei problemi?
:)

Una cosa è certa:
comprare un monitor LCD è davvero molto difficile
Quoto.

DZA
22-06-2008, 14:41
Una cosa è certa:
comprare un monitor LCD è davvero molto difficile

Quoto in pieno anche io...è da 2 mesi che ne cerco uno soddisfacente e ormai ne ho piene le @@!

Abilmen
22-06-2008, 18:37
@ Daniele75....Il discorso verteva sul fatto che per prendere un ottimo monitor occorre spendere 900 euro. Siccome mi è parsa una vera esagerazione (per non dire un "qualunquismo") ti ho indicato che ci son 24" VA (tipo il Viewsonic ed altri che costano 600 euro ed hanno lo stesso rating. Poi, per specificare meglio, ho aggiunto che è assurdo parlare di 900 euro necessari, senza parlare della tipologia di end users. Per un gamer assiduo...Tn obbligatorio (prezzo assai basso) per i motivi già esposti...per chi fa cad-cam (disegno tecnico) con 5-600 euro si può trovare un buon VA, ma è tutt'altro che sbagliato prendere un Tn di buona qualità
tipo questo Liyama da 350 euro ed anche meno. Rating del teast (il sito è attendible) 5 su 5!

http://www.lesnumeriques.com/article-240-2162-50.html

Questo perchè tu sai bene che per fare cad, l'essenziale non è la fedeltà dei colori, ma bensì la geometria che, in un qualsiasi lcd è perfetta per "costruzione". Per fare del fotoritocco a livello professionale si che occorre possibilmente un S-Pva (hanno il nero migliore, il miglior rapporto di contrasto e quindi la maggior fedeltà cromatica indispensabile per aver un output perfettamente corrispndente all'originale da stampare. Ovvio che il costo di questi monitor, se 24", si alza parecchio (Eizo CG) ma quanti sono, nella massa, che fanno fotoritocco professionale? Una esigua minoranza. La stragrande maggioranza usa il monitor per Internet, Office ed un poco di grafica home e poco altro. In tal caso può andar bene anche questo VA:

http://www.lesnumeriques.com/article-240-3118-303.html

Costa poco più di 300 euro! Ma anche un Tn di buona marca può andar bene allorchè l'uso general purpose è monoutente (che ovviamente non si sposta da una posizione centrale).
In definitiva, sparare un 900 euro come condizione assoluta per avere un buon monitor mi pare proprio molto esagerato e fuorviante (poi chi comprerebbe?). Con i ragionamenti dettagliati suindicati per le varie categorie di fruitori, ti ho invece dimostrare che le cose stanno diversamente (per fortuna. Poi che per i profani sia una lotteria prendere un monitor veramente valido...è un altro discorso. I forum come questo servono anche per dare una mano su questo aspetto. Serenamente eh:)

DZA
22-06-2008, 18:53
@ Daniele75....Il discorso verteva sul fatto che per prendere un ottimo monitor occorre spendere 900 euro. Siccome mi è parsa una vera esagerazione (per non dire un "qualunquismo") ti ho indicato che ci son 24" VA (tipo il Viewsonic ed altri che costano 600 euro ed hanno lo stesso rating. Poi, per specificare meglio, ho aggiunto che è assurdo parlare di 900 euro necessari, senza parlare della tipologia di end users. Per un gamer assiduo...Tn obbligatorio (prezzo assai basso) per i motivi già esposti...per chi fa cad-cam (disegno tecnico) con 5-600 euro si può trovare un buon VA, ma è tutt'altro che sbagliato prendere un Tn di buona qualità
tipo questo Liyama da 350 euro ed anche meno. Rating del teast (il sito è attendible) 5 su 5!

http://www.lesnumeriques.com/article-240-2162-50.html

Questo perchè tu sai bene che per fare cad, l'essenziale non è la fedeltà dei colori, ma bensì la geometria che, in un qualsiasi lcd è perfetta per "costruzione". Per fare del fotoritocco a livello professionale si che occorre possibilmente un S-Pva (hanno il nero migliore, il miglior rapporto di contrasto e quindi la maggior fedeltà cromatica indispensabile per aver un output perfettamente corrispndente all'originale da stampare. Ovvio che il costo di questi monitor, se 24", si alza parecchio (Eizo CG) ma quanti sono, nella massa, che fanno fotoritocco professionale? Una esigua minoranza. La stragrande maggioranza usa il monitor per Internet, Office ed un poco di grafica home e poco altro. In tal caso può andar bene anche questo VA:

http://www.lesnumeriques.com/article-240-3118-303.html

Costa poco più di 300 euro! Ma anche un Tn di buona marca può andar bene allorchè l'uso general purpose è monoutente (che ovviamente non si sposta da una posizione centrale).
In definitiva, sparare un 900 euro come condizione assoluta per avere un buon monitor mi pare proprio molto esagerato e fuorviante (poi chi comprerebbe?). Con i ragionamenti dettagliati suindicati per le varie categorie di fruitori, ti ho invece dimostrare che le cose stanno diversamente (per fortuna. Poi che per i profani sia una lotteria prendere un monitor veramente valido...è un altro discorso. I forum come questo servono anche per dare una mano su questo aspetto. Serenamente eh:)

Devo dire che sono d'accordo con te...esiste però una categoria di persone che preferiscono indirizzarsi verso prodotti ibridi, perché farebbero un utilizzo del monitor più vario (nel mio caso, ma non solo, per videogiochi, BR, grafica amatoriale, internet Dvd e DivX) e che quindi non si rivolgono a TN, ma A-MVA o P-MVA...In questo senso, mi sembra che molti monitor di questa fattura siano direttamente rivolti ai gamers: l'LG 245WP BN e il BenQ sono due esempi...Per non parlare del nuovo DELL la cui brochure consiglia l'utilizzo della porta HDMI per PS3! Contemporaneamente è difficile trovare il "prodotto ideale", quello capace di soddisfare tutti gli utenti "medi" il cui budget oscilla fra i 500 e i 700 euro...Motivo: ci sono, ma in compenso non hanno tutte le porte che normalmente uno richiede, oppure hanno il firmware buggato, o dichiarano un tempo di risposta che puntualmente si quintuplica...balle, insomma, balle belle e buone. Oltretutto va detto una cosa: ho trovato dozzine e dozzine (non esagero) di utenti che come me si sono comprati la PS3 per farne un uso assolutamente multimediale. Eppure le aziende che sottolineano la piena compatibilità dei loro prodotti con la suddetta consolle si contano sulle dita di una mano! (e non lo fanno neanche sempre...). Ad esempio...monitor Samsung 2493HM: un ottimo monitor, TN, uscito di recente e di cui i possessori si dichiarano soddisfattissimi...Il classico monitor che si direbbe pensato per la PS3 (e alcuni siti jappo viene lanciato come tale). E invece? Non mappa 1:1! Ma è possibile?...

Daniele75
23-06-2008, 06:57
@Abilmen
E' evidente che il nostro punto di vista non coincide.
Io sono convinto che un monitor debba essere un prodotto di qualità e che debba durare nel tempo.
Questo significa:
1) qualità dell'immagine senza troppi compromessi (e quindi scarto tutti i TN).
A cosa mi serve la Canon EOS 400D se poi vedo tutte le foto con i colori sbagliati?
2) possibilità di usare il monitor in tante combinazioni. Vale a dire che il monitor deve avere più di un ingresso digitale, in modo da poter essere collegato al PC ma contemporaneamente alla PS3 o alla videocamera HD.
In futuro potrei decidere di usare il monitor solo come "televisione", collegandolo ad un decoder digitale terrestre oppure a Sky HD.

Per avere tutto questo il minimo che si può spendere, come ho già detto, è 600 euro per il Dell 2408wfp che in questo momento, come tutti sanno tranne i giornali :( , ha dei problemi.

Riassumendo:
preferisco spendere anche 900 euro per un monitor che mi fa vedere bene le immagini per magari 10 anni (900/10 = 90 euro l'anno) piuttosto che prendere ora un monitor come il Samsung 2493HM e spendere 400 euro per poi cambiarlo tra due anni (400/2 = 200 euro l'anno).

Daniele

P.S.
Mi piacerebbe leggere qualche commento di gente che ha già comprato il Lacie 324 !!!

Snatty
23-06-2008, 08:49
@Abilmen
E' evidente che il nostro punto di vista non coincide.
Io sono convinto che un monitor debba essere un prodotto di qualità e che debba durare nel tempo.
Questo significa:
1) qualità dell'immagine senza troppi compromessi (e quindi scarto tutti i TN).
A cosa mi serve la Canon EOS 400D se poi vedo tutte le foto con i colori sbagliati?
2) possibilità di usare il monitor in tante combinazioni. Vale a dire che il monitor deve avere più di un ingresso digitale, in modo da poter essere collegato al PC ma contemporaneamente alla PS3 o alla videocamera HD.
In futuro potrei decidere di usare il monitor solo come "televisione", collegandolo ad un decoder digitale terrestre oppure a Sky HD.

Per avere tutto questo il minimo che si può spendere, come ho già detto, è 600 euro per il Dell 2408wfp che in questo momento, come tutti sanno tranne i giornali :( , ha dei problemi.

Riassumendo:
preferisco spendere anche 900 euro per un monitor che mi fa vedere bene le immagini per magari 10 anni (900/10 = 90 euro l'anno) piuttosto che prendere ora un monitor come il Samsung 2493HM e spendere 400 euro per poi cambiarlo tra due anni (400/2 = 200 euro l'anno).

Daniele

P.S.
Mi piacerebbe leggere qualche commento di gente che ha già comprato il Lacie 324 !!!

Anch'io la penso così
Mi occupo di editing video e pensando di passare dall'sd all'hdv mi serve un monitor dove poter far vedere ai clienti il lavoro senza andare a spendere anche per un tv esterno
E poi nel tempo libero fotografo con la mia amata PowerShot G9 e mi occupo quindi di editing fotografico oltre a fare anche del fotoritocco
Il Lacie 324 è un ipotesi che sto prendendo in considerazione, con l'Eizo S2231W/S2431W e il costoso Eizo CG222W
Seguo questo 3d con molto interesse

Abilmen
23-06-2008, 09:57
@Abilmen
E' evidente che il nostro punto di vista non coincide.
Io sono convinto che un monitor debba essere un prodotto di qualità e che debba durare nel tempo.
Questo significa:
1) qualità dell'immagine senza troppi compromessi (e quindi scarto tutti i TN).
A cosa mi serve la Canon EOS 400D se poi vedo tutte le foto con i colori sbagliati?
2) possibilità di usare il monitor in tante combinazioni. Vale a dire che il monitor deve avere più di un ingresso digitale, in modo da poter essere collegato al PC ma contemporaneamente alla PS3 o alla videocamera HD.
In futuro potrei decidere di usare il monitor solo come "televisione", collegandolo ad un decoder digitale terrestre oppure a Sky HD.

Per avere tutto questo il minimo che si può spendere, come ho già detto, è 600 euro per il Dell 2408wfp che in questo momento, come tutti sanno tranne i giornali :( , ha dei problemi.


Riassumendo:
preferisco spendere anche 900 euro per un monitor che mi fa vedere bene le immagini per magari 10 anni (900/10 = 90 euro l'anno) piuttosto che prendere ora un monitor come il Samsung 2493HM e spendere 400 euro per poi cambiarlo tra due anni (400/2 = 200 euro l'anno).

Daniele

P.S.
Mi piacerebbe leggere qualche commento di gente che ha già comprato il Lacie 324 !!!

Solo un punto perchè poi ci si stanca di ripetersi....I monitor TN sono indispensabili!!!!! E sono rivolti agli hard gamer perchè solo con i Tn si ottiene un basso rt (2ms); i giocatori accaniti non fanno fotoritocco se non "home" ed infine (grazie al prezzo basso) sono anche economici. Ti ho postato addirittura un TN con un rating di 5 stelle su 5, ma anche su altri siti è consideratissimo (ma ce ne sono altri come il Samsung da 24" di cui si può vedere la discussione in 1.a pagina). Ai giocatori non interessa la superqualità, ma solo ed esclusivamente una buona visione monoutente e la velocità dei cristalli che solo con un Tn si ottiene per non vedere scie. Inoltre se danno 5/5 od anche 4 su 5 ad un Tn significa che anche la qualità loro (il dithering è migliorato) è buona e sufficiente per uso monoutente. Della videocamera Hd se ne fregano i gamers, così come (spesso) della costosa Ps3 per il semplice fatto che costa ancora troppo e cmq in un Tn 1920x1200 che mappa 1:1 (o streccia dignitosamente) si vede benissimo anche con la Ps3 ed il Tn resta d'obbligo sempre per via del fatto che le scie non si vedono solo con quello!!! Molti che hanno la ps3 preferiscono poi prendere un tv 37" full con i 100 hz che servono proprio per limitare-togliere il ghosting. Idem se hanno una Canon HV20 HD per dire. Tu sei fissato con gli lcd da 900 euro o giù di li, ma noi dobbiamo guardare ai molteplici usi di un monitor; quelli da 900 euro sono presi (soprattutto per necessità) da una nicchia di utenti. Leggi le discussioni sui 22-24 in 1.a pagina o qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023

e noterai che al 90 e passa per cento si parla di monitor ben al di sotto di 8-900 euro. Chiediti il perchè no? Chi ha un dato monitor darà il suo parere e se ne tiene conto...ma i siti web accreditati per i test lo fanno per mestiere ed sofisticate apparecchiature. Forzatamente sono più precisi.
Insomma non stravolgermi i "consigli per gli acquisti" per cortesia, che sono alla base della sezione. Cerca di leggermi con attenzione e di attenerti alla realtà di ciò che scrivo non per verità in tasca, ma come un dato di fatto. No perchè io scrivo e scrivo ma tu dai l'impressione di non leggere nulla. E questo mi da sinceramente fastidio ed insisti con i soliti discorsi approssimativa che si riassumono in: prezzo alto = qualità assoluta = è necessario spendere quasi mille euro per avere il meglio. Una teoria assurda che non corrisponde per nulla alla realtà del mercato che ha tante sfacettature. Tutto qui.

DZA
23-06-2008, 10:11
Solo un punto perchè poi ci si stanca di ripetersi....I monitor TN sono indispensabili!!!!! E sono rivolti agli hard gamer perchè solo con i Tn si ottiene un basso rt (2ms); i giocatori accaniti non fanno fotoritocco se non "home" ed infine (grazie al prezzo basso) sono anche economici. Ti ho postato addirittura un TN con un rating di 5 stelle su 5, ma anche su altri siti è consideratissimo (ma ce ne sono altri come il Samsung da 24" di cui si può vedere la discussione in 1.a pagina). Ai giocatori non interessa la superqualità, ma solo ed esclusivamente una buona visione monoutente e la velocità dei cristalli che solo con un Tn si ottiene per non vedere scie. Inoltre se danno 5/5 od anche 4 su 5 ad un Tn significa che anche la qualità loro (il dithering è migliorato) è buona e sufficiente per uso monoutente. Della videocamera Hd se ne fregano i gamers, così come (spesso) della costosa Ps3 per il semplice fatto che costa ancora troppo e cmq in un Tn 1920x1200 che mappa 1:1 (o streccia dignitosamente) si vede benissimo anche con la Ps3 ed il Tn resta d'obbligo sempre per via del fatto che le scie non si vedono solo con quello!!! Molti che hanno la ps3 preferiscono poi prendere un tv 37" full con i 100 hz che servono proprio per limitare-togliere il ghosting. Idem se hanno una Canon HV20 HD per dire. Tu sei fissato con gli lcd da 900 euro o giù di li, ma noi dobbiamo guardare ai molteplici usi di un monitor; quelli da 900 euro sono presi (soprattutto per necessità) da una nicchia di utenti. Leggi le discussioni sui 22-24 in 1.a pagina o qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023

e noterai che al 90 e passa per cento si parla di monitor ben al di sotto di 8-900 euro. Chiediti il perchè no? Chi ha un dato monitor darà il suo parere e se ne tiene conto...ma i siti web accreditati per i test lo fanno per mestiere ed sofisticate apparecchiature. Forzatamente sono più precisi.
Insomma non stravolgermi i "consigli per gli acquisti" per cortesia, che sono alla base della sezione. Cerca di leggermi con attenzione e di attenerti alla realtà di ciò che scrivo non per verità in tasca, ma come un dato di fatto. No perchè io scrivo e scrivo ma tu dai l'impressione di non leggere nulla. E questo mi da sinceramente fastidio ed insisti con i soliti discorsi approssimativa che si riassumono in: prezzo alto = qualità assoluta = è necessario spendere quasi mille euro per avere il meglio. Una teoria assurda che non corrisponde per nulla alla realtà del mercato che ha tante sfacettature. Tutto qui.

Scusami Abilmen, non vorrei contraddirti per evitare polemiche di qualsiasi natura, e ti prego di non interpretare il mio intervento come tale...ma io sono un gamer appassionato, e cerco di specializzarmi nel settore dell'editing professionale. E, soprattutto, sono anche uno studente. Di conseguenza un budget di 900-1000 euro per un monitor è impensabile (tantomeno per una TV full HD di buona qualità) eppure la PS3 ce l'ho...Devo perciò rivolgermi ad un monitor di discreta fattura che mi permetta di fare più cose contemporaneamente e, quando non le faccio, ch mi consenta di vedere un bel film con gli amici...e con un TN, parole tue, questo non posso farlo. Eppure quando gioco, nel 90% dei casi gioco da solo...come mai allora?

P.S. Scusate inoltre se mi sono inserito nella discussione così, ma il topic mi interessava e mi sono appassionato...:D

r03
23-06-2008, 10:56
qui c'è una'ltra rece, mi sembra davvero completa e approfondita :cool:

http://www.pctuner.net/articoli/monitor/1048/LaCie-324-24-pollici-di-qualita/

Abilmen
23-06-2008, 11:30
qui c'è una'ltra rece, mi sembra davvero completa e approfondita :cool:

http://www.pctuner.net/articoli/monitor/1048/LaCie-324-24-pollici-di-qualita/

Valida! Per 900 euro (qui oltre 1000 mi sembrano troppi) ci sono anche difetti, tipo i tasti troppi imprecisi ma soprattutto nelle conclusioni della rece c'è scritto:
"Con i giochi si comporta bene, c’è qualche scia nelle scene più movimentate ma è comunque adatto ad un uso gaming senza pretese di prestazioni velocistiche estreme." Come dire: hard gamer NON prendetelo per gli fps + guida ed aggiungo io per i film con molte scene movimentate. Questa conclusione è una risposta anche per l'utente DZA (controlla la firma che non mi sembra regolare...max 3 righe a 1024 per regolamento). A DZA dico semplice semplice...se sei veramente un hard gamer non puoi mai prendere un monitor del genere per via delle scie che a un giocatore assiduo danno il max fastidio come lo da' qualsiasi VA-S-Ips anche di prezzo abbordabile. Quindi è nel tuo discorso che c'è qualcosa che non quadra...O non sei un hard gamer oppure non percepisci scie per una lentezza dell'occhio che molti anno. Nel tuo caso, per giocare, prenderei sicuramente un TN da 24, mappabile 1:1. Per tutto il resto, se proprio ci tieni, userei il VA od anche un S-Ips. Questa è la condizione ideale. Il resto è imperfetto e non condivisibile oltrechè contradditorio.

Snatty
23-06-2008, 11:54
Sapete quanto costa la palpebra, che è opzionale?
Mi pare d'aver visto questo monitor a 899€ iva inclusa, ne sapete di più?

Abilmen
23-06-2008, 11:58
Sapete quanto costa la palpebra, che è opzionale?
Mi pare d'aver visto questo monitor a 899€ iva inclusa, ne sapete di più?
Che usi ne davi fare?

Daniele75
23-06-2008, 12:11
@r03
Grazie per la segnalazione: ogni recensione disponibile in rete è ben accetta.
Comunque anche questa recensione si "dimentica" completamente di provare a collegare il monitor ad un lettore Blu-Ray.
Che nervi :(

@Abilmen
Ti ricordo che il cinema è fatto a 24 fotogrammi al secondo.
Sopra i 50 fotogrammi al secondo nessuno è in grado di distinguere nulla ad occhio nudo.
1000 ms / 50 = 20 ms

@Snatty
Il Lacie 324 senza palpebra costa circa 900 euro.
Con la palpebra costa circa 1060 euro.

Snatty
23-06-2008, 13:25
Che usi ne davi fare?

Ciao Abilmen, l'ho scritto poco più sopra
Comunque: editing video (il mio lavoro), editing fotografico e fotoritocco (una mia passione)
Per l'editing video lavoro da anni con 2 Iiyama Prolite 430 da 17"
Ma ho sempre prodotto in standard definition e la valutazione del lavoro per il cliente avviene grazie ad un ottimo tv sony a tubo 16:9 (uno dei primi prodotti da Sony ormai forse 10 anni fa, ancora con un eccellente resa)
Pensando di passare in produzione e post-produzione all'hdv, vorrei acquistare un monitor di un certo livello su cui lavorare ed anche su cui far valutare al cliente il lavoro

DZA
23-06-2008, 13:38
Questa conclusione è una risposta anche per l'utente DZA (controlla la firma che non mi sembra regolare...max 3 righe a 1024 per regolamento). A DZA dico semplice semplice...se sei veramente un hard gamer non puoi mai prendere un monitor del genere per via delle scie che a un giocatore assiduo danno il max fastidio come lo da' qualsiasi VA-S-Ips anche di prezzo abbordabile. Quindi è nel tuo discorso che c'è qualcosa che non quadra...O non sei un hard gamer oppure non percepisci scie per una lentezza dell'occhio che molti anno. Nel tuo caso, per giocare, prenderei sicuramente un TN da 24, mappabile 1:1. Per tutto il resto, se proprio ci tieni, userei il VA od anche un S-Ips. Questa è la condizione ideale. Il resto è imperfetto e non condivisibile oltrechè contradditorio.

Innanzitutto scusa per la firma, così dovrebbe andare...in secondo luogo, io credo di far parte di quella categoria di utenti che non sono in grado (e ho spiegato i motivi: non ho quasi mai avuto a che fare con CRT) di percepire scie, ghosting o simili nei pannelli, ammesso che non siano particolarmente evidenti...A parte questo, mi sembra che il mio discorso fili: vorrei un monitor per poter videogiocare e vedere film senza doverci stare necessariamente di fronte, fare partite con gli amici (per questo ho escluso i TN) e, all'occasione, un pò di grafica...per cui un modello che riproduca correttamente i colori...Non mi sembra che queste caratteristiche mi indirizzino verso un TN, o sbaglio? Ad avvallare questa mia impressione, ho citato un paio di modelli (LG, DELL e Viewsonic, ma non sono i soli...) pensati proprio per la mia categoria di utenti. Il problema, come molti si sono preoccupati di sottolineare, è che questi stessi modelli hanno o problemi di elettronica, o poche porte a disposizione, o un firmware difettoso o quant'altro...Forse Daniele75 vuole solo sottolineare come un utente disposto ad alzare il suo budget di 300 euro per acquistare uno dei suddetti monitor, si ritrovi poi a dover decidere di aggiungerne altri 300 alla spesa per comprarne uno come il Lacie, o magari un Eizo. Questo, a parere mio, avviene. E non dipende dal fatto che i monitor di buona fattura sono solo quelli che vanno dai 900 euro in su (falso) ma dal fatto che quelli che costano 600 euro hanno sempre qualche pecca di troppo. O almeno, così sembra a me...

EDIT: ti porto anche un esempio: sul topic dedicato al DELL 2408wfp, uscito di recente con un firmware buggato, un utente che inizialmente lo aveva acquistato e poi rispedito indietro ha esordito con la frase: "Ah ragazzi ho deciso di acquistare l'Eizo S2431W-BK.. Non posso più rimandare :( :("...quindi mi sembra che la mia impressione sia confermata...

klw
23-06-2008, 15:21
Anch'io mi sto documentando sui monitor visto che si avvicina il momento di cambiare il mio glorioso Sony GDM-200PS (un 17" CRT). Circa 11 anni di vita ed ancora con immagini molto molto buone. Putroppo sta cominciando a mostrare i segni del tempo, inoltre i 17" CRT oggi sono da considerarsi troppo piccoli ed ho sempre patito la mancanza di possibilità di collegarci le console (io, per scelta, non ho la TV).
Al tempo lo pagai 1.600.000 lire, uno sproposito per un utente normale, anzi normalissimo. Giocavo col pc, ma non agli shooters e comunque ero un giocatore, non un hard gamer, per il resto l'ho usato per le applicazioni standard di Windows e per vedere filmati e DVD.

Le stesse esigenze che ho oggi, eppure ho sempre considerato quella scelta la più felice che abbia mai fatto nell'elettronica. Un monitor eccezionale, colori superlativi, capace di esaltare qualsiasi immagine si abbia davanti gli occhi, sia lo sfondo di Windows, che un DivX che un giochetto qualsiasi.
In 11 anni non ho mai avuto un problema ed alla fine la spesa è stata più che ampiamente ammortizzata.

Oggi sono orientato a prendere un Eizo HD2442W per gli stessi identici motivi, ecco perchè faccio fatica a capire chi tratta la scelta del monitor come qualcosa di secondaria importanza. Per quanto mi riguarda meglio risparmiare su processore e scheda video piuttosto che sul monitor.
Certo, con problemi di budget mi orienteri su uno dei monitor che avete citato da 600+ euro, ma mai scenderei ulteriormente di qualità (discorso hard gamer a parte).

Per chiudere vorrei che si pensasse di più all'aspetto investimento su un monitor. Mentre tutte le altri componenti sono soggette a rapidissima obsoloscenza tecnologica un monitor eccellente resterà tale anche tra 10 anni. Ecco che spendere 1000 euro per un monitor non è la stessa cosa che spenderli su una scheda video.

Daniele75
23-06-2008, 18:57
@klw
Come puoi leggere dai miei messaggi precedenti la pensiamo proprio allo stesso modo! :)
Non so, però, se arriverò a prendere l'Eizo HD2442W. A proposito: è già disponibile?

klw
23-06-2008, 19:25
Non ne ho idea, ma finchè il mio vecchio Sony regge non lo cambio, quindi posso aspettare serenamente. Nel frattempo mi dedico allo studio del mercato :p

Il 2442 ovviamente non è una necessità assoluta in generale, ma ormai l'uso prevalente che faccio del monitor è vedere filmati. Domani vorrei comprare la PS3 per giocare nel pochissimo tempo libero e vedere qualche Blue-Ray.
Ecco perchè ho scelto quel modello, altrimenti qualcosa di eccellente ma di più economico andrebbe bene lo stesso.

DZA
24-06-2008, 16:05
Sono sfinito...ogni qual volta mi sembra di aver trovato un prodotto interessante, scopro che ha qualche difetto (mancanza di porta HDMI, HDCP, aloni sullo schermo, niente mapping 1:1 etc...) Voi (che mi sembrate abbastanza esigenti :sofico: ) non avete trovato un buon monitor, sui 600-650 euro, da accoppiare alla PS3 e eventualmente a un Mac? E' davvero necessario ricorrere a un Eizo?...io non ce la faccio, dopo la PS3 mi sono svenato...ma contemporaneamente un TN non lo voglio!!! :muro: :muro: :muro:

klw
24-06-2008, 16:58
Forse salto da un eccesso all'altro, però se avessi un budget limitato ma volessi comunque un prodotto di buona (non eccellente) qualità prenderei il Viewsonic.
Dovrebbe costare circa 600 euro, considerato tra i migliori in quella fascia di prezzo, mappa 1:1, buoni colori.
Non cercare il pelo nell'uovo perchè anche il Viewsonic avrà i suoi bravi difettucci, ma il rapporto qualità/prezzo è veramente buono.

Se vuoi risparmiare ancora devi accettare una qualità decisamente inferiore, se puoi spendere di più non è detto che troverai di meglio (cioè, magari immagini migliori ma peggiori supporti HDMI-HDCP, o mancanze del genere).

Per come son fatto io, che non vuol dire essere fatto bene :D , oggi prenderei il top multimediale della Eizo, oppure il Viewsonic. In mezzo, ripeto, troverai monitor molto buoni ma a mio parere con rapporti qualità/prezzo inferiori al Viewsonic.


Buona scelta :sofico:

DZA
24-06-2008, 17:03
Forse salto da un eccesso all'altro, però se avessi un budget limitato ma volessi comunque un prodotto di buona (non eccellente) qualità prenderei il Viewsonic.
Dovrebbe costare circa 600 euro, considerato tra i migliori in quella fascia di prezzo, mappa 1:1, buoni colori.
Non cercare il pelo nell'uovo perchè anche il Viewsonic avrà i suoi bravi difettucci, ma il rapporto qualità/prezzo è veramente buono.

Se vuoi risparmiare ancora devi accettare una qualità decisamente inferiore, se puoi spendere di più non è detto che troverai di meglio (cioè, magari immagini migliori ma peggiori supporti HDMI-HDCP, o mancanze del genere).

Per come son fatto io, che non vuol dire essere fatto bene :D , oggi prenderei il top multimediale della Eizo, oppure il Viewsonic. In mezzo, ripeto, troverai monitor molto buoni ma a mio parere con rapporti qualità/prezzo inferiori al Viewsonic.


Buona scelta :sofico:

Ti ringrazio...certo che la situazione è frustrante. Intendi il VX2435WM? Ci avevo pensato anche io...Ho trovato anche un I-O DATA MF241XBR oppur e un Mitsubishi VISEO MDT242WG-SB, ma non becco nessuna recensione in giro...qualcuno di voi li conosce?

Daniele75
24-06-2008, 20:33
Scusate lo sfogo ma...
è evidente che il mercato dei Monitor LCD di qualità da 24" non è maturo. Per niente.

Per acquistare un monitor LCD da 24":
1) che non sia TN
2) che abbia almeno tre ingressi digitali
3) che non abbia problemi con i formati 1080i e 1080p

bisogna spendere, sul mercato italiano, ALMENO 900 euro (Lacie).
E per essere ancora più sicuri di non prendere una bidonata bisogna salire a quota 1200 euro (Eizo).

Davvero troppo.

DZA
25-06-2008, 00:47
Scusate lo sfogo ma...
è evidente che il mercato dei Monitor LCD di qualità da 24" non è maturo. Per niente.

Per acquistare un monitor LCD da 24":
1) che non sia TN
2) che abbia almeno tre ingressi digitali
3) che non abbia problemi con i formati 1080i e 1080p

bisogna spendere, sul mercato italiano, ALMENO 900 euro (Lacie).
E per essere ancora più sicuri di non prendere una bidonata bisogna salire a quota 1200 euro (Eizo).

Davvero troppo.

Di monitor con quelle caratteristiche ce ne sono a bizzeffe...LG 245WP BN, BenQ FP241WZ, Viewsonic VX2435WM, DELL 2408wfp...Tanti, davvero tanti...Il vero problema è che ciascuno si contraddistingue per particolari pregi e al contempo particolari difetti, e venire a compromessi quando si spendono dai 600 a 700 euro di monitor non è facile...Secondo me le soluzioni sono 3: O racimoliamo un altro pò di soldi, o ci accontentiamo, o attendiamo che il mercato dei 24' si sviluppi ancora un pò (e escano i primi, decorosi, LCD 3D)...Ma di questo passo arriviamo all'anno prossimo, e io non ne ho proprio voglia. Tra poco avrò modo di fare un viaggio in cui spero di poter vedere un paio di modelli, magari le ultime revisioni...Se sarà uscita la A01 del DELL, quasi sicuramente prenderò quella. Altrimenti il Viewsonic...non vedo altra soluzione: sarei più portato a prender l'LG perché ho avuto modo di provarlo, e mi è piaciuto molto...Ma purtroppo è fuori commercio, coem il BanQ del resto, e se mi si rompe sono guai. Ciao. ;)

klw
25-06-2008, 01:57
Aggiungiamo che se stiamo dietro al mercato non ci sarà mai un momento buono per acquistare un qualsivoglia prodotto di elettronica.
Metti che qualcuno annunci un eccellente 24" a prezzi medio-alti, saresti tentano di aspettare anche 2-3 mesi per comprarlo. Nel frattempo stanno uscendo i primi OLED. Certo non saranno subito dei 24" ma con un po' di pazienza si arriverà anche a quelli. Ma la tecnologia non sarà comunque matura, anzi appena nata, quindi meglio aspettare ancora...

Alla fine restano sempre le solite domande: quando ti serve (se ti serve) un prodotto? Quale è il migliore sul mercato in quel momento compatibile col tuo budget? Il bene che vai ad acquistare in quanto tempo sarà ammortizzabile?

Daniele75
25-06-2008, 06:33
@DZA
Io tendo a NON considerare i monitor che so già che hanno dei difetti :-)

@klw
Per gli OLED da 24" ci vuole davvero troppo tempo (e già mi immagino i prezzi!!)

Sarebbero molto + interessanti i monitor con retroilluminazione a LED.
Ma sono ancora una verà rarità.
Io ho un MacBook Pro con schermo retroilluminato a LED: è favoloso !!!
Mi chiedo cosa aspettino ad invadere il mercato desktop.

DZA
25-06-2008, 17:13
@DZA
Io tendo a NON considerare i monitor che so già che hanno dei difetti :-)

Il fatto è che no credo che un minitor come il Lacie, per quanto buono, sia esente da difetti...semplicemente perché, da quanto ho capito, ne vorresti fare un uso diverso a seconda delle occasioni. E' la che spuntano difettucci: non mi risulta che in giro esistano dei monitor ottimi per TUTTI gli usi. A parte questo, il Lacie come si comporta? Al di là delle specifiche intendo...cosa lo rende migliore di altri secondo te? (curioso...:D )

Daniele75
25-06-2008, 22:51
@DZA

Il Lacie 324 ha tanti punti di forza:
1) E' uno schermo S-PVA
2) In tutte le recensioni la qualità dell'immagine viene esaltata e premiata
3) Ha TRE ingressi digitali (due HDMI e un DVI)
4) Ma soprattutto, nel manuale è espressamente scritto:

(Pag.7) Supporto completo alta definizione
Il monitor supporta risoluzioni 1080p, 1080i, 720p e 720i ed è dotato di due porte di ingresso HDMI HDCP compatibili per collegare una
serie HD completa per la migliore esperienza video possibile.

(Pag.8) Modalità principale : 1.920 x 1.200 a una frequenza di 60 Hz – LaCie consiglia di impostare questa risoluzione per la migliore resa di visualizzazione.
Modalità secondarie : 720x400@70Hz, 823x624@75Hz, 1.280x960@60Hz, 640x480@60 Hz/67Hz/72Hz/75Hz, 800x600@56Hz/60Hz/72Hz/75Hz, 1.600x1.200@60Hz, 1.024x768@60Hz/70Hz/75Hz,1.280x1.024@60Hz/75Hz, 1.440x900@60Hz, 720x480, 1.280x720, 1.920x540, 1.920x1.080@60Hz,640x400@56Hz, 848x480@60Hz, 1.280x720@60Hz, 1.280x768@60Hz, 1.360x768@60Hz

E scusami se è poco !!!

DZA
26-06-2008, 00:57
@DZA

Il Lacie 324 ha tanti punti di forza:
1) E' uno schermo S-PVA
2) In tutte le recensioni la qualità dell'immagine viene esaltata e premiata
3) Ha TRE ingressi digitali (due HDMI e un DVI)
4) Ma soprattutto, nel manuale è espressamente scritto:

(Pag.7) Supporto completo alta definizione
Il monitor supporta risoluzioni 1080p, 1080i, 720p e 720i ed è dotato di due porte di ingresso HDMI HDCP compatibili per collegare una
serie HD completa per la migliore esperienza video possibile.

(Pag.8) Modalità principale : 1.920 x 1.200 a una frequenza di 60 Hz – LaCie consiglia di impostare questa risoluzione per la migliore resa di visualizzazione.
Modalità secondarie : 720x400@70Hz, 823x624@75Hz, 1.280x960@60Hz, 640x480@60 Hz/67Hz/72Hz/75Hz, 800x600@56Hz/60Hz/72Hz/75Hz, 1.600x1.200@60Hz, 1.024x768@60Hz/70Hz/75Hz,1.280x1.024@60Hz/75Hz, 1.440x900@60Hz, 720x480, 1.280x720, 1.920x540, 1.920x1.080@60Hz,640x400@56Hz, 848x480@60Hz, 1.280x720@60Hz, 1.280x768@60Hz, 1.360x768@60Hz

E scusami se è poco !!!

Bé, ma anche il BenQ e il DELL di recente produzione montano un pannello S-PVA...il vecchio LG supporta tutte le risoluzioni da te indicate (e a questo punto penso anche gli altri)...Il DELL ha 5 ingressi di cui 4 digitali (DisplayPort, DVI-Dx2 e HDMI)...Tutti e tre mappano 1:1 correttamente...quello che ti chiedo io é...Il Lacie costa 300 euro in più dei monitor che ho citato io...non ti sembrano un pò tanti per un pannello meno luminoso (400cm2 contro i 500 certificati degli altri) e con un input lag mostruoso (più di 40ms contro i 33 dell'LG, e 27 del BenQ)?
Cerca di capirmi, la mia non è una provocazione, per cui non prendertela...solo che dalle tue parole questo monitor dovrebbe uscirne a testa alta contro un Eizo, e sinceramente non mi sembra...

Abilmen
26-06-2008, 00:59
Vedi Daniele75, secondo me, "tutte le recensioni esaltano" ecc. ecc., mi pare eccessivo. Io ne ho letto 2 (una web e l'altra su un mensile di informatica) ed in entrambe c'erano pro e contro, tenendo conto che non puoi valutare solo la qualità dell'immagine. Ed anche il fatto degli ingressi 3 digitali in un monitor sono tanti...forse pochi li sfruttano ed intanto il prezzo sale. Sull'S-Pva (creato da Samsung) sai quanti lcd da 24" ed oltre lo montano? Tanti, ma la qualità dell'immagine, l'rt, la fedeltà cromatica, il rapporto di contrasto ecc., dipendono anche dall'elettronica, mica solo da pannello! A prescindere da tutti questi particolari, ho l'impressione a volte che i tuoi ideali di monitor, sconfinino spesso con i tv lcd full. Insomma c'è un pelo di confusione. Non bisogna dimenticare infatti che quando si parla di Ps3 x film-giochi bluray...magari di una videocamera HD, si parla di risoluzione 1920*1080 che significa 16/9 e non 16/10 di aspect ratio. Questa risoluzione + il 16/9 garantiscono la vera mappatura 1:1 con il max della qualità dell'immagine. E qui faccio presente che c'è un buonissmo (l'unico) lcd tv da 32" di Sharp che ha 3 Hdmi...ingresso x pc, 4ms di rt con buona giocabilità e NON ha le famose bande nere nel mapping 1:1 di un 24" full e causate sia dai 16/10 che dalla risoluzione di 1200 anzichè 1080. Non è un vero map 1:1 questo...lo chiamerei pseudo mapping 1:1 con overscan al...contrario!
Insomma, allo stato attuale (non ancora definitivo) se si vuole una immagine di qualità per fare Office, Internet, Fotoritocco, grafica pittorica, Cad-Cam, programmazione e tutto quello che riguarda l'uso pc, credo che il problema sia già risolto con un buon VA (preferenza certo al S-Pva che ha un nero migliore). Ma se si vuole il meglio nei giochi e film BR avendo una Ps3, l'1:1 reale è il meglio e lo può dare solo un lcd tv full come quello descritto (e recensito da Toms'hardware) od un full di polliciaggio anche più alto; idem per la visione di filmati da videocamera HD. Purtroppo non si possono fondere le 2 periferiche. L'ideale sarebbe averle entrambe.

Daniele75
26-06-2008, 02:26
@DZA
Cerca di capirmi, la mia non è una provocazione, per cui non prendertela...solo che dalle tue parole questo monitor dovrebbe uscirne a testa alta contro un Eizo, e sinceramente non mi sembra...
Io non sto dicendo che il Lacie 324 è meglio degli Eizo. Sto dicendo che è meglio degli altri monitor, a parte gli Eizo HD2441 e SX2461W che però costano ancora di più. Per quanto riguarda il DELL ... è un grande punto interrogativo.

@Abilmen
Lo Sharp LC-32X20E (780 euro circa) non è l'unico Full HD da 32".
Anche i Samsung LE32A558P3F (780 euro circa) e LE32A656A1F (940 euro circa) sono Full HD da 32" con, rispettivamente, 3 e 4 porte HDMI.

Ci sono però due osservazioni da fare:
1) 32" per un monitor per PC sono davvero troppi, dovrei mettere lo schermo troppo distante da me, e sedermi in mezzo alla stanza con la tastiera sulle ginocchia :D
2) 1200 righe invece di 1080 fanno molto comodo mentre si lavora in Windows.
3) secondo me ci stiamo facendo prendere un po' troppo in giro dai produttori di monitor. Se un monitor ha 1920 x 1200 pixel e riceve un segnale da 1920 x 1080 pixel (full HD) non deve far altro che SPEGNERE o meglio non utilizzare 60 pixel in alto e 60 pixel in basso. Punto e basta.
Invece nooooo, tutti i monitor Samsung si prendono la briga di stirare l'immagine fino a portarla da 1080 a 1200 righe: è semplicemente senza senso ed è soprattutto più costoso in termini di elaborazione rispetto al semplice aggiungere le bande nere sopra e sotto !!!

D'altra parte è comprensibile che abbiano deciso di aggiungere questa "caratteristica" ai loro monitor, se non lo avessero fatto come sarebbero poi riusciti a vendere i TV LCD da 23 e da 26 pollici che sono tutti rigorosamente HD Ready !
Fino a poco tempo fa erano HD Ready anche i TV LCD da 32 pollici !!!

Purtroppo non si possono fondere le 2 periferiche. L'ideale sarebbe averle entrambe.
Ovviamente non sono d'accordo.
A parte l'esborso in termini economici (600 euro per il DELL + 780 euro per lo Sharp = 1380 euro),
la scelta di avere in casa due schermi praticamente uguali, vale a dire un monitor ed un TV, è davvero un "grande spreco di spazio" tanto per citare un bel film.
E poi per 1380 euro posso comprarmi l'EIZO HD2441 che è sicuramente l'apparecchio che fonde alla perfezione le 2 periferiche. Il Lacie 324 cerca di fare lo stesso per "soli" 900 Euro.

klw
26-06-2008, 09:31
Però un attimo, non mischiamo le TV con i Monitor. E' vero che in qualche modo i due mercati si stanno avvicinando, però ricordiamoci che la destinazione d'uso prevalente è molto diversa.

Ho seguito (e seguo) da mesi un forum su TV e VPR HD proprio perchè inizialmente pensavo che utilizzando lo schermo per vedere principalmente filmati SD (DivX, DVD), qualche HD (ancora molto pochi) e giocare con la PS3 potevo comprare una TV 40-50 pollici e collegarla anche al PC per navigare in internet o poco più.
Poi mi son reso conto che uno schermo Full HD si porta dietro degli svantaggi dati dalla lunga fase di transizione da SD a HD e che non rendono l'investimento così conveniente.
Per esempio se vedi su uno schermo Full HD un DVD devi avere uno scaler che ingrandisca l'immagine dalla risoluzione PAL alla 1080p, con conseguente creazione di artefatti e quindi di qualità dell'immagine peggiore rispetto alle vecchie TV. Quindi la domanda diventa: quali sono le fonti prevalenti del segnale video? Blue-Ray e giochi PS3 o canali TV, DivX, DVD? Se sono le fonti SD spendere soldi per una magnifica TV Full HD, a mio parere, è uno spreco.
Inoltre collegando la TV al computer saresti costretto a stare ben lontano e questo spesso non è possibile.

Ecco perchè son passato a studiare i monitor 24". Sono ben lontani dall'essere la migliore scelta per vedere film HD a causa delle ridotte dimensioni dello schermo, ma per lo stesso motivo sono funzionali all'uso per PC e più adattabili ad usi diversi rispetto alle TV.
A solo titolo di esempio e senza alcuna pretesa scientifica riepilogo le distanze ottimali di visione:
24" --- SD 230cm --- Full HD 90 cm
40" --- SD 380cm --- Full HD 150 cm

Infine, per chi fosse interessato a vedere film BR sul monitor si informi se viene supportato anche il 24p. Il nuovo Eizo 2442 lo supporta esplicitamente, gli altri monitor che avete elencato, LaCie compreso, mi pare che nulla dica al riguardo.
La mia impressione leggendo qualche review è che il LaCie sia un ottimo monitor per immagine fisse, quindi per uso grafico-professionale, mentre non sia il massimo per le immagini in movimento.
Da questo punto di vista, purtroppo, quasi tutte le recensioni sono deficitarie poichè provano i monitor sul PC e molto, troppo poco con altre fonti.

Abilmen
26-06-2008, 10:17
@daniele75: un monitor lcd ed un lcd tv saranno sempre piuttosto diversi, altrimenti diventerebbero doppioni...invece si completano. Ha ragione Klw quando scrive che i monitor da 24 o più pollici sono pensati per un computer. Hanno qualche ingresso video per completezza, ma sono per pc. Quindi ok alla grafica, ok all'uso Office ed Internet, al cad ecc. ma rispetto ad un tv lcd (se ne sono usciti altri...meglio) fatti per vedere (i full) contenuti ad alta definizione con mapping 1:1 reale (senza bande), sono qualitativamente inferiori per giochi e film o video da telecamera Hd. Gli lcd tv, ingressi multipli a parte, hanno il 1080 diretto, un sacco di regolazioni, il comb filter, ed altre feacture tipiche dei tv. Quindi non sono assolutamente uguali....il monitor è prevalentamente per uso pc ed il resto (multimediale) è una aggiunta ancora nettamente da perfezionare. I Tv lcd full sono perfetti per segnali 1080p e col pc sono invece inferiori ai monitor full. Il contrario insomma. La distanza: un tv full da 32" lodevi guardare ad un metro circa o anche meno di distanza se vuoi apprezzare il dettaglio in più rispetto ad un tv Ready. Quindi....E cmq le case hanno ancora un sacco di 32" Hd ready tv (1366x768) e non potrebbe essere diversamente visto che la tv normale o DTT ed anche Sky (che trasmette a 1080i o 720p) si vedono sicuramente meglio con un HDR rispetto ad un full che deve upscalare troppo il segnale. Ma qui si andrebbe un po troppo Ot. L'Eizo 2441 non fonde nulla. E' come il LaCie con forse qualcosa in più come qualità e regolazioni per la grafica. Ma è sempre un 1200 di risoluzione e non ha le regolazioni e l'elettronica tipica dei tv full. @ klw....lascia stare i 40 pollici e paragona un monitor da 24" ad un lcd tv full da 32" (il più piccolo per ora). Se guardi il 24 full a 90 cm mi sembrano tanti ma è soggettivo. Per me' va visto un poco più da vicino (60-70 cm). L'lcd tv full si guarda al max a 1,20 m. o meno (direi circa 1 metro) perchè se lo guardi oltre i m. 1,20, perderesti tutti i dettagli in più rispetto ad un Hd Ready. La situazione insomma è questa.

simon71
04-07-2008, 06:16
Scusate se intervengo... Anch'io sono alla disperata ricerca di un monitor per rimpiazzare il mio vecchio CRT Nec...
Siccome un monitor è un investimento a lungo termine per me è inutile risparmiare... Meglio un monitor che all'occorrenza mi faccia anche da Tv che il contrario, questo IMHO:) Siccome io sono un "generalista" del Pc....Film, video, internet, ritocchini a foto a livello amatoriale, giochi (pochi, ma li faccio) mi sono orientato su monitor da 24" (che per me rimangono il giusto compromesso), naturalmente Full HD...e naturalmente *VA oppure*IPS....
IPS mi pare oggi una tecnologia largamente apprezzata e viene montata sui monitor Apple (iMac compreso) mentre *Va è quella del Lacie 324.... Lacie....un nome che ha fatto storia ai tempi gloriosi degli "electron Blue"....
Mi vorrei buttare o su un Lacie 324, oppure su un Hazro 24" (IPS) che è molto simile ai monitor apple, ma costa molto meno:)
Voi che dite?
Ciao

Daniele75
04-07-2008, 08:23
Ciao Simon71,
stai alla larga dai Cinema HD Display della Apple perchè, a dispetto del nome, non sono HDCP compatibili e quindi ... non ci puoi vedere i film in Blu-Ray Disc.
A conferma di ciò, ancora oggi non è possibile ordinare un Mac Pro con lettore di Blu-Ray :-(

Non conosco i monitor della Hazro e, tra l'altro, non saprei dove acquistarli in Italia. Ti consiglio solo di leggere attentamente le eventuali recensioni disponibili, in quanto non è detto che un monitor che sulla carta sembra buono lo sia anche nella pratica.
In particolare molti monitor "cadono" quando vengono usati con collegamento diretto ai lettori di blu-ray come la PS3.

mister_y
09-07-2008, 20:29
...
Un monitor LCD basato su tecnologia TN non è un buon monitor. E ti sfido a dimostrarmi il contrario.
1) Con i monitor TN non puoi far vedere le tue foto ai tuoi amici, perchè 3 persone che guardano un monitor TN contemporameamente vedono 3 foto "diverse" (angolo di visione ridotto)
2) I colori non sono uniformi, basta usare il link che ho messo nell'altro mio post per verificarlo
3) Le sfumature di colore non sono uniformi ma sono a "gradini" (non possono mostrare milioni di colori)
4) Non puoi usare lo schermo lateralmente, magari mentre stai seduto alla tastiera o alla chitarra

Tutti problemi che con i vecchi monitor CRT non c'erano.
E allora mi chiedo: devo cambiare monitor per peggiorare? Per seguire la moda che il mercato impone? No grazie.
...


Ti straquoto direi... benché i tn siano molto migliorati negli ultimi anni sono ancora lontani anni luce dai "vecchi" crt sotto tanti aspetti: colori e tempi di risposta in particolare. Ultimamente ho avuto modo di provare un samsung 2232BW (tn 2ms dichiarati 22pollici 1680x1050 sta sui 250 euro adesso) (c'è anche una discussione apposita per questo monitor); nel complesso l'ho trovato davvero un bel monitor e giocare col 22 wide è divertentissimo, tanto che mi sono quasi deciso ad acquistarlo... però certo se si mettono a confronto le immagini con quelle del crt, soprattutto le sfumature e i bagliori tipici dell'HDR ti rendi conto di quanti colori ti perdi giocando con l'lcd :(

Proprio per questo mi stavo informando sulla possibilità di giocare con i monitor a 10bit di colore come il lacie 324, ma a quanto pare sembra non sia il caso, considerando anche il prezzo non proprio accessibile... E poi io monitor del genere non li ho mai visti in azione: hanno effettivamente almeno tutti i colori che si vedono con il crt?

Volevo poi chiedere, visto che è da poco che mi interesso a questo argomento, se potete per favore indirizzarmi ad un sito o un forum dove siano spiegate le caratteristiche principali, i pregi e i difetti dei vari tipi di pannelli lcd.

Giazie a tutti, ciao

DZA
10-07-2008, 00:22
Volevo poi chiedere, visto che è da poco che mi interesso a questo argomento, se potete per favore indirizzarmi ad un sito o un forum dove siano spiegate le caratteristiche principali, i pregi e i difetti dei vari tipi di pannelli lcd.

Giazie a tutti, ciao

Non potendo commentare il resto (per ignoranza in materia), posso solo consigliarti qualche sito: prad.de, sia in tedesco che in inglese, raccoglie recensioni dettagliatissime in merito a monitor di tutte le marche, decisamente attendibile, e dove è possibile confrontare i vari modelli...poi c'é lesnumeriques, sito francese anch'esso molto completo (non quanto prad forse), e per ultimo tomshardware, su cui però non ti so dire molto...i primi due per sfortuna sono un pò lenti nel postare le recensioni, non ne troverai moltissime (1-2 monitor al mese)...sennò, solo per i 24 pollici, c'è http://lcd24-7.info/, costantemente aggiornato. molto interessante, se sei orientato SOLO verso i 24, però :asd:

ciao, spero ti serva...

simon71
10-07-2008, 11:25
Ti straquoto direi... benché i tn siano molto migliorati negli ultimi anni sono ancora lontani anni luce dai "vecchi" crt sotto tanti aspetti: colori e tempi di risposta in particolare. Ultimamente ho avuto modo di provare un samsung 2232BW (tn 2ms dichiarati 22pollici 1680x1050 sta sui 250 euro adesso) (c'è anche una discussione apposita per questo monitor); nel complesso l'ho trovato davvero un bel monitor e giocare col 22 wide è divertentissimo, tanto che mi sono quasi deciso ad acquistarlo... però certo se si mettono a confronto le immagini con quelle del crt, soprattutto le sfumature e i bagliori tipici dell'HDR ti rendi conto di quanti colori ti perdi giocando con l'lcd :(

Proprio per questo mi stavo informando sulla possibilità di giocare con i monitor a 10bit di colore come il lacie 324, ma a quanto pare sembra non sia il caso, considerando anche il prezzo non proprio accessibile... E poi io monitor del genere non li ho mai visti in azione: hanno effettivamente almeno tutti i colori che si vedono con il crt?

Volevo poi chiedere, visto che è da poco che mi interesso a questo argomento, se potete per favore indirizzarmi ad un sito o un forum dove siano spiegate le caratteristiche principali, i pregi e i difetti dei vari tipi di pannelli lcd.

Giazie a tutti, ciao

Io da quello che sto leggendo in giro, pare che la tecnologia *IPS ormai per quanto concerne monitor "multimediali" è quella che sta uscendo vincitrice...sulla *VA: naturalmente poi ci sono le debite eccezioni, come il Lacie 324... C' è anche da dire che sempre da quanto leggo alla fine i vari Eizo o Nec che costano spesso spropositi, per un utilizzo "normale" del Pc non valgono sempre quello che costano... Le differenze non sono così apprezzabili....almenoché non si "stampi"
Io mi sto orientando sempre di più su un HAZRO HZ26W oppure HZ30W...rispettivamente da 26" e 30".... Costano "poco", sono S-IPS, e a detta di molti hanno colori spettacolari.... arrivano a coprire il 92% di Rgb, hanno angoli da 178 e un Lag che seppure sulla carta sembri abbastanza elevato (12ms) permette di giocare in tutta tranquillità:)
Se pensi che il modello da 30 costa neanche 1000 euro.. Per nn parlare dell'estetica...e del fatto che sono Britannici:D

mister_y
10-07-2008, 22:09
Io da quello che sto leggendo in giro, pare che la tecnologia *IPS ormai per quanto concerne monitor "multimediali" è quella che sta uscendo vincitrice...sulla *VA: naturalmente poi ci sono le debite eccezioni, come il Lacie 324... C' è anche da dire che sempre da quanto leggo alla fine i vari Eizo o Nec che costano spesso spropositi, per un utilizzo "normale" del Pc non valgono sempre quello che costano... Le differenze non sono così apprezzabili....almenoché non si "stampi"
Io mi sto orientando sempre di più su un HAZRO HZ26W oppure HZ30W...rispettivamente da 26" e 30".... Costano "poco", sono S-IPS, e a detta di molti hanno colori spettacolari.... arrivano a coprire il 92% di Rgb, hanno angoli da 178 e un Lag che seppure sulla carta sembri abbastanza elevato (12ms) permette di giocare in tutta tranquillità:)
Se pensi che il modello da 30 costa neanche 1000 euro.. Per nn parlare dell'estetica...e del fatto che sono Britannici:D

Gli ho dato un'occhiata sul sito ufficiale: hai ragione, sembrano molto belli :cool: , però non deve essere semplicissimo acquistarli in Italia... io non ne ho mai visto uno nemmeno dai rivenditori su internet :(
Cmq tra i due mi sento di consigliarti il 26" che ha un tempo di risposta inferiore (5ms); il 30 poi ha una risoluzione assurda... quante schede video ci servono poi per giocarci?! :D Io sono orientato su qualcosa di più contenuto: 22 o 24 pollici al massimo.

Cmq che rabbia sulle schede tecniche dei siti dei produttori a parte qualche raro caso non ti dicono mai che caspita di pannello monta un monitor o tv! E che sono informazioni riservate? Tocca sempre andare in giro su internet a cercare informazioni "di contrabbando"... quando le trovi :muro: !! :p

mister_y
10-07-2008, 22:51
Non potendo commentare il resto (per ignoranza in materia), posso solo consigliarti qualche sito: prad.de, sia in tedesco che in inglese, raccoglie recensioni dettagliatissime in merito a monitor di tutte le marche, decisamente attendibile, e dove è possibile confrontare i vari modelli...poi c'é lesnumeriques, sito francese anch'esso molto completo (non quanto prad forse), e per ultimo tomshardware, su cui però non ti so dire molto...i primi due per sfortuna sono un pò lenti nel postare le recensioni, non ne troverai moltissime (1-2 monitor al mese)...sennò, solo per i 24 pollici, c'è http://lcd24-7.info/, costantemente aggiornato. molto interessante, se sei orientato SOLO verso i 24, però :asd:

ciao, spero ti serva...

Grazie per il link! prad ha davvero un database fornitissimo, anche se nemmeno loro sanno che pannello c'è nel mio televisore ...:)
Questo mi sarà veramente molto utile, cmq io intendevo che cercavo proprio una sorta di manualistica per capire quali fossero le differenze principali tra i vari tipi di pannelli (tn, ips, va...); ho cercato su wikipedia in italiano e li è riportato solo l'elenco delle varie tipologie di pannelli; su wikipedia in inglese c'è scritto qualcosa di più ma giusto due righe...

Grazie cmq, ciao!

simon71
11-07-2008, 01:03
Gli ho dato un'occhiata sul sito ufficiale: hai ragione, sembrano molto belli :cool: , però non deve essere semplicissimo acquistarli in Italia... io non ne ho mai visto uno nemmeno dai rivenditori su internet :(
Cmq tra i due mi sento di consigliarti il 26" che ha un tempo di risposta inferiore (5ms); il 30 poi ha una risoluzione assurda... quante schede video ci servono poi per giocarci?! :D Io sono orientato su qualcosa di più contenuto: 22 o 24 pollici al massimo.

Cmq che rabbia sulle schede tecniche dei siti dei produttori a parte qualche raro caso non ti dicono mai che caspita di pannello monta un monitor o tv! E che sono informazioni riservate? Tocca sempre andare in giro su internet a cercare informazioni "di contrabbando"... quando le trovi :muro: !! :p


http://reviews.zdnet.co.uk/hardware/monitors/0,1000001019,39290571,00.htm


http://www.custompc.co.uk/reviews/159186/hazro-hz30w.html

http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=MO-000-HO

Qualche rece:)

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=631512

...E un'opinione di un possessore del modello da 24"...che è inferiore (ho letto...e di parecchie lunghezze) rispetto al 26 ed al 30;)


Se non erro (ma non ci potrei giurare) basta una Geforce 9600 per "pilotare" l' Hazro da 30"....Considera che Ho letto su Forum Apple che gli Hazro da 30 sono superiori persino agli Apple cinema display della stessa grandezza...

Poi vuoi mettere l' alluminio spazzolato:p altro che Samsung:O
Scherzo, neh;)

through-it
11-07-2008, 10:04
Per daniele75:
non serve perdersi a polemizzare, se 75 indica che hai 30anni + come me (76) significa che a una certa età si fanno scelte diverse, e si cerca di coprire in modo più completo tutte le esigenze.

La media dei ragazzini di 20anni hanno le idee chiare: gioco3D=2ms...

Non importa la marca o altro, l'importante è che sulla carta appaia la dicitura 2ms.

Più in su con l'età incominci a essere più esigente, e scrupoloso.

Quindi non vale la pena discutere, perdersi in polemiche, ogni tappa ha le sue convinzioni.

Io ho fatto questo ragionamento, dall'era CRT...avevo un ottimo NEC 19", da 3 anni sto facendo con un normalissimo lcd da 19, mi ero preposto prima o poi di fare il grande passo e acquistare qualcosa di più professionale.
Ai tempi dei CRT 19" Sony trinitron / NEC, se ci fai caso il 90% degli amici gamer giocavano con minitor ovali a 17. Quindi, perchè spendere tante parole?
Puoi affermare tutto quello che vuoi, scrivere pagine di spiegazioni tecniche, ma di fronte a un ASUS 24" HDMI 2MS a 300euro non c'è possibilità di competere.

Fra qualche giorno mi arriverà mr.Eizo HD2441W e sono contento così ...a ognuno il suo. :)
Ero molto indeciso se optare per il già ottimo 2431...ma alla fine ci tenevo a coprire tutti i campi, anche multimediale, per cui l'ultima scelta è caduta lì.

Poi se in tanti penseranno che ho buttato al cesso 1290, fatti loro, io sono contento così.

PS. Sarei tanto curioso di fare un test con 9 monitor da 8/6ms e 1 da 2ms e prendere un campione di 100 di questi gamers e mettergleli di fronte col gioco scelto da loro...scopo del test? trova il 2ms :D ...sono sicuro che mi farei tante risate.

Ciao a tutti. ;)

simon71
11-07-2008, 11:16
Hahaha, stai tranquillo....quella del "ghosting" come ho sempre detto è una leggenda metropolitana! :) Inoltre credo che la vista, come l'udito sia anche "soggettiva"... non ho notato scie negli Fps più concitati con monitor da 6Ms...
Goditi pure il tuo Eizo e sappi che hai la mia invidia:p
Ciao

Daniele75
12-07-2008, 06:47
@through-it

Inizio con il farti i complimenti per la scelta: sono sicuro che l'Eizo HD2441W non ti deluderà.
Tornando al tuo discorso, io non ne farei solo una questione di età.
Certo l'età conta, nel senso che difficilmente a 20 anni puoi permetterti di comperare un monitor da 1400 euro :-) ma io credo che il vero problema sia la disinformazione.
E non sto parlando di gente che legge poco.
Sto parlando di siti internet e di riviste che invece di aiutare la gente a fare una scelta informata ... fanno di tutto per mandare la gente fuori strada.
Ad esempio HWupgrade non fa recensioni di monitor (l'ultimo o forse il solo articolo risale al 24/05/2007 !!!) mentre si occupa di schede video almeno una volta alla settimana !!! (ultimi articoli del 11/07/2008, 01/07/2008, 25/06/2008, 19/06/2008, ...). Questo nella testa di un adulto o di un ragazzino che cosa porta a pensare? Porta a pensare che non importa il monitor che usi, conta avere l'ultimissimissimissimo modello di scheda video.
Una cosa simile avviene sulla carta stampata.
L'articolo di PCProfessionale sul numero di Giugno 2008 fa davvero gridare allo scandalo: hanno dato il voto 9,0 sia all'Asus MK241H sia all'Eizo HD2441W !!!
Mi dispiace dirtelo "through-it" ma hai appena buttato 1000 euro :-)
Ma devi essere contento perchè hanno detto che il tuo monitor fa parte di quelli "per la grafica professionale", come se solo i professionisti avessero il diritto di guardare le proprie fotografie in modo decente.

Con un'aiuto così "professionale" da parte della stampa ... non mi sorprendo davvero che la gente stia comprando monitor TN pensando di fare un affare.

mister_y
13-07-2008, 02:13
@through-it

...
Tornando al tuo discorso, io non ne farei solo una questione di età.
Certo l'età conta, nel senso che difficilmente a 20 anni puoi permetterti di comperare un monitor da 1400 euro :-) ma io credo che il vero problema sia la disinformazione.
E non sto parlando di gente che legge poco.
Sto parlando di siti internet e di riviste che invece di aiutare la gente a fare una scelta informata ... fanno di tutto per mandare la gente fuori strada.
Ad esempio HWupgrade non fa recensioni di monitor (l'ultimo o forse il solo articolo risale al 24/05/2007 !!!) mentre si occupa di schede video almeno una volta alla settimana !!! (ultimi articoli del 11/07/2008, 01/07/2008, 25/06/2008, 19/06/2008, ...). Questo nella testa di un adulto o di un ragazzino che cosa porta a pensare? Porta a pensare che non importa il monitor che usi, conta avere l'ultimissimissimissimo modello di scheda video.
Una cosa simile avviene sulla carta stampata.
L'articolo di PCProfessionale sul numero di Giugno 2008 fa davvero gridare allo scandalo: hanno dato il voto 9,0 sia all'Asus MK241H sia all'Eizo HD2441W !!!
Mi dispiace dirtelo "through-it" ma hai appena buttato 1000 euro :-)
Ma devi essere contento perchè hanno detto che il tuo monitor fa parte di quelli "per la grafica professionale", come se solo i professionisti avessero il diritto di guardare le proprie fotografie in modo decente.

Con un'aiuto così "professionale" da parte della stampa ... non mi sorprendo davvero che la gente stia comprando monitor TN pensando di fare un affare.

Purtroppo è il mercato che va in questa direzione, e i produttori ci sguazzano e tirano fuori nuovi modelli in continuazione, probabilmente per fare più confusione possibile. Ormai la gente è mediamente educata a guardare in un monitor lcd due cose: contrasto e tempo di risposta. Nessuno sa di diversi tipi di panneli, di lampade a colori arricchiti e di percentuale di spazio colore disponibile rispetto allo NTSC... del resto sono caratteristiche che spesso non si trovano nemmeno sul sito del produttore! Oggi ai produttori basta fare un pannello che costa poco e nella maggior parte dei casi inventarsi di sana pianta che è 2ms o mille mila a uno di contrasto :sofico: ... Quando ne avranno venduti abbastanza di questi monitor, allora probabilmente cominceranno a sensibilizzare l'utente su queste caratteristiche facendo notare loro che i monitor che hanno appena comprato sono vecchi perché mancano uno svario di colori (quelli che c'erano tanti anni fa nei crt... questo forse non lo diranno) e quindi bisognerà tutti cambiare monitor un'altra volta.

Che vi aspettate gente?... siamo in mano alle multinazionali :help:

Abilmen
13-07-2008, 08:53
Vabbè...che i brand, in nome del marketing, gonfino i dati è risaputo, ma non esageriamo però....in genere un monitor da 2 ms di rt è buono per giocare e vedere film veloci.

mister_y
14-07-2008, 00:35
Vabbè...che i brand, in nome del marketing, gonfino i dati è risaputo, ma non esageriamo però....in genere un monitor da 2 ms di rt è buono per giocare e vedere film veloci.

Si è buono senz'altro, però il problema è che uno li compra in base a quelle statistiche, e quando vai a leggere le recensioni e vedi che non sono 2 ma magari anche 12 o 16 se non di più... (guarda qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20071220&page=monitor_lcd_22_pollici-06) per es.) e tu l'hai pagato per 2... Dico solo che mi pare strano che nessuno gli dica niente... :rolleyes: cioè, parliamo di aziende importantissime come samsung... non hanno paura di fare un po' una figura di emme? :D

Nadir
02-04-2009, 01:48
Interessato all' acquuisto del lacie in discussione perciò mi iscrivo
... anche se sono indeciso fra lacie 324, dell 2408WFP e eizo
utilizzo: photo editing, disegno, video editing, 3d...
domani leggo le discussioni con calma

un saluto a tutti :)