PDA

View Full Version : Pc che si riavvia sempre..scheda madre bacata?


theslayer
27-02-2008, 18:29
Ciao a tutti. Stavo assemblando un pc per un amico che tra le sue caratteristiche ha una mb asus p5k liscia e una cpu q6600 g0. Montandolo tutto e facendolo partire il pc si avvia ma dopo pochi secondi si spegne, per poi riavviarsi e spegnersi dopo 2 secondi altri, tutto questo in continuazione.
All'inizio pensavo fosse un problema di alimentatore, ma ne ho provati 3 e non andava con nessuno (alimentatori ottimi che stanno funzionando egregiamente su altri miei pc), quindi ho provato a staccare tutti i componenti lasciando alla fine solo cpu e scheda madre. Stesso identico difetto..... Ho provato anche a cambiare case perchè magari pensavo potesse dipendere da un corto dei fili del power button, ma neanche questo ha risolto.

Ora la domanda è: da cosa dipende secondo voi questo problema? Potrebbe essere la scheda madre bacata oppure è la cpu che non ne vuole sapere? Da notare che tutti e 2 i componenti erano nuovi sigillati...Ragazzi per favore datemi qualche dritta voi perchè io non so più dove sbattere la testa!

Link al video fatto da me del problema: http://www.megaupload.com/it/?d=CAZUDQTB

theslayer
28-02-2008, 16:13
Nessuno sa darmi una qualche tipo di info? Vi prego aiutatemi sono disperato....

Khat
28-02-2008, 20:44
Ciao a tutti. Stavo assemblando un pc per un amico che tra le sue caratteristiche ha una mb asus p5k liscia e una cpu q6600 g0. Montandolo tutto e facendolo partire il pc si avvia ma dopo pochi secondi si spegne, per poi riavviarsi e spegnersi dopo 2 secondi altri, tutto questo in continuazione.
All'inizio pensavo fosse un problema di alimentatore, ma ne ho provati 3 e non andava con nessuno (alimentatori ottimi che stanno funzionando egregiamente su altri miei pc), quindi ho provato a staccare tutti i componenti lasciando alla fine solo cpu e scheda madre. Stesso identico difetto..... Ho provato anche a cambiare case perchè magari pensavo potesse dipendere da un corto dei fili del power button, ma neanche questo ha risolto.

Ora la domanda è: da cosa dipende secondo voi questo problema? Potrebbe essere la scheda madre bacata oppure è la cpu che non ne vuole sapere? Da notare che tutti e 2 i componenti erano nuovi sigillati...Ragazzi per favore datemi qualche dritta voi perchè io non so più dove sbattere la testa!

forse ram difettose...prova un banco alla volta se ne hai più di uno o con altri banchi magri presi dai tuoi pc

zio noob
28-02-2008, 21:29
forse ram difettose...prova un banco alla volta se ne hai più di uno o con altri banchi magri presi dai tuoi pcha detto che ha provato con solo cpu e mobo quindi le ram non sono...azz...hai fatto tutto quello che ti avrei detto di fare....non sono un genio quindi al momento oltre a quello che hai detto te non mi verrebbe niente in mente da consigliarti :(

Khat
28-02-2008, 21:33
ha detto che ha provato con solo cpu e mobo quindi le ram non sono...azz...hai fatto tutto quello che ti avrei detto di fare....non sono un genio quindi al momento oltre a quello che hai detto te non mi verrebbe niente in mente da consigliarti :(

:doh: hai ragione
allora dovresti provare con un altro procio e infine con un altra mobo e i tuoi componenti

prova anche a resettare il bios...non si sa mai

theslayer
29-02-2008, 05:04
Grazie per le risposte. Proverò a fare un reset del CMOS anche se non so a quanto possa servire.....ora la vedo nera perchè attualmente non ho più nulla per poter fare dei test :(

theslayer
02-04-2008, 18:44
Mandata in assistenza, e mi è stato detto che funzionava benissimo. Incredulo ho mandato anche il processore (un q6600 g0) e a loro dicono funzionava tutto perfettamente :\ Morale della favola ho speso 30 euro in spedizioni e mi sono ritornati i pezzi che avevo mandato. Ovviamente rimontati da me non partono....
Ora mi sorge un dubbio assurdo (anche se è una cosa abbastanza ridicola). Gli alimentatori provati erano due tagan easycon 580 e un lc 550. Probabile che non abbiano abbastanza potenza per un quad? (mi sembra ridicolo visto che nel test dovevano alimentare solo scheda madre e cpu neanche a pieno carico). Oppure può essere che la p5k ha bisogno di un aggiornamento bios per caricare i quad? (strano anche questo visto che il negozio l'ha provata così com'è insieme al procio e dicono che andava perfettamente...).
Ho fatto ora per il negozio un bel video di un minuto e mezzo, per far capire che non è come dicono loro, e l'ho messo su megaupload. Se volete dargli un'occhiata per consigliarmi su cosa possa essere mi fareste un favore gigantesco: http://www.megaupload.com/it/?d=CAZUDQTB

Kocimo
02-04-2008, 19:38
Ho il tuo stesso identico problema con un Q6600 e una Dfi Dk p35...

Quando lo accendo, cominciano a girare le ventole del dissy e della scheda video ma dopo 3-4 secondi si spegne e si riaccende solo e ricomincia questo circolo vizioso fino a quando non stacco l'alimentazione.
Le varie manovre clear cmos non sono servite...
Ho provato alternando un solo banco di ram sui vari slot ma il problema persiste. Ho smontato e rimontato tutto ma niente da fare...
Ho provato a lasciare collegati alla mobo solo cpu, scheda video, ram e ali, ma niente...
Dopo aver smontato e rimontato la cpu sono riuscito ad arrivare al primo screen in "UNA" sola occasione dove mi riconosceva perfettamente Ram e Cpu , ma dopo aver spento tutto e montato il dissipatore sulla cpu il problema si è ripresentato e adesso non so più che fare...
Ho provato a cambiare alimentatore ma nulla di fatto...

Domani provo i pezzi su materiale hardware diverso e vediamo che succede...

theslayer
02-04-2008, 20:41
Kocimo purtroppo non siamo gli unici. Ho fatto parecchie ricerche in rete per questo problema, e ho trovato più di qualcuno (io ho cercato per le p5k). Un tizio è capitato come me e alla fine dopo che all'assistenza gli dicevano che era tutto ok per disperazione si stava vendendo la scheda madre come "non funzionante", un altro mandata in assistenza e cambiata e ora gli funziona tutto perfettamente. Altri che hanno chiesto ma non hanno avuto risposte....
Quindi non è un problema tanto "casuale". Io ormai non so più cosa fare/pensare, soprattutto considerando che il pc non è neanche mio. Per favore tienimi aggiornato se riesci a risolvere qualcosa

Kocimo
02-04-2008, 22:04
io domani provo a fare così...

Vado a casa di un amico e monto sulla mia scheda madre la sua cpu e la sua ram, avvio windows e scarico gli ultimi bios...
Dopo riprovo con i miei componenti, potrebbero essere le ram che vengono supportate dalla mobo.

Tieniamoci aggiornati e facciamo varie prove...

theslayer
02-04-2008, 22:13
Se posso consigliarti una cosa, fai come me. Nel senso prova solo cpu scheda madre e ali. Elimina momentaneamente la ram e la scheda video e fai partire il tutto. Se anche così si riavvia sempre (come a me) escludi a priori la ram e racchiudi il problema ai 3 pezzi sopra elencati.

Kocimo
03-04-2008, 00:00
Se posso consigliarti una cosa, fai come me. Nel senso prova solo cpu scheda madre e ali. Elimina momentaneamente la ram e la scheda video e fai partire il tutto. Se anche così si riavvia sempre (come a me) escludi a priori la ram e racchiudi il problema ai 3 pezzi sopra elencati.

Sto facendo qualche prova...
Se collego solo scheda madre ed ali, resta acceso e le ventole vanno al massimo e non si riavvia...

Mobo, ali e ram idem, ventole al massimo e nessun fake boot...

Mobo, ali, ram e scheda video "come sopra..."

Mobo, ali, ram, scheda video e cpu... FAKE BOOT ripetuto...

Mobo, ali e cpu... il problema persiste...

Quindi o bisogna aggiornare il bios per far riconoscere la cpu alla mobo oppure la cpu ha qualche problema...

theslayer
04-04-2008, 07:56
Sto comprando processore e scheda madre nuova per fare altri test. Ti terrò aggiornato

Kocimo
04-04-2008, 09:03
Sto comprando processore e scheda madre nuova per fare altri test. Ti terrò aggiornato

Ho provato tutti i componenti su hardware differente...
il risultato è: cpu funzionante perfettamente, video funzionante, ddr2 funzionante.

La mobo non ne vuole sapere di andare, ho provato con altri 2 processori, diverso modello di ram e scheda video e con 3 alimentatori differenti.

La rispedisco indietro e me la faccio cambiare

theslayer
04-04-2008, 10:16
Buona fortuna! A me il venditore l'ha provata (insieme alla cpu) e dice che va tutto bene. E ci ho rimesso 30 euro per le spedizioni per farmi ritornare i pezzi cosi com'erano. Mi (ti) auguro che almeno per te sia diverso

malvell
08-04-2008, 22:34
Stesso problema con una Abit ip 35-e + e 8400......

Si accende, parte la ventola del dissi e dopo qualche secondo si riavvia.

Se riuscite a risolvere fatemi sapere

Ho visto il video di theslayer, stesso problema del mio. Ho provato a montare solo mobo + cpu, niente da fare.

Mobo bacata?

cloud_2004
08-04-2008, 22:56
per caso avete dato un occhiata alle temperature della cpu da bios prima che il sistema si riavvii?è una causa plausibile del riavvio continuo.nn credo possa trattarsi di alimentazione(dai i 550w).cmq credo sia colpa della mobo!

theslayer
09-04-2008, 08:57
Stesso problema con una Abit ip 35-e + e 8400......

Si accende, parte la ventola del dissi e dopo qualche secondo si riavvia.

Se riuscite a risolvere fatemi sapere

Ho visto il video di theslayer, stesso problema del mio. Ho provato a montare solo mobo + cpu, niente da fare.

Mobo bacata?

E' la prima cosa che ho pensato. Vi farò sapere qualcosa di più preciso fra qualche giorno, quando mi arrivano processore e e scheda madre nuovi che ho comprato qui sul forum per fare un po di prove incrociate

per caso avete dato un occhiata alle temperature della cpu da bios prima che il sistema si riavvii?è una causa plausibile del riavvio continuo.nn credo possa trattarsi di alimentazione(dai i 550w).cmq credo sia colpa della mobo!

Purtroppo forse non hai letto bene, ma il bios è inaccessibile in quanto il pc non si è mai avviato neanche per 3 secondi. Ogni 2 si riavvia. E quindi non è possibile che in 2 secondi la cpu si scaldi tanto. E il negozio che l'ha provata mi ha garantito di aver fatto i test con il dissi originale e un ali 500 cartonato da 4 soldi (io uso rspettivamente uno zerortherm nirvana premium e un tagan 580)

Kocimo
10-04-2008, 16:59
Buona fortuna! A me il venditore l'ha provata (insieme alla cpu) e dice che va tutto bene. E ci ho rimesso 30 euro per le spedizioni per farmi ritornare i pezzi cosi com'erano. Mi (ti) auguro che almeno per te sia diverso

Qual'è lo shop? in maniera tale da tenerci lontano da certa gente...
Anche in pvt se si viola il regolamento...

Kocimo
10-04-2008, 17:11
ho visto il tuo video e posso completamente affermare che abbiamo lo stesso identico problema... In teoria montando solo cpu e ali cosa dovrebbe succedere se la scheda è funzionante?

theslayer
10-04-2008, 18:14
Finalmente RISOLTO il problema. E se penso a tutti i soldi che ho buttato inutilmente mi viene da piangere. Ridicolo da dire ma il problema era.....IL DISSIPATORE!!! Si esatto non usavo l'originale che non avevo mai montato, bensì uno zerotherm nv120 nirvana. Ora non so se faceva troppa pressione sulla cpu o che altro, sta di fatto che dopo l'ennesima prova idiota ho montato il suo dissi originale, e partiva!!!!
Quindi non posso che consigliarvi ora di vedere che dissi montate, ed in caso provate col dissi originale Intel. Fatemi sapere cosa succede a voi!

Khat
10-04-2008, 20:02
Finalmente RISOLTO il problema. E se penso a tutti i soldi che ho buttato inutilmente mi viene da piangere. Ridicolo da dire ma il problema era.....IL DISSIPATORE!!! Si esatto non usavo l'originale che non avevo mai montato, bensì uno zerotherm nv120 nirvana. Ora non so se faceva troppa pressione sulla cpu o che altro, sta di fatto che dopo l'ennesima prova idiota ho montato il suo dissi originale, e partiva!!!!
Quindi non posso che consigliarvi ora di vedere che dissi montate, ed in caso provate col dissi originale Intel. Fatemi sapere cosa succede a voi!

è assurdo!
tanti montano il nirvana sulla tua mobo senza problemi!!

controlla di montarlo bene...mi rifiuto di credere che sia il nirvana!

hai già provato a rimontarlo?

theslayer
10-04-2008, 21:53
No anche se ci riproverò ma su un'altra p5ke vi farò sapere. Questo pc non è mio e il mio amico lo sta aspettando da 2 mesi ormai. Comunque posso assicurarti che almeno per il mio caso alla fine l'inghippo era proprio quello.......

Kocimo
11-04-2008, 01:01
buon per te... io ci avevo già provato a montare il dissipatore originale ma non andava ugualmente... la mia scheda è ancora in viaggio...

frames
11-04-2008, 07:31
ciao a tutti....premesso che io abbia portato il computer in 3 negozi diversi dove non ci hanno capito niente perche' rilevo questo errore, non saprei + dove guardare.

la mia configurazione e' :
- intel core2duo 6400 2.13 mhz con sopra il dissi Arctic Cooling Freezer 7 Pro - PWM
- scheda madre asus p5n-sli
- 4gb ram geil a 800mhz 4 dimm * 1gb
- asus 8800 gts 320 mega con Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800
- x-fi fatality audio
- case enermax con ventola laterale e dietro per un miglior flusso d'aria
- alimentatore enermax 500 w
- hdd maxtor 250 gb 7200 rpm
- 2 lettori dvd e un rack esterno della scheda audio + floppy
- OS windows xp service pack 2
- symantec antivirus

i driver sono gli ultimi usciti per tutte le periferiche come e' aggiornato anche il bios.

il problema e' che dopo qualche ora di gioco il computer fa un suono come se qualcosa si bloccasse, l'immagine si ferma e ripete gli ultimi suoni del gioco per qualche secondo prima che si riavvia il computer oppure la schermata diventa nera e si riavvia. Lo faceva lo stesso anche con il dissi originale del proc e pensando che sia una cosa di temperature ho montato quei 2 dissi sulla cpu e la gpu

Khat
11-04-2008, 08:05
ciao a tutti....premesso che io abbia portato il computer in 3 negozi diversi dove non ci hanno capito niente perche' rilevo questo errore, non saprei + dove guardare.

la mia configurazione e' :
- intel core2duo 6400 2.13 mhz con sopra il dissi Arctic Cooling Freezer 7 Pro - PWM
- scheda madre asus p5n-sli
- 4gb ram geil a 800mhz 4 dimm * 1gb
- asus 8800 gts 320 mega con Arctic Cooling Accelero Xtreme 8800
- x-fi fatality audio
- case enermax con ventola laterale e dietro per un miglior flusso d'aria
- alimentatore enermax 500 w
- hdd maxtor 250 gb 7200 rpm
- 2 lettori dvd e un rack esterno della scheda audio + floppy
- OS windows xp service pack 2
- symantec antivirus

i driver sono gli ultimi usciti per tutte le periferiche come e' aggiornato anche il bios.

il problema e' che dopo qualche ora di gioco il computer fa un suono come se qualcosa si bloccasse, l'immagine si ferma e ripete gli ultimi suoni del gioco per qualche secondo prima che si riavvia il computer oppure la schermata diventa nera e si riavvia. Lo faceva lo stesso anche con il dissi originale del proc e pensando che sia una cosa di temperature ho montato quei 2 dissi sulla cpu e la gpu

dovresti installare coretemp e vedere attraverso il log che temp ti segna al momento del riavvio

frames
11-04-2008, 10:26
in un negozio mi hanno detto che addirittura puo' essere un problema di alimentatore nel senso che 500 non bastano :doh:

Khat
11-04-2008, 10:37
in un negozio mi hanno detto che addirittura puo' essere un problema di alimentatore nel senso che 500 non bastano :doh:

cazzate
è la classica frase di chi non sa cosa dirti...se vedi la mia firma vedrai che ho un 500w e non ho mai avuto problemi!
come trovo assurdo che sia il dissi a non far andare il PC!
forse avete la mobo fallata....

malvell
11-04-2008, 11:36
Finalmente RISOLTO il problema. E se penso a tutti i soldi che ho buttato inutilmente mi viene da piangere. Ridicolo da dire ma il problema era.....IL DISSIPATORE!!! Si esatto non usavo l'originale che non avevo mai montato, bensì uno zerotherm nv120 nirvana. Ora non so se faceva troppa pressione sulla cpu o che altro, sta di fatto che dopo l'ennesima prova idiota ho montato il suo dissi originale, e partiva!!!!
Quindi non posso che consigliarvi ora di vedere che dissi montate, ed in caso provate col dissi originale Intel. Fatemi sapere cosa succede a voi!


Io usavo il dissi originale Intel, la mia non faceva neanche un bip. Cmq mi sono arreso e l' ho mandata in rma

frames
11-04-2008, 12:40
cazzate
è la classica frase di chi non sa cosa dirti...se vedi la mia firma vedrai che ho un 500w e non ho mai avuto problemi!
come trovo assurdo che sia il dissi a non far andare il PC!
forse avete la mobo fallata....

cosa che pensavo anche io visto che non ho un alimentatore di merda...enermax sembra essere un marchio abbastanza valido. durante i giochi rilevo una temperatura di 40 gradi massimo con il programma che mi hai detto tu...appena si riavvia ti diro anche le temperature nel preciso momento prese dai log. devo cercare di monitorare anche altre temp ? ho provato a fare tutti i benchmark con sandra sys e non rilevo alcun errore....MOLTO strano !

Khat
11-04-2008, 12:54
cosa che pensavo anche io visto che non ho un alimentatore di merda...enermax sembra essere un marchio abbastanza valido. durante i giochi rilevo una temperatura di 40 gradi massimo con il programma che mi hai detto tu...appena si riavvia ti diro anche le temperature nel preciso momento prese dai log. devo cercare di monitorare anche altre temp ? ho provato a fare tutti i benchmark con sandra sys e non rilevo alcun errore....MOLTO strano !

l'nb potrebbe creare problemi ma se non hai fatto oc direi di no, però se giochi e sei a 40 non c'entrano nemmeno le temp....cmq guarda x sicurezza

frames
12-04-2008, 18:48
18:57:51 04/12/08 2133.38 39 37

queste sono le temperature dei 2 core quando il pc mi si e' riavviato....le memorie che ho dentro sono delle geil ultra e sul sito dicono che possono andare anche a 3-3-3-8...ho provato con quelle latenze e si riavvia...provato 4-4-4-12 stessa cosa....adesso sono passato adirittura a 5-5-5-18 ....niente da fare ! sugerimenti ?

Khat
12-04-2008, 18:55
18:57:51 04/12/08 2133.38 39 37

queste sono le temperature dei 2 core quando il pc mi si e' riavviato....le memorie che ho dentro sono delle geil ultra e sul sito dicono che possono andare anche a 3-3-3-8...ho provato con quelle latenze e si riavvia...provato 4-4-4-12 stessa cosa....adesso sono passato adirittura a 5-5-5-18 ....niente da fare ! sugerimenti ?

prova a fare un test alle ram con memtest...potrebbero essere loro a rompere le scatole

frames
12-04-2008, 21:40
provo prima con orthos e lascio andare per un minimo di 4 ore e vediamo...poi con memtest

Khat
12-04-2008, 22:50
provo prima con orthos e lascio andare per un minimo di 4 ore e vediamo...poi con memtest

orthos mi sembri stressi tutto come prime95 invece a te serve escludere i componenti quindi imho ti conviene iniziare con memetest oppure usi il test im orthos (se c'è visto che non lo so e quindi non so) che stressi solo cpu

frames
15-04-2008, 21:12
orthos mi sembri stressi tutto come prime95 invece a te serve escludere i componenti quindi imho ti conviene iniziare con memetest oppure usi il test im orthos (se c'è visto che non lo so e quindi non so) che stressi solo cpu

allora....con orthos dopo 3.57 ore ha trovato un errore....con mem test lo stesso solo che non so dirti dopo quanto. Allora pensando che fossero le memorie le ho rpestato ad un mio amico per un paio di giorni e non ha avuto nessun problema e io ho preso le sue riportando lo stesso identico problema con riavvio dopo qualche ora di gioco e non di idle. a questo punto sono arrivato a pensare che sia' la scheda madre quella che da problemi di stabilita'....cosa ne pensate ?

Khat
15-04-2008, 22:33
allora....con orthos dopo 3.57 ore ha trovato un errore....con mem test lo stesso solo che non so dirti dopo quanto. Allora pensando che fossero le memorie le ho rpestato ad un mio amico per un paio di giorni e non ha avuto nessun problema e io ho preso le sue riportando lo stesso identico problema con riavvio dopo qualche ora di gioco e non di idle. a questo punto sono arrivato a pensare che sia' la scheda madre quella che da problemi di stabilita'....cosa ne pensate ?

ma sei a default o in OC?!?!

o la mobo o il procio......

frames
16-04-2008, 09:49
ma sei a default o in OC?!?!

o la mobo o il procio......

default. il proc con orthos non rileva alcun errore....per eliminazione sono rimaste la mobo e l'alimentatore ...e scheda video ma anche qua ho dei grossi dubbi !

Kocimo
16-04-2008, 10:28
potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa a fornire sotto sforzo i voltaggi richiesti...

Khat
16-04-2008, 15:10
potrebbe essere l'alimentatore che non ce la fa a fornire sotto sforzo i voltaggi richiesti...

e a questo punto la domanda nasce spontanea...frames che ali hai?

frames
17-04-2008, 07:49
e a questo punto la domanda nasce spontanea...frames che ali hai?

enermax liberty 500 W, lo stesso che hai tu penso

Khat
17-04-2008, 08:29
enermax liberty 500 W, lo stesso che hai tu penso

esatto
allora o è difettoso oppure non è l'ali......riesci a fare cambio con quello di un amico?

malvell
19-04-2008, 18:51
Finalmente ho risolto :) . Nel mio caso era proprio la mobo andata, mandata in rma e sostituita, partita al primo colpo.

Se puo essere d' aiuto, io con un enermax 360w riesco a far funzionare tranquillamente e 8400/abit ip 35-e/4 gb/zotac 9600 gt/ 1 hd segate sata320/
scheda tv/ masterizzatorre e dvd

frames
19-04-2008, 20:34
esatto
allora o è difettoso oppure non è l'ali......riesci a fare cambio con quello di un amico?

no credo...nolto difficile. ho solo amici che o lo usano per l'universita' o al massimo per giocare a counter strike gioco che non richede chi sa che sistema e hanno tutti ali che sono sotto i 400...e da quello che c'e' scritto sulle scatole delle 8800 o 9800 dovrei avere come minimo un ali da 420. so che c'e' un aparecchio che carica l'ali al 70% o di piu' e riesce " a capire" se e' l'ali che e' andato. i miei dubbi rimangono sempre per la mobo ma mi disp tanto che sono rimasti solo questi 2 che si arriva a capire se sono andati, aparte casi eclatanti di errori, solamente per esclusione di altri componenti.

mi sorge un'altro dubbio...visto che la mia scheda madre sopporta solamente memorie da 633 al massimo...il fatto che io abbia montato dentro delle memorie da 800, non e' che puo' essere anche quello ?

Khat
20-04-2008, 12:09
no credo...nolto difficile. ho solo amici che o lo usano per l'universita' o al massimo per giocare a counter strike gioco che non richede chi sa che sistema e hanno tutti ali che sono sotto i 400...e da quello che c'e' scritto sulle scatole delle 8800 o 9800 dovrei avere come minimo un ali da 420. so che c'e' un aparecchio che carica l'ali al 70% o di piu' e riesce " a capire" se e' l'ali che e' andato. i miei dubbi rimangono sempre per la mobo ma mi disp tanto che sono rimasti solo questi 2 che si arriva a capire se sono andati, aparte casi eclatanti di errori, solamente per esclusione di altri componenti.

mi sorge un'altro dubbio...visto che la mia scheda madre sopporta solamente memorie da 633 al massimo...il fatto che io abbia montato dentro delle memorie da 800, non e' che puo' essere anche quello ?

no, andranno a 633 anzichè a 800