PDA

View Full Version : Caro Veltroni


gretas
27-02-2008, 17:47
Caro Veltroni, cari dirigenti che vi preparate a stilare gli elenchi di chi,
secondo voi, merita di essere proposto come rappresentante dei vostri
elettori. E di chi, con una sapiente strategia, verrà inserito nei "punti
giusti" per garantirne l'elezione.

Siamo di nuovo costretti ad affidarci alle vostre decisioni, perché non ci
è data nessuna possibilità di scelta. Possiamo però chiedervi un atto di
rispetto nei confronti di chi ancora una volta vi darà la sua fiducia:
lasciate a casa quei candidati che non la meritano.
E non solo i candidati condannati, indagati, sospettati di aver compiuto
atti illeciti.
Anche quelli che hanno dimostrato un inquietante disprezzo per quei valori
su cui si fondano la nostra storia comune e l'unica prospettiva possibile
di un mondo più giusto.

Parliamo di quelli che incontrano e baciano boss mafiosi per parlare di appalti
Vladimiro detto Mirello Crisafulli
Deputato Del Partito Democratico - L'ulivo
Componente della Commissione Bilancio Tesoro e Programmazione e
della Commissione per la Vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti
("Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag. 411>413 “I complici - Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento", Fazi Editore, di Peter Gomez e Lirio Abbate: Estratto su www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=330208&referrerid=10150 )

Parliamo di quelli che hanno lasciato sprofondare una città nell'immondizia
Antonio Bassolino
Partito Democratico - Presidente della Regione Campania
(Articolo Peter Gomez da "L'Espresso” su www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1777558 ).

Parliamo di quelli che, accusati di finanziamento illecito al partito, spacciano prescrizioni per assoluzioni
Cesare De Piccoli
Deputato del Partito Democratico - L'ulivo
Viceministro dei Trasporti
(Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag.408>410)

Parliamo di quelli che si dimenticano di costituirsi parte civile contro
chi ha piazzato mezzo chilo di tritolo tentando di far fuori un assessore
della loro giunta. Che dichiarano di "disprezzare profondamente i pentiti"
che svelano i mandanti del fallito attentato. Che vengono bersagliati da
avvisi di garanzia. E che continuano a nascondersi dietro la giunta per le
autorizzazioni a procedere
Vincenzo De Luca
Sindaco di Salerno
Deputato del Partito Democratico-L'ulivo
Componente della Commissione Agricoltura
( www.osservatoriosullalegalita.org/05/inchieste/007burmamorale.htm "Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag. 414>425 )

Parliamo di quelli che sono stati assolti solo grazie alla nuova legge sul
"giusto processo" perchè l' imprenditore che aveva confessato la consegna
di una mazzetta durante le indagini preliminari, non si è presentato in
aula. Con il risultato che, per lo stesso fatto, il corruttore è stato
condannato e il corotto assolto.
Luigi Cocilovo
Deputato del Parlamento Europeo Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa - Membro dell'Ufficio di presidenza e della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali"
(Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag. 442>446)





E soprattutto parliamo di tutti quelli che hanno fatto della politica
un'attività commerciale in cui si scambiano soldi, appalti, cariche,
incarichi, tavoli "a latere", favori, promozioni, privilegi, posti di lavoro.



Vogliamo essere rappresentati da persone che usano il potere del loro
mandato esclusivamente per portare avanti gli impegni presi con i cittadini.
E' un nostro diritto.




Se sei d’accordo, copia questa lettera, sottoscrivila ed inviala a ***

giannola
27-02-2008, 18:18
E soprattutto parliamo di tutti quelli che hanno fatto della politica
un'attività commerciale in cui si scambiano soldi, appalti, cariche,
incarichi, tavoli "a latere", favori, promozioni, privilegi, posti di lavoro.



Vogliamo essere rappresentati da persone che usano il potere del loro
mandato esclusivamente per portare avanti gli impegni presi con i cittadini.
E' un nostro diritto.



praticamente hai rimosso il 100% di tutti i candidati. :sofico:

_Magellano_
27-02-2008, 19:27
praticamente hai rimosso il 100% di tutti i candidati. :sofico:
Credo sia rimasto di pietro :D

EarendilSI
27-02-2008, 20:32
Credo sia rimasto di pietro :D

Neppure lui... :stordita:

stbarlet
27-02-2008, 21:48
Neppure lui... :stordita:

circostanziare..

f&g
27-02-2008, 22:05
Caro Veltroni, cari dirigenti che vi preparate a stilare gli elenchi di chi,
secondo voi, merita di essere proposto come rappresentante dei vostri
elettori. E di chi, con una sapiente strategia, verrà inserito nei "punti
giusti" per garantirne l'elezione.

Siamo di nuovo costretti ad affidarci alle vostre decisioni, perché non ci
è data nessuna possibilità di scelta. Possiamo però chiedervi un atto di
rispetto nei confronti di chi ancora una volta vi darà la sua fiducia:
lasciate a casa quei candidati che non la meritano.
E non solo i candidati condannati, indagati, sospettati di aver compiuto
atti illeciti.
Anche quelli che hanno dimostrato un inquietante disprezzo per quei valori
su cui si fondano la nostra storia comune e l'unica prospettiva possibile
di un mondo più giusto.

Parliamo di quelli che incontrano e baciano boss mafiosi per parlare di appalti
Vladimiro detto Mirello Crisafulli
Deputato Del Partito Democratico - L'ulivo
Componente della Commissione Bilancio Tesoro e Programmazione e
della Commissione per la Vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti
("Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag. 411>413 “I complici - Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento", Fazi Editore, di Peter Gomez e Lirio Abbate: Estratto su www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=330208&referrerid=10150 )

Parliamo di quelli che hanno lasciato sprofondare una città nell'immondizia
Antonio Bassolino
Partito Democratico - Presidente della Regione Campania
(Articolo Peter Gomez da "L'Espresso” su www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1777558 ).

Parliamo di quelli che, accusati di finanziamento illecito al partito, spacciano prescrizioni per assoluzioni
Cesare De Piccoli
Deputato del Partito Democratico - L'ulivo
Viceministro dei Trasporti
(Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag.408>410)

Parliamo di quelli che si dimenticano di costituirsi parte civile contro
chi ha piazzato mezzo chilo di tritolo tentando di far fuori un assessore
della loro giunta. Che dichiarano di "disprezzare profondamente i pentiti"
che svelano i mandanti del fallito attentato. Che vengono bersagliati da
avvisi di garanzia. E che continuano a nascondersi dietro la giunta per le
autorizzazioni a procedere
Vincenzo De Luca
Sindaco di Salerno
Deputato del Partito Democratico-L'ulivo
Componente della Commissione Agricoltura
( www.osservatoriosullalegalita.org/05/inchieste/007burmamorale.htm "Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag. 414>425 )

Parliamo di quelli che sono stati assolti solo grazie alla nuova legge sul
"giusto processo" perchè l' imprenditore che aveva confessato la consegna
di una mazzetta durante le indagini preliminari, non si è presentato in
aula. Con il risultato che, per lo stesso fatto, il corruttore è stato
condannato e il corotto assolto.
Luigi Cocilovo
Deputato del Parlamento Europeo Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa - Membro dell'Ufficio di presidenza e della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali"
(Onorevoli Wanted" di Peter Gomez e Marco Travaglio pag. 442>446)





E soprattutto parliamo di tutti quelli che hanno fatto della politica
un'attività commerciale in cui si scambiano soldi, appalti, cariche,
incarichi, tavoli "a latere", favori, promozioni, privilegi, posti di lavoro.



Vogliamo essere rappresentati da persone che usano il potere del loro
mandato esclusivamente per portare avanti gli impegni presi con i cittadini.
E' un nostro diritto.




Se sei d’accordo, copia questa lettera, sottoscrivila ed inviala a pdnetwork@partitodemocratico.it

Amico mio ma che dici, ma non sai che il PD ex PCI ex PDS ex Ds salva le anime e redime da tutti i peccati? E se per caso qualcuno ancora consrva qualche macchietta cambieranno 6/ volte nome e voilà le facce di sempre sono lavate, risciacquate e plurismacchiate. Alla faccia del Perlana e di ovviamente Berlusconi. A dimenticavo: Se le cose vanno male è colpa di Berlusconi anche se ha governato Prodi

cocis
27-02-2008, 22:22
http://it.youtube.com/watch?v=yieXXGvhN5U

giannola
28-02-2008, 06:32
circostanziare..

e circostanziamo...


Roma, 27 feb. (Apcom) - Il gip del tribunale di Roma, Luciano Imperiali, si è riservato di decidere sulla richiesta d'archiviazione delle accuse ipotizzate nei confronti del leader dell'Italia dei valori Antonio Di Pietro, in seguito alla denuncia presentata dall'ex segretario del movimento, tra il 2000 ed il 2003, Mario Di Domenico. Il ministro delle infrastrutture, davanti al giudice, stamane, ha ribadito il suo buon operato. Subito dopo ha testimoniato lo stesso Di Domenico che "carte alla mano" - come hanno riferito i suoi legali - ha contestato quanto invece era stato affermato dall'ex pm di 'Mani pulite'.

Di Pietro, da parte sua, appena fuori dall'aula, ha tenuto a precisare che quella di oggi, è stata una "udienza camerale", svoltasi per valutare l'opposizione alla richiesta di archiviazione fatta dal pm Giancarlo Amato. Poi ha informato del fatto che "proprio stamattina" l'ufficio di presidenza della Camera ha respinto le istanze presentate da Achille Occhetto, Giulietto Chiesa ed Elio Veltri, tese a bloccare i fondi concessi all'Idv, per la partecipazione alle ultime elezioni europee. Subito dopo il ministro ha poi aggiunto, riferendosi anche alle notizie riportate da "alcuni organi d'informazione", che "si vuole costruire una rete di sospetti per evidenti motivi elettorali".

"Mi si accusa di essermi appropriato dei fondi del referendum contro la legge 'salva Previti' - ha continuato Di Pietro - è questa una prova del livello di assurdità raggiunto, visto che quella consultazione non c'è mai stata". Il ministro è indagato dalla Procura di Roma per falso, appropriazione indebita e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Al centro della questione, secondo Di Domenico, c'è il verbale del 31 marzo 2003 con il quale l'assemblea dei soci dell'Idv approvò il bilancio, al fine di prendere i rimborsi: non poteva esserci la sua firma, ha spiegato. "Lui quel giorno era da un'altra parte e ci sono documenti che lo provano", hanno ribadito i suoi difensori, gli avvocati Roberto Ruggiero, Franco Merlino e Antonio Cardamone.

Gli avvocati chiedevano un rinvio, utile per una "integrazione delle indagini" alla luce del procedimento istruito in Parlamento, per le "denunce" di Occhetto, Chiesa e Veltri, e di quanto dichiarato da quest'ultimo in una intervista rilasciata ad 'Il Giornale'. Dopo la testimonianza di Di Domenico, i penalisti Merlino e Ruggiero hanno accettato di concludere e ribadita la necessità di "accertare una serie di punti non chiari". Così il pm Amato ha rinnovato la richiesta di archiviazione.

L'ufficio del gip di Roma, aveva rigettato, nell'aprile dello scorso anno, la sua richiesta di costituzione come parte offesa. Ancora mesi addietro il tribunale civile di Milano non aveva accolto il ricorso che è poi stato "portato alla Camera". Di Pietro rispetto alle molte denunce arrivate ed annunciate, ha aggiunto: "Sono venuto oggi proprio per chiedere al gip di essere giudicato perché sicuro del mio operato. Continuare questa storia serve solo per alimentare la campagna di diffamazione".

http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/02_febbraio/27/idv_di_pietro_indagato_gip_si_riserva_su_richiesta_archiviazione,14160915.html?pmk=nothpcro

mi piace..."Contro di me diffamazioni per fini elettorali"...pare Silvio Berlusconi :ciapet:

sider
28-02-2008, 07:13
Sono venuto oggi proprio per chiedere al gip di essere giudicato perché sicuro del mio operato. Continuare questa storia serve solo per alimentare la campagna di diffamazione".

Non mi pare una risposta alla berlusconi. E sono sicuro che è a posto.

Per il resto......la nuova DC tendente a destra non avrà il mio voto.

DonaldDuck
28-02-2008, 08:35
Non mi pare una risposta alla berlusconi. E sono sicuro che è a posto.

E' a posto per definizione. Si. Visto come è andata per Forleo e De Magistris è sicuramente a posto.

EarendilSI
28-02-2008, 08:40
circostanziare..

Ci sono due post che circostanziano... :stordita:

giannola
28-02-2008, 09:23
Non mi pare una risposta alla berlusconi.

E' stato frainteso anche lui :sofico:

E sono sicuro che è a posto.

Lo conosci intimamente ? :mbe:

A me hanno insegnato a non mettere mai la mano sul fuoco per chi non si conosce a fondo.

Sei disposto a mettere la tua ?

sider
28-02-2008, 10:07
Io ho detto la mia sensazione, e raramente mi sbaglio su queste cose.
Un politico che non dice cose da politico, dà fastidio.

nomeutente
28-02-2008, 10:30
Se sei d’accordo, copia questa lettera, sottoscrivila ed inviala a ***

Il forum non è il luogo dove fare spam o invitare a fare spam.
Fra l'altro, costituisce, in questo caso, attivismo elettorale, anch'esso vietato dal regolamento.

3 gg di sospensione