View Full Version : [JAVA]Problema compilare JAVA
MasterDany
27-02-2008, 17:26
Ciao sto appena iniziando la programmazione JAVA ma ho un problema quando apro javac mi si chiude immediatamente...cosa devo fare?
afsdfdlecosdfsfdcco
27-02-2008, 17:31
Ciao sto appena iniziando la programmazione JAVA ma ho un problema quando apro javac mi si chiude immediatamente...cosa devo fare?
Ma fai doppio click su javac.exe? O_o
Devi lavorare sul terminale :fagiano:
MasterDany
27-02-2008, 17:33
certo ch elo faccio ma mi si chiude...:mad:
certo ch elo faccio ma mi si chiude...:mad:
Non devi fare doppio click su javac, devi lavorare da terminale...
banryu79
27-02-2008, 17:49
Intendono dire che javac lo devi lanciare (seguito dai parametri, aka i file java da compilare) utilizzando la consolle... non cliccando sull'icona dell'eseguibile :D
MasterDany
27-02-2008, 17:55
Ci sono:stordita:
MasterDany
27-02-2008, 18:02
Anzi non ci sono...è possbile?! Ho parto sta console JAVA ma niente!Ho imparato a scrivere applicazioni ma non a compilarle
Console Java ????
Devi eseguire cmd e da lì devi passare i parametri a javac, ma ovviamente devi leggerti qualche manuale/guida, non puoi andare a caso ;)
MasterDany
27-02-2008, 18:07
le guide le ho lette ho fatto anche qualcosa di carino con JAVA ma non le posso compilare!Scusate la mia ignoranaza ma cionci come faccio a fare ste robe?
MasterDany
27-02-2008, 18:16
come si mette javac ej ava tutto in un file batch??
mad_hhatter
27-02-2008, 18:17
in win xp:
prompt di ms-dos (start -> esegui -> cmd) -> scrivi javac, dai invio.
se ti dà errore devi settare il path, altrimenti è tutto ok
MasterDany
27-02-2008, 18:21
javac non è riconosciuto come comando interno o esterno o un programma eseguibile o un file batch
ecco cosa mi dice che devo fare?
MasterDany
27-02-2008, 18:54
c'è qualcuno che mi può spiegare tutto con un lingaggio semplcie ..... allora come faccio acompilare una guida da 0..Ho imparavo a programmare ma non a compilare :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Questa è un po' vecchia, ma dovrebbe ancora andare bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=557945
MasterDany
27-02-2008, 19:25
come devo chiamare il file .bat e
REM ----installazione jdk
SET PATH=%PATH%;che devo inserire qua??
SET APP_HOME= che devo inserire qua???
set CLASSPATH=che devo inserire qua;%APP_HOME%
che devo inserire li?:muro:
javac non è riconosciuto come comando interno o esterno o un programma eseguibile o un file batch
ecco cosa mi dice che devo fare?
%JAVA_HOME%\bin\javac ....
oppure semplicemente c:\jdk\bin\javac
MasterDany
27-02-2008, 20:39
come devo chiamare il file .bat e
REM ----installazione jdk
SET PATH=%PATH%;che devo inserire qua??
SET APP_HOME= che devo inserire qua???
set CLASSPATH=che devo inserire qua;%APP_HOME%
che devo inserire li?:muro:
come devo fare??:muro:
^TiGeRShArK^
27-02-2008, 23:09
...ma hai scaricato e installato il Java Development Kit 6.0 (JDK 6) .... vero? :stordita:
clasprea
28-02-2008, 09:52
...ma hai scaricato e installato il Java Development Kit 6.0 (JDK 6) .... vero? :stordita:
scaricato probabilmente sì, visto che ha parlato di javac, che dovrebbe "comparire" con la JDK :D
Sul sito della sun c'è al guida per l'installazione del jdk che spiega tutto bene passo passo, questa per windows: http://java.sun.com/javase/6/webnotes/install/jdk/install-windows.html
MasterDany
28-02-2008, 12:37
l'ho scaricao e installato ma non capisco per favore scrivete in modo completo come fare altrimenti non ci capisco una mazza....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
clasprea
28-02-2008, 12:39
l'hai letto il link che ti ho dato? Lì c'è scritto davvero tutto tutto tutto
MasterDany
28-02-2008, 12:40
non ci sta scritto come si compila a me serve quello:mad: :mad: :mad: :mad:
clasprea
28-02-2008, 12:44
se sei sicuro di aver fatto bene tutto quello che c'è scritto lì, allora devi:
andare nel prompt del dos (come ti hanno già detto start -> esegui -> cmd
poi vai nella cartelle dove c'è il file che devi compilare
e scrivi
javac nomefile.java
sostituendo ovviamnete "nomefile" con il nome del file che devi compilare
se ti dà errori riguardanti il comando javac vuol dire mediamnete che non hai fatto tutto quello spiegato nel link che ti ho dato
se invece funziona, uan volta che il programma è compilato senza errori, per eseguirlo scrivi
java nomefile
sempre sostituendo nomefile come ti ho detto sopra
ti è tutto chiaro adesso?
MasterDany
28-02-2008, 12:49
poi vai nella cartelle dove c'è il file che devi compilare
non mi è chiaro sto apssagio qua ma cosa devo fare devo scrivere nel sessione DOS:
C:\Documents and Settings\Marco\Desktop
Oppure che devo fare?
clasprea
28-02-2008, 12:53
mai usato il dos? :eek:
eh devi usare il comando cd
nel tuo caso, facendolo passo passo (si può anche fare tutto in un colpo solo ma andiamo con calma)
di defult quando apri il prompt dovresti avere c:\Documents and Settings\Marco
scrivendo dir e dando invio ti fa vedere tutte le sottocartelle di quella directory
se vuoi andare in Dekstop devi scrivere
cd Desktop
e dare invio
e così via se vuoi andare in altre sottocartelle
banryu79
28-02-2008, 12:53
si nella consolle ti devi "posizionare" nella cartella dove c'è il tuo file .java da compilare...
MasterDany
28-02-2008, 13:09
dove devo scrivere cd desktop :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: sennò fatemi un alt+stamp...con degli esempi se non vi fa fatica
clasprea
28-02-2008, 13:10
ma come dove lo scrivi?????????????????????????????
Una volta aperto il dos solo in posto puoi scrivere, basta provare a premere un tasto qualsiasi
è vero che noi siamo qui per aiutarti, ma mettici anche un pochino del tuo, per favore! :sofico:
MasterDany
28-02-2008, 13:12
allora io paro cmd.exe e ci sta scritto
C:\Documents and Settings\Marco\Desktop>
ora io li devo scrivere
cd Desktop??????:muro: :muro: :muro: :muro:
MasterDany
28-02-2008, 13:14
ora mi dice che javac non è riconosciuto come eseguibile o file.bat che devo fare???:mc: :mc: :mc: :mc:
clasprea
28-02-2008, 13:14
no vuol dire che sei già in desktop, c'è scritto!!!
A me di default parte nella cartella superiore, tutto lì!
Per favore, leggiti una guida base base di dos perchè non puoi metterti a programmare senza conoscere nemmeno la struttura delle cartelle di un computer, lo dico anche per il tuo bene
MasterDany
28-02-2008, 13:15
ho risolto ma ore l'errore è quello sopra!:muro: :muro: :muro: :muro:
clasprea
28-02-2008, 13:16
ora mi dice che javac non è riconosciuto come eseguibile o file.bat che devo fare???:mc: :mc: :mc: :mc:
hai scritto javac seguito dal nome del file?
ripeto la domanda fondamentale: hai impostato il path come spiegato nella guida della sun?
MasterDany
28-02-2008, 13:31
http://img139.imageshack.us/img139/1705/senzatitolo1bu6.gif
ecco cosa mi dice...se non ho capito male sono riuscito a compilare ma penso ci sia un errore nel mio folgio JAVA
clasprea
28-02-2008, 13:34
sì bravo, sei riuscito a compilare! :)
Ti dà quell'errore perchè devi chiamare il file Window.java, il file deve chiamarsi come la classe
OT:
in win xp:
prompt di ms-dos (start -> esegui -> cmd) -> scrivi javac, dai invio. non si chiama più "prompt di MS-DOS", il DOS non esiste più. cmd.exe è diverso dal vecchio command.com di Windows 9x; ora la shell di testo di Windows si chiama "prompt dei comandi".
Per favore, leggiti una guida base base di dos
il :muro:
dos :muro:
non :muro:
esiste :muro:
più :muro:
mai usato il dos? :eek: oooo stuporee :eek: :D
ti credo che non l'ha mai usato visto che è scomparso almeno 7 anni fa :fagiano:
clasprea
28-02-2008, 14:30
fa niente, i comandi quelli sono, non facciamo i pignoli :ciapet:
io "dir" e "cd" li usavo nel dos, tu no? :D
clasprea
28-02-2008, 14:31
oooo stuporee :eek: :D
ti credo che non l'ha mai usato visto che è scomparso almeno 7 anni fa :fagiano:
appunto, ad esempio in tantissimi pc scolastici c'è quello, e fino a qualche anno fa si usava, quindi sì mi stupisco! :O :O :O
appunto, ad esempio in tantissimi pc scolastici c'è quello, e fino a qualche anno fa si usava, quindi sì mi stupisco! :O :O :O
quando andavo io al liceo (a parte, vabbè, che al mio liceo già c'era Windows 2000 e quindi niente DOS, ma mettiamo pure che ci fosse Windows 95 o 98 o ME) la shell di testo restava praticamente inutilizzata: andavamo in laboratorio di informatica solo per vedere film (visto che la TV l'avevano messa lì :p) o per vedere qualche software didattico idiota portato da qualche prof "all'avanguardia" ( :rotfl: )
tra l'altro spesso non potevamo neanche usare i nostri computers perché tutte le periferiche di input venivano disattivate e sul monitor appariva l'immagine del computer del prof (quanti bei ricordi :asd: )
clasprea
28-02-2008, 14:38
quando andavo io al liceo (a parte, vabbè, che al mio liceo già c'era Windows 2000 e quindi niente DOS, ma mettiamo pure che ci fosse Windows 95 o 98 o ME) la shell di testo restava praticamente inutilizzata: andavamo in laboratorio di informatica solo per vedere film (visto che la TV l'avevano messa lì :p) o per vedere qualche software didattico idiota portato da qualche prof "all'avanguardia" ( :rotfl: )
tra l'altro spesso non potevamo neanche usare i nostri computers perché tutte le periferiche di input venivano disattivate e sul monitor appariva l'immagine del computer del prof (quanti bei ricordi :asd: )
almeno voi la usavate l'aula di informatica. Da noi tutti con win 95/98 purtroppo, alle medie invece il 3.1 :D
alle medie invece il 3.1 :D ah, quello pure da me; con l'unica differenza che con tutta la buona volontà non avrebbe potuto definirsi "aula di informatica" quella che in realtà era una stanzetta con 4 computers (contati) messi in croce, residuati di guerra, resti di un mondo che già allora non c'era più (insomma, ti lascio immaginare le specifiche tecniche :asd: Windows 3.1 ci andava lento :D), dove un prof sfigato teneva il cosiddetto corso di sostegno, ovvero teneva lezione a due ragazzi uno con problemi mentali e una sordomuta...
banryu79
28-02-2008, 15:41
http://img139.imageshack.us/img139/1705/senzatitolo1bu6.gif
ecco cosa mi dice...se non ho capito male sono riuscito a compilare ma penso ci sia un errore nel mio folgio JAVA
MasterDany, se accetti un consiglio spassionato: come si evince dall'errore qui sopra è chiaro come il sole che non conosci neppure le basi per programmare in Java...
Sarebbe ideale per te se consultassi passo-passo un buon manuale così da apprendere le cose basilari e necessarie per riuscire almeno a compilare un semplice file .java.
Cmq l'errore di cui sopra è dovuto al fatto che hai dato un nome al tuo file .java diverso dal nome della classe pubblica che esso contiene.
Il nome della classe pubblica e il nome del file in cui sta questa classe devono coincidere.
Poi un file .java può anche contenere più di una classe, ma per ora non è importante.
astorcas
28-02-2008, 15:57
Caspita come siete cattivi.... è vero suona un po' strano che qualcuno voglia cimentarsi nella programmazione senza sapersi muovere con qualche comendo DOS (OK... prompt dei comandi) ma dopo avergli delucidato che in Java ogni file può avere una sola classe pubblica e che questa deve avere il nome del file lasciatelo fare no??? :fagiano:
MasterDany
28-02-2008, 18:54
MasterDany, se accetti un consiglio spassionato: come si evince dall'errore qui sopra è chiaro come il sole che non conosci neppure le basi per programmare in Java...
Sarebbe ideale per te se consultassi passo-passo un buon manuale così da apprendere le cose basilari e necessarie per riuscire almeno a compilare un semplice file .java.
Cmq l'errore di cui sopra è dovuto al fatto che hai dato un nome al tuo file .java diverso dal nome della classe pubblica che esso contiene.
Il nome della classe pubblica e il nome del file in cui sta questa classe devono coincidere.
Poi un file .java può anche contenere più di una classe, ma per ora non è importante.
o vedi ti sta calmo eh ti faccio passare la volgia...Non sei nessuno pe rgiudicarmi ho risolto e solo che window = fineetrs ain italiano...non mi ricordavo di avere creato un file window....percò fatti passsare l'agitazione...e poi s ecome dici tu non so le basi sono fatti tuoi?:mbe:
o vedi ti sta calmo eh ti faccio passare la volgia...Non sei nessuno pe rgiudicarmi ho risolto e solo che window = fineetrs ain italiano...non mi ricordavo di avere creato un file window....percò fatti passsare l'agitazione...e poi s ecome dici tu non so le basi sono fatti tuoi?:mbe:
calcola che ora ammoniscono te anziché lui :asd:
MasterDany
28-02-2008, 18:58
non siete nessuno io sono calmo...fin oa quando nessuno mi stuzzica.....
Vi ho chiesto un parere su di me?Se so le basi di JAVA????A me sembra di no....quindi Calma e gesso!
o vedi ti sta calmo eh ti faccio passare la volgia...Non sei nessuno pe rgiudicarmi ho risolto e solo che window = fineetrs ain italiano...non mi ricordavo di avere creato un file window....percò fatti passsare l'agitazione...e poi s ecome dici tu non so le basi sono fatti tuoi?:mbe:
MasterDany, considerati ammonito, ti invito a non rivolgerti così agli altri utenti, il dubbio di banryu79 tra l'altro è più che lecito, non si può imparare a programmare a tentativi, un qualsiasi libro ti avrebbe insegnato a compilare prima di averti insegnato le basi della programmazione in Java.
MasterDany
28-02-2008, 19:06
ao......ma adesso andate qua : http://www.java-net.it/jmonline/cap2/javac.htm sembra che ci sta scritto....Senti io ho 14 anni e mi piace l'informatica ho cominciato astudiare JAVA e soprattutto l'intervento dell'utente era inutile visto che ho sistemato tutto....Non ti pare?:mbe:
ao......ma adesso andate qua : http://www.java-net.it/jmonline/cap2/javac.htm sembra che ci sta scritto....Senti io ho 14 anni e mi piace l'informatica ho cominciato astudiare JAVA e soprattutto l'intervento dell'utente era inutile visto che ho sistemato tutto....Non ti pare?:mbe:
Appunto, mi sembra che abbia fatto bene banryu79 a mettere in dubbio la guida che stai utilizzando, in quanto è giurassica ;) Java 1.3 è del 2000, il linguaggio è profondamente cambiato da allora, quello che impari da quella guida è obsoleto.
MasterDany
28-02-2008, 19:15
no lui non ha accusato la guida ma me!Comunque s enon quella quale dovrei leggere?(in italianO)
Senti io ho 14 anni
@clasprea: visto perché non c'era nulla di cui stupirsi? :) quando è uscito Windows 2000 lui aveva 6 anni.
@MasterDany: fidati, sei ancora troppo piccolo per stare su un forum di veri nerd, trolls e compagnia bella :D
no lui non ha accusato la guida ma me!Comunque s enon quella quale dovrei leggere?(in italianO)
Lui ha detto che non sai le basi perché non hai seguito un manuale valido, non ha detto che non ci arrivi ;) Tutti siamo passati dai tuoi stessi problemi quando abbiamo iniziato.
In ogni caso studiare un linguaggio complesso come Java tramite guide online è un grosso problema, secondo me perdi molto tempo, ti consiglio di comprare un buon libro. Esistono anche dei libri online (oltre 1000 pagine), ma non sono per principianti.
no lui non ha accusato la guida ma me!Comunque s enon quella quale dovrei leggere?(in italianO)
"scordati l'italiano", è il consiglio che qualunque esperto di qualunque settore dell'informatica darebbe ad un principiante che si vuole addentrare nella materia. è tutto rigorosamente in inglese, certe documentazioni italiano non esistono per niente. per esempio, quando col Java arriverai a livelli più avanzati e avrai bisogno di consultare il reference delle classi, che sarebbe questo qua (http://java.sun.com/javase/6/docs/api/), noterai che non ne esiste una versione italiana.
MasterDany
28-02-2008, 19:24
ok se sono troppo piccolo me ne vado!Addio
----------------------------------------+++++------------+++++
infatti sto studiano JAVA mattone dopo mattone perchè anche qui sul forum s ene è parlato bene........mgari cionci tu dove hai inizato?
clasprea
28-02-2008, 19:26
@clasprea: visto perché non c'era nulla di cui stupirsi? :) quando è uscito Windows 2000 lui aveva 6 anni.
@MasterDany: fidati, sei ancora troppo piccolo per stare su un forum di veri nerd, trolls e compagnia bella :D
non sminuirmelo così, poverino, che c'entra che è piccolo... sarai mica invidioso della sua giovine età? :D
è un bene che cominci a imparare un po' dprogrammazione se ne ha voglia, perchè no? anche se va un po' "a esperimenti" sicuramente è meglio che niente
Comunque consiglio qualcosa anche solo un pochino più aggiornato, tipo questa che non è il massimo ma è più recente della tua: http://www.mrwebmaster.it/programmazione/java/guida_java/
infatti sto studiano JAVA mattone dopo mattone perchè anche qui sul forum s ene è parlato bene........mgari cionci tu dove hai inizato?
Sinceramente non lo conosco. Java l'ho studiato in un corso all'università con materiale fornito dal docente, in ogni caso sapevo già programmare.
MasterDany
28-02-2008, 19:29
io non uso la verisone onlie lì c'è poca roba....uso l'altra...comunqua....Ciao a tutti questo è stato il mio ultimo post! Ciao cionci e grazie!
Ciao a tutti questo è stato il mio ultimo post!
Ho saputo che hai avuto la bella idea di inviare un messaggio privato di offese condito addirittura da una bestemmia. Allora non posso fare altro che dire che fai bene a non scrivere più, noi non siamo i tuoi amichetti, qui siamo tutte persone adulte, alcuni di noi potrebbero essere tuoi genitori, quindi la prima cosa che serve è il rispetto. Stiamo qui a scrivere per aiutare le persone come te, per amore della programmazione e non per piacere personale.
Ripassa quando sarai cresciuto e riuscirai ad intrattenere una discussione civile, anche se ti mettono in discussione, senza scadere in comportamenti degni di un bambino.
MasterDany
28-02-2008, 20:19
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
MasterDany
28-02-2008, 20:31
, per amore della programmazione e non per piacere personale.
Il Pascoli della programmazione : cionci
Il thread non ha più ragione di stare aperto, chiudo.
E visto anche il motivo dell'edit: sei sospeso per 15 gg:
Ultima modifica di MasterDany : Oggi alle 21:23. Motivo: per aggiungere prese x culo
jappilas
28-02-2008, 20:38
Ultima modifica di MasterDany : Oggi alle 21:23. Motivo: per aggiungere prese x culose posso permettermi, un atteggiamento di questo tipo è il modo peggiore di presentarti su un forum dove se dimostrassi un minimo di rispetto per il tuo prossimo potresti ricevere aiuto, e il modo migliore per essere ignorato (o peggio) ;)
EDIT: ops, noto adesso di aver scritto proprio "durante" l' intervento del collega - chiusura comunque necessaria, purtroppo questo thread era degenerato :O ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.