View Full Version : vista home premium non mi legge tutta la ram
buona sera a tutti il mio problema è che vista dopo avere installato 4giga di ram cioè 4 moduli da un giga certificati dalla scheda madre me ne legge solo2.75
come faccio a fargi leggere tutti
Mister24
27-02-2008, 17:13
E' un limite di tutti i sistemi operativi a 32 bit. Devi installare Vista 64bit.
E' un limite di tutti i sistemi operativi a 32 bit. Devi installare Vista 64bit.
Oppure un Windows32bit server. quasi tutti supportano 4GB o piu' di RAM.
Comunque dotarsi di un sistema operativo Windowsi 64bit oppure 32bit server e' condizione necessaria, ma non sufficiente per vedere tutti i 4GB (o piu')
quindi non c'è speranza che me li legga ?
quindi non c'è speranza che me li legga ?
No.
togliere qualche periferica puo' giovare un po' ma non potrai raggiungere i 4GB completi. Valori tipici sono tra 2.7GB a 3.5Gb. Magari puoi avvicinarti a 3.5GB.
Cambiare a Windows 64bit o 32bit server e' il primo passo necessario.
Mister24
27-02-2008, 17:43
quindi non c'è speranza che me li legga ?
No è un limite dei sistemi operativi a 32 bit. Riescono a gestire fino a 4GB di indirizzi, in questi non è inclusa solo la ram, ma anche tutte le periferiche.
No è un limite dei sistemi operativi a 32 bit. Riescono a gestire fino a 4GB di indirizzi, in questi non è inclusa solo la ram, ma anche tutte le periferiche.
Attenzione, non e' un limite dei sistemi 32bit.
E' un limite di XP32bit e Vista32bit.
Altri sistemi 32bit, compresi Windows32bit server (2003 e 2008) oppure molte distribuzioni Linux 32bit possono indirizzare 4GB o piu'.
Questo perche' il 32bit del nome non e' la dimensione dell'indirizzo, ma la dimensione del dato.
che tale dimensione in XP32bit o Vista32bit corrisponda anche alla dimensione dell'indirizzo e' (quasi) un caso, ma non e' correlato con il nome.
Mister24
27-02-2008, 17:56
Attenzione, non e' un limite dei sistemi 32bit.
E' un limite di XP32bit e Vista32bit.
Altri sistemi 32bit, compresi Windows32bit server (2003 e 2008) oppure molte distribuzioni Linux 32bit possono indirizzare 4GB o piu'.
Questo perche' il 32bit del nome non e' la dimensione dell'indirizzo, ma la dimensione del dato.
che tale dimensione in XP32bit o Vista32bit corrisponda anche alla dimensione dell'indirizzo e' (quasi) un caso, ma non e' correlato con il nome.
Hai ragione, ho controllato e windows server 2003 a 32 bit supporta fino a 32 GB di ram, dubito però che l'autore del thread sia interessato a queste versioni del sistema operativo.
Attenzione, non e' un limite dei sistemi 32bit.
E' un limite di XP32bit e Vista32bit.
Altri sistemi 32bit, compresi Windows32bit server (2003 e 2008) oppure molte distribuzioni Linux 32bit possono indirizzare 4GB o piu'.
Questo perche' il 32bit del nome non e' la dimensione dell'indirizzo, ma la dimensione del dato.
che tale dimensione in XP32bit o Vista32bit corrisponda anche alla dimensione dell'indirizzo e' (quasi) un caso, ma non e' correlato con il nome.
32 bit è l'indirizzamento disponibile...4 giga...se in questi 4 giga di indirizzi disponibili ci devono stare anche le periferiche vedrai che i 4 giga di ram non diventano + interamente indirizzabili...
se poi ms non permette di usare (per questione tecniche come dice o questioni economiche come è palese) il memory remap sulle versioni a 32 bit, è un altro conto...
anche linux a 32 bit non usa 32 bit per l'indirizzamento ma ne usa 36...quindi se linux avesse solo 32 bit di indirizzamento (come sul mio portatile -dell m65-) anche montare un SO linux/win server/mac/kitti non servirebbe a nulla..
sicuramente con un aggiornamento del bios potresti trovare una versione che aumenta questo limite (sempre il mio nb dalla versione a04 alla a05 mi ha fatto guadagnare 500 mega di ram)...
bio
Per l'ennesima volta, non è un limite di XP e Vista x32, è un limite dovuto al BIOS che con i sistemi x64 è "bypassabile" in quanto è possibile mappare il MMIO oltre i 4 GB di RAM (quindi oltre la memoria fisica installata).
Le versioni Server Enterprise di Windows possono utilizzare il PAE per superare questo limite estendendo lo spazio degli indirizzi a 36 bit invece che 32 bit.
Conclusione, XP e Vista x32 non hanno i mezzi (di cui dispongono i sistemi Server Enterprise ed x64) per bypassare i limiti imposti dal BIOS.
se poi ms non permette di usare (per questione tecniche come dice o questioni economiche come è palese) il memory remap sulle versioni a 32 bit, è un altro conto...
Non è il memory remap ma il PAE a non essere utilizzabile.
Non è il memory remap ma il PAE a non essere utilizzabile.
il rimappaggio della memoria è la funzione del bios che si occupa del estensione dell'indirizzamento fisico...
bio
non c'è niente da fare ho deciso di passare a windows home premium 64
sperando me la legga tutta
il rimappaggio della memoria è la funzione del bios che si occupa del estensione dell'indirizzamento fisico...
bio
Il memory remap/memory hole e non so in quanti altri modi venga chiamato dai produttori di schede madri è quella funzione che sposta MMIO oltre lo spazio di indirizzi dei primi 4 GB ed è una funzione che deve essere utilizzata solo con i sistemi x64.
Fonte: Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/929605).
non c'è niente da fare ho deciso di passare a windows home premium 64
sperando me la legga tutta
E' la scelta migliore che potevi fare. ;)
l'o trovato per 115 euro secondo voi è un buon prezzo?
Se hai gia' pagato e hai la licenza per Window Vista Home, ce l'hai automaticamente sia per la 32bit che la 64bit. Devi solo intallare la versione nuova senza pagare nulla di piu.
Resta che e' una condizione necessaria ma non sufficiente per vedere tutti i 4GB che hai installato.
L'altra condizione tipica che puo' non essere supportata e' appunto l'avere il memory remapping sul chipset e quindi sperabilmente anche come opzione sul BIOS.
l'o trovato per 115 euro secondo voi è un buon prezzo?
Cosa?! :mbe:
Se hai gia' pagato e hai la licenza per Window Vista Home, ce l'hai automaticamente sia per la 32bit che la 64bit. Devi solo intallare la versione nuova senza pagare nulla di piu.
Resta che e' una condizione necessaria ma non sufficiente per vedere tutti i 4GB che hai installato.
L'altra condizione tipica che puo' non essere supportata e' appunto l'avere il memory remapping sul chipset e quindi sperabilmente anche come opzione sul BIOS.
cocmecome spiegami bene
Mister24
27-02-2008, 19:02
cocmecome spiegami bene
Devi procurarti un DVD di Vista a 64 bit e installarlo inserendo il codice che hai.
cocmecome spiegami bene
E' cosi', basta leggere la pallosissima licenza
Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra).
e dove lo trovo un dvd di vista a 64 bit non saprei proprio
5€ e te lo spediscono a casa bene impacchettato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218
Ripeto, prima di fare tutta l'installazione accertati di avere il memory remapping su BIOS, altrimenti non avrai benefici (per quanto riguarda la memoria indirizzabile)
5€ e te lo spediscono a casa bene impacchettato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660218
Ripeto, prima di fare tutta l'installazione accertati di avere il memory remapping su BIOS, altrimenti non avrai benefici (per quanto riguarda la memoria indirizzabile)
quel metodo non funziona più :fagiano:
c'è un altro metodo (http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx) ma devi avere il sistema operativo in versione retail.. oppure tocca scendere per vie "non proprio legali"
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 19:27
quel metodo non funziona più :fagiano:
c'è un altro metodo (http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx) ma devi avere il sistema operativo in versione retail.. oppure tocca scendere per vie "non proprio legali"
:eek: ..questa è un'altra "leggenda metropolitana" che si racconta in giro :doh:
Ma tu per dire questo l'hai provato..:mbe: cioè hai provato ad inserire il tuo product key OEM per ottenere un DVD a 64 bit !? :read:
prova e facci sapere.. :ciapet:
ho provato ma al momento di scrivere i dati per la spedizione sulla pagina apposita compare una colonna che impedisce di vedere i campi dove immettere i dati per la spedizione:muro:
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 20:40
ho provato ma al momento di scrivere i dati per la spedizione sulla pagina apposita compare una colonna che impedisce di vedere i campi dove immettere i dati per la spedizione:muro:
ok.. ti tolgo dall'imbarazzo, anche a te: ;)
..scusami, ma capitavo da queste parti per caso ed è la prima cosa che ho letto al volo. ;)
..allora vuol dire che anche tu non solo in teoria.. ma anche in pratica sei un ragazzo sfortunato... :)
io, invece, ho inserito le 25 lettere/cifre del mio product key del notebook che ho in firma, mi è stato accettato e mi è tranquillamente arrivato a casa, dopo circa un mese, un bel DVD di VISTA 64 bit Home Premium... evidentemente sono stato un ragazzo più fortunato :ciapet:
..sarà un altro "bug" della Microsoft :rolleyes: :what:
il mio problema è che vista dopo avere installato 4giga di ram cioè 4 moduli da un giga certificati dalla scheda madre me ne legge solo2.75
come faccio a fargi leggere tutti
SP1 Vista Windows segnalerà 4 GB di memoria di sistema
http://support.microsoft.com/kb/946003
più fortunato di me ci vuol poco comunque riprovo finche non ci riesco
maledetta colonna proprio a me doveva capitare:muro: :muro:
http://support.microsoft.com/kb/946003
Questo serve solo per far vedere quanta ce n'e' installata, non quanta ne sta usando il sistema.
Non si possono utilizzare completamente 4GB di RAM su Vista32bit o XP32bit.
SP1 Vista Windows segnalerà 4 GB di memoria di sistema
http://support.microsoft.com/kb/946003
bene non mi resta che aspettare il service pack in italiano chissa quando lo emetteranno
Questo serve solo per far vedere quanta ce n'e' installata, non quanta ne sta usando il sistema.
Non si possono utilizzare completamente 4GB di RAM su Vista32bit o XP32bit.
mi pareva troppo facile
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 20:53
SP1 Vista Windows segnalerà 4 GB di memoria di sistema
http://support.microsoft.com/kb/946003
..ad "aggiuntam" posto lo shot relativo, ritagliato dal "Sistem Information" di VISTA (cartella Utilità di Sistema) relativa al mio notebook (e BIOS) ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080227215255_Cattura.JPG
mentre, dalla "Gestione attività Windows" (tasto dx del mouse sulla barra) mi da:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080227220111_Cattura.JPG
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 21:12
..quindi 3.292 MB in totale (sommando la MB Cache e MB disponibile).. mentre i 801 MB rimanenti (per arrivare a 4.093 MB).. dove sono !? :wtf:
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 21:20
:idea: ..eccoli dove sono: la somma della memoria del Kernel !! :doh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080227221934_Cattura.JPG
niente da fare continua ad esserci quella maledetta colonna ad impedirmi di completare i dati per la spedizione:mc:
è bastato copiare l'indirizzo su internet explorer,prima utilizavo mozilla e quella fastidiosissima barra è sparita ho concluso l'ordine e adesso ho un mese per aspettare il dvd
che tempi lunghi pero
caliaasdadsmeri
27-02-2008, 22:01
è bastato copiare l'indirizzo su internet explorer,prima utilizavo mozilla e quella fastidiosissima barra è sparita ho concluso l'ordine e adesso ho un mese per aspettare il dvd
che tempi lunghi pero
..abbi fede.. arriverà ;)
PS: :doh: ..certo che sei forte :D.. tu vai a fare l'ordine sul sito microsoft, utilizzando "mozilla" :doh: :D
Stateless
28-02-2008, 00:38
Chi mi spiega questa storia? :mc:
Ho vista 64 bit e 4GB di ram ma se non leggo male la memoria a disposizione è di 3GB e rotti (vedi immagine allegata)
In Photoshop (modifica - preferenze - prestazioni) la ram disponibile è di 3255 MB
Boh?? :help: :confused:
Nel BIOS dovrebbe esserci un'impostazione che si chiama memory remap o memory hole (o magari in un altro modo ancora, dipende dal produttore della scheda madre) che permette di utilizzare 4 GB di RAM con i sistemi operativi x64.
:eek: ..questa è un'altra "leggenda metropolitana" che si racconta in giro :doh:
Ma tu per dire questo l'hai provato..:mbe: cioè hai provato ad inserire il tuo product key OEM per ottenere un DVD a 64 bit !? :read:
prova e facci sapere.. :ciapet:
effettivamente parlo per sentito dire.. ma non posso provare perchè non ho il s.o. OEM :Prrr:
Stateless
28-02-2008, 11:36
Nel BIOS dovrebbe esserci un'impostazione che si chiama memory remap o memory hole (o magari in un altro modo ancora, dipende dal produttore della scheda madre) che permette di utilizzare 4 GB di RAM con i sistemi operativi x64.
L'ho già attivata :rolleyes: :confused:
L'ho già attivata :rolleyes: :confused:
Se hai installato WinVista64bit (controlla magari)
Se il tuo chipset supporta il memory remapping e da Bios l'hai attivato
Se la tua scheda madre supporta almeno 8GB (non avrebbe senso avere il memory remapping ma supportare solo 4GB)
Se il tuo processore non e' un PentiumD dei piu' vecchi
Allora non c'e' alcuna ragione per cui tu debba indirizzare meno di 4GB di ram.
Fai ancora un controllo, se hai installato le DirectX, apri il command prompt, e lancia DXDIAG.
Sotto la voce "memory" dovrebbe esserci esplicitamente scritta la memoria indirizzabile sul tuo sistema.
Stateless
28-02-2008, 14:38
Se hai installato WinVista64bit (controlla magari)
Se il tuo chipset supporta il memory remapping e da Bios l'hai attivato
Se la tua scheda madre supporta almeno 8GB (non avrebbe senso avere il memory remapping ma supportare solo 4GB)
Se il tuo processore non e' un PentiumD dei piu' vecchi
Allora non c'e' alcuna ragione per cui tu debba indirizzare meno di 4GB di ram.
Fai ancora un controllo, se hai installato le DirectX, apri il command prompt, e lancia DXDIAG.
Sotto la voce "memory" dovrebbe esserci esplicitamente scritta la memoria indirizzabile sul tuo sistema.
Anzitutto grazie per la risposta.
Il sistema operativo è vista 64 (vedi allegato vista64.jpg)
La scheda madre (supporta 8 GB di ram) e il processore sono quelli che vedi in firma ed il remapping è attivato da bios
Ho lanciato il comando che tu mi hai suggerito (vedi allegato directx.jpg): cosa ne pensi?
Grazie
Dovresti essere a posto.
Questo di DXDIAG e' un modo per trovare la ram indirizzabile che ho letto qui sul forum, ma non sono sicuro ne posso provarlo perche' io ho solo 2GB di RAM.
Se provi DXDIAG sotto il Win32, tu che hai 4GB di RAM installata, cosa ti riporta?
Stateless
28-02-2008, 15:28
Dovresti essere a posto.
Questo di DXDIAG e' un modo per trovare la ram indirizzabile che ho letto qui sul forum, ma non sono sicuro ne posso provarlo perche' io ho solo 2GB di RAM.
Se provi DXDIAG sotto il Win32, tu che hai 4GB di RAM installata, cosa ti riporta?
Io continuo ad avere qualche dubbio... Se vedi questo post di Calimeri (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21303953&postcount=35) a lui la somma della memoria cache, memoria disponibile e quella del kernel gli dà esattamente 4090 MB, a me invece ne dà 3476 circa. :eek:
Rimango perplesso e in attesa di delucidazioni visto che ci capisco poco.
Stateless
28-02-2008, 15:34
Se provi DXDIAG sotto il Win32, tu che hai 4GB di RAM installata, cosa ti riporta?
Come faccio a provare con win32? Devo installare vista32?
Come faccio a provare con win32? Devo installare vista32?
Scusami. Avevo confuso un altro post in cui un utente aveva sia il SO a 32bit che il SO a 64bit.
Putroppo non sono sicuro della validita' di quanto detto da DXDIAG. Ci vorrebbe qualcuno con un SO a 32bit e 4GB di ram installati sulla macchina per verificarlo.
comunque non ho capito il post che mi hai riportato di Calimeri.
La memoria occupata dal Kernel non va sommata a cache e a disponibile per trovare la fisica indirizzata.
Solo una parte della memoria dedicata al Kernel va sommata in quel conto.
Parte del Kernel risiede in RAM fisica, parte risiede sul file di Paging. La somma dei due e' la memoria Kernel, ma non si deve sommare questo valore con system cache e fisica disponibile.
vedi un po' se questo altro post puo' aiutarti per capire meglio i valori del task manager
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539430&postcount=10
memoria fisica della macchina = memoria fisica totale indirizzabile + indirizzi RAM sovrapposti alle periferiche in memory mapping
memoria fisica totale indirizzabile = memoria fisica disponibile + memoria fisica allocata + system cache
memoria fisica allocata = somma del memory usage di tutti i nostri task (anche quelli nascosti) + memoria kernel non paginata.
caliaasdadsmeri
28-02-2008, 19:35
...vedi un po' se questo altro post puo' aiutarti per capire meglio i valori del task manager
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20539430&postcount=10
memoria fisica della macchina = memoria fisica totale indirizzabile + indirizzi RAM sovrapposti alle periferiche in memory mapping
memoria fisica totale indirizzabile = memoria fisica disponibile + memoria fisica allocata + system cache
memoria fisica allocata = somma del memory usage di tutti i nostri task (anche quelli nascosti) + memoria kernel non paginata.
ok..ok.. :) presa per buono tale pagina da manuale teorico, potresti interpretarmi, in pratica, i numeri questo shot ? E che cosa significano ? Cioè ci sono dei problemi sull'utilizzo completo dei 4GB di RAM ? Grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080228203308_memoria.jpg
ok..ok.. :) presa per buono tale pagina da manuale teorico, potresti interpretarmi, in pratica, i numeri questo shot ? E che cosa significano ?
Per rispondere a questa domanda non so se riuscirei a farlo in modo piu' semplice di quel "manuale teorico", a parte forse spiegare cosa e' la system cache, cosa e' la memoria virtuale, cosa e' il kernel e cosi' via, ma mi sa che non e' cio' che ti interessa.
Cioè ci sono dei problemi sull'utilizzo completo dei 4GB di RAM ? Grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080228203308_memoria.jpg
Allora, come detto in altri posti, WindowsVista SP1 ha cambiato il concetto di cio' che fa vedere come "memoria fisica".
Mentre prima della SP1 veniva mostrato effettivamente la memoria fisica indirizzabile, dalla SP1 viene mostrato in molti punti invece quella che e' la memoria fisica installata.
Cosi' tutti quelli che si lamentavano del fatto che Vista32bit gli vedeva solo 3.1GB (piu' o meno) allora non si lamenteranno piu', perche' sara' scritto 4GB in questi posti. Ma non e' che Vista32bit effettivamente li usa tutti sti 4GB. Se ne potranno usare esattamente tanti quanti prima. 3.1GB in questo esempio.
Ora, la stessa "patch" e' stata fatta anche per Vista64bit.
Personalmente non so se il valore "Memoria Fisica Totale" del task manager sia affetto da questa patch. Questo valore e' l'unico di tutta quella pagina che puo' aiutarti a capire se effettivamente puoi indirizzare tutti i 4GB che hai installato oppure no.
C'e' pero' un altro modo che puoi fare, se riesci a postare sia quella schermata che quella dei processi, possibilmente scattate nel piu' breve tempo possibile.
Questo perche', come detto prima
memoria fisica totale indirizzabile = memoria fisica disponibile + memoria fisica allocata + system cache
Nella tua precedente schermata quindi
memoria fisica allocata = 4093 - 2548 - 81 = 1464MB
Se la memoria fisica utilizzata da tutti i processi che task manager ti fa vedere si fosse avvicinata a 1464MB, allora sarebbe stato indice che puoi indirizzare effettivamente tutti i 4GB che hai montato.
Prima di scattare la foto accertati di essere amministratore, e di aver abilitato "Show Process from all the users", sperando che sia ancora presente in Vista, oltre che la colonna "Memory Usage"
caliaasdadsmeri
28-02-2008, 20:38
..C'e' pero' un altro modo che puoi fare, se riesci a postare sia quella schermata che quella dei processi, possibilmente scattate nel piu' breve tempo possibile....
Questo perche', come detto prima
..ecco la schermata con i processi attivi per tutti gli utenti:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080228213706_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080228213706_Immagine.jpg)
..:boh:
Ecco, se pero' per cortesia la somma di tutta la memoria occupata la fai tu, e se scatti anche di nuovo una foto aggiornata della schermata delle prestazioni, riusciamo a capire qualcosa.
caliaasdadsmeri
28-02-2008, 22:01
..hai ragione :) ...però non sono molto bravo in matematica :( e.. farmi una ottantina di operazioni di addizione... non ne ho proprio voglia :cry:
..e poi non sono io il tecnico :O
..cmq la cosa non mi interessa più.. troppo complicata per me.. :( abbandono la partita.. anche perchè il tuo discorso non è che mi abbia convinto molto! ;)
Grazie lo stesso. :)
Stateless
28-02-2008, 22:13
..hai ragione :) ...però non sono molto bravo in matematica
Io in matematica sto peggio di te...
Ormai posso dire che ho poche idee ben confuse! :confused:
Ora, la stessa "patch" e' stata fatta anche per Vista64bit.
vista 64 non è affetto da questo problema...
bio
vista 64 non è affetto da questo problema...
bio
Quale problema scusa? Anche su Vista32 non e' un problema, hanno solo cambiato cosa stanno facendo vedere su Risorse del computer (almeno).
Potresti spiegarmi meglio?
Nameless Hero
03-03-2008, 12:45
Situazione anomala: dopo aver attivato dal bios della mia P5K-C il memory remap, al reboot il sistema legge finalmente 4096MB di RAM con Vista Premium 32bit, ma poi all'atto pratico continua a dare come quantitativo di memoria fisica circa 3300MB....come è possibile?!?!? :muro:
Situazione anomala: dopo aver attivato dal bios della mia P5K-C il memory remap, al reboot il sistema legge finalmente 4096MB di RAM con Vista Premium 32bit, ma poi all'atto pratico continua a dare come quantitativo di memoria fisica circa 3300MB....come è possibile?!?!? :muro:
Non e' anomalo. E' normale che sia cosi'.
Abilitando il remap hai permesso al bios di testare tutti i 4GB.
Ma Vista32bit non puo' in alcun modo indirizzare tutti i 4GB. Quindi e' come se il remap non avesse effetto per lui, le periferiche sono sempre li' dove erano prima, tra il terzo e il quarto GB.
Nameless Hero
04-03-2008, 09:07
Non e' anomalo. E' normale che sia cosi'.
Abilitando il remap hai permesso al bios di testare tutti i 4GB.
Ma Vista32bit non puo' in alcun modo indirizzare tutti i 4GB. Quindi e' come se il remap non avesse effetto per lui, le periferiche sono sempre li' dove erano prima, tra il terzo e il quarto GB. Ah ok, speravo che il memory remap avesse messo a posto le cose dato che prima anche il bios vedeva solo 3320Mb...beh, allora l'unica soluzione è passare a Vista 64bit, dato che anche il SP1 non credo che risolverà questo problema...
Ah ok, speravo che il memory remap avesse messo a posto le cose dato che prima anche il bios vedeva solo 3320Mb...beh, allora l'unica soluzione è passare a Vista 64bit, dato che anche il SP1 non credo che risolverà questo problema...
Esatto. Vista32bit SP1 non risolve questo problema.
Occorre passare ad un qualunque 64bit, oppure al 2003Server32bit oppure 2008Server32bit.
saetta101
06-05-2008, 13:37
Ciao a tutti.
Io invece ho un problema simile, ho un amilo 1705 e dopo aver sostituito i due banchi di memoria da 512 per un totale di 1 gb, con due da 1 gb l'uno totale 2 gb il pc (monta vista home basic) non mi vede i 2 giga ma solo 1 gb. Come mai?
I banchi vengono letti regolarmente da cpu-z.
Qualcuno mi dà una dritta.Grazie
xRobertx
03-01-2009, 19:43
Salve a tutti!
Ho incontrato un problema similie ai vostri. Ho windows vista home premium 64bit e ho 4 moduli di memoria di 1 gb ciascuno e me ne segnala utilizzabili solo 2,87. Ho provato ad accedere a memory remap, però non l'ho trovato. Ho trovato però da qualche parte nel bios dove mi dice che ho effettivamente 4096mb di memoria e sotto mi dice che "appropiated - circa 1100mb". Il resto sono quelli che ho disponibili e che il 31% di loro sono utilizzati senza alcun processo applicato da me. Quindi arrivo ad avere circa 2GB liberi liberi. Mi sapete dire cosa sono quei "appropiated", se e come posso liberarli?
Sire_Angelus
04-01-2009, 21:30
giusto a testimoniare: io installo vista 64 cn il cdkey oem. nessun problema, se non che l'attivazione va fatta telefonicamente.
xRobertx
05-01-2009, 10:31
Tanti non hanno questa problema..ci mancherebbe solo che ce l'avessero tutti! :)
Salve a tutti!
Ho incontrato un problema similie ai vostri. Ho windows vista home premium 64bit e ho 4 moduli di memoria di 1 gb ciascuno e me ne segnala utilizzabili solo 2,87. Ho provato ad accedere a memory remap, però non l'ho trovato. Ho trovato però da qualche parte nel bios dove mi dice che ho effettivamente 4096mb di memoria e sotto mi dice che "appropiated - circa 1100mb". Il resto sono quelli che ho disponibili e che il 31% di loro sono utilizzati senza alcun processo applicato da me. Quindi arrivo ad avere circa 2GB liberi liberi. Mi sapete dire cosa sono quei "appropiated", se e come posso liberarli?
La scheda madre deve supportare il memory remap (o una voce similare) altrimenti non puoi far nulla.
Puoi controllare nelle specifche della scheda madre se supporta almeno 8GB di indirizzamento. Se supporta solo 4GB non c'è modo... è un limite tecnico della scheda
xRobertx
09-01-2009, 20:30
grazie mille!:cincin: finalmente uno che ha saputo darmi una risposta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.