View Full Version : Problema Badmbr hard disk
Merlino86
27-02-2008, 16:45
Salve ragazzi vi espongo il mio problema...il mio hard disk esterno da 500 gb della lacie funziona correttamente ma nn riesco più a creare delle partizioni con magic 8.0 xkè me lo etichetta come disco bad...successivamente provando a formattarlo dallo stesso programma mi appare la schermata (prima dell'avvio di windows) di un problema "error 4 Badmbr" ...suppongo ke bisogna ristabilire il Master Boot Recorder dell'hard disk...come mi suggerite di proseguire?... dovrei eseguire una formattazione di basso livello?...ma come credete sia meglio procedere in questo caso specifico?...grazie in anticipo
con un disco di inst. di xp fai partire la consolle di ripristino e esegui il comando fixmbr
UtenteSospeso
27-02-2008, 16:59
Prova con altro Software, se è FAT32 PM8 non gestisce oltre 190GB per FAT32.
ti consiglio acronis disk
Merlino86
27-02-2008, 17:21
ragazzi grazie dei consigli.... ma nn capisco cosa fare ancora....potreste essere un pò più precisi sul procedimento da svolgere in questa situazione?... x esempio il programma acronis disk cosa mi consente di fare?.... e come eseguo il comando fixmbr?.. da dos?...
allora acronis è una sorta dipartiton magic + figo e più semplice
il comando lo esegui dalla console di ripristino che si può avviare con i suguenti passagi:
-metti il cd originale o copiato di winxp e ol fai partire al boot
-una volta caricati i driver premi r qnd te lo dice
-poi selezioni il layaot tastiera e poi ti trovi in un area tipo dos
-ora selezioni l'hd usando il comando es c:/ oppure d:/ a seconda della lettera dell'hd se non c'e' fallo di default su c poi scrivi il comando fixmbr e confermi.
fammi sapere
Merlino86
27-02-2008, 18:57
allora acronis è una sorta dipartiton magic + figo e più semplice
il comando lo esegui dalla console di ripristino che si può avviare con i suguenti passagi:
-metti il cd originale o copiato di winxp e ol fai partire al boot
-una volta caricati i driver premi r qnd te lo dice
-poi selezioni il layaot tastiera e poi ti trovi in un area tipo dos
-ora selezioni l'hd usando il comando es c:/ oppure d:/ a seconda della lettera dell'hd se non c'e' fallo di default su c poi scrivi il comando fixmbr e confermi.
fammi sapere
ah ho capito...ma ora mi sorge un dubbio....poichè sullo stesso hard disk di windows ho anche la partizione di linux con questo procedimento(facendo partire il cd di installazione di windows) nn vi è la possibilità ke il bootloader di linux cioè grub si cancelli?....
cmq nn importa più...sono riuscito ad aggiustare tutto facendo la formattazione dal dos...ringrazio zambu87 e utentesospeso x l'aiuto....:-)
perfetto!cmq se facevi il fixmbr il grub sarebbe andato alle cozze
Merlino86
27-02-2008, 21:03
perfetto!cmq se facevi il fixmbr il grub sarebbe andato alle cozze
allora x fortuna com'è andata sennò mi sarei giocato il mio caro grub...e sinceramente mi darebbe fastidio ripristinarlo....ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.