PDA

View Full Version : Si ammala di tumore, ora rischia il posto


dasdsasderterowaa
27-02-2008, 15:57
Fonte: http://www.liberazione.it/

Guai ad ammalarsi di tumore, nella migliore delle ipotesi si rischia di perdere il posto di lavoro. Questo, almeno, è quanto sta capitando a una impiegata della Banca Carige di Milano, il cui caso è stato sollevato dalla Confederazione unitaria di base (Cub). La storia è quella di Roberta B., 30 anni, originaria di Campobasso, madre contadina e padre operaio ormai in pensione. Presa la maturità scientifica, la donna si trasferisce nel capoluogo lombardo dove vive da sola. Nell'89 ha seri problemi alla vista provocati da un meningioma. Viene operata e poi dal 2001 assunta come invalida civile in una agenzia della Banca Carige, dove lavora con un contratto di primo livello di terza area per 1.350 euro netti al mese, nel retro-sportello. Da quel momento per lei inizia un vero e proprio calvario dal punto di vista medico. In tutto l'impiegata è costretta a ben sei operazioni al cervello nel giro di quattro anni, fra asportazioni di meningiomi e tumori per ora benigni. Adesso la lavoratrice ha superato il periodo senza lavorare coperto da retribuzione, e quindi le rimangono ancora otto mesi di aspettativa senza salario, dopodiché c'è solo la perdita del posto. Il sindacato da un lato ammette «l'assoluto rispetto delle normativa da parte dell'istituto», ma dall'altro chiede che l'azienda «valuti l'aspetto umano concedendo il salario fino a quando la dipendente non sarà definitivamente guarita». Fredda la replica di Banca Carige. «Si è certamente molto dispiaciuti per la signora. - sottolinea Sergio Donegà, direttore del personale dell'istituto - Ma la normativa generale - insiste Donegà - deve essere rispettata perchè vi sono casi analoghi fra i nostri dipendenti». Banca Carige si rifugia nello scaricabarile: «Il tema è sociale: dovrebbe essere l'Inps con una indennità a farsene carico». Posizione che non trova consenso alla Cub. «Cosa costa dare una mano a una giovane messa così male? - chiosa Angelo Pedrini - Non credo che la Carige andrebbe in rovina, basta avere un po' di umanità».


Assurdo che accadano queste situazioni. Va bene le leggi, però devono essere applicate in modo elastico e valutare caso per caso... :(

ferste
27-02-2008, 16:37
Triste situazione, ma non me la sento di prendermela con l'Azienda, se accontentasse la ragazza andrebbe incontro ad un precedente pericoloso.
Ma l'INPS cazzo fa?

tdi150cv
27-02-2008, 16:40
assurdo e triste , ma pensare che una legge valuti caso per casi e' pura utopia.
Da un lato l'istituto rispetta la legge , dall'altro effettivamente non andrebbe certo in fallimento.
Certo e' che ci si batte per non far licenziare dei gran fancazzisti e non ci si batte per mettere in piedi un istituto di previdenza che possa far fronte a casi come questi ... casi che effettivamente non saranno poi milioni spero ...

dave4mame
27-02-2008, 17:03
quando si è in malattia lo stipendio è corrisposto dall'inps, mica dalla banca....

ferste
27-02-2008, 18:30
Fonte: http://www.liberazione.it/

«Cosa costa dare una mano a una giovane messa così male? - chiosa Angelo Pedrini - Non credo che la Carige andrebbe in rovina, basta avere un po' di umanità».
[/I]

quando si è in malattia lo stipendio è corrisposto dall'inps, mica dalla banca....

anche l'inps si ferma dopo un po'..........a quel punto chi paga? La Caritas?

Matuhw
27-02-2008, 19:30
Con l'abolizione dell'articolo 18 si risolverà tutto. Licenziano appena ti ammali et voilà.

Fides Brasier
27-02-2008, 20:35
Con l'abolizione dell'articolo 18 si risolverà tutto. Licenziano appena ti ammali et voilà.meglio: sai che risparmio per le casse dell'inps e dello stato :O

Fil9998
27-02-2008, 20:42
con la liquidazione ti danno una bottiglia di spumante, una fiala di cianuro e una pistola con UN colpo... la pistola è da restituire entro tre mesi a cura del esecutore testamentario...

mica vogliamo far girare troppe armi ...


in alternativa previo appuntamento si garantisce l'assistenza professionale di un boia professionista iscritto all'albo dei terminatori.





siamo al capolinea come società.

the_joe
28-02-2008, 07:55
anche l'inps si ferma dopo un po'..........a quel punto chi paga? La Caritas?

Quando la malattia è cronica ed invalidante c'è la pensione di invalidità o la si deve dare solo ai FALSI INVALIDI?????

Non prendo le parti dell'azienda che potrebbe pure comportarsi diversamente, ma SE APPLICATE, in Italia ci sono le leggi e le possibilità per far fronte a queste situazioni.

D'altra parte stiamo parlando di una banca che non avrebbe alcun problema a pagare un impiegato in più anche per non fare niente, ma se fosse stata un'azienda piccola con pochi dipendenti la situazione sarebbe stata la stessa, e a quel punto DEVE intervenire lo STATO SOCIALE.

ferste
28-02-2008, 08:21
Quando la malattia è cronica ed invalidante c'è la pensione di invalidità o la si deve dare solo ai FALSI INVALIDI?????

Non prendo le parti dell'azienda che potrebbe pure comportarsi diversamente, ma SE APPLICATE, in Italia ci sono le leggi e le possibilità per far fronte a queste situazioni.

D'altra parte stiamo parlando di una banca che non avrebbe alcun problema a pagare un impiegato in più anche per non fare niente, ma se fosse stata un'azienda piccola con pochi dipendenti la situazione sarebbe stata la stessa, e a quel punto DEVE intervenire lo STATO SOCIALE.

e allora che chieda la Pensione di Invalidità. La banca non può e non deve far beneficenza in questo modo! Altrimenti se ha 10 impiegati nella stessa situazione cosa fa?E se diventassero 100?o 1000? e chi giudica se gli altri hanno le stesse difficoltà della prima?e chi giudica che la situazione della prima sia più o meno disperata degli altri?
Direi che nel caso in questione la colpa è da attribuire UNICAMENTE agli organi statali preposti ad intervenire in questi casi, ladri o meno le banche pagano le tasse e non devono essere sostitute di uno Stato di inetti e nullafacenti mangiasoldi a tradimento.

Amu_rg550
28-02-2008, 08:21
formalmente alla banca nulla può esser rilevato, ma mi chiedo quanto gioverebbe in termini di immagine mostrare un lato più umano verso una situazione simile.

Fil9998
28-02-2008, 08:32
anche niente.


se non ve ne siete accorti le banche come le assicurazioni e le compagnie petrolifere han fatto cartello e fanno e disfano come e quando atzo vogliono...

e ... soprattutto : i loro dipendenti son considerati ne più ne meno come FIAT considera i propri: carne da macello.

mgari carne di cavallo enon carne di pollo... ma sempre carne...

ferste
28-02-2008, 08:48
anche niente.
se non ve ne siete accorti le banche come le assicurazioni e le compagnie petrolifere han fatto cartello e fanno e disfano come e quando atzo vogliono...
e ... soprattutto : i loro dipendenti son considerati ne più ne meno come FIAT considera i propri: carne da macello.
mgari carne di cavallo enon carne di pollo... ma sempre carne...

e quindi?

Cmq cartello o insegna che sia nemmeno banche, assicurazioni, fiat e ferrari possono licenziare la gente senza motivo.........se lo fanno è quando ne hanno la possibilità (e specie per una grande azienda è molto più comodo tenere un fancazzista che rischiare una causa)

Ripeto, beneficenza e assistenzialismo non sono tra i loro doveri

Fil9998
28-02-2008, 08:59
oddio...
tenuto conto che le banche hanno il potere che hanno non grazie a soldi loro ma grazie ai soldi che la gente presta loro perchè lor ci lucrino sopra... insomma...

una funzione "sociale" dovrebbero averla.

certo imho nello specifico dovrebbe essere lo stato e non la banca a farsi carico di quella persona.

però non si può far finta che con i soldi non di loro proprietà gli istituti bancari facciano tutt'altro che il benessere della collettività che quei soldi gli affida...


son come i "capitalisti all'italiana" ceh son padroni con i contributi dello stato ...

un sistema che si ice liberista, ma che ha invece in sè il peggio del comunismo e il peggio del capitalismo.

dave4mame
28-02-2008, 09:25
non sei obbligato a dare i tuoi quattrini alla banca, se non lo ritieni conveniente.

ferste
28-02-2008, 09:46
oddio...
cut


che le banche e il sistema bancario in Italia abbiano un potere fuori da ogni controllo è indubbio, le fondamenta della repubblica (ma anche del Regno) sono state fatte sulle banche e sulla finanza,......che lo esercitano come più gli rende. Però non prendiamole come "caprone espiatorio" per tutto.....sono colpevoli per molto.....ma non per tutto........;)

Ziosilvio
28-02-2008, 10:30
Partendo dall'osservazione che il tono dell'articolo del primo post è volutamente inquisitorio e denigratorio nei confronti della banca (non che da Liberazione ci si aspettasse altro):
e allora che chieda la Pensione di Invalidità. La banca non può e non deve far beneficenza in questo modo! Altrimenti se ha 10 impiegati nella stessa situazione cosa fa?E se diventassero 100?o 1000? e chi giudica se gli altri hanno le stesse difficoltà della prima?e chi giudica che la situazione della prima sia più o meno disperata degli altri?
Il punto è proprio questo.
La banca è una datrice di lavoro; se il lavoratore si ammala, ha verso di esso l'obbligo di aiutarlo a superare un momento difficile; ma se la malattia si cronicizza, ha verso se stessa l'obbligo di sostituire un lavoratore che non può svolgere un lavoro con uno che può svolgerlo.
Mi dispiace per la signora; e mi dispiace anche per la banca.

Oltretutto: ma la signora, di familiari, amici, ecc. che possano aiutarla, non ne ha?
Senza dimenticare che un aiuto dovrebbe forse venire anche dallo Stato, eh...
Direi che nel caso in questione la colpa è da attribuire UNICAMENTE agli organi statali preposti ad intervenire in questi casi, ladri o meno le banche pagano le tasse e non devono essere sostitute di uno Stato di inetti e nullafacenti mangiasoldi a tradimento.
Direi anch'io.

-kurgan-
28-02-2008, 10:50
formalmente alla banca nulla può esser rilevato, ma mi chiedo quanto gioverebbe in termini di immagine mostrare un lato più umano verso una situazione simile.

concordo.. danno d'immagine enorme, visto che del lato umano non gli frega nulla.

trallallero
28-02-2008, 10:56
ma Liberazione da che parte sta ? sinistra immagino

no perchè arrivare a dire che "la banca è cattivona perchè non fà quello che dovrebbe fare la società, lo Stato", soprattutto se detto da chi è per lo Stato ovunque, è da schizofrenici esauriti :mbe:

Ziosilvio
28-02-2008, 11:04
ma Liberazione da che parte sta ?
Se ricordo bene, Liberazione è stata fondata da un gruppo di giornalisti secondo i quali l'Unità non era abbastanza a sinistra.
Se sbaglio correggetemi.
arrivare a dire che "la banca è cattivona perchè non fà quello che dovrebbe fare la società, lo Stato", soprattutto se detto da chi è per lo Stato ovunque, è da
Non sono d'accordo con i termini che hai usato tu.
Sul fatto che però questi signori abbiano un concetto di realtà un po' personale, niente da dire.

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 12:09
Se ricordo bene, Liberazione è stata fondata da un gruppo di giornalisti secondo i quali l'Unità non era abbastanza a sinistra.
Se sbaglio correggetemi.

Non sono d'accordo con i termini che hai usato tu.
Sul fatto che però questi signori abbiano un concetto di realtà un po' personale, niente da dire.

Liberazione è il quotidiano di Rifondazione Comunista.

-kurgan-
28-02-2008, 16:34
Sul fatto che però questi signori abbiano un concetto di realtà un po' personale, niente da dire.

ognuno ha il suo concetto.. loro hanno il loro, tu il tuo.