PDA

View Full Version : pc-game low cost su 9600gt


Adriano46
27-02-2008, 15:14
ciao a tutti :cool:

come da titolo, apro questo thread sulla costruzione di un pc low cost, indirizzato all'uso gaming

ritengo la nuova scheda nVIDIA 9600GT molto interessante, con riguardo essenzialmente a due fattori:
consumi e temperature, il tutto ovviamente parametrato sulle prestazioni offerte ed al costo

bene, sempre nell'ottica "gaming a basso costo" volevo abbinare questa scheda video a cpu di fascia media quali:
l'intel e6750 oppure l'Athlon 64 X2 6000

le questioni che vorrei affrontare, sono:

1) quanto è possibile risparmiare sulla CPU in termini di prezzo senza uccidere le prestazioni del pc e strozzare la scheda video in questione?

2) come completare la costruzione di un pc low cost (parliamo di cifre intorno ai 575 euro) nelle due configurazioni possibili, Amd e Intel?

grazie per l'attenzione :)

cabernet
27-02-2008, 15:29
ciao a tutti :cool:

come da titolo, apro questo thread sulla costruzione di un pc low cost, indirizzato all'uso gaming

ritengo la nuova scheda nVIDIA 9600GT molto interessante, con riguardo essenzialmente a due fattori:
consumi e temperature, il tutto ovviamente parametrato sulle prestazioni offerte ed al costo

bene, sempre nell'ottica "gaming a basso costo" volevo abbinare questa scheda video a cpu di fascia media quali:
l'intel e6750 oppure l'Athlon 64 X2 6000

le questioni che vorrei affrontare, sono:

1) quanto è possibile risparmiare sulla CPU in termini di prezzo senza uccidere le prestazioni del pc e strozzare la scheda video in questione?

2) come completare la costruzione di un pc low cost (parliamo di cifre intorno ai 575 euro) nelle due configurazioni possibili, Amd e Intel?

grazie per l'attenzione :)

...sorry ..

quoto demistificatore

Demistificatore
27-02-2008, 15:33
io direi:

cm elite 330 40€
lc power 550W silent 40€
pioneer 212d sata 30€
msi k9a2 cf f 80€
5400+ x2 110€
2x1gb ddr2 800 value 50€
9600gt 160€
hd wd/samsung 250gb 60€

570€

ps: ho sottointeso che la vga sia compresa nei 575€

Adriano46
27-02-2008, 15:39
grazie delle prime utili risposte

chiarisco che intendevo comprendere nel prezzo la scheda video, e che comunque la cifra è puramente indicativa

Demistificatore
27-02-2008, 16:13
grazie delle prime utili risposte

chiarisco che intendevo comprendere nel prezzo la scheda video, e che comunque la cifra è puramente indicativa

bè allora cerca di farci entrare un lc power titan e se ne hai bisogno un hd da 320gb

Adriano46
27-02-2008, 16:26
beh, se consigliato, immagino di poter far rientrare un alimentatore migliore

diversamente non sono favorevole a grossi dischi perchè sono "attrattori" di files, ossia ritengo che un hard disk grosso porti a rimandare le necessarie copie di back up dati, oppure ad installare molti più programmi di quelli che realmente utilizzo (chiaramente parlo per me e per l'uso che normalmente faccio di un pc)

Sempre a proposito di hard disk (non seguo da un pò di anni, mi perdonerete la domanda stupida), immagino sia preferibile un'unità con più buffer ad una con meno, oppure questo elemento non è del tutto rilevante?
Pensavo in particolare ad un'unità con 250 gb, 8 mega di buffer, e di tipo pata, non volendo ricorrere a raid vari.

Demistificatore
27-02-2008, 16:47
beh, se consigliato, immagino di poter far rientrare un alimentatore migliore

diversamente non sono favorevole a grossi dischi perchè sono "attrattori" di files, ossia ritengo che un hard disk grosso porti a rimandare le necessarie copie di back up dati, oppure ad installare molti più programmi di quelli che realmente utilizzo (chiaramente parlo per me e per l'uso che normalmente faccio di un pc)

Sempre a proposito di hard disk (non seguo da un pò di anni, mi perdonerete la domanda stupida), immagino sia preferibile un'unità con più buffer ad una con meno, oppure questo elemento non è del tutto rilevante?
Pensavo in particolare ad un'unità con 250 gb, 8 mega di buffer, e di tipo pata, non volendo ricorrere a raid vari.

il buffer è spesso usato come specchietto per le allodole in quanto nn genera una differenza apprezzabile tra un 8 o un 16mb.
l'hd prendilo assolutamente sata, è + veloce, il cavo è + sottile, lo slot pata sta cedendo sempre + in disuso.

in particolare ti consiglio questi 2 modelli:
samsung hd252kj
western digital wd2500aaks

Adriano46
27-02-2008, 16:51
approfitto della disponibilità di Demistificatore (davvero coerente col suo nick name quando demistifica la faccenda del buffer):
non riesco a verificare in giro se la scheda madre da te indicata, e cioè l'ottima msi k9a2 cf f, supporti anche lo SLi oltre il crossfire

Demistificatore
27-02-2008, 16:57
approfitto della disponibilità di Demistificatore (davvero coerente col suo nick name quando demistifica la faccenda del buffer):
non riesco a verificare in giro se la scheda madre da te indicata, e cioè l'ottima msi k9a2 cf f, supporti anche lo SLi oltre il crossfire

mica scelgo il nick a caso!:O .......:D

la mobo supporta solo il xfire

Adriano46
28-02-2008, 09:20
grazie alla consulenza di Demistificatore sarei pronto all'acquisto della seguente macchina, che ritengo valida per il gaming e che mantiene un occhio di riguardo ai consumi energetici complessivi:

CASE COOLER MASTER 330
PSU: LC POWER LC6560T
MB: MSI K9A2 CF-F
CPU: ATHLON64 5400+X2 65 WATT
RAM: GEIL PC800 CL4
HD: SAMSUNG HD252KJ 250GB 16MB
VGA: XFX 9600GT 512MB
DVDRW: PIONEER DVR-215BK

preventivo effettivo TOTALE: 575.00 euro

Kjallin
28-02-2008, 11:05
Non denigro totalmente gli AMD, però ritengo che se ti fossi buttato sulle cpu intel avresti fatto la scelta migliore, tra mobo e cpu avresti speso circa 50-60 € in più

Speedy L\'originale
28-02-2008, 11:41
Non denigro totalmente gli AMD, però ritengo che se ti fossi buttato sulle cpu intel avresti fatto la scelta migliore, tra mobo e cpu avresti speso circa 50-60 € in più

Peccato ke a quel prezzo a default ottieni prestazioni superiori con i processori amd, un 5400+ è + veloce di tanti core2duo

Adriano46
28-02-2008, 11:51
a parte l'annosa diatriba tra intel e amd, non dimentichiamo che lo scopo primario di questo progetto è avere buone prestazioni sul gaming a basso prezzo e soprattutto basso consumo energetico, da qui la scelta della 9600gt e della cpu a 65 watt

grazie comunque per gli interventi

Speedy L\'originale
28-02-2008, 11:55
Per la sk. video valuterei l'acquisto della 8800GT, con 30€ in + riesci a prenderla, ma è sicuramente superiore..

Adriano46
28-02-2008, 12:04
della 8800gt sono particolarmente preoccupato delle temperature, oltre che dei consumi

e soprattutto volevo fare una spesa un pò bilanciata tra cpu e gpu

seph87
28-02-2008, 12:41
e soprattutto volevo fare una spesa un pò bilanciata tra cpu e gpu

con la gt e il 5400+ non avresti comunque problemi da quel punto di vista ;)

Speedy L\'originale
28-02-2008, 19:46
della 8800gt sono particolarmente preoccupato delle temperature, oltre che dei consumi

e soprattutto volevo fare una spesa un pò bilanciata tra cpu e gpu

Sicuramente con un 5400+ una volta ke giochi oltre 800x600 difficilmente saresti cpu limited..

Sui consumi della 9600gt mi devo ancora informare, ma non credere che la 8800gt in termini assoluti consumi tantissimo d +..

Demistificatore
28-02-2008, 19:55
Sicuramente con un 5400+ una volta ke giochi oltre 800x600 difficilmente saresti cpu limited..

Sui consumi della 9600gt mi devo ancora informare, ma non credere che la 8800gt in termini assoluti consumi tantissimo d +..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html

35W in meno e 30° in meno. io la 9600gt la reputo un'ottima scheda di fascia media. certo, sappiamo tutti che spendendo un pò di + si ha qualcosa di meglio, e questo vale anche per gli altri componenti. se vuole rimanere sotto le 600€ penso che sia gisuto mettere una 9600gt.

Adriano46
18-03-2008, 09:52
spero questo mio messaggio non sia considerata riapertura di un thread troppo vecchio, ma causa impegni ho dovuto rinviare l'acquisto in oggetto

torno pertanto a chiedere a tutti e in particolare ai gentili Demistificatore e DriftKing un autorevole parere

obiettivo, come indicato pc low cost indirizzato al gaming - sottogruppo: racing simulation games

due domande preliminari:

1) quanto incide la CPU nell'utilizzo in oggetto? Non vorrei correre il rischio di limitazioni di questo tipo

2) Ha senso l'acquisto di una 8800gts 512 g92 al posto di una 8800gt o 9600gt posto che al momento ho un vecchio 17 pollici analogico? Sicuramente a breve voglio andare su un buon 22 lcd, sempre per l'utilizzo gaming

Chiedo ancora - scusate le troppe domande, ma penso che siano anche nell'interesse generale - il problema consumi:

E' un acquisto ragionevole la scelta di nuove tecnologie quali quelle implementate nei processori Athlon64 X2 5400+ 65WATT ed Intel E8200, nonchè nella 9600gt?

Ultima informazione, e poi cena pagata appena passate dalle mie parti (Italia in genere, lol): l'ultimo acquisto di un mio pc completo risale al settembre 2002, con successivi frequenti upgrade, quindi tengo un pc per molto tempo, e non lo voglio neppure sottoporre ad overclock per evitare danni sul lungo periodo.

Questi sono due esempi un pò opposti di macchine sotto osservazione:

1^ soluzione

CASE : Cooler Master ELITE 330 - BLACK
PSU : titan Lc6560T 560w
MB : MSI P35 Neo 2 Fr
CPU : Intel E8200
RAM : Corsair (2X1GB)800MHz ddr2 (O SIMILE)
H.D. : Samsung 250GB HD252KJ
Video : GeForce 9600GT512MB (qualsiasi)
DVDW : Pioneer 212 black SATA

__________________________________________________________

2^ soluzione

CASE : Cooler Master ELITE 330 - BLACK
PSU : titan Lc6560T 560w
MB : MSI074 K9A2 CF-F
CPU : Athlon64 X2 5400+ 65WATT
RAM : Corsair (2X1GB)800MHz ddr2) (o simile)
HD : Samsung 250GB HD252KJ
Video: 8800 GTS 512 (qualsiasi)
DVDRW: Pioneer 212 black SATA

grazie per l'attenzione

seph87
18-03-2008, 11:12
1) quanto incide la CPU nell'utilizzo in oggetto? Non vorrei correre il rischio di limitazioni di questo tipo

2) Ha senso l'acquisto di una 8800gts 512 g92 al posto di una 8800gt o 9600gt posto che al momento ho un vecchio 17 pollici analogico? Sicuramente a breve voglio andare su un buon 22 lcd, sempre per l'utilizzo gaming

E' un acquisto ragionevole la scelta di nuove tecnologie quali quelle implementate nei processori Athlon64 X2 5400+ 65WATT ed Intel E8200, nonchè nella 9600gt?



dunque:

1) la CPU incide nel gaming ma solo a certe condizioni, cioè a risoluzioni basse (ma neanke troppo, già a 1280x 1024 si sente), e soprattutto se si gioca senza filtri attivati (AA, anisotropico), quelli fanno la differenza, se attivati il carico di lavoro viene spostato quasi tutto sulla scheda video (anche a 1280x1024 in questo caso;) )

2) ha senso si, ma devi comprarlo sto 22" :D altrimenti 9600GT basta e avanza sul 17" ;)

le configurazioni che hai messo sono buone tutte e 2, la prima ha un processore migliore ma scheda video minore, ideale se non cambi monitor questa conf.
la seconda processore + lento ma scheda video migliore, se cambi monitor la 8800gts è d'obbligo cmq :D
dato che non overclocki sarebbe meglio la seconda, è quasi un sacrilegio prendere un 8200 e non occarlo un pokino :D
cmq tra i 2 processori in ambito gaming le differenze sono minime, quindi punta tutto sulla scheda video migliore

(cmq l'overclock non danneggia niente di niente se fatto con bonsenso;) )

falkar
18-03-2008, 11:38
spero questo mio messaggio non sia considerata riapertura di un thread troppo vecchio, ma causa impegni ho dovuto rinviare l'acquisto in oggetto

torno pertanto a chiedere a tutti e in particolare ai gentili Demistificatore e DriftKing un autorevole parere

obiettivo, come indicato pc low cost indirizzato al gaming - sottogruppo: racing simulation games

due domande preliminari:

1) quanto incide la CPU nell'utilizzo in oggetto? Non vorrei correre il rischio di limitazioni di questo tipo

2) Ha senso l'acquisto di una 8800gts 512 g92 al posto di una 8800gt o 9600gt posto che al momento ho un vecchio 17 pollici analogico? Sicuramente a breve voglio andare su un buon 22 lcd, sempre per l'utilizzo gaming

Chiedo ancora - scusate le troppe domande, ma penso che siano anche nell'interesse generale - il problema consumi:

E' un acquisto ragionevole la scelta di nuove tecnologie quali quelle implementate nei processori Athlon64 X2 5400+ 65WATT ed Intel E8200, nonchè nella 9600gt?

Ultima informazione, e poi cena pagata appena passate dalle mie parti (Italia in genere, lol): l'ultimo acquisto di un mio pc completo risale al settembre 2002, con successivi frequenti upgrade, quindi tengo un pc per molto tempo, e non lo voglio neppure sottoporre ad overclock per evitare danni sul lungo periodo.

Questi sono due esempi un pò opposti di macchine sotto osservazione:

1^ soluzione

CASE : Cooler Master ELITE 330 - BLACK
PSU : titan Lc6560T 560w
MB : MSI P35 Neo 2 Fr
CPU : Intel E8200
RAM : Corsair (2X1GB)800MHz ddr2 (O SIMILE)
H.D. : Samsung 250GB HD252KJ
Video : GeForce 9600GT512MB (qualsiasi)
DVDW : Pioneer 212 black SATA

__________________________________________________________

2^ soluzione

CASE : Cooler Master ELITE 330 - BLACK
PSU : titan Lc6560T 560w
MB : MSI074 K9A2 CF-F
CPU : Athlon64 X2 5400+ 65WATT
RAM : Corsair (2X1GB)800MHz ddr2) (o simile)
HD : Samsung 250GB HD252KJ
Video: 8800 GTS 512 (qualsiasi)
DVDRW: Pioneer 212 black SATA

grazie per l'attenzione

Se non Overclocchi, l'ideale è prendere un processore AMD che non salgono molto in overclock. Così risparmi qualche euro su alimentatore (mica tanto, vista la scheda che devi prendere) e scheda madre.
Da quanto vedo qui (http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/intel-wolfdale_7.html#sect0), però l'8200 se la cava davvero bene.

Adriano46
18-03-2008, 11:56
ringrazio Seph e Falkar

in effetti penso di prendere un LCD dignitoso entro luglio

sappiamo che la serie Intel "E" è mooolto interessante, però volevo contenere i costi
le configurazioni indicate mi vengono, ivate intorno ai 650
se mettessi la gts sul sistema con cpu intel andrei intorno ai 750

ma, in caso di overclock light, scheda madre, alimentatore e memorie sono ok?

seph87
18-03-2008, 12:38
ma, in caso di overclock light, scheda madre, alimentatore e memorie sono ok?

parlando di intel (AMD non saprei neanke), overclock light ideale sul 8200 sarebbe portare il fsb a 400 come le ram, in totale ben 3.2Ghz, ma sono davvero una passeggiata per questo processore, non serve nè overvoltare nè cambiare dissipatore (cmq un artic cooling freezer pro 7 si può sempre prendere per quel che costa e per quello che offre;) )
ali, mobo e ram vanno bene;)

Adriano46
18-03-2008, 15:13
scusate la domanda a bruciapelo, ma sono in contatto con il venditore che non può assicurarmi in tempo la msi p35 neo 2 fr

una buona alternativa asus quale può essere?

questa? Asus P5K Pro Intel P35 ICH9R

seph87
18-03-2008, 16:20
scusate la domanda a bruciapelo, ma sono in contatto con il venditore che non può assicurarmi in tempo la msi p35 neo 2 fr

una buona alternativa asus quale può essere?

questa? Asus P5K Pro Intel P35 ICH9R

si ottima;)

nemesis_76
18-03-2008, 19:35
scusate la domanda a bruciapelo, ma sono in contatto con il venditore che non può assicurarmi in tempo la msi p35 neo 2 fr

una buona alternativa asus quale può essere?

questa? Asus P5K Pro Intel P35 ICH9R

Confermo ottima mobo la asus p5k-pro per via delle 8-fasi di alimentazione come gia ribadito.

Demistificatore
18-03-2008, 23:56
se hai intezione di prendere a breve un 22'' prendi la config con 8800gts