PDA

View Full Version : Problema X1950XT 256Mb Sapphire! Secondo voi è da cambiare?


sixio77
27-02-2008, 15:09
Ciao

Configurazione:
E6400
MSI Neo 965p
2gb ram
x1950xt 256Mb Sapphire

Il resto non conta :D

Il pc è della mia ragazza e l'utilizzo che ne fa è molto semplice:
Gioca a WOW e al massimo a The sims 2, usa Photoshop e ci guarda DVD e Divx.
Risoluzione del monitor 1024x768 a 75Mhz(60Mhz quando si resetta)
Quindi analizzando ciò niente che una scheda video di questo tipo non possa gestire in tutta tranquillità.

Problema:

Da circa 1 settimana, quando tenta di giocare a WOW,
capita che dopo meno di 1 ora di gioco lo schermo diventa completamente nero
e si sente la ventola della scheda video che parte come un razzo
(un po' come quando accedi il pc e la ventola gira a 200 all'ora e poi si stabilizza).
Passano 2 minuti di schermo nero e ventola impazzita,
riappare il desktop con un errore VPU RECOVER
e se voglio mandare la segnalazione all'assistenza ATI.
(ovviamente no, anche perchè quando c'ho provato l'email mi è tornata indietro :stordita: );
passano altri 5 minuti e freeze del PC con conseguente riavvio dello stesso.

Prove eseguite:
Ho tenuto sotto controllo le temperature della scheda video
e poco prima dei reset il massimo registrato è stato 80° quindi abbastanza nella norma.(il tutto ovviamente sotto stress)

Ho disabilitato il VPU RECOVER.
La schermata nera non si presenta, in compenso mi si inchioda direttamente il PC con la schermata visualizzata in quel momento.

Ho aggiornato i driver da non so quale versione all'ultima (8.2 mi pare).
Ci sono stati un paio di giorni di tranquillità e poi siamo ricaduti nel tunnel degli errori e/o freeze del pc.

Ho provato a far girare 3dmark2006 e dalla partenza del test a quando si inchioda passano giusto 15/16 secondi.
Tra l'altro passa da 45fps a 8fps :mbe: quando l'ultima volta che avevo eseguito il 3dmark2006 che io ricordi non era mai sceso sotto i 20/25 fps. :boh:

Boh, onestamente non so più che provare e nemmeno riesco a capire se la scheda video ha qualche problema o meno.
OVVIAMENTE, la garanzia è scaduta da meno di 1 mese :muro: :muro: cazzo sembra fatto apposta :mad:

Ora sono a lavoro ma quando torno a casa se avete suggerimenti li metto in pratica e cerco di tenere aggiornato il post...

Sono ben accetti anche consigli su nuovi acquisti di schede video (Budget circa 150/160€)

Lancio a voi la palla, io torno a semi lavorare :ciapet:

siXio

Drakonia
27-02-2008, 16:54
Ciao,

da come la racconti sembra essere un problema di temperature...avevo una scheda uguale e ogni tanto si doveva pulire il dissipatore dalla polvere che causava un aumento della temperatura fino al bloccoi della GPU.

Altra cosa che puoi fare dopo aver pulito la scheda è aggiornare i driver magari si sono corrotti in qualche modo...

Prova e fammi sapere

Ciao

Mike_MTB
27-02-2008, 20:00
beh, c'è una cosa strana ... In caso di surriscaldamento , la ventola deve andare su di giri prima di raggiungere la temperatura di "shutdown" non dopo!:mbe:

Hai mai pulito la ventola e dissipatori delle memorie? in un anno quella scheda ha aspirato tanta di quella porcheria che manco ti immagini, la mia X1900XT la pulisco circa ogni 4 Mesi.

Installa ATITool e sblocca il controllo ventola, settando il tutto perchè rimanga a max 60°, se poco dopo che hai acceso il PC la ventola parte a razzo vulo dire che è molto sporca.

sixio77
28-02-2008, 10:17
beh, c'è una cosa strana ... In caso di surriscaldamento , la ventola deve andare su di giri prima di raggiungere la temperatura di "shutdown" non dopo!:mbe:


E' lo stesso dubbio che mi sono posto io ed è per questo che ho il timore che sia andata affa qualcosa...


Hai mai pulito la ventola e dissipatori delle memorie? in un anno quella scheda ha aspirato tanta di quella porcheria che manco ti immagini, la mia X1900XT la pulisco circa ogni 4 Mesi.


Si generalmente pulisco la scheda video ogni 2 mesi ma,,,,,
Non ho mai sostituito la pasta termica :muro: ho sempre avuto il timore di invalidare la garanzia!!!!!!

Visto che ormai è scaduta da ben 26 giorni mi farò meno scrupoli ad aprirla e darle una lappata e bella passata di pasta termica.


Installa ATITool e sblocca il controllo ventola, settando il tutto perchè rimanga a max 60°, se poco dopo che hai acceso il PC la ventola parte a razzo vulo dire che è molto sporca.

Ok appena ho tempo faccio questa prova! :D

Qualora riscontrassi che la scheda video è rotta, avete consigli per comprarne una nuova?

Grazie
siXio

Mike_MTB
28-02-2008, 14:38
beh, per Ati la HD3870 qui viene 205€ per nVidia la 8800Gt qui vinene 217€

Michele85
28-02-2008, 16:32
a me succede una cosa simile ma ho già aperto un altro trd!!

forse sono collegate?

sixio77
28-02-2008, 23:44
a me succede una cosa simile ma ho già aperto un altro trd!!

forse sono collegate?

Non saprei onestamente :boh:

Altro test eseguito:

Ho installato ATITOOL 0.27
Ho fatto partire lo scan for artifact e...............
dopo circa 40 secondi netti la temperatura della GPU è schizzata a 80 e + gradi
e dopo altri 5 secondi lo schermo sembrava un quadro astratto di un autore sconosciuto....
ovviamente blocco del pc e riavvio manuale dello stesso :muro:

La scheda video è stata smontata e pulita in ogni sua parte(tra l'altro aveva anche meno polvere di quanto pensassi)...
l'ho rimontata ed eseguito il test ancora...
STESSI IDENTICI RISULTATI!!!!

Francamente credo che a sto punto sia la scheda video che mi abbia abbandonato...
e per quanti test io possa fare l'unica soluzione è cambiarla :cry:

Ovviamente rimango aperto a qualsiasi consiglio :help:

Sixio

Mike_MTB
28-02-2008, 23:56
A questo punto,prima di spendere 200€, puoi giocarti il tutto per tutto......, smonta la scheda e sostituisci la pasta termica, magari il problema e tutto lì, se è "cotta" non sei più in garanzia, se invece no, magari la recuperi.

sixio77
29-02-2008, 10:46
A questo punto,prima di spendere 200€, puoi giocarti il tutto per tutto......, smonta la scheda e sostituisci la pasta termica, magari il problema e tutto lì, se è "cotta" non sei più in garanzia, se invece no, magari la recuperi.

Ehm effettivamente non ho specificato che per "La scheda video è stata smontata" intendevo il dissipatore.
Ovviamente dato che c'ero ho messo su un po' di pasta termica (artic silver )..
Ho rimontato tutto facendo attenzione che il dissipatore fosse a contatto con il chip!!!!

Finchè la mia ragazza si limita a usare il PC in maniera molto semplice
(no game, no dvd, no applicazioni che usano 3d) non ci sono grossi problemi...
Il problema sorge non appena faccio partire un scan test per la scheda video o un gioco...

Boh!!!

Shockato