PDA

View Full Version : GeForce 9800 GTX: specifiche e dettagli


Redazione di Hardware Upg
27-02-2008, 14:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gtx-specifiche-e-dettagli_24422.html

Emergono nuove informazioni su quelle che dovrebbero essere le frequenze di clock della nuova soluzione top di gamma NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

ohmaigod
27-02-2008, 14:07
utilità?

ConRoe
27-02-2008, 14:11
utilità?
giusto per rinnovare il parco macchine con un chip più recente e magari meno esoso del G80 dato lo shrink, IMHO:O

omar8792
27-02-2008, 14:12
semplicemente è una revision della scheda che permette a nvidia di spendere meno per farle venderle a un prezzo minore...tanto i giochi girano gia con tutto al massimo tranne crysis

Koji
27-02-2008, 14:15
Memoria video da 768mb a 512mb
Bus da 384 a 256bit.

Mi pare un pò troppo castrata per essere la futura punta di diamante della nuova serie Nvidia (a gpu singola). :confused:

Uriziel
27-02-2008, 14:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gtx-specifiche-e-dettagli_24422.html

Emergono nuove informazioni su quelle che dovrebbero essere le frequenze di clock della nuova soluzione top di gamma NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

che delusione.

una gts 512mb un po occata.

imho conviene prenderesi ora una 8800gt e tanti saluti...tanto apparte crysis vanno unguale in soldoni.

deviljack2
27-02-2008, 14:16
io non capisco..la tanto attesa NUOVA GENERAZIONE dov'è ?????
si fanno solo revisioni su revisioni,ma LE VERE GPU NUOVE dove sono??

Uriziel
27-02-2008, 14:17
io non capisco..la tanto attesa NUOVA GENERAZIONE dov'è ?????
si fanno solo revisioni su revisioni,ma LE VERE GPU NUOVE dove sono??

effetto della debolezza di ati.

michelgaetano
27-02-2008, 14:19
mancava poco che era meglio la mia gtx :sofico:

St. Jimmy
27-02-2008, 14:21
inutile...mi tengo stretta la mia ultra, la overclocko e tanti saluti alla 9800 :rolleyes:

monsterman
27-02-2008, 14:26
ecco il bus che si restringe
idem la memoria

pensiero nvidia:
tanto la concorrenza non c'è
facciamo in modo che gli utenti prendano le gx2 che costano di più e puntiamo sullo sli tanto dominiamo il mercato e gli utenti fanno quello che vogliamo noi.

ninja750
27-02-2008, 14:27
dx10 o dx10.1?

AlexXP
27-02-2008, 14:28
X monsterman

La concorrenza non c'e'? 3870 x2 ti dice nulla :)?

yume the ronin
27-02-2008, 14:30
che barba, volevo cambiare vga e invece mi sa che nn compro proprio nulla :'(

Uriziel
27-02-2008, 14:34
X monsterman

La concorrenza non c'e'? 3870 x2 ti dice nulla :)?

si ok ma a livello di sigle gpu non c'è storia.

la doppia gpu nvida deve ancora uscire e non credo che ci sarà cmq storia anche li.

xxxyyy
27-02-2008, 14:36
X monsterman

La concorrenza non c'e'? 3870 x2 ti dice nulla :)?

Si' caro... ma NVidia e' da mo' che ha pronta G100 (e forse anche il successore)... e' Ati che non ha R700.

Quindi per rispondere a deviljack2, chiedilo a Ati dov'e'.

Siam proprio messi male in sto periodo, e su GPU e su CPU.

Zannawhite
27-02-2008, 14:39
Spero di avere capito male :doh:
Tengo stretta la mia nuovissima 8800GT 1gb. DDR3

Futura12
27-02-2008, 14:40
dx10 o dx10.1?

poco importa sinceramente;)
Conoscendo Nvidia sicuramente è DX10;)

gianni1879
27-02-2008, 14:41
comunque non si fa nessun cenno se le rops sono aumentate o meno, ed in ogni caso su g80 erano ben 24, qui saranno come su g92 cioè 16 anche se sono ottimizzate. per vedere le prestazioni basta portare una gts a quelle frequenze, dubito pure che si raggiungono le prestazioni della ultra. misà che g100 lo vedremo in autunno.

Dragon2002
27-02-2008, 14:42
effetto della debolezza di ati.

A me sembra che anche momentaneamente sia tornata al comando con la 3870 X2.
La hd2900 xt è stato un mezzo disastro per via del fatto che consumava come una centrale elettrica ed era pure rumorosa.
La 3870 invece è buonissima scheda e la versione con due gpu sullo stesso pcb è al momento la scheda video più veloce.
Questa nuova serie di schede video Nvidia mi pare un mezzo fallimento,invece di portare migliorie ha fatto registrare dei passi indietro.
Ormai va di moda criticare solo Ati,che quasi si dimentica di farlo per gli altri,visto che Amd ormai deve per forza topparle tutte.
Per quanto riguarda la 9800gx2 tornerà pure in testa ma se questo avvera con 200 euro di differenza beh mi pare un troppo.
Altro che schede video di fascia diversa sono proprio di due galassie diverse.
Imho a sto giro Ati ha recuperato parecchi punti a Nvidia,mentre Nvidia è scesa di qualche gradino.

Kharonte85
27-02-2008, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-9800-gtx-specifiche-e-dettagli_24422.html

Emergono nuove informazioni su quelle che dovrebbero essere le frequenze di clock della nuova soluzione top di gamma NVIDIA

Niente di nuovo rispetto alle ultime notizie...è chiaro che se le migliorie staranno solo in questo non ci saranno progressi evidenti sul lato delle prestazioni. (Crysis escluso mi sembra che ci sia anche un eccesso medio nelle prestazioni rispetto a quello che si è visto in passato, 9600gt e hd3870 macinano tutti i giochi che non sono Crysis a risoluzioni folli!)

Cmq c'è da dire che è esattamente la stessa strategia usata da AMD con l'aggiornamento della serie hd2900xt--->HD3870 e HD2600xt---> HD36x0, stesse prestazioni, migliorie nel processo produttivo ecc... e la Sola delle dx10.1 pero' nome diverso; se la concorrenza non c'è è naturale che tutto ristagni...

Da un lato pero' mi fa piacere sapere che ho gia' una 9800gtx nel case :asd:

Tobigheri
27-02-2008, 14:45
Che dire... sono perplesso.

Mi sembra brodo riscaldato. Oddio, magari con qualche spezia in più, ma sempre sbobba di cui IMHO se ne può far a meno.

frontino
27-02-2008, 14:48
Forse ho capito!
NVIDIA vuole riservare i Forceware 17x alla serie 9, insieme all'ottimizzazione della compressione dati verso la RAM (almeno, così mi ricordo). Cosicchè, a parità di Stream processors, frequenza e banda passante, le 8000 risulteranno più lente delle 9000.

ignatech
27-02-2008, 14:48
voglino obbligarci all sli?
no grazie.
Vorrà dire che non giocherò a Crysis con una GTS512.

Kharonte85
27-02-2008, 14:49
Da un lato pero' mi fa piacere sapere che ho gia' una 9800gtx nel case :asd:
Tanto per rendere l'idea:


9800GTX

http://en.expreview.com/img/2008/02/26/GPUZ_Exp.jpg


8800GTS 512mb

http://img525.imageshack.us/img525/7300/immagineer6.jpg

Con un poco di OC la pillola va giu' la pillola va giu'...la la la la :fagiano:

Mercuri0
27-02-2008, 14:50
Si' caro... ma NVidia e' da mo' che ha pronta G100 (e forse anche il successore)... e' Ati che non ha R700.

Quindi per rispondere a deviljack2, chiedilo a Ati dov'e'.

Siam proprio messi male in sto periodo, e su GPU e su CPU.
Come lo sai? :confused:

Le voci per la verità davano R700 già in testing (tape-out il mese scorso) mentre del G100/GT200 non si sa ancora neanche il nome :mbe:

Comunque, fanboismi a parte, vorrei far notare che nVidia ha dovuto anticipare le schede 9xxx (la 8800GT) a causa della concorrenza delle 38xx di ATI, e il fatto che l'abbia chiamata 8800GT era appunto per finire di vendere le altre 8xxx. (se la 8800GT l'avesse chiamata col suo nome 9800, chi altri avrebbe comprato le 8xxx rimanenti?)

Inoltre la 9600 (G94) è stata lanciata sul mercato con la revisione A1, quando nVidia di solito aspetta almeno la seconda revisione (A2) del chip per la commercializzazione (si vede anche nelle immagini postate qui su da Kharonte). Almeno questo dalle notizie che ho raccolto in giro: chi ha una 9600 magari verifichi.

A me pare che la concorrenza si senteaeccome, almeno sulla fascia "media" c'è stato molto dinamismo in questi mesi. Sulla fascia alta la situazione è stata diversa, credo perché il G80 è stato un vero e proprio "mostro" (di potenza e dimensioni) difficilmente ripetibile, per motivi di mercato e tecnologici. (Forse neanche da nVidia stessa... perché non esiste il G90?)

re_romano_alex
27-02-2008, 14:51
Beh semplicemente tutto questo castramento lo vedo semplicimente come una mossa mirata di nVidia. penso che questa 9800 GTX doveva essere la 9600 GTS o al massmo 9800GT che andava a collocarsi contro un'ipotetica minaccia ATI; la vera 9800 GTX doveva essere un'ipotetica e speriamo futura 9900 e la GX2 non è altro che uno SLi di 9800 GTX.
E' bastato cambiare i nomi, secondo me.

Obi 2 Kenobi
27-02-2008, 14:52
L'unica cosa che mi interesserebbe vedere è nuove o vecchie schede video che siano potenti e che consumino poco. Fin a quel momento mi terrò stretto la mia 8600gts. Ciao :p

Evangelion01
27-02-2008, 14:55
Il vero salto tecnologico è avvenuto l' anno scorso col lancio della 8800gtx e di Conroe. Chi ha questi due componenti nel case può dormire sonni tranquilli, visto che queste nuove vga per fare un parallelo con le cpu altro non sono che die-shrink ottimizzati di tecnologie presistenti al pari di wolfdale. Dal canto mio farò così, pensando all' upgrade quando ci sarà un vero cambio generazionale , ovvero Nehalem e g100 , e probabilmente non sarà prima della fine di quest' anno. D' altronde anche per Intel la concorrenza latita un po' a prestazioni, e per nvidia è sufficiente la 9800gx2 per tornare in vetta a prestazioni pure. Perciò le conviene lanciare sul mercato nuovi prodotti basati su vecchie tecnologie, perchè costano meno e rendono di più... il mercato da questo p.d.v. è in sostanziale stallo.

LZar
27-02-2008, 14:55
In pratica è una 8800gts leggermente overcloccata nel core e negli stream processors e dotata di memorie più veloci per far fronte alla mancanza di banda passante legata al bus strozzato.

Sono un po' scettico sul consumo, non credo sarà molto più basso di quello della GTX attuale.

Credo invece che farà ottimi affari chi punterà a comprarsi una 8800 gt / gts 512 nei prossimi mesi: i prezzi scenderanno ulteriormente e ci si potrà portare a casa schede attualissime (anche se marcate come una generazione precedente) a prezzi "umani"

Catan
27-02-2008, 14:55
oggettivamente stanno facendo un normalissimo restiling...
ammazzano la serie 8

e fanno tutta una serie 9 nuova

la 9800gtx sarà la attuale 8800gts a frequenze pompate
la 9800gts presumibilmente potrebbe essere la attuale 8800gt
la 9800gt presumibilmente portebbe essere una versione a clock minore e 96sp.

e puntano tutto sulla 9800gx2

Futura12
27-02-2008, 14:55
Forse ho capito!
NVIDIA vuole riservare i Forceware 17x alla serie 9, insieme all'ottimizzazione della compressione dati verso la RAM (almeno, così mi ricordo). Cosicchè, a parità di Stream processors, frequenza e banda passante, le 8000 risulteranno più lente delle 9000.

non credo siano capaci di tali assurdità per mandare più lente le vecchie 8800:confused:
Cmq se la 9800GTX è come quella postata da Karonte85 fa pena e non è degna di chiamarsi 9800:mbe:

Zannawhite
27-02-2008, 14:56
......vorrei far notare che nVidia ha dovuto anticipare le schede 9xxx (la 8800GT) a causa della concorrenza delle 38xx di ATI, e il fatto che l'abbia chiamata 8800GT era appunto per finire di vendere le altre 8xxx. (se la 8800GT l'avesse chiamata con la serie 9xxx, chi altri avrebbe comprato le 8xxx rimanenti?)...........Sono d'accordo sul discorso di rifilare le ultime Gpu G80, utilizzando la medesima sigla commerciale.

Non sono d'accordo in merito all'anticipo, perchè è semplice business e marketing. Solo gli "spulcia forum" come noi abbiamo bene presente la situazione e le performance. Il resto dell'utenza che riesce ancora ad andare dal negoziante o grande distribuzione sicuramente se deve scegliere tra una 8800GT e una 9800GT sceglierà la seconda perchè ha il numeratore più alto :D

P.S.:512Mb. sono veramente pochi per una top di gamma single Gpu

Mercuri0
27-02-2008, 15:03
Non sono d'accordo in merito all'anticipo, perchè è semplice business e marketing. Solo gli "spulcia forum" come noi abbiamo bene presente la situazione e le performance. Il resto dell'utenza che riesce ancora ad andare dal negoziante o grande distribuzione sicuramente se deve scegliere tra una 8800GT e una 9800GT sceglierà la seconda perchè ha il numeratore più alto :D
Intendo dire che probabilmente il G92 era previsto per la serie 9xxx, in uscita nei primi mesi del 2008, quando le 8xxx si sarebbero esaurite, ma a causa dell'uscita delle 38xx nVidia ha pensato bene di "travestire" una 9800 da 8800, facendo il botto con la 8800GT, per tagliare le gambe alla 3870 senza fare concorrenza interna alle altre 8xxx.

Comunque sono molto curioso di vedere le prestazioni nei test delle nuove 9800, sopratutto alle alte risoluzioni.

Tuvok-LuR-
27-02-2008, 15:07
niente di inaspettato, o credevate forse che nvidia avrebbe rilasciato contemporaneamente una scheda a doppia gpu vecchia e una scheda a singola gpu nuova?

MaerliN
27-02-2008, 15:07
Prevedo flash di bios 8800GTS 512 @ 9800GTX 512 :D

dottorzero77
27-02-2008, 15:12
Prima l'INTEL, con Conroe, poi NVIDIA con la serie 8xxx...
L'assoluta predominanza tecnologica di uno dei due giganti, in ambito CPU e GPU, non può che far male al progresso tecnologico...
e, in ultima analisi, alle aspettative di noi consumatori...
Tutto sommato, l'acquisizione di ATI da parte di AMD non ha portato i risultati che tutti speravano per il progresso tecnologico......
AMD/ATI è sicuramente molto competitiva nella fascia media...Ma per il resto....
Speriamo bene in futuro.....

Tuvok-LuR-
27-02-2008, 15:17
bah, quello che è certo è che con 500 euro ci si compra un pc che va alla grande e frantuma ogni gioco (crysis è un bench fatto male, non un gioco) e ha prestazioni di un pc di 6 mesi fa da 1500 €

_Menno_
27-02-2008, 15:18
Prevedo flash di bios 8800GTS 512 @ 9800GTX 512 :D:cool:

Soulbringer
27-02-2008, 15:27
Che tristezza...se AMD nn si sveglia (ormai poco probabile...ho visto i primi benchmark delle 3650-3450 e fanno veramente rabbrividire..:Puke: ) il mercato stagnerà così per molto tempo. Non vedo xké nVidia dovrebbe sbattersi per ottenere 1 nuova architettura molto più veloce quando con una richiesta di solo 190€ (8800gt) è in grado di offrire una velocità che per ATI è irraggiungibile...
Chiaro poi che una 9800gtx andrà forse un 5-10% in più di una 8800gtx!:rolleyes:
Spero solo in una rinnovata concorrenza...

norbertom
27-02-2008, 15:39
pensavo di mandare in pensione la mia 8800 gts640 (pagata quasi 500€) ma queste schede sono praticamente inutili per chi (come me) non va oltre i 1280x1024, e non pretende antialiasing e fps esagerati... Anche con il monitor che avevo prima ed arrivava a 1600x1080 ho sempre avuto prestazioni ottime. Da un lato però sono contento che la mia scheda sia stata così longeva.
eccezion fatta per chi ha schede dalla 8800 in giù, credo sia inutile cambiare, a meno che non si mira a risoluzioni altissime e triple sli.
Ma il mio discorso è rivolto a chi fa acquisti mirati e non ha continue disponibilità economiche.
IMHO ovviamente.
Credo proprio che questa generazione la salto ed aspetto il g100.

@ndre1
27-02-2008, 15:40
Ma che vergogna!!! Proporre una scheda con le stesse caratteristiche al doppio prezzo :doh:
Ma quale OC qui basta aggiornare il bios della GTS..

Zannawhite
27-02-2008, 15:43
pensavo di mandare in pensione la mia 8800 gts640 (pagata quasi 500€)........Scheda che rapporto prezzo qualità è stata incredibile quando l'ho acquistata io.
Cmq posso assicurarti che con il mio sistema:

8800GTS 513@650 e 800@1000 fa un punteggio praticamente molto vicino alla 8800GT 600/900def.

http://img150.imageshack.us/img150/9915/dscf1848wl1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscf1848wl1.jpg)

Futura12
27-02-2008, 15:46
pensavo di mandare in pensione la mia 8800 gts640 (pagata quasi 500€) ma queste schede sono praticamente inutili per chi (come me) non va oltre i 1280x1024, e non pretende antialiasing e fps esagerati... Anche con il monitor che avevo prima ed arrivava a 1600x1080 ho sempre avuto prestazioni ottime. Da un lato però sono contento che la mia scheda sia stata così longeva.
eccezion fatta per chi ha schede dalla 8800 in giù, credo sia inutile cambiare, a meno che non si mira a risoluzioni altissime e triple sli.
Ma il mio discorso è rivolto a chi fa acquisti mirati e non ha continue disponibilità economiche.
IMHO ovviamente.
Credo proprio che questa generazione la salto ed aspetto il g100.

Quoto....cmq perfino con la 320Mb gioco a tutti i giochi con AA a 1280x1024...solo Crysis è un eccezione di cui me ne frega meno di 0.

Futura12
27-02-2008, 15:47
Scheda che rapporto prezzo qualità è stata incredibile quando l'ho acquistata io.
Cmq posso assicurarti che con il mio sistema:

8800GTS 513@650 e 800@1000 fa un punteggio praticamente molto vicino alla 8800GT 600/900def.

http://img150.imageshack.us/img150/9915/dscf1848wl1.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=dscf1848wl1.jpg)

la 8800GT sembra un giocattolo al confronto con la 640Mb a vedersi:asd:

Zannawhite
27-02-2008, 15:48
Quoto....cmq perfino con la 320Mb gioco a tutti i giochi con AA a 1280x1024...solo Crysis è un eccezione di cui me ne frega meno di 0.L'unica nota dolente è il quantitativo di Vram che già a quella risoluzione swappa parecchio. L'ideale sarebbe 512Mb.

Zannawhite
27-02-2008, 15:49
la 8800GT sembra un giocattolo al confronto con la 640Mb a vedersi:asd:Infatti sotto il profilo estetico vedi 3 chip e 3 condensatori nella 8800GT mentre la 8800GTS ne aveva una infinità

con la GTS avevi la sensazione di avere tra le mani una VGA costosa e ben rifinita.
Pensa addirittura che la 8800GT è già piegata per via dell'enorme dissipatore :doh:

OmgKllL
27-02-2008, 15:51
beh dai considerando che la 8800gts (g92) va quasi come la 8800gtx la 9800gtx andrà assai di più della gts :D però un po di stream in + li avrei messi :\ aspetterò fino a natale x schede più rivoluzionarie lol (che palle da 2 anni niente novità)

Futura12
27-02-2008, 15:54
L'unica nota dolente è il quantitativo di Vram che già a quella risoluzione swappa parecchio. L'ideale sarebbe 512Mb.

Infatti sotto il profilo estetico vedi 3 chip e 3 condensatori nella 8800GT mentre la 8800GTS ne aveva una infinità

con la GTS avevi la sensazione di avere tra le mani una VGA costosa e ben rifinita.
Pensa addirittura che la 8800GT è già piegata per via dell'enorme dissipatore :doh:

gia ma non riscontro cali notevoli neanche con 320Mb certo mi limito con l'AA non sempre lo metto a 4-8x...alcune volte mi accontento di un 2x.

Gia la GTS è una scheda ben rifinita e da l'impressione di essere una vera bestia...la 8800GT sembra quasi una fascia media con quel dissipatore..e per come è costruito il PCB.

@ndre1
27-02-2008, 16:00
beh dai considerando che la 8800gts (g92) va quasi come la 8800gtx la 9800gtx andrà assai di più della gts :D però un po di stream in + li avrei messi :\ aspetterò fino a natale x schede più rivoluzionarie lol (che palle da 2 anni niente novità)
Abbi fede..,magari tra qualche anno forse nel 2012 avremmo un’po di novità :asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-nei-supercomputer-per-il-2012_24429.html

Mparlav
27-02-2008, 16:02
Visto che è bastata una 9600GT per tenere a bada le HD3870/3850, ed è questa la fascia predominate del PC gaming, evidentemente Nvidia non ritiene la HD3870 X2 una minaccia.

Anzi, io mi sarei pure risparmiato quell'esercizio di stile che è la 9800 GX2.

La 8800GTS 512Mb costa ben meno, ed è già un'avversario più che sufficiente.

Certo da' i nervi vedere dopo 15 mesi dal lancio di G80, solo un die shrink e niente più.
Però qualcosa non quadra: trovo strano che vogliano vendere la 9800GT intorno ai 300$ e la 9800GTX intorno ai 400$, con queste caratteristiche, senza che ci siano benefici prestazionali tali da spingere i possessori delle "vecchie" G80 all'upgrade, o a cercarsi cmq sul mercato una 8800GTX (si trovano nuove a 300-320 euro).
Io aspetterei i bench, perchè anche la 9600GT dalle specifiche non sembrava un granchè, e poi in pratica se la gioca con la 8800GT.

PsyCloud
27-02-2008, 16:04
emh... è una mia impressione o sulla carta sembra potente quanto le nuove 8800GTS?

Grey 7
27-02-2008, 16:05
a me sinceramente non dispiace che la situazione sia un po' in fase di stallo, senza tante rivoluzioni. Finalmente è possibile godersi la propria vga per un bel po' di tempo senza stare sempre a cambiarla con l'ultima uscita. Penso che chi abbai una gts vecchia tipo quella da 640 possa starsene ancora tranquillo per un po'. Sono schede tutt'ora competitive e che fanno girare praticamente tutto.Chi ha la gtx poi ha fatto l'affare del secolo, li invidio, avessi saputo come sarebbero andate le cose l'avrei comprata subito all'uscita. Aggiungiamo che in fascia media ora c'è l'imbarazzo della scelta e sono tutte schede in grado di far girare i giochi ottimamente (escluso il solito) anche a risoluzioni abbastanza elevate.
Non dico che il progresso si debba fermare ci mancherebbe ma almeno possiamo respirare, naturalmente imho :stordita:

Futura12
27-02-2008, 16:07
a me sinceramente non dispiace che la situazione sia un po' in fase di stallo, senza tante rivoluzioni. Finalmente è possibile godersi la propria vga per un bel po' di tempo senza stare sempre a cambiarla con l'ultima uscita. Penso che chi abbai una gts vecchia tipo quella da 640 possa starsene ancora tranquillo per un po'. Sono schede tutt'ora competitive e che fanno girare praticamente tutto.Chi ha la gtx poi ha fatto l'affare del secolo, li invidio, avessi saputo come sarebbero andate le cose l'avrei comprata subito all'uscita. Aggiungiamo che in fascia media ora c'è l'imbarazzo della scelta e sono tutte schede in grado di far girare i giochi ottimamente (escluso il solito) anche a risoluzioni abbastanza elevate.
Non dico che il progresso si debba fermare ci mancherebbe ma almeno possiamo respirare, naturalmente imho :stordita:

Quotone...mai una scheda video mi era durata cosi tanto sempre tenendo i filtri e dettagli a palla:sofico: ormai ha più di un anno e non è cambiato nulla da quando l'ho presa i giochi vanno uguali:asd:

dovella
27-02-2008, 16:07
Sono contentissimo, visto che ho una 8800 GTX
:D
ancora lunga vita ad essa giovane e forte,
il problema di Crysis non è la scheda ma il gioco stesso + driver

Helldron
27-02-2008, 16:13
Visto che è bastata una 9600GT per tenere a bada le HD3870/3850, ed è questa la fascia predominate del PC gaming, evidentemente Nvidia non ritiene la HD3870 X2 una minaccia.

Anzi, io mi sarei pure risparmiato quell'esercizio di stile che è la 9800 GX2.

La 8800GTS 512Mb costa ben meno, ed è già un'avversario più che sufficiente.

Certo da' i nervi vedere dopo 15 mesi dal lancio di G80, solo un die shrink e niente più.
Però qualcosa non quadra: trovo strano che vogliano vendere la 9800GT intorno ai 300$ e la 9800GTX intorno ai 400$, con queste caratteristiche, senza che ci siano benefici prestazionali tali da spingere i possessori delle "vecchie" G80 all'upgrade, o a cercarsi cmq sul mercato una 8800GTX (si trovano nuove a 300-320 euro).
Io aspetterei i bench, perchè anche la 9600GT dalle specifiche non sembrava un granchè, e poi in pratica se la gioca con la 8800GT.
chissà perke ma anche io la penso così..non credo che saranno solo una revisione ma daranno qualche sorpresa come ha fatto la 9600gt

GiGaHU
27-02-2008, 16:15
Francamente non capisco perchè scandalizzarsi se NVidia non ha ancora pronto il fantomantico G100 (o meglio, non lo commerci)... Intel è da anni che fa la stessa cosa con il suo tick-tock: un anno di tick (nuova architettura)... un anno di tock (passaggio al processo produttivo inferiore), o viceversa...
Perchè nessuno si scandalizza che Intel abbia lanciato i Penryn e non subito Nethalem?
Poi si è "sparsa la voce" che sta 9800 andrà "sicuramente" meno di quelle che già ci sono... ma ci sono già test in giro? O ci si basa solo sulle specifiche?

appleroof
27-02-2008, 16:18
a me sinceramente non dispiace che la situazione sia un po' in fase di stallo, senza tante rivoluzioni. Finalmente è possibile godersi la propria vga per un bel po' di tempo senza stare sempre a cambiarla con l'ultima uscita. Penso che chi abbai una gts vecchia tipo quella da 640 possa starsene ancora tranquillo per un po'. Sono schede tutt'ora competitive e che fanno girare praticamente tutto.Chi ha la gtx poi ha fatto l'affare del secolo, li invidio, avessi saputo come sarebbero andate le cose l'avrei comprata subito all'uscita. Aggiungiamo che in fascia media ora c'è l'imbarazzo della scelta e sono tutte schede in grado di far girare i giochi ottimamente (escluso il solito) anche a risoluzioni abbastanza elevate.
Non dico che il progresso si debba fermare ci mancherebbe ma almeno possiamo respirare, naturalmente imho :stordita:

non posso che quotare (al di là del riferimento alla 8800gtx presa al lancio :asd:, giuro) tutto, ma chissenefrega che non escono architetture totalmente nuove? Addirittura c'è gente che si innervosisce per questo! Ma io vorrei che una vga (meglio, un'architettura) durasse minimo 3 anni affinchè gli sviluppatori riuscissero a sfruttarla come si deve, altrochè :read:

aaasssdddfffggg
27-02-2008, 16:20
a questo punto i giochi sono fatti.Per vedere il g100 o t200 come si chiamerà bisognerà aspettare minimo novembre prossimo.E' chiaro che chiunque qui dentro abbia una 8800gtx o ultra o gts che sia puo' con tutta tranquilità saltare questa generazione.

bizzu
27-02-2008, 16:26
Ma scusate non ho capito una cosa: la 8800gt verrà sostituita? Da quale scheda?

Danippo
27-02-2008, 16:27
Ma invece xkè non si concentrano un po anche su schede video low profile?
ci sono gli slimline hp (ne ho preso uno) che sono stupendi ma purtroppo non posso giocarci come si deve a causa di una 7500 gs...
giogando a ghost recon vado a scatti e devo usare il mbp 17 con la 8600gt...
cercando online non ho trovato molto...
mi accontento di una 8800 ultra chiedo tanto????

Evangelion01
27-02-2008, 16:28
a me sinceramente non dispiace che la situazione sia un po' in fase di stallo, senza tante rivoluzioni. Finalmente è possibile godersi la propria vga per un bel po' di tempo senza stare sempre a cambiarla con l'ultima uscita. Penso che chi abbai una gts vecchia tipo quella da 640 possa starsene ancora tranquillo per un po'. Sono schede tutt'ora competitive e che fanno girare praticamente tutto.Chi ha la gtx poi ha fatto l'affare del secolo, li invidio, avessi saputo come sarebbero andate le cose l'avrei comprata subito all'uscita. Aggiungiamo che in fascia media ora c'è l'imbarazzo della scelta e sono tutte schede in grado di far girare i giochi ottimamente (escluso il solito) anche a risoluzioni abbastanza elevate.
Non dico che il progresso si debba fermare ci mancherebbe ma almeno possiamo respirare, naturalmente imho :stordita:

Quoto e aggiungo : come godo!!! :asd: E dire che l' ho presa più di un anno fa pagandola 529€... ancora non ci credo che dopo tutto sto tempo possa essere considerata ancora una top di gamma. E alla luce delle specifiche della 9800 posso essere sicuro che la mia rullerà ancora almeno fino al g100.

ShineOn
27-02-2008, 16:32
Il problema si pone per chi gioca a risoluzioni alte come me e non vuole adottare lo sli...in questo caso una 9800gtx con 512mb fa ridere, nel mio caso è quasi assicurato un peggioramento delle prestazioni.

ShineOn
27-02-2008, 16:34
Quoto e aggiungo : come godo!!! :asd: E dire che l' ho presa più di un anno fa pagandola 529€... ancora non ci credo che dopo tutto sto tempo possa essere considerata ancora una top di gamma. E alla luce delle specifiche della 9800 posso essere sicuro che la mia rullerà ancora almeno fino al g100.

vallo a dire a tutti quelli che allora si mettevano a ridere dicendo "che te ne fai di una dx10 se giochi dx10 non ce ne sono"....e sghignazzavano, adesso dove son finiti? tutti a prendere delle gtx scommetto...

rimane il problema x chi gioca a 1920x1200 però...:rolleyes:

paolo_paul
27-02-2008, 16:42
sulla longevità delle "vecchie" 8800....

raga se spendo 400 e passa euro per un solo componente... 2 anni di longevità senza compremessi non sono un miracolo... sono DOVUTI. Secondo me.

Io per la mia ultima scheda ho speso circa la metà un anno e mezzo fà... e per ancora un altro anno e mezzo probabilmente resta li...
e non ho problemi di prestazioni...
Davvero non capisco la rincorsa alle novità e la "delusione" per un semplice "Restyling"...

Luta7
27-02-2008, 16:58
A livello prestazionale può nascere qlc delusione...

ma bisogna riconoscere che Nvidia sta effettuando un importante aggiornamento a livello tecnologico con queste gpu a 65 nanometri.

E' vero...non vanno più "forti" ma si buttano le basi per schede che scaldano meno e possono essere sfruttate di più.

Soprattutto chi ha un notebook può capire l'importanza di ciò...

manu89ft
27-02-2008, 16:59
ati si è rovinata stando per un periodo troppo sotto nvidia.. e adesso molto utenti che avevo una gpu ati sono passati a nvidia ( come il sottoscritto) e probabilmente ci rimarranno... poi supporto driver pessimo rispetto alla concorrente... e cmq su gpu a single core nvidia da un bella sberla a ati e a dual core vedremo la risposta di nvidia...

spuci
27-02-2008, 17:07
Premetto che bisognerà aspettare i bench.
Da come stanno andando le cose sono ancora piu' convinto che chiunque abbia comprato una GT o una GTS 512 abbia fatto bene (ma forse anche chi si è comprato una GTX appena uscita!) :)
Sarà certamente piu' potente ma non penso che rivoluzionerà il panorama.
Credo che il salto tra la serie 7 e la serie 8 risulterà piu' marcato rispetto a quello tra serie 8 e serie 9

Black Sabbath
27-02-2008, 17:08
Amo la mia 8800 Gts 640... e Amo Ati perchè me la sta facendo durare :D
se dovessi cambiare lo farei solo con una 9600 Gt solo perchè scalda meno e consuma meno.. per il resto a me va bene così.

D4N!3L3
27-02-2008, 17:23
Sempre più contento di avere preso al lancio la GTX, questa non la prendo di sicuro, anch'io mi sa che vado a G100, aspetto i bench per ulteriori commenti (o offese a Nvidia) :D .

xxxyyy
27-02-2008, 17:57
Come lo sai? :confused:

Le voci per la verità davano R700 già in testing (tape-out il mese scorso) mentre del G100/GT200 non si sa ancora neanche il nome :mbe:

Comunque, fanboismi a parte, vorrei far notare che nVidia ha dovuto anticipare le schede 9xxx (la 8800GT) a causa della concorrenza delle 38xx di ATI, e il fatto che l'abbia chiamata 8800GT era appunto per finire di vendere le altre 8xxx. (se la 8800GT l'avesse chiamata col suo nome 9800, chi altri avrebbe comprato le 8xxx rimanenti?)

Inoltre la 9600 (G94) è stata lanciata sul mercato con la revisione A1, quando nVidia di solito aspetta almeno la seconda revisione (A2) del chip per la commercializzazione (si vede anche nelle immagini postate qui su da Kharonte). Almeno questo dalle notizie che ho raccolto in giro: chi ha una 9600 magari verifichi.

A me pare che la concorrenza si senteaeccome, almeno sulla fascia "media" c'è stato molto dinamismo in questi mesi. Sulla fascia alta la situazione è stata diversa, credo perché il G80 è stato un vero e proprio "mostro" (di potenza e dimensioni) difficilmente ripetibile, per motivi di mercato e tecnologici. (Forse neanche da nVidia stessa... perché non esiste il G90?)


Fanboyismo lo dici a tua sorella se permetti. Io sono un fanboy della concorrenza, e qui non se ne vede. Punto. Si', si puo' dire che c'e' concorrenza nella fascia media... ma chi se ne frega della fascia media, a me interessa il top di gamma, o meglio, l'appena sotto il top di gamma. Se cambio il PC lo cambio bene. Ho una Geforce 4 (e un Barton 2500+) e onestamente le schede di adesso proprio non mi piacciono (per le CPU aspettavo il Phenom, ma a sto punto aspetto Nehalem). Se ci fosse stata concorrenza avremmo gia tra le mani G100 e R700, e se il Phenom non fosse stato una mezza schifezza, avremmo anche il Nehalem. E invece, niente. Si aspetta. Nehalem e R700 o G100, chi arriva prima (ma arriveranno insieme, ovviemente, quindi la migliore).
Quindi, ricapitolando, visto che ho criticato tutti praticamente (AMD per essere in ritardo e Intel e NVidia per andare come tartarughe) rimangiati il tuo "fanboy" e tanti saluti.

aaasssdddfffggg
27-02-2008, 18:03
Per il discorso CPU c'è già il Penryn Extreme edition.Non è che su quello ci si puo' lamentare ...

D4N!3L3
27-02-2008, 18:05
Per il discorso CPU c'è già il Penryn Extreme edition.Non è che su quello ci si puo' lamentare ...

Effettivamente 1000 euro e passa per un processore è un prezzo accettabile e giusto, alla portata di tutti. :asd:

Grey 7
27-02-2008, 18:08
vallo a dire a tutti quelli che allora si mettevano a ridere dicendo "che te ne fai di una dx10 se giochi dx10 non ce ne sono"....e sghignazzavano, adesso dove son finiti? tutti a prendere delle gtx scommetto...


come se il supporto alle dx10 sia il punto forte della gtx :fagiano:

okorop
27-02-2008, 18:20
secondo me nvidia tirera fuori dei driver ben studiati per far avere prestazioni superiori alla 9800gtx ripetto alla 8800gtx, ed è li che sta il problema non nei componenti interni: se contassero solamente i componenti installati nelle schede video allora la 2900xt doveva essere la scheda video piu bella e performante del mercato! Certo bisognera aspettare i benchmark ma penso che saranno ottime schede video visto anche il tempo di nvidia a tirarle fuori

bio82
27-02-2008, 18:27
Ma invece xkè non si concentrano un po anche su schede video low profile?
ci sono gli slimline hp (ne ho preso uno) che sono stupendi ma purtroppo non posso giocarci come si deve a causa di una 7500 gs...
giogando a ghost recon vado a scatti e devo usare il mbp 17 con la 8600gt...
cercando online non ho trovato molto...
mi accontento di una 8800 ultra chiedo tanto????

quoto..io sto stazionando con la mia x1300 pro, che schifo non fa, ma qualche fps in + a volte aiuterebbe..

bio

GiucasJack
27-02-2008, 18:36
Mi chiedo che cosa abbia in più ( o in meno) la 9800GTX rispetto ad una
Asus 8800 GTS 512 TOP : 740 MHz Engine Clock, 1800 MHz Shader Clock, 2070 Memory Clock.

Aggiungo due interessanti link :

3dmark06 della 9800 GTX
www.pctuner.net/news/8089/Nvidia_GeForce_9800GTX__GPU-Z_e_3DMark06/

3dmark06 dei modelli più performanti della 8800 GTS 512
http://www.i4u.com/full-review-358.html

black-m01
27-02-2008, 18:36
_Queste_ sono specifiche e dettagli, non una lista di nomi provenienti dal gruppo marketing e pubblicità:

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_tcore_release&num=1

Ale29
27-02-2008, 19:31
se contassero solamente i componenti installati nelle schede video allora la 2900xt doveva essere la scheda video piu bella e performante del mercato!

E questo chi te l'ha detto? solo perchè si legge il numerino 320 da parte a Stream processors anzichè 112/128?
O per il bus a 512bit?

Obi 2 Kenobi
27-02-2008, 20:03
sinceramente penso che anche persone che hanno la mia scheda video possano saltare questa generazione di schede. Quasi tutti i giochi che hanno fatto e, che probabilmente faranno, sono tutti sviluppati con l'UT3 .Al sottoscritto funzionano TUTTI da dio al max della risoluzione (1024 x768...si a me interessa SOLO questa risoluzione ;) ) con tutto a palla.
La farò durare 3 anni, senza dubbio :asd:

Ginger79
27-02-2008, 20:48
To compare the XFX 8800 GTS 512MB XXX overclocked card I reviewed scored 14012 3DMarks, the XFX 8800 Ultra XXX scored 14378 3DMarks and the XFX 8800 GT 512MB XXX scored 13546 3DMarks.

La 9800GTX ne fa 14000 .... non dico altro... che pena.

MenageZero
27-02-2008, 20:52
domanda per i bene informati su rumor, notizie-quasi-ufficiali etc relativamente alla nuova serie di nv:

ma le varianti di g92 sulle gf98xx, apparte i clock, avranno qualche feature (apparte i clock di default) non dipsonibili sui g92 in giro ora sulle 88xx ?
e se sì, saranno inibizioni a livello di drv (scelta "politica", per i modelli serie 8) o saranno differenze hw ?

(per es, nelle slide di presentazione dell' hybrid-sli della sereie 8 davano per "compatibili", parzialmente, solo un paio di modelli di fascia bassa)

Blindman
27-02-2008, 21:30
Inizio seriamente a pensare che la 8800 GTX presa un anno fa a 500 € sia il miglior acquisto che abbia mai fatto in campo informatico...:O

Evangelion01
27-02-2008, 21:50
Inizio seriamente a pensare che la 8800 GTX presa un anno fa a 500 € sia il miglior acquisto che abbia mai fatto in campo informatico...:O

:mano:

vallo a dire a tutti quelli che allora si mettevano a ridere dicendo "che te ne fai di una dx10 se giochi dx10 non ce ne sono"....e sghignazzavano, adesso dove son finiti? tutti a prendere delle gtx scommetto...
rimane il problema x chi gioca a 1920x1200 però...:rolleyes:

Quelli adesso stanno tutti a gtx-ultra...:asd:
Fondamentalmente mi "fidai" della 8800gtx per il semplice fatto che i bench dell' epoca, con drivers tutt' altro che maturi, mostravano già cosa era in grado di fare questa vga, con un gap quasi doppio rispetto la generazione precedente, e il tempo mi ha dato ragione ( alla facciazza di tutti quelli che sostenevano che una vga dx10 era inutile, o che sostenevano addirittura che g80 non fosse veramente dx10 "compilant" o robe simili ) . Adesso la situazione è diversa, con una "nuova" gen che darà si e no un 15% in più di prestazioni ( gx2 a parte, ma quella è un sli camuffato da vga singola ). Siamo in un periodo di stallo tecnologico a causa della scarsa concorrenza ( almeno nella fascia alta ) di Ati e Amd. E tutto sommato non mi dispiace più di tanto : per una volta avrò un pc che durerà... :D

Mercuri0
27-02-2008, 22:23
Fanboyismo lo dici a tua sorella se permetti. Io sono un fanboy della concorrenza, e qui non se ne vede. Punto.

rimangiati il tuo "fanboy" e tanti saluti.
:mbe: Giornata storta?

Fa niente, qualsiasi cosa/incomprensione sia successa, mettiamoci una pietra sopra e sconosciuti come prima. :)

michelgaetano
27-02-2008, 22:31
:mano:

Quelli adesso stanno tutti a gtx-ultra...:asd:
Fondamentalmente mi "fidai" della 8800gtx per il semplice fatto che i bench dell' epoca, con drivers tutt' altro che maturi, mostravano già cosa era in grado di fare questa vga, con un gap quasi doppio rispetto la generazione precedente, e il tempo mi ha dato ragione ( alla facciazza di tutti quelli che sostenevano che una vga dx10 era inutile, o che sostenevano addirittura che g80 non fosse veramente dx10 "compilant" o robe simili ) . Adesso la situazione è diversa, con una "nuova" gen che darà si e no un 15% in più di prestazioni ( gx2 a parte, ma quella è un sli camuffato da vga singola ). Siamo in un periodo di stallo tecnologico a causa della scarsa concorrenza ( almeno nella fascia alta ) di Ati e Amd. E tutto sommato non mi dispiace più di tanto : per una volta avrò un pc che durerà... :D

quoto il saggio eva :sofico:

Mercuri0
27-02-2008, 22:31
domanda per i bene informati su rumor, notizie-quasi-ufficiali etc relativamente alla nuova serie di nv:

ma le varianti di g92 sulle gf98xx, apparte i clock, avranno qualche feature (apparte i clock di default) non dipsonibili sui g92 in giro ora sulle 88xx ?
e se sì, saranno inibizioni a livello di drv (scelta "politica", per i modelli serie 8) o saranno differenze hw ?

(per es, nelle slide di presentazione dell' hybrid-sli della sereie 8 davano per "compatibili", parzialmente, solo un paio di modelli di fascia bassa)

Qualche voce era circolata, a mente ricordo un sistema migliore per la compressione delle texture (che dovrebbe aumentare il bandwidth "efficace" verso la memoria, almeno per le risoluzioni non troppo alte, a sentire quelli di beyond3d), e forse qualcos'altro per la gestione dei video. (insomma la roba che pare ci sia su G94 - puoi provare a cercare qualche slide di nVidia), e forse l'Hybrid SLI
http://www.pcgameshardware.de/?menu=browser&mode=article&article_id=627057&entity_id=-1&image_id=755361&page=1

Comunque se ci sono funzioni nuove nVidia non mancherà di farcelo sapere ;) (e si vedranno dai test)

Il chip dovrebbe essere lo stesso però, (G92) e stessa revisione, (magari meglio selezionato). Si vedrà ai benchmark.

A proposito dell'HybridSLI nVidia considera l'implementazione di quest'anno "sperimentale" (avevo visto la dichiarazione da qualche parte su uno dei maggiori siti, ma non ritrovo il link ora). Comunque, anche qui, ci affidiamo ai test ;)

p.s. Addirittura c'è una patch per Vista nel SP1 per far funzionare HybridSLI/Hybrid Crossfire
http://support.microsoft.com/kb/942917

pierluigi86
27-02-2008, 23:25
Fanboyismo lo dici a tua sorella se permetti. Io sono un fanboy della concorrenza, e qui non se ne vede. Punto. Si', si puo' dire che c'e' concorrenza nella fascia media... ma chi se ne frega della fascia media, a me interessa il top di gamma, o meglio, l'appena sotto il top di gamma. Se cambio il PC lo cambio bene. Ho una Geforce 4 (e un Barton 2500+) e onestamente le schede di adesso proprio non mi piacciono (per le CPU aspettavo il Phenom, ma a sto punto aspetto Nehalem). Se ci fosse stata concorrenza avremmo gia tra le mani G100 e R700, e se il Phenom non fosse stato una mezza schifezza, avremmo anche il Nehalem. E invece, niente. Si aspetta. Nehalem e R700 o G100, chi arriva prima (ma arriveranno insieme, ovviemente, quindi la migliore).
Quindi, ricapitolando, visto che ho criticato tutti praticamente (AMD per essere in ritardo e Intel e NVidia per andare come tartarughe) rimangiati il tuo "fanboy" e tanti saluti.


Io non ti capisco. Se cerchi il top di gamma dovresti avere una 8800 ultra o gtx e almeno un e6600 .
Posso darti un consiglio invece di aspettare delle FANTA-SCHEDE prenditi la fascia media(8800gs, 9600gt o la 3870) e inizia a giocare a tutti i giochi degli ultimi 3 anni che ti sei perso.
Il salto che ho provato da una 7600gs a una 3870 mi ha lasciato con la bocca aperta. Non oso immaginare il salto qualitativo tra una geforce4 e una 8800gt.

Evangelion01
27-02-2008, 23:26
Il salto che ho provato da una 7600gs a una 3870 mi ha lasciato con la bocca aperta. Non oso immaginare il salto qualitativo tra una geforce4 e una 8800gt.

Io son passato da una geforce 4 ti alla 8800 gtx... :sofico:

D3stroyer
28-02-2008, 00:02
non ho capito se sarà vagamente superiore alla 8800gtx o solo paragonabile ma con prezzo inferiore.

MenageZero
28-02-2008, 00:15
Qualche voce era circolata, a mente ricordo un sistema migliore per la compressione delle texture (che dovrebbe aumentare il bandwidth "efficace" verso la memoria, almeno per le risoluzioni non troppo alte, a sentire quelli di beyond3d), e forse qualcos'altro per la gestione dei video. (insomma la roba che pare ci sia su G94 - puoi provare a cercare qualche slide di nVidia), e forse l'Hybrid SLI
http://www.pcgameshardware.de/?menu=browser&mode=article&article_id=627057&entity_id=-1&image_id=755361&page=1

Comunque se ci sono funzioni nuove nVidia non mancherà di farcelo sapere ;) (e si vedranno dai test)

Il chip dovrebbe essere lo stesso però, (G92) e stessa revisione, (magari meglio selezionato). Si vedrà ai benchmark.

A proposito dell'HybridSLI nVidia considera l'implementazione di quest'anno "sperimentale" (avevo visto la dichiarazione da qualche parte su uno dei maggiori siti, ma non ritrovo il link ora). Comunque, anche qui, ci affidiamo ai test ;)

p.s. Addirittura c'è una patch per Vista nel SP1 per far funzionare HybridSLI/Hybrid Crossfire
http://support.microsoft.com/kb/942917

ma se il chip è lo stesso, revision compresa, allora le novità che citavi sono implementazioni a livello drv che fanno migliore uso delle stesse identiche cose che già usavano prima ? che iniziano ad usare capacità dell'hw prima inutilizzate ?
se la situazione reale è di questo genere, si dice se faranno il "back-porting" delle novità via nuovi drv sulla serie 8 o se anche potendo ciò non avverrà ?

(che tristezza però le gpu in questa prima metà 2008, nessuna novità "succosa", nv manco si spreca a shrinkare ulteriormente la sua arch.
.... chissà che la presunta serie estiva hd4xxx non rivitalizzi ati e costringa nv a darsi una mossa :sperem:)

ilratman
28-02-2008, 00:26
Inizio seriamente a pensare che la 8800 GTX presa un anno fa a 500 € sia il miglior acquisto che abbia mai fatto in campo informatico...:O
quoto

Io son passato da una geforce 4 ti alla 8800 gtx... :sofico:
:eek:
non ho capito se sarà vagamente superiore alla 8800gtx o solo paragonabile ma con prezzo inferiore.
la seconda che hai detto.

minnerko
28-02-2008, 00:41
Meglio prendersi una mitica 8800 Ultra da 768mb. SBAVVVV!!!

eglotto
28-02-2008, 01:35
Insomma se mi compravo una 8800 GTX l'anno scorso ancora me la ridevo di queste "novità" di casa Nvidia!

DeMoN3
28-02-2008, 08:24
Probabilmente le 8800 gtx e ultra ora subiranno un calo di prezzo,giusto??Potrebbe essere il momento giusto x sostituire la mia gts320 con qualcosa di + potente...

D4N!3L3
28-02-2008, 09:00
Probabilmente le 8800 gtx e ultra ora subiranno un calo di prezzo,giusto??Potrebbe essere il momento giusto x sostituire la mia gts320 con qualcosa di + potente...

Se le troverai le troverai penso sulla baia, magari usate, a quanto so le faranno uscire dal mercato. Comunque si penso che ancora la GTX sia uno dei migliori acquisti da fare. Ovviamente parlo senza sapere cosa tireranno fuori queste "nuove" schede.

superbau
28-02-2008, 09:21
a me fa solo piacere che ci sia uno stallo nei vertici, così mi tengo stretta la mia 8800gts 320 presa agli albori e non ho la necessità di cambiarla. Tutto a guadagno delle mie tasche direi.

leoneazzurro
28-02-2008, 09:22
Secondo alcuni rumors, comunque, queste 9800 dovrebbero essere basate non sul G92 attuale, ma su un die shrink a 55nm che qualcuno su B3D ha chiamato "G92b" e quindi con la possibilità di minore consumo e forse clock raggiungbili superiori.

safendi
28-02-2008, 09:32
questa è una scheda x permettere di spendere di meno nella produzione e x permettere di abbassare i prezzi di vendita e affossare ancora di + amd dato che con questa ha addirittura 6 schede + veloci della top di gamma Ati. un dramma. ATI svegliati

dannyhh
28-02-2008, 09:59
Questo va alla faccia mia che ho sempre aspettato la prossima generazione di schede Nvidia dicendomi che se la 8800 è un tale mostro chissà come sarebbe stata la prossima generazione... Inferiore in tutto e per tutto

Baboo85
28-02-2008, 10:54
Imho a sto giro Ati ha recuperato parecchi punti a Nvidia,mentre Nvidia è scesa di qualche gradino.

Imhi giusto, ma rimane cmq un grande divario tra le 2, nVidia non si e' sforzata tanto per proporre soluzioni che sovrastino le 38x0 di Ati... Che poi a guardare i vari benchmark, senza offesa ma io vedo che la 3870 di Ati va molto meno della 8800GT (che poi io a 1024x768 non vedo la differenza perche' mi stanno oltre i 50fps ok)...

Spero proprio che si ritorni come ai vecchi tempi con AMD che contrastava pienamento Intel e ATI idem con nVidia... Se no qui le tecnologie nuove veramente innovative, campa cavallo che le vediamo... :(
Sarei ben felice di comprarmi procio AMD e GPU ATI, ma se poi guardo e se spendo gli stessi soldi (magari un paio di € in piu') e mi prendo un Intel e nVidia senza confronti... Io che vado con filosofia "devo giocare, anche non con dettagli al massimo, preferisco spendere meno e prendere una scheda buona e che duri un po' nel tempo, piuttosto che comprare la scheda piu' potente appena uscita"... Se non fosse per i soldi e per la scheda video presa "poco" tempo fa, mi farei un bel pc nuovo con la 8800GT e via.

safendi
28-02-2008, 10:58
Questo va alla faccia mia che ho sempre aspettato la prossima generazione di schede Nvidia dicendomi che se la 8800 è un tale mostro chissà come sarebbe stata la prossima generazione... Inferiore in tutto e per tutto

infatti la prossima generazione non è questa, ma g100, questa è solo un'affinamento del già mostruoso g80. mi sa che è la scheda + riuscita negli ultimi anni la 8800gtx e ultra

gianni1879
28-02-2008, 10:58
questa è una scheda x permettere di spendere di meno nella produzione e x permettere di abbassare i prezzi di vendita e affossare ancora di + amd dato che con questa ha addirittura 6 schede + veloci della top di gamma Ati. un dramma. ATI svegliati
scusami ma dove sono ste 6 schede più veloci della top gamma Ati?
Se consideriamo la Hd3870 x2, la scheda video più potente che Nvdia proporrebbe sarà la 9800gx2.
Senza Contare che Ati ha in cantiere R700, ma per adesso lasciamo da parte questo

safendi
28-02-2008, 11:02
scusami ma dove sono ste 6schede più veloci della top gamma Ati?
Se consideriamo la Hd3870 x2 la scheda video più potente che Nvdia proporrebbe sarà la 9800gx2.
Senza Contare che Ati ha in cantiere R700, ma per adesso lasciamo da parte questo

io parlo di skede su single gpu la top è la 3870 e davanti a lei a 8800gtx,gts 512,gt,ultra,9600gt gts640 molte volte e adesso la 9800gtx. anche nvidia ha in cantiere g100, mica sono li a guardarsi allo specchio :D ma oramai è appurato che r600 e derivati è stato un flop, se no come mai non ha fatto le miriade di schede come 2900xl 2900gto 2900 gto2 2900 xtx ma solo 3 versioni a cospetto delle mille di nvida (l'ha sempre fatto anche ati) ecc.....

gianni1879
28-02-2008, 11:33
io parlo di skede su single gpu la top è la 3870 e davanti a lei a 8800gtx,gts 512,gt,ultra,9600gt gts640 molte volte e adesso la 9800gtx. anche nvidia ha in cantiere g100, mica sono li a guardarsi allo specchio :D ma oramai è appurato che r600 e derivati è stato un flop, se no come mai non ha fatto le miriade di schede come 2900xl 2900gto 2900 gto2 2900 xtx ma solo 3 versioni a cospetto delle mille di nvida (l'ha sempre fatto anche ati) ecc.....
Che r600 sia stato un flop posso essere anche daccordo, ma lo stesso non si può dire di rv670, basta considerare il fatto che a 150€ ha proposto la hd3850 e le vendite sono state elevate, solo adesso nvidia ha proposto un'ottima alternativa (9600gt).
nell'ultimo periodo r600 era montato su 3/4 tipi di schede ma è stato fatto solo per finire le scorte in vista del nuovo chip.
e cmg g80 come r600 sono fuori produzione, guardiamo g92 e rv670, che sono i chip attuali

Mparlav
28-02-2008, 11:37
Rv670 ha recuperato competitività rispetto ad R600 solo per il prezzo a cui è stata proposta.
Perchè alla fin fine prestazionalemente se la gioca con un G92 castrato con 96SU come la 8800GS e con una 9600GT G94 con 64SU.
Vuoi per problemi sui driver, vuoi anche per limiti architetturali nella gestione dell'AA, la situazione è questa.

Alla fin fine, per battere un G92 "completo" come la 8800GTS 512MB, e neanche in tutti i test, ne ha dovuti mettere 2 di Rv670 e cloccarli anche a 825Mhz.

E' la stessa mossa disperata che fece a metà 2006 Nvidia con la 7950GX2: niente di nuovo :-)
Nvidia 4 mesi dopo s'è ripresa sfornando la G80.
Speriamo che Amd faccia lo stesso con RV770.

Futura12
28-02-2008, 11:42
infatti la prossima generazione non è questa, ma g100, questa è solo un'affinamento del già mostruoso g80. mi sa che è la scheda + riuscita negli ultimi anni la 8800gtx e ultra

strano non lo aveva capito nessuno:asd: aggiungerei anche la 8800GTS che molti lasciano in disparte perchè superata dal G92 meno costoso ma chi l'ha comprato come me sa bene che è una bestia anche nella revisione da 96 SM.
:)
Quando uscirà G100 lo comprerò subito....di certo non vado a prendermi l'ennesima revisione di Nvidia che pensa di fottere la gente mettendo il nome 9800:read:

Evangelion01
28-02-2008, 11:50
Già mi immagino l' amico sborone che si piglia la 9800, viene a casa a fare il confronto con la mia e si accorge che va uguale... :asd:

Futura12
28-02-2008, 11:55
Già mi immagino l' amico sborone che si piglia la 9800, viene a casa a fare il confronto con la mia e si accorge che va uguale... :asd:

:asd::asd:

Joxer
28-02-2008, 12:04
Stanno facendo come ATI con l'HD3xxx che era solo un cambio di nome e non di prestazioni.
Tutto questo va a vantaggio del consumatore. Più tardi si evolve la tecnologia meno soldi bisogna spendere.

Mercuri0
28-02-2008, 12:41
ma se il chip è lo stesso, revision compresa, allora le novità che citavi sono implementazioni a livello drv che fanno migliore uso delle stesse identiche cose che già usavano prima ? che iniziano ad usare capacità dell'hw prima inutilizzate ?
se la situazione reale è di questo genere, si dice se faranno il "back-porting" delle novità via nuovi drv sulla serie 8 o se anche potendo ciò non avverrà ?

Si, è possibile che le schede della serie 9800 abbiano qualche funzione in più "sbloccata" (hardware o software) pur usando lo stesso chip. Per esempio, il triple sli sarà disponibile solo sulle schede 9800, appena la 8800Ultra e GTX andranno fuori produzione.

(che tristezza però le gpu in questa prima metà 2008, nessuna novità "succosa", nv manco si spreca a shrinkare ulteriormente la sua arch.

Non ci crederai mai, ma una voce su Beyond3d dava in cantiere anche un die-shrink del G92, il G92B (forse usato per la fascia media delle schede di prossima generazione)
Rv670 ha recuperato competitività rispetto ad R600 solo per il prezzo a cui è stata proposta.


Stanno facendo come ATI con l'HD3xxx che era solo un cambio di nome e non di prestazioni.
Tutto questo va a vantaggio del consumatore. Più tardi si evolve la tecnologia meno soldi bisogna spendere.
Lo so che su questo forum sembro blasfemo, ma ci terrei a dire che anche ottenere le stesse prestazioni a meta' del prezzo (2900->3870) dal punto di vista progettuale corrisponde un incremento di prestazioni del 100%.

Il motivo per cui non è facile proporre qualcosa di più grosso del G80 non è per motivi "tecnologici", ma puramente economici: senza qualche cambiamento architetturale o die shrink*, avrebbe un prezzo fuori mercato. E sempre a motivi di costi e mercato è dovuto il fatto della scarsità della fascia media nella serie G8x, o il fatto che nVidia abbia dovuto progettare il G94 apposta per le 9600.

*die shrink che comunque aumenta i costi fissi, che quindi richiedono maggior volume di vendita per poter offrire un prezzo accettabile, volumi per cui la fascia enthusiast potrebbe non bastare. Ecco perché prima o poi anche nVidia dovrà passare al multi-GPU, per poter proporre il chip di fascia mainstream anche sulla fascia alta, in modo da avere volumi di produzione che consentano l'uso di una tecnologia più integrata (e costosa)

Futura12
28-02-2008, 12:49
a mio modesto parere per dare una bella spinta alle prestazioni....invece di camuffare la GTS 512Mb dovevano implementare almeno 160 SP...e anche un bus più ampio.
Cosi è la scheda video più inutile e costosa che sia mai uscita;)

mjordan
28-02-2008, 14:12
Effettivamente 1000 euro e passa per un processore è un prezzo accettabile e giusto, alla portata di tutti. :asd:

Sinceramente il tuo commento non lo capisco. Ti ha detto che sul mercato dei processori ci sono modelli di cui non ci si può certo lamentare. La fascia top di ogni cosa costruita sul pianeta, quando mai è stata proposta a un prezzo "accettabile e giusto alla portata di tutti"?
Lamentarsi quindi di cosa? Dovrebbero venderti gli Extreme a 30€?

fufino
28-02-2008, 15:03
Scheda in firma comprata appena uscita a 390€ il migliore acquistofatto negli ultimi anni,parecchia amici fan ati mi dicevano che buttavo i soldi ma a conti fatti ne hanno buttati piu loro(da hd2900 a 3870):Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

D4N!3L3
28-02-2008, 15:10
Sinceramente il tuo commento non lo capisco. Ti ha detto che sul mercato dei processori ci sono modelli di cui non ci si può certo lamentare. La fascia top di ogni cosa costruita sul pianeta, quando mai è stata proposta a un prezzo "accettabile e giusto alla portata di tutti"?
Lamentarsi quindi di cosa? Dovrebbero venderti gli Extreme a 30€?

Beh primo tra 30 e 1000 € c'è una bella differenza.

Inoltre lui ha parlato di Penryn, quindi di processori della nuova serie, si parlava di ritardi sia nei processori sia nella VGA a causa della mancanza di concorrenza e lui ha detto che per quanto riguarda le CPU c'è "già" il Penryn Extreme Edition come dire che la nuova serie è già accessibile e basta comprarsi quella CPU per avere un Penryn nel case. Al che io ho ironicamente e scherzosamente risposto dicendo che effettivamente per chiunque voglia farsi un Penryn è sufficiente spendere 1000 euro e passa, c'è una vasta scelta data la quantità di nuovi prodotti usciti.
Il mio comunque non era un intervento offensivo, ma solo una battuta, constatavo con quanta leggerezza si parla di un componente e del suo prezzo come se fossero caccole. Fai un confronto, con 1000 euro ti compri un buon PC o una CPU? :asd:
Ognuno poi spende come vuole, infatti il mio commento era riservato a me e a quelli che la pensano come me.
Più chiaro ora?

Chiudo OT.

mjordan
28-02-2008, 22:56
Ah ecco non avevo capito. :p

ilratman
28-02-2008, 23:38
Già mi immagino l' amico sborone che si piglia la 9800, viene a casa a fare il confronto con la mia e si accorge che va uguale... :asd:

che amici hai? :D

mjordan
28-02-2008, 23:41
Già mi immagino l' amico sborone che si piglia la 9800, viene a casa a fare il confronto con la mia e si accorge che va uguale... :asd:

Faccio una domanda: uno che deve prendere una top di gamma adesso dovrebbe comprare una 8800GTX? ;)
Per lo meno i consumi sono minori, quindi già è tanto considerate le performance (che sono ancora da verificare).

ilratman
28-02-2008, 23:47
Faccio una domanda: uno che deve prendere una top di gamma adesso dovrebbe comprare una 8800GTX? ;)
Per lo meno i consumi sono minori, quindi già è tanto considerate le performance (che sono ancora da verificare).

la 8800gtx è quella, assieme alla ultra, che consuma di più.

il top è la 8800gts 512MB su G92 che diventerà la 9800gtx.

la overclocchi fino a 800MHz di core e ottieni risultati superiori alla 8800 ultra.

l'unico limite è il quantitativo di ram che a risoluzioni elevate e con i filtri attivi è un po' pochino erano molto meglio i 768MB della gtx.

oppure predni una gts con 1GB di ram video anche se non mi pare di averne viste.

Evangelion01
28-02-2008, 23:53
Faccio una domanda: uno che deve prendere una top di gamma adesso dovrebbe comprare una 8800GTX? ;)
Per lo meno i consumi sono minori, quindi già è tanto considerate le performance (che sono ancora da verificare).

Intanto adesso la 9800gtx non è nemmeno uscita. Considerando i prezzi io prenderei o una 8800gts512 o una 3870x2, ma cosiderando che la gtx nuova ora viene sui 300€ direi cheè cmq un buon affare. Poi tutto sta a vedere a che prezzo metteranno la 9800.

Evangelion01
28-02-2008, 23:55
la 8800gtx è quella, assieme alla ultra, che consuma di più.

il top è la 8800gts 512MB su G92 che diventerà la 9800gtx.

la overclocchi fino a 800MHz di core e ottieni risultati superiori alla 8800 ultra.

l'unico limite è il quantitativo di ram che a risoluzioni elevate e con i filtri attivi è un po' pochino erano molto meglio i 768MB della gtx.

oppure predni una gts con 1GB di ram video anche se non mi pare di averne viste.

Veramente quella che consuma di più è la 3870x2 seguita a ruota dalla 2900xt ;)
Con 1 gb di ram trovi la 8800 gt, ma stando ai bench le differenze con la sorellina da 512 sono irrisorie. :)

ilratman
29-02-2008, 00:07
Veramente quella che consuma di più è la 3870x2 seguita a ruota dalla 2900xt ;)
Con 1 gb di ram trovi la 8800 gt, ma stando ai bench le differenze con la sorellina da 512 sono irrisorie. :)

parlavo di nvidia come consumi, ovvio che la 3870x2 consuma di più, sono due schede praticamente.

D4N!3L3
29-02-2008, 07:23
Ah ecco non avevo capito. :p

;)

MenageZero
29-02-2008, 21:42
Secondo alcuni rumors, comunque, queste 9800 dovrebbero essere basate non sul G92 attuale, ma su un die shrink a 55nm che qualcuno su B3D ha chiamato "G92b" e quindi con la possibilità di minore consumo e forse clock raggiungbili superiori.

questo sembrerebbe avere più senso (e se non altro darebbe alle 9800 almeno il vantaggio, rispetto alle 8800, a livello di "differenze hw", di consumare meno a +/- parità di clock, e forse anche con clock maggiori fino ad un certo punto ) che predere le 8800 (ovviamente mi riferisco sempre alle 8800 con g92) e cambiarne solo il nome, con quest'ultima "strategia" nv averbbe allora potuto iniziare a vendere la "nuova" serie 9xxx già dallo scorso autunno (avrebbe incassato meno usando direttamente i nomi nuovi anziché lanciare poi le medesime gpu con solo i nomi camiati ?)

inoltre b3d è di solito una fonte affidabile, giusto ?

... tuttavia visto che hanno appena buttato fuori la nuova fascia media a 65nm, pensare alla relatriva top con processo produttivo inferiore sembrerebbe in contrasto con gli usuali ritmi di shrinking in casa nv ...

:boh:

dionisis30
03-03-2008, 12:50
salve a tutti. Volevo avere un consiglio su un upgrade che vorrei effettuare. Ho comprato di recente La motherbord asus P5n-D sli e al momento monto una scheda video geforce 9600 GT, volevo comprare un'altra scheda video ma sono indeciso se aspettare per la nuova 9800 GTX (ma visto le vostre recensioni, non sono più convinto) oppure andare sul sicuro e affidarmi ad una 8800 GTX. cosa posso fare.? grazie mille

MenageZero
03-03-2008, 14:23
salve a tutti. Volevo avere un consiglio su un upgrade che vorrei effettuare. Ho comprato di recente La motherbord asus P5n-D sli e al momento monto una scheda video geforce 9600 GT, volevo comprare un'altra scheda video ma sono indeciso se aspettare per la nuova 9800 GTX (ma visto le vostre recensioni, non sono più convinto) oppure andare sul sicuro e affidarmi ad una 8800 GTX. cosa posso fare.? grazie mille

imho 9800gtx, non dimenticare che se ci sarà una 9800gtx essa sarà cmq un g92, e a quanto pare dagli ultimi rumor citati in questo stesso thread forse anche un g92 shrinkato a 55nm, mentre la 8800ultra è pur sempre un g80:


se anche a risoluzioni molto elevate avrà prestazioni inferiori alla 8800ultra, dovrebbero essere per forza di cose inferiori di pochissimo se la 9800gtx sarà la nuova top a gpu singola, ma molto probabilmente avrai un certo risparmio energetico rispetto alla 8800ultra;

poi la nuova potrebbe anche scalare di più in oc (cioè overclockando al max sia la 9800gtx che la 8800ultra, la prima potrebbe avere un incremento maggiore che magari permette di azzerare o invertire l'eventuale piccolo gap con la 8800ultra, nel confronto con i clock a default)

con la 8800ultra avresti il Video Processing engine vecchio e intefaccia pci-e 1.x invece che 2.0 (non che questo di solito influenzi le prestazioni, ma cmq un pizzico di compatibilità in avanti in più per sfruttare appieno il bus di un nuovo chipset in futuro, se mai capiterà che la gpu vada ad usare pesantemente la ram di sistema)

inoltre potrebbero anche esserci produttori che faranno schede 9800 con quantità di vram "fuori standard", se i 512 previsti di default non ti sembrano abbastanza

l'unico vantaggio "incolmabile" della 8800 potrebbe rimanere il bus da 384bit, ma non è detto che nella prestazione risultante anche questo non possa essere compensato (o quantomeno, relativamente alla bandwidth, fortemente ridotto, grazie alla maggior velocità della vram)dai maggiori clock e relativo oc di gpu e vram sulla 9800

edit:
forse la 9800gtx avrà bus da 512bit
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-9800-gtx-bus-di-memoria-da-512bit-di-ampiezza_24489.html

OverClocK79®
04-03-2008, 11:11
io non capisco..la tanto attesa NUOVA GENERAZIONE dov'è ?????
si fanno solo revisioni su revisioni,ma LE VERE GPU NUOVE dove sono??

nulla di nuovo sul fronte schede video
non siamo nuovi a queste mosse
da che mondo e mondo
esce la nuova generazione (G80 DX10) le vendono....il mercato le assorbe
poi ne fanno una versione migliorata ma basata sulla stessa architettura
è chiamata solo serie 9xxx quando avrebbero potuto chiamarla 8900
come hanno fatto fino ad ora con i modelli precedenti

è anche vero che questa fame di NUOVA generazione più di tanto non c'è con l'attuale software

BYEZZZZZZZZZZZZZ