View Full Version : Toshiba Portégé G900: il peso dell'alta definizione
Redazione di Hardware Upg
27-02-2008, 14:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/1911/toshiba-portege-g900-il-peso-dell-alta-definizione_index.html
Il Toshiba Portégé G900 offre display VGA, connettività HSDPA e Wi-Fi, tastiera estesa QWERTY a scorrimento e fotocamera da 2 megapixel. Tutte queste caratteristiche hanno il loro peso e probabilmente ciò potrebbe allontanare l'utenza consumer. Ottima per l'utenza business l'integrazione di un lettore biometrico di impronte digitali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Piuttosto approsimativa questa "recensione".
Che SO utilizza questo PDA? Che processore?
L'autonomia effettiva della batteria? Il comparto fotografico? Costo?
nomadi86xp
27-02-2008, 14:47
bello ma e copiato al nokia 5200
Esteticamente osceno! Davvero brutto.
MaxFactor[ST]
27-02-2008, 15:13
bello ma e copiato al nokia 5200
Dove scusa?
I colori.... NO
Il tipo di scorrimento.... NO
La tastiera.... NO
Prestazioni.... NO
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
bello ma e copiato al nokia 5200
Semmai simile al TyTn II, soprattutto nell'accostamento cromatico; la differenza poi è che il TyTn II un gioiellino.
Frontalmente e lo slide sembra identico al tytn II, poi la risoluzione, lo spessore e altre caratteristiche lo rendono diverso.
Può darsi che alcuni componenti siano comuni
mah....non si è neanche detto che la VGA lo fa rallentare un beell pò?? che ha 1000 difetti conosciuti su tutti i forum?
nessun paragone con il tytn2 che rimane di un altro livello
invece occhio al sony ericsson xperia...promette davvero bene!
mah....non si è neanche detto che la VGA lo fa rallentare un beell pò?? che ha 1000 difetti conosciuti su tutti i forum?
nessun paragone con il tytn2 che rimane di un altro livello
invece occhio al sony ericsson xperia...promette davvero bene!
Tipico caso di bambinite, spesso presente su questo forum.
Il G900 è un bel pezzo di tecnologia, e arriva dove nessun TyTin giunge.
Esempio:
Display eccezionale a 800x480, di una qualità che il Tytn 1 o 2 che dir si voglia non raggiunge neanche a piangere.
Nessun difetto grave, se non una leggera lentezza nell'aggiornamento del display: in effetti il G900 ha 384.000 pixel da aggiornare, contro i soli 76.800 del tyn .... cioè 4 volte! Senza dimenticare che il display ha 256.000 colori e non 32.000! Fate un pò i conti di quanto è superiore il carico per il processore video Nvidia....
In compenso i pdf e gli ebook si leggono da Dio... e i film sono fluidi e di qualità ignota al tyn.
Ha alimentazione e cuffie in connettori separati, Umts e Hdspa, Opera come browser, bluetooth e wireless di prima qualità (supporta anche cuffie bluetooth stereo), WM6 Professional, Il voip nativo (che funziona) integrato con la rubrica standard, una tastiera ottima, e ottimi anche i tasti di uso frequente. Ho installato ma memory da 4Gb, un sacco di software e Route66 senza nessun problema, se non con vecchi programmi incompatibili con la Vga avanzata e/o WM6 (ma sono pochi).
Unici veri problemi: sensibilità in ricezione non eccezionale, manca il Gps.
Io lo possiedo felicemente da 4 mesi e funziona bene.
Con i piccoli inevitabili problemi di un palmare estremamente complesso e versatile.
mi sono perso qualcosa... quanto costa?!?!
dragonheart81
27-02-2008, 17:04
Bravi buona recensione mancava un piccolo video mi interessava vedere il G900 in azione!
BELLO!
Se un giorno dovessi cambiare il mio Axim X51v mi orienterei sicuramente su un dispositivo del genere (anche se non ne userei le funzioni telefoniche).
Peccato per la mancanza di GPS e per l'uso delle miniSD al posto delle microSD... ma tanto il mio palmare non lo cambiero' di certo a breve. :p
Ci sono delle imprecisioni nell'articolo.
A memoria mi sembrava che il display fosse 800x480, non 640x480.
Un dispositivo interessante, senza dubbio; peccato manchi il GPS
magilvia
27-02-2008, 17:20
Sembra davvero interessante. La mancanza del GPS non è gravissima, si può sempre prenderne una bluetooth e poi costa 200 euro o più in meno del Tytn II !
alessandrobraione
27-02-2008, 17:41
Il G900 è una bella macchina. Io l'ho posseduto per un mesetto e poi l'ho portato indietro perchè non era esattamente quello che serviva a me, ora sto provando un Asus EEE Pc abbinato al semplice cellulare.
Non lo uso più perchè mi sono accorto che i palmari credo che non siano quello che fa per me, ma una tastirea precisa e comoda così ed il display del G900 gli HTC se lo sognano; forse quello del Nokia E90 è paragonabile.
Qui non è questione di fare i tifosi, la tecnica è tecnica.
I bug cui qualcuno si riferisce sono della prima versione, peraltro prontamente risolti da Toshiba. Credo che i difetti maggiori sono il peso, veramente eccessivo nell'uso quotidiano, ed la visibilità del display in piena luce, che è circa zero (degli altri palmari però non so); visto che i numri vengono composti col touch screen può essere un bel problema.
La porta USB può essere usata per collegare pendrives, aumentando di parecchio la memoria e le funzionalità; il modulo GPS lo rende un navigatore se abbinato ad un'antenna esterna (dai 50 agli 80 euro).
La nuova versione (G910 e 920) avrà tatiera ancora più comoda e grande e GPS (il 920): peccato che sia veramente ma veramente brutto, se qualcuno alla Toshiba cerca un designer economico ma migliore dei loro io sono disponbile. Ciao a tutti
esteticamente brutto (e vabbe'), funziona da cani e solo voi non ve ne siete resi conto (basta girare per il web), la risoluzione e' proprio il maggior difetto visto che ben pochi programmi la riconoscono pregiudicando enormemente il parco applicazioni a disposizione... L'ho avuto in prova una settimana ed e' stato un calvario. Nelle tabelle non si specifica nemmeno la ram e la cpu... E' una recensione o una pagina pubblicitaria travestita? Mah...
Che io ricordi è la peggiore recensione che avete fatto :stordita:
marcy1987
27-02-2008, 21:44
nella foto degli accessori inclusi, si vede anche un cavo adattatore miniUSB => USB femmina:
Sarà mica che è anche USB Host (cioè USB OGT)??
se si... beh QUESTA è la motivazione che più mi spingerebbe a comprarlo!! una comodità incredibile!!
ps. il confronto con il Tytn II non regge, vince quest'ultimo IHMO :read:
nella foto degli accessori inclusi, si vede anche un cavo adattatore miniUSB => USB femmina:
Sarà mica che è anche USB Host (cioè USB OGT)??
se si... beh QUESTA è la motivazione che più mi spingerebbe a comprarlo!! una comodità incredibile!!
ps. il confronto con il Tytn II non regge, vince quest'ultimo IHMO :read:
OTG ( on the go ) :sofico:
marcy1987
27-02-2008, 23:18
OTG ( on the go ) :sofico:
esatto :D
mio fratello aveva un PMP (dato che siamo golosi di sigle :asd: Portable Media Player) con usb OTG, ed era stra-utile, si copiava sull'hard disk integrato qualsiasi cosa, chiavette usb, dati fotocamera, dati da lettori SD (ad esempio), musica da altri lettori mp3, ecc
FE-NO-ME-NA-LE
peccato che non sia molto diffusa come tecnologia, sia nel mondo lettori mp3/mp4 che palmari... :rolleyes:
esatto :D
mio fratello aveva un PMP (dato che siamo golosi di sigle :asd: Portable Media Player) con usb OTG, ed era stra-utile, si copiava sull'hard disk integrato qualsiasi cosa, chiavette usb, dati fotocamera, dati da lettori SD (ad esempio), musica da altri lettori mp3, ecc
FE-NO-ME-NA-LE
peccato che non sia molto diffusa come tecnologia, sia nel mondo lettori mp3/mp4 che palmari... :rolleyes:
Eh sì, purtroppo non si è spinto su questa tecnologia :doh: un'occasione persa
basta installare wm5storage che e' semplice e gratuito e qualsiasi windows mobile diventa gestibile come una chiavetta usb. xda-developers.com e' fondamentale x chi vuole usare winmobile
marcy1987
28-02-2008, 00:30
basta installare wm5storage che e' semplice e gratuito e qualsiasi windows mobile diventa gestibile come una chiavetta usb. xda-developers.com e' fondamentale x chi vuole usare winmobile
no, il discorso è un'altro: http://it.wikipedia.org/wiki/USB_OTG
praticamente usi il palmare come se fosse un computer e ci puoi attaccare le chiavi usb (e altri dispositivi usb) e leggerne/scriverne il contenuto ;)
nomadi86xp
28-02-2008, 09:35
lol io intendevo il layout a me pare molto copiato al nokia 5200
gianly1985
28-02-2008, 10:50
Sì dovrebbe avere l'usb host, almeno secondo questa recensione video:
http://it.youtube.com/watch?v=V8oulx4ZfMA
gianly1985
28-02-2008, 10:54
lol io intendevo il layout a me pare molto copiato al nokia 5200
Eh sì "il layout" in effetti è identico :asd:
http://www.blogdemoviles.com.ar/wp-content/uploads/2007/04/nokia-5200.jpg
http://www.solopalmari.com/gnv/images/Toshiba_G900.jpg
gianly1985
28-02-2008, 10:57
Comunque ricapitoliamo:
- peso importante
- ricezione penosa che spesso non permette di telefonare/navigare
- audio gracchiante
- al sole il display diventa invisibile
- plasticacce di scarsa qualità
- il display 800x480 che fa più danni che altro: lentezza, incompatibilità di alcune applicazioni (fra cui tomtom)
(il tutto preso da quella videorecensione)
Complimentoni....
Comunque si credo proprio abbia l'USB host.
Del resto toshiba è pioniere di questa funzione già l'E740 dell 2002 ce l'aveva e tutti i modelli successivi...
Eh sì "il layout" in effetti è identico :asd:
Vero, il layout è identico, però per il resto non è proprio uguale. Secondo me la somiglianza maggiore - spiccicato direi - ce l'ha con Godzilla:
http://www.monsterlandtoys.com/godzilla/ban-Godzilla1968.jpg
gianly1985
28-02-2008, 11:29
Vero, il layout è identico,
Specifico che io ero ironico eh :stordita:
Ciao a tutti, io sono nuovo su questo sito.
Ho questo palmare da settembre e queste sono le mie conclusioni:
- Ha l'USB host.
- Funziona con il 99% dei programmi, semplicemente nei programmi non compatibili appare uno spazio vuoto corrispondente ai pixel in piu' che il G900 possiede.
- Nel mio esemplare l'audio non gracchia, non metto in dubbio che su quello che hanno usato per la prova lo facesse, ma sul mio non lo fa.
- Il display e' 800x480 (vi pregherei di correggere la recensione), e non so se e' poco, avete provato a navigare su internet con questo palmare? C'e' quasi (beh il quasi e' d'obbligo) da non rimpiangere il pc.
- non mi sembra cosi' lento, vi assicuro che ho avuto diversi palmari, e altri sono piu' lenti di questo, uno su tutti il jasjar.
Complessivamente sono piu' che soddisfatto, e come per altri ho sentito la necessita' di cambiarlo per problemi o scomodita', questo lo tengo ancora volentieri, finche' ci sara' qualcosa per cui varra' la pena cambiare.
l'usb host e' inutile visto che servono cmq i driver che per ppc non ci sono mai, al max si usa con chiavette e hard disk. E a sto punto tanto vale usare wm5storage come dicevo sopra
Specifico che io ero ironico eh :stordita:
Io no.
:D :D :D
Lud von Pipper
28-02-2008, 12:08
Nessun difetto grave, se non una leggera lentezza nell'aggiornamento del display: in effetti il G900 ha 384.000 pixel da aggiornare, contro i soli 76.800 del tyn .... cioè 4 volte! Senza dimenticare che il display ha 256.000 colori e non 32.000! Fate un pò i conti di quanto è superiore il carico per il processore video Nvidia...
Ma di che parli?!?
Windows mobile 6 NON SUPPORTA più di 65K colori quindi quello che stai dicendo è del tutto fuori luogo. E' lento perchè è lento, e l'unico vantaggio che ha è uno schermo da 800x480 (che però da problemi con molte applicazioni).
Aspettiamo almeno l'Xperia che ci dirà se le incompatibilità del Portégé sono dovute allo schermo o alla gestione software.
Ma di che parli?!?
Windows mobile 6 NON SUPPORTA più di 65K colori quindi quello che stai dicendo è del tutto fuori luogo. E' lento perchè è lento, e l'unico vantaggio che ha è uno schermo da 800x480 (che però da problemi con molte applicazioni).
E da quando è Windows che gestisce i colori??
Tanto per dirne una, ecco il link dove sono DUE i cellulari che ne gestiscono 262.000
http://www.tecnovideoblog.it/tag/windows-mobile-6.html
marcy1987
28-02-2008, 14:51
l'usb host e' inutile visto che servono cmq i driver che per ppc non ci sono mai, al max si usa con chiavette e hard disk. E a sto punto tanto vale usare wm5storage come dicevo sopra
per la seconda volta, ti confondi :) Wm5storage "trasforma" il palmare in lettore di memorie quando attaccato ad un pc, l'usb HOST invece permette al palmare di leggere periferiche usb, SENZA il computer (attacchi la chiavetta al ppc e te la ritrovi in "esplora risorse")
da quel che so non c'è bisogno di alcun driver (sarebbe il colmo, dovrebbero fornire anche driver per ppc il che mi sempra ridicolo :asd:) anche perchè è uno standard, funziona con dispositivi dal software primitivo (come quello di alcuni lettori mp3), figurarsi se non funziona su Wm5/Wm6 ;)
zephyr83
28-02-2008, 20:31
Tipico caso di bambinite, spesso presente su questo forum.
Il G900 è un bel pezzo di tecnologia, e arriva dove nessun TyTin giunge.
Esempio:
Display eccezionale a 800x480, di una qualità che il Tytn 1 o 2 che dir si voglia non raggiunge neanche a piangere.
Nessun difetto grave, se non una leggera lentezza nell'aggiornamento del display: in effetti il G900 ha 384.000 pixel da aggiornare, contro i soli 76.800 del tyn .... cioè 4 volte! Senza dimenticare che il display ha 256.000 colori e non 32.000! Fate un pò i conti di quanto è superiore il carico per il processore video Nvidia....
In compenso i pdf e gli ebook si leggono da Dio... e i film sono fluidi e di qualità ignota al tyn.
Ha alimentazione e cuffie in connettori separati, Umts e Hdspa, Opera come browser, bluetooth e wireless di prima qualità (supporta anche cuffie bluetooth stereo), WM6 Professional, Il voip nativo (che funziona) integrato con la rubrica standard, una tastiera ottima, e ottimi anche i tasti di uso frequente. Ho installato ma memory da 4Gb, un sacco di software e Route66 senza nessun problema, se non con vecchi programmi incompatibili con la Vga avanzata e/o WM6 (ma sono pochi).
Unici veri problemi: sensibilità in ricezione non eccezionale, manca il Gps.
Io lo possiedo felicemente da 4 mesi e funziona bene.
Con i piccoli inevitabili problemi di un palmare estremamente complesso e versatile.
il display ha 65 mila colori.....oltre windows mobile nn li supporta!!! Sarà così anche sul sonyericsson X1i ed è così su tutti i dispositivi WM
zephyr83
28-02-2008, 20:33
E da quando è Windows che gestisce i colori??
Tanto per dirne una, ecco il link dove sono DUE i cellulari che ne gestiscono 262.000
http://www.tecnovideoblog.it/tag/windows-mobile-6.html
sn riportate informazioni sbagliate!
Lud von Pipper
29-02-2008, 14:20
E da quando è Windows che gestisce i colori??
Tanto per dirne una, ecco il link dove sono DUE i cellulari che ne gestiscono 262.000
http://www.tecnovideoblog.it/tag/windows-mobile-6.html
...da quando è il sistema operativo a decidere quello che viene mostrato sullo schermo!
Puoi anche montare schermi a 32bit nativi se vuoi ma, fin tanto che il Sistema operativo che monti non li supporta sul tuo display non compariranno più di 65K colori contemporaneamente.
Vuoi fare la prova? Carica sul tuo Protégé un immagine a 24Bit con gradiente di sfumature elevato e poi metti lo schermo del Palmare vicino al monitor del PC con la stessa immagine caricata in Photoshop...
La vedi la differenza?
usb host vuol dire che "ci attacchi le robe usb" ok? ora, cosa ci attacchi di usb? pendrive e dischi esterni, perche' per il resto ci vogliono driver, punto e stop. Ora, che senso ha pagare per attaccare al palmare un pendrive con i 10000 adattatori per sd che esistono e quando il palmare stesso in 2 click diventa un pendrive? Nessun senso. E lo dico dopo che ho avuto un device con usb host
Michelangelo_C
03-03-2008, 10:17
usb host vuol dire che "ci attacchi le robe usb" ok? ora, cosa ci attacchi di usb? pendrive e dischi esterni, perche' per il resto ci vogliono driver, punto e stop. Ora, che senso ha pagare per attaccare al palmare un pendrive con i 10000 adattatori per sd che esistono e quando il palmare stesso in 2 click diventa un pendrive? Nessun senso. E lo dico dopo che ho avuto un device con usb host
Il vantaggio non è poterci attaccare una propria chiavetta USB (meglio una SD allora), ma poterci attaccare quelle degli altri. Esempio: sei fuori casa con degli amici/colleghi e uno ti dice: "ho sulla chiavetta USB un po' di file interessanti". Se non hai un PC con il palmare non puoi prendere quello che ti voleva dare, nemmeno se installi quel software di gestione. Va bene, sono utilizzi sporadici (inoltre ci vuole dietro un adattatore da mini a standard), però a me è capitato diverse volte.
Lud von Pipper
03-03-2008, 19:21
Ora, che senso ha pagare per attaccare al palmare un pendrive con i 10000 adattatori per sd che esistono e quando il palmare stesso in 2 click diventa un pendrive?
Magari per chi viaggia (e se non lo fai che lo predi a fare questo mattoncino?) attaccare al Portègè un HD esterno con qualche centinaio di Gigabyte può essere utile.
Se a te non serve, prendi uno tra miriade di palmari WM6 concorrenti che non supportano questa opzione.
Cos'è, adesso potere usufruire di funzioni hardware extra rispetto alla massa dei cloni è diventato un difetto?!? :mbe:
...da quando è il sistema operativo a decidere quello che viene mostrato sullo schermo!
Puoi anche montare schermi a 32bit nativi se vuoi ma, fin tanto che il Sistema operativo che monti non li supporta sul tuo display non compariranno più di 65K colori contemporaneamente.
Vuoi fare la prova? Carica sul tuo Protégé un immagine a 24Bit con gradiente di sfumature elevato e poi metti lo schermo del Palmare vicino al monitor del PC con la stessa immagine caricata in Photoshop...
La vedi la differenza?
Allora ... Windows Mobile (sin da CE) supporta i 24 e i 32 Bit. E' poi l'OEM che decide QUANTI colori il suo schermo deve usare, ovviamente attraverso un driver di sistema. HTC per esempio supporta 16 Bit (65k colori) e altri 18 bit (256k colori), ma si può ancora salire.
Windows NON DECIDE la profondità di colore, ma lo fa chi lo applica al proprio device.
Ci sono parecchi siti americani che spiegano COME funziona.
I bug cui qualcuno si riferisce sono della prima versione, peraltro prontamente risolti da Toshiba.
Sei sicuro di quanto affermi ? Di che problemi parli relativamente al toshiba g900 ? Problemi di ricezione ? Problemi di durata batteria? Problemi con Tom Tom ?
Fammi sapere che sono curioso ...
Comunque ricapitoliamo:
- peso importante
- ricezione penosa che spesso non permette di telefonare/navigare
- audio gracchiante
- al sole il display diventa invisibile
- plasticacce di scarsa qualità
- il display 800x480 che fa più danni che altro: lentezza, incompatibilità di alcune applicazioni (fra cui tomtom)
(il tutto preso da quella videorecensione)
Complimentoni....
Come stiamo messi dopo l upgraDE della rom????
Fatemi sapere che non so se comperarlo o no
Come stiamo messi dopo l upgraDE della rom????
Fatemi sapere che non so se comperarlo o no
Allora, io lo possiedo da ormai 6 mesi e posso dire che :
>Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
>Comunque ricapitoliamo:
>- peso importante
Vero. Siamo sui 190 gr, che non è pochissimo. La costruzione della tastiera incide abbastanza: il peso c'è e non è pochissimo.
Diciamo che è un cellulare adatto più ad un uomo che ad una donna.
>- ricezione penosa che spesso non permette di telefonare/navigare
Questa è una cazzata. Io lo uso benissimo senza problemi. E' vero che in Umts ha una ricezione non eccezionale, ma io problemi li ho avuti SOLO nelle cantine interrate, sotto palazzi di parecchi piani.
La connessione internet Hsdpa, viceversa, vuole un segnale abbastanza buono, altrimenti vira in gprs.
>- audio gracchiante
Falso. L'audio è normalissimo, e di ottima qualità quando si usano le cuffie.
>- al sole il display diventa invisibile
Come TUTTI i display costruiti con la tecnologia del G900, ossia il 99 % degli attuali palmari/cellulari.
>- plasticacce di scarsa qualità
Falso. Il materiale è di buona qualità, gli assemblaggi perfetti, la tastiera ottima sia come tocco che come slittamento.
>- il display 800x480 che fa più danni che altro: lentezza, incompatibilità di >alcune applicazioni (fra cui tomtom)
Il display è semplicemente ottimo, e la maggior parte delle applicazioni nuove girano.
Il tom tom funziona perfettamente nella versione 6.0 e altrettanto bene funziona il Route66 (che io preferisco).
Il display è splendido nei film e eccezionale per pdf e word.
Finalmente si leggono gli ebook senza ammazzare gli occhi e si naviga comodamente.
I veri difetti sono:
un bug saltuario per cui il cello non esce più dallo standby: si evita facendo uscire il cello dallo standby e POI collegando l'usb o il carica batteria.
Il volume audio delle telefonata non altissimo.
La sensibilità di ricezione non eccezionale.
Giochicchiando MOLTO con il wifi a volte il cello sembra bloccarsi. Poi dopo circa 20 secondi torna normale.
Necessità di essere spento almeno una volta alla settimana.
Ma questi difetti sono comuni a molti palmari/cellulari con WM 5/6
(basta pensare agli Htc e ai tanti problemi che hanno a riprodurre video...)
Ciao :)
>- ricezione penosa che spesso non permette di telefonare/navigare
>- audio gracchiante e basso
Molte persone parlano di questo problema anche e soprattutto su siti esteri.
Pare che proprio per questo sono uscite delle rom "cooked2 che sembrano risolvere parzialmente alcuni bug , ma non quello della ricezione che comunque sembra sempre abbastanza approssimativa .In particolar modo si parla di audio basso con altoparlante del toshiba.
Il tom tom funziona perfettamente nella versione 6.0
Peccato che la versione 6 (per lo meno cosi si legge in giro) non sia mai stata tirata fuori ufficilamente ,ma sia una versione hackata che gira su internet .
Sembra che con le versioni ufficiali ci siano grandi problemi .Dovuti soprattutto alla risoluzione particolare
Route66 funziona bene anche ad altri utenti , ma non so quanto sia superiore a Tom Tom
>- plasticacce di scarsa qualità
Su questo anche io sono scettico , diverse recensioni online parlano anche del buon assemblaggio e del display magnifico, anche se con risoluzioni fuori standard
un bug saltuario per cui il cello non esce più dallo standby
Questo puo essere "fixato" con una patch
Il volume audio delle telefonata non altissimo.
La sensibilità di ricezione non eccezionale.
Questo non ho capito bene se con gli upgrade delle rom siano stati fixati
Giochicchiando MOLTO con il wifi a volte il cello sembra bloccarsi. Poi dopo circa 20 secondi torna normale.
Necessità di essere spento almeno una volta alla settimana.
Onestamente non è incoraggiante spendere 500 euro e trovarsi di fronte questi problemi .
Si parla di upgrade della rom, ma mamma toshiba non rilascia il firmware (sempre da quello che ho potuto evincere,leggendo sui siti stranieri, ma magari sbaglio ).Bisogna portare il pda presso la casa per farselo upgradare (vergognoso anche questo) .
Il fatto che tu non abbia neanche mai pensato alla necessità di un upgrade non mi fa ben sperare sull'obbiettività della tua descrizione.
I bugs ci sono e come .. e non sono cosi convinto che gli altri Pda siano cosi bacati come questo .
E ti assicuro che a me piace moltissimo e farei i salti mortali per comperarlo , anche se dopo tutte le pagine lette sono abbastanza sfiduciato .
Chiaramente sono solo opinioni queste .
Grazie mille delle info.
gianly1985
25-03-2008, 23:58
Allora, io lo possiedo da ormai 6 mesi e posso dire che :
....CUT....
Per chiarezza ribadisco (lo avevo già scritto) che io ho solo riassunto quello che diceva la videorecensione ;) Non ho responsabilità su quelle affermazioni, anche se, se posso permettermi, tendo a dar più credito a chi per mestiere testa telefoni ogni giorno...e non li ha comprati, quindi non ha da "difendere il proprio acquisto" (cosa che a volte anche inconsciamente si tende a fare)...d'altra parte è anche vero che voi lo avete usato per più tempo rispetto a un recensore che lo tiene per 2-3gg....comunque non mi ci scervello sopra visto che non sono interessato a questo terminale :)
Ragazzi ma si puo upgradare da soli la rom del toshiba g900 , ufficialmente scaricandola dal sito ???
Fatemi sapere che nn ci sto capendo piu nulla :muro: :muro: :muro:
>Molte persone parlano di questo problema anche e soprattutto su siti esteri.
>Pare che proprio per questo sono uscite delle rom "cooked2 che sembrano >risolvere parzialmente alcuni bug , ma non quello della ricezione che >comunque sembra sempre abbastanza approssimativa .In particolar modo si >parla di audio basso con altoparlante del toshiba.
Io questo problema di cattiva qualità non lo ho MAI avuto.
Se mi parli di audio basso .... non saprei, l'unica situazione in cui ho avuto difficoltà a capire è stato in strada con forte traffico a 30 cm dalle macchine..
Per il resto era sempre comprensibile.
>Peccato che la versione 6 (per lo meno cosi si legge in giro) non sia mai >stata tirata fuori ufficilamente ,ma sia una versione hackata che gira su >internet .
>Sembra che con le versioni ufficiali ci siano grandi problemi .Dovuti >soprattutto alla risoluzione particolare
>Route66 funziona bene anche ad altri utenti , ma non so quanto sia superiore >a Tom Tom
La versione 6.0 è una beta funzionante (sembra) prima che cambiassero la gestione video.
Io non l'ho provata, ma ho avuto contatti con chi ce l'aveva e mi ha garantito che funzionava.
Che il Route66 sia superiore non mi azzardo a dirlo, dico solo che a me piace molto di più, sia come grafica che come utilizzo.
>Su questo anche io sono scettico , diverse recensioni online parlano anche >del buon assemblaggio e del display magnifico, anche se con risoluzioni fuori >standard
Infatti la qualità è buona.
>Questo puo essere "fixato" con una patch
Purtroppo no, era fixabile nella vecchia versione, ma succedeva lo stesso.
Da quello che ho letto direi che è un problema strano, perchè talvolta lo presentano anche alcuni Htc. Potrebbe essere legato all'hardware + Wm.
>Questo non ho capito bene se con gli upgrade delle rom siano stati fixati
Pare di no. Per il volume ci sono dei trick relativi al registro di configurazione, per la sensibilità non ho trovato nulla.
>Onestamente non è incoraggiante spendere 500 euro e trovarsi di fronte >questi problemi .
Purtroppo TUTTE le case che vendono questi oggetti tendono a strafregarsene in un secondo tempo.
Anche le altre esperienze del passato (motorola A1000, Siemens SX1, Nokia 6680, etc etc ) non sono state felicissime.
Ma con un pò di pazienza, alla fine, funzionava tutto.
>Si parla di upgrade della rom, ma mamma toshiba non rilascia il firmware >(sempre da quello che ho potuto evincere,leggendo sui siti stranieri, ma >magari sbaglio ).Bisogna portare il pda presso la casa per farselo upgradare >(vergognoso anche questo) .
Sembra che la politica sia cambiata. Hanno recentemente rilasciato un upgrade per le macchine in inglese "self made", e si spera che la cosa venga estesa a tutte le altre lingue...
E comunque vista la massa di utonti in giro, è una politica che capisco.
>Il fatto che tu non abbia neanche mai pensato alla necessità di un upgrade >non mi fa ben sperare sull'obbiettività della tua descrizione.
Perchè dovrei? Io ho sempre upgradato le mie macchine (faccio il tecnico hardware....) quando ci sono problemi obiettivi e ho smesso da un pezzo di aggiornare con dei firmware beta o sperimentali.
Aspetto che i super-aficionados facciano le loro prove E SOLO QUANDO TUTTO FUNZIONA agisco.....
Tra le altre cose a me non interessa minimamente se lo compri o no ... solo mi girano le palle quando leggo le caxxate da bambini viziati che spesso girano su questo forum. Un sacco dei commenti sembrano provenire da trolls che MAI hanno fatto qualcosa di più complesso che spendere i soldi di papà .
>I bugs ci sono e come .. e non sono cosi convinto che gli altri Pda siano cosi >bacati come questo .
Bene. Allora comprati un Htc, o un Samsung o anche un Iphone.
POI ne riparliamo....
>E ti assicuro che a me piace moltissimo e farei i salti mortali per comperarlo , >anche se dopo tutte le pagine lette sono abbastanza sfiduciato .
Bah ... lo ero anch'io, esattamente come quando ho comprato l'A1000 e tutti ne parlavano come una ciofeca. Io continuo ad essere convinto fosse il miglior cello/palmare in symbian che avessi mai usato, con i Nokia km dietro.
Ormai è 6 mesi che lo uso, e IO ne sono soddisfatto: Wifi e bluetooth ottimi, tastiera di qualità, video senza paragoni, riproduzione video e mp3 più che buoni, SD card da 4 Gb, Il software gira bene e veloce, ha un sacco di opzioni comode (come l'usb Host). Io non pretendo sia perfetto (figurarsi .... trovatemene uno PERFETTO), mi basta sia un oggetto che faccia bene il suo lavoro.
La questione è semplice: non esiste il cello perfetto.
DI TUTTI quelli presenti sul mercato, tanta gente ne dice peste e corna: dagli Eten, ai blackberry, ai Palm, agli Htc (enormi problemi con i video), a quelli con Symbian, con WM5, con Wm6, etc etc.
A proposito: su parecchi siti stranieri il commento è stato che il G900 è un oggetto da lavoro e non da diletto.
Mi trova pienamente d'accordo.
>Grazie mille delle info.[/QUOTE]
Di nulla.
>
................
A proposito: su parecchi siti stranieri il commento è stato che il G900 è un oggetto da lavoro e non da diletto.
Mi trova pienamente d'accordo.
Scusa ma volevo chiederti:
1) quando attivi l'altoparlante per ascoltare senza auricolari , il volume è alto ?
2)Sei sicuro che la ricezione sia buono , nel senso ce' gente che dice di avere 2 cellulari vicini al toshiba e di vedere che questo non prende mentre gli altri si ..... Ora finchè lo dice un utente ok , ma quando lo dicono anche le recensioni bhe allora qua il dubbio sorge ... Tu che ne pensi ?
3) Vorrei capire come è la reattivita ai comandi ... E' lento ? Con quali altri puo fare un confronto ... Risdponde immediatamente ai comandi ? La gente dice il contrario ...
[QUOTE=zbear;21733093]>
................
A proposito: su parecchi siti stranieri il commento è stato che il G900 è un oggetto da lavoro e non da diletto.
Mi trova pienamente d'accordo.
QUOTE]
Scusa ma volevo chiederti:
1) quando attivi l'altoparlante per ascoltare senza auricolari , il volume è alto ?
2)Sei sicuro che la ricezione sia buono , nel senso ce' gente che dice di avere 2 cellulari vicini al toshiba e di vedere che questo non prende mentre gli altri si ..... Ora finchè lo dice un utente ok , ma quando lo dicono anche le recensioni bhe allora qua il dubbio sorge ... Tu che ne pensi ?
3) Vorrei capire come è la reattivita ai comandi ... E' lento ? Con quali altri puo fare un confronto ... Risdponde immediatamente ai comandi ? La gente dice il contrario ...
1) Il mio altoparlante è praticamente sempre attivo. Se intendi l'ascolto audio delle telefonate, il volume è normale, ne alto ne basso.
Il difetto (se vogliamo) c'è quando lo infili in una custodia: l'altoparlante esterno è dietro, vicino alla cam, e le custodie tendono ad essere spesse in quella posizione.
Questo purtroppo attutisce il suono, e in stada (situazione di cui sopra) non lo si sente squillare. Forse è questo che intendono quando dicono "volume basso" ??
2) la ricezione NON E' eccezionale. Per esempio, in situazione difficile, un Nokia 6680 con segnale a 1 tacca riceve, il G900 ne indica zero e non semprew riceve.
Nella stessa situazione, comunque, a volte staccava anche il Nokia, quindi direi che la sensibilità potrebbe essere definita un 20% inferiore ai migliori.
Questo con entrambi i cello in UMTS sotto "3".
3) Anche la reattività è normale, e simile al mio vecchio A1000.
WM6 è molto pesante da gestire e NESSUN cellulare che ho visto sino ad oggi (a parte i Samsung, sembra) sono particolarmente reattivi.
Non stiamo parlando di macchine Quad core, ma processori risc a basso consumo da 500/600 Mhz.
La cosa migliore è che tu lo provi PRIMA di comprarlo.
Io, per esempio, sono rimasto deluso dai tempi di caricamento, identici al mio vecchio A1000. Poi ho notato che TUTTI i palmari di questo tipo hanno caricamenti che oscillano fra i 30 e i 50 secondi.....
Saluti
Qualche altra domandina sul gingillo :
1) In alcune prove veniva mostrato come il toshiba facesse delle foto con un colore totalmente sballato (tendente al viola) .Hanno risolto con la nuova rom ??
2) Chi ha potuto confrontarlo con Htc p3600 ed eventualmente Samsung i780 .. Quanto è piu lento ?
3) Vorrei sapere se è possibile effettuare upgrade della Rom da solo oppure no .Perche a sto punto non lo capisco piu .
aquila noctis
28-03-2008, 19:00
Qualche altra domandina sul gingillo :
1) In alcune prove veniva mostrato come il toshiba facesse delle foto con un colore totalmente sballato (tendente al viola) .Hanno risolto con la nuova rom ??
2) Chi ha potuto confrontarlo con Htc p3600 ed eventualmente Samsung i780 .. Quanto è piu lento ?
3) Vorrei sapere se è possibile effettuare upgrade della Rom da solo oppure no .Perche a sto punto non lo capisco piu .
C'è una guida che ti dice a tuo rischio e pericolo come aggiornare da solo la rom, è su un sito dedicato proprio al G900. (ripeto io l'ho preso già con la rom nuova di fabbrica)
Non è più lento del HTC 3600.
Spero hai letto ciò che ha scritto Zbear :ciapet:
C'è una guida che ti dice a tuo rischio e pericolo come aggiornare da solo la rom, è su un sito dedicato proprio al G900. (ripeto io l'ho preso già con la rom nuova di fabbrica)
Non è più lento del HTC 3600.
Spero hai letto ciò che ha scritto Zbear :ciapet:
Si si ho letto .. ma vorrei sentire anche altri pareri ...
Andiamo su su
Signori con la rom 3.07 quali problemi del toshiba sono stati fixati ???
Cerco info in giro ma non trovo nulla ....
Fatemi sapere .
Grazie
aquila noctis
29-03-2008, 18:49
Eh sì "il layout" in effetti è identico :asd:
:asd: ma LOL, un asd è per sempre!
The Hawk, esiste un sito dedicato al g900, mi pare si chiami www.myg900.com
:asd: ma LOL, un asd è per sempre!
The Hawk, esiste un sito dedicato al g900, mi pare si chiami www.myg900.com
Lo so Luigi , ma a questa domanda nessuno risponde con precisione
picozena
06-04-2008, 10:43
avevo inizialmente la versione uk con la rom 2.07 ed aveva un sacco di difetti ma con la rom 3.07 che ho preso da myg900 ho risolto tutti i problemi il palmare non si blocca piu la ricezione e migliorata la qualita audio e migliorata sensibilmente e il palmare e molto piu veloce ora e veramente un gran palmare quindi consiglio a tutti quelli che hanno le rom uk 2.07 e 3.01 di aggiornarle alla 3.07
kakaroth1977
06-09-2008, 23:18
ciao a tutti,
attualmente si trova nuovo intorno ai 199-210€ lo consigliate??
ciao a tutti,
attualmente si trova nuovo intorno ai 199-210€ lo consigliate??
Io si, ancora.
Anzi, ne ho preso un secondo alla tua stessa cifra.
E vi ho installato una versione con WM 6.1 di uno bravo smanettone, che funziona ottimamente.
Ciao
certo mi sembra relativamente economico se lo si paragona ad un n81, lo dico perchè quest'ultimo me lo volevo prendere, ma il 900 mi ha un pò scombussolato
kakaroth1977
07-09-2008, 21:37
Io si, ancora.
Anzi, ne ho preso un secondo alla tua stessa cifra.
E vi ho installato una versione con WM 6.1 di uno bravo smanettone, che funziona ottimamente.
Ciao
gentilmente qualche info in più :D
Sembra esaurito (e dal sito sono anche spariti ) dove posso comprarlo a 199€ ???
E' possibile disabilitare umts e usare solo gprs edge??
non si trova più sui 200 euro ma ben 150 euro in +, secondo voi era una cosa temporanea? :cry:
kakaroth1977
01-10-2008, 15:27
secondo me era una Offerta attiraclienti ma c'erano talmente pochi pezzi che non tutti i negozzi ne hanno avuti, e quelli fortunati 3-4 pezzi.
Non è un comportamento onesto da parte di una grossa catena
Messaggio doppio ---- cancellato da me
secondo me era una Offerta attiraclienti ma c'erano talmente pochi pezzi che non tutti i negozzi ne hanno avuti, e quelli fortunati 3-4 pezzi.
Non è un comportamento onesto da parte di una grossa catena
Concordo. Euronics si sono comportati come veri e propri malfattori, causando un sacco di casini. Io ne avevo preso un altro per me, dopo quello per un mio amico,, confermata disponibilità, pagato con bonifico, confermata spedizione .... e dopo 7 giorni, dopo le mie proteste mi hanno detto che non me lo spedivano. Mi hanno reso il denaro solo dopo altri solleciti e BEN 14 giorni dalla richiesta di rimborso!!!!!!
Definirli delinquenti mi pare corretto.....
beh lo sono tutti, è una "tecnica" usata spesso
beh lo sono tutti, è una "tecnica" usata spesso
A me non pare. Non mi era MAI successo prima, da nessuna parte.
ah buon per te, a me è capitato diverse volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.