PDA

View Full Version : BOLLETTA ENEL riscontro con altri utenti


dateme_un_nick
27-02-2008, 12:47
Allora ragazzi oggi mi è arrivata la bolletta dell'enel di ben 190 euro :eek: sto pensando seriamnete di mettere il fotovoltaico ;) che ne pensate voi.... quanto pagate di corrente ??? vorrei pareri e riscontri con le vostre bollette!!!

:read:

morg79
27-02-2008, 12:49
Allora ragazzi oggi mi è arrivata la bolletta dell'enel di ben 190 euro :eek: sto pensando seriamnete di mettere il fotovoltaico ;) che ne pensate voi.... quanto pagate di corrente ??? vorrei pareri e riscontri con le vostre bollette!!!

:read:

la mia da un pò è aumentata in modo spropositato..e devo dire che uso sempre le stesse cose e a casa non ci siamo molto..:muro:

Brigante
27-02-2008, 12:51
Azz...! 190,00€?! Non mettere il fotovoltaico, consuma meno! :D A mio avviso il fotovoltaico costa troppo nonostante gli incentivi (che non so se ancora ci sono). Fatti due conti, ma non lo vedo ancora conveniente. La mia ultima bolletta ENEL è di 41,00€

dateme_un_nick
27-02-2008, 12:54
sto pensando di mettere il fotovoltaioco per via dell'incentivo statale ..praticamente un impianto da 3 kw te lo paga lo stato ..in media nella mia zona si produce 4200-4400 kwh annui ..quindi ce la dovrei fare ;) volevo info anche in merito al fotovoltatico ma info personali!!! non dal venditore :D

dateme_un_nick
27-02-2008, 12:56
Azz...! 190,00€?! Non mettere il fotovoltaico, consuma meno! :D A mio avviso il fotovoltaico costa troppo nonostante gli incentivi (che non so se ancora ci sono). Fatti due conti, ma non lo vedo ancora conveniente. La mia ultima bolletta ENEL è di 41,00€

come diamine fate a spendere 41 euro!!!!!!!!! sto bimestre ho consumato 822 kwh :cry: mi viene il dubbio che qualcuno me la ciucci :mbe:

morg79
27-02-2008, 13:04
Azz...! 190,00€?! Non mettere il fotovoltaico, consuma meno! :D A mio avviso il fotovoltaico costa troppo nonostante gli incentivi (che non so se ancora ci sono). Fatti due conti, ma non lo vedo ancora conveniente. La mia ultima bolletta ENEL è di 41,00€

le mie di solito sui 50 euro..le ultime tre sui 120:muro: :muro:

Gemma
27-02-2008, 13:06
come diamine fate a spendere 41 euro!!!!!!!!! sto bimestre ho consumato 822 kwh :cry: mi viene il dubbio che qualcuno me la ciucci :mbe:

me lo domando anche io...
poi mi sono resa conto che a seconda delle zone (regioni o provincie) probabilmente l'ENEL tara i contatori in modo diverso.
Tanto nessuno glieli controlla...

Io ho un appartamento da 90mq, uso pochissimo gli elettrodomestici e sotto i 100 non riesco a scendere.
I miei che hanno una villa singola di almeno 300mq con piscina stanno intorno agli 80 :rolleyes:

Brigante
27-02-2008, 13:08
come diamine fate a spendere 41 euro!!!!!!!!! sto bimestre ho consumato 822 kwh :cry: mi viene il dubbio che qualcuno me la ciucci :mbe:

Bhè, tieni presente che fino alle 17:30 a casa non c'è nessuno, l'unica cosa accesa è il serverino casalingo, ma consuma pochissimo; non utilizziamo lavastoviglie ne scaldabagno.

Controllate sulle bollette che la tariffa sia per "Residente", e controllate anche in che fascia di fatturazione siete, dipende da quanti KWh consumate in un anno, ovviamente più consumate...

dateme_un_nick
27-02-2008, 13:25
Bhè, tieni presente che fino alle 17:30 a casa non c'è nessuno, l'unica cosa accesa è il serverino casalingo, ma consuma pochissimo; non utilizziamo lavastoviglie ne scaldabagno.

Controllate sulle bollette che la tariffa sia per "Residente", e controllate anche in che fascia di fatturazione siete, dipende da quanti KWh consumate in un anno, ovviamente più consumate...

i dati sono uso domestico residente

tariffa D2
potenza contrattuale 3kw
potenza disponibile 3.3 kw

:confused:

baldacciaro
27-02-2008, 13:43
Azz...! 190,00€?! Non mettere il fotovoltaico, consuma meno! :D A mio avviso il fotovoltaico costa troppo nonostante gli incentivi (che non so se ancora ci sono). Fatti due conti, ma non lo vedo ancora conveniente. La mia ultima bolletta ENEL è di 41,00€
41,00 €??????? :eek: l'ultima bolletta, arrivata 3 giorni fa a casa mia era di 360,54€
vabbè che in casa siamo 5 però 360 €.......

gallo85
27-02-2008, 13:49
ultima bolletta:

245 euro

tariffa d2 3kw

morg79
27-02-2008, 13:50
41,00 €??????? :eek: l'ultima bolletta, arrivata 3 giorni fa a casa mia era di 360,54€
vabbè che in casa siamo 5 però 360 €.......

:eek: :eek:

baldacciaro
27-02-2008, 13:53
:eek: :eek:
si e dovevi vedere la faccia di mio padre.....:eekk:, ma la cosa strana e che non abbiamo nemmeno la lavastoviglie, abbiamo 3 cliamtizzatori ma di inverno non li usiamo..... non penso che per scaldabagno, lavatrice ecc. si possa pagare 360€ di bolletta........

gratta
27-02-2008, 13:55
Ma come cavolo fate a spendere quelle cifre????

Le mie bollette sono sui 50 € !!! :confused:


E' vero che siamo "solo" in 2 ma, cavolo, 360 € mi sembra davvero eccessivo... :rolleyes:


P.S.: ovviamente anch'io D2 3kW.

gratta
27-02-2008, 13:57
si e dovevi vedere la faccia di mio padre.....:eekk:, ma la cosa strana e che non abbiamo nemmeno la lavastoviglie, abbiamo 3 cliamtizzatori ma di inverno non li usiamo..... non penso che per scaldabagno, lavatrice ecc. si possa pagare 360€ di bolletta........

Ma non è che i 3 clima li usate anche in pompa di calore? :D

Brigante
27-02-2008, 13:58
41,00 €??????? :eek: l'ultima bolletta, arrivata 3 giorni fa a casa mia era di 360,54€
vabbè che in casa siamo 5 però 360 €.......

360 Euro?! :eekk: ...Che dirvi? :D Vi dico gli accorgimenti che uso:

- Multipresa (ciabatta) con interruttore sul gruppo TV/DVD/DECODER/STEREO/COMPUTER, quindi una volta spenta non ho nessun stand-by e nessun led acceso;

- Guardo pochissimo la TV, al massimo rimane accesa un paio d'ore al giorno in totale;

- Niente lavastoviglie, i piatti si fanno a mano;

- Nessuna luce esterna accesa, quelle che ci sono sono condominiali;

- Lampade a risparmio energetico nelle stanze dove mi trovo più spesso (cucina, salone e cameretta/studio).

- No scaldabagno (ho la caldaia a gas). Nessun "aggeggio" caldobagno o affini;

- Elettrodomestici maggiori (forno, lavatrice e frigo) in classe AA (o A+ non ricordo).

- No climatizzatori (ma uno è in arrivo).

:)

morg79
27-02-2008, 13:59
si e dovevi vedere la faccia di mio padre.....:eekk:, ma la cosa strana e che non abbiamo nemmeno la lavastoviglie, abbiamo 3 cliamtizzatori ma di inverno non li usiamo..... non penso che per scaldabagno, lavatrice ecc. si possa pagare 360€ di bolletta........

beh..io ho sempre speso sui 50,tranne le ultime tre che sono più che raddoppiate,e non mi spiego il perchè.
a casa siamo due e ci siamo poco.
non uso microonde,nè caldobagno nè stufe.
solo la caldaia a metano,il pc..stereo e la lavatrice,più lavatrici al giorno..inoltre uso le lampadine a risparmio energetico,quindi non mi spiago questo cambiamento nella bolletta.
ovviamente ho chiesto spiegazioni,che però tardano ad arrivare

baldacciaro
27-02-2008, 13:59
Ma non è che i 3 clima li usate anche in pompa di calore? :D
una volta ogni tanto, perchè principalemte utilizziamo una stufa a gas.........

gallo85
27-02-2008, 14:01
Ma come cavolo fate a spendere quelle cifre????

Le mie bollette sono sui 50 € !!! :confused:


E' vero che siamo "solo" in 2 ma, cavolo, 360 € mi sembra davvero eccessivo... :rolleyes:


P.S.: ovviamente anch'io D2 3kW.


sono ignorante in materia, però penso che almeno nel nostro caso, arriviamo sempre più o meno a 250 per:

-lavastoviglie e lavatrice praticamente ogni giorno;
-frigor gigante (e anche congelatore in cantina) che penso consumi;
-sempre da uno fino a tre pc accesi ogni gg (uno quasi 24h);
-televisioni spesso accese, anche 3 contemporaneamente; (decoder sky acceso spessissimo)
-caricabatteria per i vari cellulari;
-microonde usato spesso;
-vari elettrodomestici da cucina;
-boh.... scaldabagno conta? (perchè quello va tantissimo.... ma magari è a gas, boh... :stordita: )

il resto non saprei.. :stordita: ah, ovviamente tentiamo di non sprecare....

piuttosto voi come fate a spendere 50 euro...?? :stordita:

Brigante
27-02-2008, 14:04
si e dovevi vedere la faccia di mio padre.....:eekk:, ma la cosa strana e che non abbiamo nemmeno la lavastoviglie, abbiamo 3 cliamtizzatori ma di inverno non li usiamo..... non penso che per scaldabagno, lavatrice ecc. si possa pagare 360€ di bolletta........

No, assolutamente, soprattutto se i 3 clima sono sempre spenti durante l'inverno. Il consumo è altrove. Lo scaldabagno da quanti litri è? Viene usato spesso?

gallo85
27-02-2008, 14:06
No, assolutamente, soprattutto se i 3 clima sono sempre spenti durante l'inverno. Il consumo è altrove. Lo scaldabagno da quanti litri è? Viene usato spesso?

lo scaldabagno sarebbe? quello che quando apri l'acqua calda te la ritrovi immediatamente calda senza aspettare? :stordita: :mc:

morg79
27-02-2008, 14:06
piuttosto voi come fate a spendere 50 euro...?? :stordita:
qundo "spendevo":asd: 50euro usavo praticamente le cose più comuni.
luce con lampadine a risparmio energetico,un solo pc,no caldobagno ecc..dipende anche dal fatto che non stiamo molto a casa

lo scaldabagno se è elettrico e di molto litri ti spolpa

Brigante
27-02-2008, 14:08
lo scaldabagno sarebbe? quello che quando apri l'acqua calda te la ritrovi immediatamente calda senza aspettare? :stordita: :mc:

Esattamente! :D Se invece quando apri l'acqua calda senti partire la caldaia a gas allora non ce l'hai.

baldacciaro
27-02-2008, 14:08
No, assolutamente, soprattutto se i 3 clima sono sempre spenti durante l'inverno. Il consumo è altrove. Lo scaldabagno da quanti litri è? Viene usato spesso?
sinceramente non so dirti di quanti litri è lo scaldabagno, però viene utilizzato spesso....... cmq penso che al più presto mio padre prendere provvedimenti verso l'enel perchè 360€ sn troppi........

gratta
27-02-2008, 14:09
sono ignorante in materia, però penso che almeno nel nostro caso, arriviamo sempre più o meno a 250 per:

-lavastoviglie e lavatrice praticamente ogni giorno;
-frigor gigante (e anche congelatore in cantina) che penso consumi;
-sempre da uno fino a tre pc accesi ogni gg (uno quasi 24h);
-televisioni spesso accese, anche 3 contemporaneamente; (decoder sky acceso spessissimo)
-caricabatteria per i vari cellulari;
-microonde usato spesso;
-vari elettrodomestici da cucina;
-boh.... scaldabagno conta? (perchè quello va tantissimo.... )

il resto non saprei.. :stordita:

piuttosto voi come fate a spendere 50 euro...?? :stordita:

Effettivamente può essere una buona "comparativa":

- elettrodomestici tutti almeno in classe A (frigo & freezer, lavastoviglie, lavatrice e congelatore).
- visto che lavoriamo entrambi la tv va solo dalle 19 in poi (e quando si finisce di vederla si spegne col pulsante, quindi niente stand-by).
- lavatrice un giorno sì ed uno no.
- lavastoviglie pure.
- microonde saltuariamente.
- muletto (a bassissimo consumo, alimentatore da 70 W) acceso 24/24 e 7/7.
- computer ufficiale (in sign) acceso solo quando serve.
- lampadine a basso consumo energetico ovunque tranne che in soggiorno.

Ultima bolletta: 49 € e rotti.

Anzi, ho verificato ora online: 47,86 € !

Drakogian
27-02-2008, 14:10
-boh.... scaldabagno conta? (perchè quello va tantissimo.... ma magari è a gas, boh... :stordita: )

Se è elettrico è quello che conta di più..... ed è il meno efficiente...

ASIA81
27-02-2008, 14:10
Sono due anni che sono nell'appartamento, siamo in due e ci è sempre arrivata una bolletta da 30-35 €. L'ultima (conguaglio) è di € 320,00. E' un conguaglio di un anno e mezzo, ma mi è venuto un accidente...faccio la lavastoviglie sempre la sera 3 volte a settimana, lavatrici solo il sabato e la domenica e a pieno carico. Ho il microonde ma lo uso pochissimo, l'unica cosa sempre accesa è il pc, ma non mi spiego comunque una discrepanza di questo genere tra le bollette standard e il conguaglio...è come se per un anno non avessi pagato bollette!! :mad:

morg79
27-02-2008, 14:11
ma qualcuno di voi mi sa dire se è vero quel fatto dell'enel che dopo una certa ora si può risparmiare?e se si bisogna richiederlo?

ASIA81
27-02-2008, 14:12
ma qualcuno di voi mi sa dire se è vero quel fatto dell'enel che dopo una certa ora si può risparmiare?e se si bisogna richiederlo?

Da quel che so io costa meno alla sera dopo le 21 e nei weekend, ed è per questo che relego l'utilizzo di certi elettrodomestici in quelle fasce...

morg79
27-02-2008, 14:13
Da quel che so io costa meno alla sera dopo le 21 e nei weekend, ed è per questo che relego l'utilizzo di certi elettrodomestici in quelle fasce...

capisco..ma tu hai fatto una richiesta apposita o è automatico?

t3xa5
27-02-2008, 14:13
effettivamente ho notato anche io degli aumenti che non capisco, l'uso degli elettrodomestici e del pc è sempre lo stesso, eppure siamo passati da 60€ a 130 a volte 140€, mia madre sta pensando di buttarmi di sotto il pc, e questo non va affatto bene :D

certo che 360€ sono una mazzata terrificante

da me ci sono

- PC acceso tra le 12 e le 15 ore di solito
- 3 televisori, un 14" CRT acceso anche per 10 ore
- un LCD 22" acceso per 2 ore circa
- un LCD 37" acceso per 3 ore circa
- decoder sky acceso per 4-5 ore
- un router acceso tutto il giorno
- vari decoder, dvd-player e dvd recorder in stand by (non credo ciuccino tanto)

icoborg
27-02-2008, 14:13
a un gruppo di amici arrivo un conguaglio di 3 anni :asd:

gratta
27-02-2008, 14:14
@ Morg ed Asia: si chiama tariffa bioraria.

Guardate QUI (https://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/biorarie/).

morg79
27-02-2008, 14:14
effettivamente ho notato anche io degli aumenti che non capisco, l'uso degli elettrodomestici e del pc è sempre lo stesso, eppure siamo passati da 60€ a 130 a volte 140€, mia madre sta pensando di buttarmi di sotto il pc, e questo non va affatto bene :D

certo che 360€ sono una mazzata terrificante

da me ci sono

- PC acceso tra le 12 e le 15 ore di solito
- 3 televisori, un 14" CRT acceso anche per 10 ore
- un LCD 22" acceso per 2 ore circa
- un LCD 37" acceso per 3 ore circa
- decoder sky acceso per 4-5 ore
- un router acceso tutto il giorno
- vari decoder, dvd-player e dvd recorder in stand by (non credo ciuccino tanto)
non credo arrivino a quella somma.
anche io son passata dai 50 ai 120:mad: :mad:

morg79
27-02-2008, 14:16
@ Morg ed Asia: si chiama tariffa bioraria.

Guardate QUI (https://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/biorarie/).

grazie:)

ASIA81
27-02-2008, 14:18
Tra l'altro, ora che mi sovviene, io non ho più Enel ma Hera...

gratta
27-02-2008, 14:20
Tra l'altro, ora che mi sovviene, io non ho più Enel ma Hera...

Ah, ecco... Magari calcola male il consumo bimestrale e poi bastona col conguaglio! :fagiano:

t3xa5
27-02-2008, 14:22
non credo arrivino a quella somma.
anche io son passata dai 50 ai 120:mad: :mad:

è quello che non mi spiego anche io, il fatto è che tutto è cambiato da quando son venuti a montare i nuovi contatori, tanto che all'inizio pensavamo ci fossero stati problemi con il montaggio o qualcosa del genere, tanto che mi son fatto dare uno degli strumenti che ha progettato mio zio che calcola correnti e tensioni che entrano sulla linea e quindi i consumi, ma il lettore installato ha confermato quello che diceva il contatore, i consumi erano esattamente gli stessi. boh...

quello che non mi spiego è che l'utilizzo degli elettrodomestici e del pc nonè cambiato di una virgola, anzi ultimamente cerco anche di usare il pc meno possibile, e la mia collezione di divx e dvd ne sta risentendo :D :D

Brigante
27-02-2008, 14:23
non credo arrivino a quella somma.
anche io son passata dai 50 ai 120:mad: :mad:

Controllate sulla bolletta quanti KWh avete consumato in 1 anno, e quindi in che fascia di fatturazione siete, se superate un certo numero di KWh all'anno salite alla fascia superiore, che ovviamente è più costosa. Vige la regola, giustamente, del più consumo più pago.

morg79
27-02-2008, 14:27
quello che non mi spiego è che l'utilizzo degli elettrodomestici e del pc nonè cambiato di una virgola, anzi ultimamente cerco anche di usare il pc meno possibile, e la mia collezione di divx e dvd ne sta risentendo :D :D
stessa identica cosa:stordita:
Controllate sulla bolletta quanti KWh avete consumato in 1 anno, e quindi in che fascia di fatturazione siete, se superate un certo numero di KWh all'anno salite alla fascia superiore, che ovviamente è più costosa. Vige la regola, giustamente, del più consumo più pago.

grazie..controllerò..
io lo dico sempre che pure in piazzetta si può imparare qualche cosa:D

gratta
27-02-2008, 14:29
Controllate sulla bolletta quanti KWh avete consumato in 1 anno, e quindi in che fascia di fatturazione siete, se superate un certo numero di KWh all'anno salite alla fascia superiore, che ovviamente è più costosa. Vige la regola, giustamente, del più consumo più pago.

Esiste un elenco della fasce di fatturazione?
Sto provando a vedere sul sito Enel ma non trovo nulla...

Brigante
27-02-2008, 14:35
Esiste un elenco della fasce di fatturazione?
Sto provando a vedere sul sito Enel ma non trovo nulla...

Sul sito non ci ho fatto caso, ma sulla bolletta c'è.

gratta
27-02-2008, 14:39
Hai ragione, le ho trovate.
Le fasce sono indicate sul secondo foglio della bolletta in basso nelle "COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SUA FORNITURA". ;)

theJanitor
27-02-2008, 14:48
in media sui 60€ a bimestre tranne due bollette estive sui 100€
scaldabagno a gas
2 persone in casa
pompa di calore sia come riscaldamento che come condizionatore: 1h circa in inverno al giorno ( Palermo :D ) molto di più in estate (Palermo :mad: )

Vash88
27-02-2008, 14:50
sono in fascia F8 :stordita: con 5000 kWh/anno
Ho appena fatto il conto e cambiando il frigo ammortizo la spesa in 2 anni 8 mesi e 20 giorni un classe A, arrotondando la tariffa con la media attuale degli €/kWh negli ultimi 6 mesi.
Devo convincere i miei a cambiare il frigo. :( Impresa impossibile.

In estate non avendo condizionatori consumiamo il 33% in meno che in inverno.

morg79
27-02-2008, 14:51
sono in fascia F8 :stordita: con 5000 kWh/anno
Ho appena fatto il conto e cambiando il frigo ammortizo la spesa in 2 anni 8 mesi e 20 giorni un classe A, arrotondando la tariffa con la media attuale degli €/kWh negli ultimi 6 mesi.
Devo convincere i miei a cambiare il frigo. :( Impresa impossibile.

In estate non avendo condizionatori consumiamo il 33% in meno che in inverno.

impegnati.in fondo è solo un frigo..uno vale l'altro..o no?:stordita:

Davidone
27-02-2008, 14:52
Ma sono l'unico che invece di vedersi aumentare la bolletta ultimamente l'ha vista calare? :D

ora spendiamo intorno alle 120 euro a bimestre....
Gestore DEVAL (che sarebbe L'ENEL valdostana)

- 2 persone
- lavatrice
- lavastoviglie
- pc a tratti acceso per giorni
- Boiler elettrico
- varie ed eventuali (tv e altro.....)

La svolta per riuscire a scendere per noi è stata :

- ottimizzazione dei lavaggi con lavastoviglie
- diminuzione drastica della temperatura del Boiler (selezionando il giusto per poter ad esempio lavarci tutti e due con l'acqua calda senza problemi.... ma un terzo incomodo la troverebbe poi fredda! :D)

Ora scegliendo un altro gestore valdostano ovvero la CVA dovremmo riuscire secondo i miei calcoli ad abbassare la bolletta di altre 10/15 euro eh......
che lotta!.... :muro:

gratta
27-02-2008, 14:53
sono in fascia F8 :stordita: con 5000 kWh/anno

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ops:

morg79
27-02-2008, 14:53
Ma sono l'unico che invece di vedersi aumentare la bolletta ultimamente l'ha vista calare? :D



eh?:stordita:

theJanitor
27-02-2008, 14:55
eh?:stordita:

non si usa da voi per indicare una diminuzione???
da me (PA) è comunissimo usare calare invece che diminuire

gratta
27-02-2008, 14:56
La svolta per riuscire a scendere per noi è stata :

- ottimizzazione dei lavaggi con lavastoviglie
- diminuzione drastica della temperatura del Boiler (selezionando il giusto per poter ad esempio lavarci tutti e due con l'acqua calda senza problemi.... ma un terzo incomodo la troverebbe poi fredda! :D)

Beh, questa è una cosa fondamentale insieme ai lavaggi della lavatrice.

I cicli si fanno fare sempre a pieno carico.

Se hai una lavatrice da 7 kg è uno spreco enorme farla andare mezza vuota (anche se ha il programma a mezzo carico) come pure per la lavastoviglie...

morg79
27-02-2008, 14:58
non si usa da voi per indicare una diminuzione???
da me (PA) è comunissimo usare calare invece che diminuire

no,non era per la parola...ma per il fatto che paghi di meno...anzichè di più..beh..beato te:D

Brigante
27-02-2008, 15:03
Fermo restando che ognuno compra ciò che vuole, vorrei consigliarvi di non farsi abbindolare dalla pubblicità soprattutto nell'acquisto di frigoriferi e lavatrici, un frigo enorme a doppia anta, formato "americano" con il dispenser di ghiaccio e acqua fredda non serve a niente! Costa molto e consuma corrente inutile. La lavatrice idem, un 7 Kg non serve alla maggior parte di noi, inoltre non a tutti i lavaggi supporta quel carico; costa molto e consuma più acqua e corrente.
Guardate le vostre vere esigenze, non la pubblicità o il design.
;)

theJanitor
27-02-2008, 15:05
no,non era per la parola...ma per il fatto che paghi di meno...anzichè di più..beh..beato te:D

ah ok, avevo frainteso :D comunque ti ringrazio ma è davidone a pagare di meno non io :D

morg79
27-02-2008, 15:06
Fermo restando che ognuno compra ciò che vuole, vorrei consigliarvi di non farsi abbindolare dalla pubblicità soprattutto nell'acquisto di frigoriferi e lavatrici, un frigo enorme a doppia anta, formato "americano" con il dispenser di ghiaccio e acqua fredda non serve a niente! Costa molto e consuma corrente inutile. La lavatrice idem, un 7 Kg non serve alla maggior parte di noi, inoltre non a tutti i lavaggi supporta quel carico; costa molto e consuma più acqua e corrente.
Guardate le vostre vere esigenze, non la pubblicità o il design.
;)

infatti...io ho quelli classici..bastano e superano..non mi piace sprecar denaro

morg79
27-02-2008, 15:07
ah ok, avevo frainteso :D comunque ti ringrazio ma è davidone a pagare di meno non io :D

ok...vado a cercare un ponte :asd:

è la vecchiaia:D

Davidone
27-02-2008, 15:07
no,non era per la parola...ma per il fatto che paghi di meno...anzichè di più..beh..beato te:D

Cosa ti stupisce? :D
Non ho specificato che noi venivamo da bollette di 180/190 euro.... scendere a meno di 120 per me è stato un gran goal!!! ;)

x gratta :

Ottimizzazione nel senso di appunto lavare a pieno carico e soprattutto cona una temperatura adeguata.... questo è fondamentale!

gratta
27-02-2008, 15:08
x gratta :

Ottimizzazione nel senso di appunto lavare a pieno carico e soprattutto cona una temperatura adeguata.... questo è fondamentale!

Giustissimo! :)

gallo85
27-02-2008, 15:14
Fermo restando che ognuno compra ciò che vuole, vorrei consigliarvi di non farsi abbindolare dalla pubblicità soprattutto nell'acquisto di frigoriferi e lavatrici, un frigo enorme a doppia anta, formato "americano" con il dispenser di ghiaccio e acqua fredda non serve a niente! Costa molto e consuma corrente inutile. La lavatrice idem, un 7 Kg non serve alla maggior parte di noi, inoltre non a tutti i lavaggi supporta quel carico; costa molto e consuma più acqua e corrente.
Guardate le vostre vere esigenze, non la pubblicità o il design.
;)

ehm.... siete in pochi in famiglia? :mc:

quelle cose servono, eccome, a noi :D

gratta
27-02-2008, 15:17
ehm.... siete in pochi in famiglia? :mc:

quelle cose servono, eccome, a noi :D

Beh, il frigo americano modello "armadio a 3 ante" forse non è proprio indispensabile... :D

Per la lavatrice leggermente più capiente (max 7 kg) è decisamente più utile...

gallo85
27-02-2008, 15:18
Beh, il frigo americano modello "armadio a 3 ante" forse non è proprio indispensabile... :D

Per la lavatrice leggermente più capiente (max 7 kg) è decisamente più utile...

va beh, se vuoi ammassare le cose nel frigo è un altro conto :D

comunque anche noi siamo nella fascia F8 ma su base annua ovviamente

Brigante
27-02-2008, 15:18
ehm.... siete in pochi in famiglia? :mc:

quelle cose servono, eccome, a noi :D

Si, ovviamente, per famiglie numerose diventano necessari. :)

morg79
27-02-2008, 15:18
Cosa ti stupisce? :D
Non ho specificato che noi venivamo da bollette di 180/190 euro.... scendere a meno di 120 per me è stato un gran goal!!! ;)

x gratta :

Ottimizzazione nel senso di appunto lavare a pieno carico e soprattutto cona una temperatura adeguata.... questo è fondamentale!

ah beh..in questo caso si..
io allora ho fatto autorete visto che son passata da 50 a 120euro :nono:

theJanitor
27-02-2008, 15:19
è la vecchiaia:D

nooooo..... non dirlo nemmeno per scherzo (che io son più vecchio di 2 anni :D :D :D ) altrimenti vengo a farti compagnia sul ponte :asd::asd:

blindwrite
27-02-2008, 15:22
il mio contatore primario a casa segnala continuamente superamento potenza di più del 25% (il figlio di buona donna scatta ogni volta che attiviamo l'unico condizionatore collegato sulla sua linea, costringendoci a staccare o scaldabagno o il forno se in uso)
poi c'è il 6KW (menomale che non abbiamo messo il 9KW a suo tempo) per i condizionatori e la trifase per la falegnameria...
al mese credo che meno di 300€ sia assolutamente impossibile (devo chiedere meglio a mio padre):stordita:

Alessio.16390
27-02-2008, 15:23
Tra i 290 ed i 320€ .

morg79
27-02-2008, 15:24
il mio contatore primario a casa segnala continuamente superamento potenza di più del 25% (il figlio di buona donna scatta ogni volta che attiviamo l'unico condizionatore collegato sulla sua linea, costringendoci a staccare o scaldabagno o il forno se in uso)
poi c'è il 6KW (menomale che non abbiamo messo il 9KW a suo tempo) per i condizionatori e la trifase per la falegnameria...
al mese credo che meno di 300€ sia assolutamente impossibile (devo chiedere meglio a mio padre):stordita:
questo io l'ho risolto distribuendo in due la corrente..non chiedetemi come però:stordita:

theJanitor
27-02-2008, 15:30
il mio contatore primario a casa segnala continuamente superamento potenza di più del 25%

c'è qualcosa che non quadra.... dovrebbe andare in protezione se superi del 10% e comunque darti non più di 10minuti di autonomia se superi la potenza massima

blindwrite
27-02-2008, 15:31
questo io l'ho risolto distribuendo in due la corrente..non chiedetemi come però:stordita:

dovrei spostare alcuni fili sotto il 6kw... ma in quel modo mi sembra che pagherei molto più per la stessa corrente, ed in ogni caso alcuni condizionatori andrebbero a finire sotto il 3Kw, quindi mi troverei con una semplice inversione!

poi se ti sei attaccato al contatore del vicino allora la situazione è diversa:D

blindwrite
27-02-2008, 15:32
c'è qualcosa che non quadra.... dovrebbe andare in protezione se superi del 10% e comunque darti non più di 10minuti di autonomia se superi la potenza massima

nel mio contratto è previsto il superamento fino al 40% l'hanno cambiato da poco, cambiando fornitore hanno cambiato le clausole

morg79
27-02-2008, 15:49
dovrei spostare alcuni fili sotto il 6kw... ma in quel modo mi sembra che pagherei molto più per la stessa corrente, ed in ogni caso alcuni condizionatori andrebbero a finire sotto il 3Kw, quindi mi troverei con una semplice inversione!

poi se ti sei attaccato al contatore del vicino allora la situazione è diversa:D

ma nooo:D
il fatto è che essendo una casa molto antica questa cosa esisteva già..
in pratica è come se ci fossero due percorsi ma un contatore..non so spiegarmi,perdona l'ignoranza:stordita:

theJanitor
27-02-2008, 15:52
nel mio contratto è previsto il superamento fino al 40% l'hanno cambiato da poco, cambiando fornitore hanno cambiato le clausole

ah ok

Vash88
27-02-2008, 16:25
impegnati.in fondo è solo un frigo..uno vale l'altro..o no?:stordita:

he no, il ragionamento è questo "se dobbiamo cambiare il frigo dobbiamo cambiare la cucina, per cambiare la cucina bisogna aspettare che finiscano i lavori, perchè finiscano i lavori bisogna decidere se andare in causa con il geometra che ha cappellato i lavori"

Ovviamente non andranno mai in causa ma faranno passare altri 3-4 anni che ne sono già passati 4. :muro:

nyneve
27-02-2008, 18:52
Non sono i frigoriferi giganti che consumano, ma quelli VECCHI

Dopo due anni di bollette allucinanti, su consiglio di amico che ha assistenza electrolux&C li abbiamo buttati TUTTI.

Lui ci ha detto che dopo 10 anni la coibentazione va in palla.

PRIMA: un congelatore a pozzetto grandino, un frigo a doppio motore metà e metà, un frighetto che usavamo in estate x bibite e acqua perchè il grosso non bastava.
Nel 2003 li abbiamo sostituiti con 2 side-by-side Electrolux h.180, che forse non fanno +, (un congelatore a cassetti e un frigo)
DOPO:
La bolletta è passata da oltre 200 a circa 100 eu, e non ci facciamo mancare niente:
il riscaldamento è a pompa di calore con inverter, microonde, lavapiatti forno lavatrice tostapane pc e Tv...senza contare il ferro da stiro, il phon eccetera

dateme_un_nick
27-02-2008, 21:59
lol quanta gente cmq sono in fascia F7 cosnumo annuo 3600-4400 in effetti mi avete fattto pensare al cambio di frigo e robetta varia :fagiano: e sto per mettere due condizionatore ( naturalmente con inverter classe super A ) piu costosi ma si risparmia parecchio ..però quello ceh volevo sapere era se qualche utente a impianto fotovoltaico ;) da quelloc he ho capito ti viene rimborsato il costo dallo stato :mbe: ...ne sapete nulla??

Vash88
27-02-2008, 22:58
in 6 mesi abbiamo avuto un aumento di 50 euro a bolletta. Adesso i classici 250€ e passa la paura...4 persone.....soliti elettrodomestici e 2 pc a pieno regime in casa. Cazzata immane ho fatto a mettere alimentatori potenti e di marca....:mc: :mc:

lo sai vero che se il computer richiede 100W anche se hai un alimentatore da 1 KW ne usi sempre 100? ovviamente hai un rendimento più scarso, mi sembra che il massimo della curva di rendimento si trova di solito leggermente sotto la metà della potenza dichiarata.
Se ne mettevi di più piccoli se li usi a pieno regime consumavi di più.

overclock80
27-02-2008, 23:31
Non sono i frigoriferi giganti che consumano, ma quelli VECCHI

Dopo due anni di bollette allucinanti, su consiglio di amico che ha assistenza electrolux&C li abbiamo buttati TUTTI.

Lui ci ha detto che dopo 10 anni la coibentazione va in palla.

PRIMA: un congelatore a pozzetto grandino, un frigo a doppio motore metà e metà, un frighetto che usavamo in estate x bibite e acqua perchè il grosso non bastava.
Nel 2003 li abbiamo sostituiti con 2 side-by-side Electrolux h.180, che forse non fanno +, (un congelatore a cassetti e un frigo)
DOPO:
La bolletta è passata da oltre 200 a circa 100 eu, e non ci facciamo mancare niente:
il riscaldamento è a pompa di calore con inverter, microonde, lavapiatti forno lavatrice tostapane pc e Tv...senza contare il ferro da stiro, il phon eccetera

La coibentazione non è il problema quella regge benissimo senza problemi.

Le guarnizioni di chiusura invece col tempo non fanno più chiudere bene le porte del frigo e qui c'è una prima riduzione di efficienza. Il problema più grosso col tempo è che il compressore si usura come è normale e quindi non rende più come all'inizio, risultato conviene cambiare frigorigero o congelatore anche se continuano a funzionare.

Quelli grossi consumano eccome, specie i grandi combinati all'americana con un sacco di amenità inutili. Certo che se si hanno frigo vecchi che ormai consumano un enormità, si può migliorare come consumi anche prendendone uno grosso ed inefficiente ma nuovo.

Figuratevi che il mese scorso ne ho visto uno con tv LCD incorporata nell'anta dellam parte frigo :eek: , costo 1.500€ e consumi stellari.

Per portare il mio esempio l'ultima bolletta è stata di 72€, ed in casa abbiamo lavastoviglie (funziona tutti i giorni), frigo, congelatore (abbiamo un piccolo orto) e tutti i classici elettrodomestici senza rinunciare a nulla. Per la cronaca, solo illuminazione a risparmio energetico e niente stand-by.

Per chi ha bollette pesanti come quelle citate, munirsi di misuratore di consumo e scovare gli elettrodomestici che consumano troppo, cambio delle lampadine (se già non si è fatto) e se ancora sono troppo alte è ora di cambiare qualche abitudine perchè significa che c'è qualche spreco di troppo.

overclock80
28-02-2008, 01:17
Il fatto è che non riesco a spiegarmi gli aumenti assurdi sulla bolletta. In casa non abbiamo cambiato nulla. Natale 2006 siamo rimasti sui 200 scarsi...quest'anno poco sopra i 250......invece nel periodo estivo stesso consumo. bho...:fagiano:

Mica ci vuole tanto a passare da 200 a 250€.

Sono solo 167kWh in più il che significa circa 2,7kWh al giorno in più.

Se hai il nuovo contatore elettronico e non parliamo di conguagli o letture presunte, qualcosa è cambiato di sicuro.

Pensaci bene, o sono cambiati i comportamenti, o è entrato in funzione uno o più nuovi elettrodomestici oppure qualche elettrodomestico tipo frigorigero o congelatore non funziona più come dovrebbe. :cool:

stefano7689
28-02-2008, 06:39
no ragazzi, piu che altro a me il contattore scatta subito.
ad esempio , ho il mio pc acceso , piu la lavatrice.
e se ci attacco sopra il forno scatta il contatore.
è normale?

Gemma
28-02-2008, 06:42
no ragazzi, piu che altro a me il contattore scatta subito.
ad esempio , ho il mio pc acceso , piu la lavatrice.
e se ci attacco sopra il forno scatta il contatore.
è normale?

si.
I contatori nuovi hanno un limite di tolleranza bassissimo.
Se sommi due di questi elettrodomestici
lavatrice
lavastoviglie
ferro da stiro
forno elettrico
bollitore
tostapane
è praticamente matematico che scatta.

T-Rex83
28-02-2008, 07:09
Io spendo fisso 230 € a bolletta.
Vivo da solo, ho 2 pc potenti costantemente accesi e ogni tanto un computer per fare dei test.
Sono fuori casa dalle 8 alle 18 e ho la bioraria che mi permette di risparmiare un po.
Ho fatto una botta di conti e la spesa mi torna.
Chi spende molto controlli ogni elettrodomestico che non sia mezzo rotto e ciucci il triplo.
Avevo un mio cliente che quando attaccava il pc il contatore iniziava a ciucciare all'impazzata.

Brigante
28-02-2008, 08:34
no ragazzi, piu che altro a me il contattore scatta subito.
ad esempio , ho il mio pc acceso , piu la lavatrice.
e se ci attacco sopra il forno scatta il contatore.
è normale?

Certo. Con un contratto da 3 KW hai una potenza prelevabile massima di 3,3 KW. E aggiungo che per fortuna "scattano" i contatori, altrimenti sai a quanta gente gli andrebbe a fuoco la casa? :D
Tieni presente che il forno al momento dell'accensione consuma molto per portarsi alla temperatura di cottura impostata, poi consumerà meno.

Motozappa
28-02-2008, 13:47
Io spendevo sempre sui 180 euro. Da qualdo ho levato quel maledetto scaldabagno non supero mai i 70 euro.

Dolce_Ingrid
29-02-2008, 07:39
190 Euro :eek:
E' arrivata ieri. 40 Euro più del solito.

10 Kw consumati in più.
Inoltre ci sono 15.90Euro di "Addebito cauzionale" che nelle precedenti non c'erano.

Io penso che incida l'acquario dei pesci... Può essere?

hakermatik
29-02-2008, 09:13
Sono due anni che sono nell'appartamento, siamo in due e ci è sempre arrivata una bolletta da 30-35 €. L'ultima (conguaglio) è di € 320,00. E' un conguaglio di un anno e mezzo, ma mi è venuto un accidente...faccio la lavastoviglie sempre la sera 3 volte a settimana, lavatrici solo il sabato e la domenica e a pieno carico. Ho il microonde ma lo uso pochissimo, l'unica cosa sempre accesa è il pc, ma non mi spiego comunque una discrepanza di questo genere tra le bollette standard e il conguaglio...è come se per un anno non avessi pagato bollette!! :mad:

ma come fai ad avere ancora il conguaglio? da quando ci sono i nuovi contatori la bolletta viene emessa in base al consumno effettivo...

Tefnut
29-02-2008, 12:41
cambiato freezer (ne avevamo due a pozzetto, uno molto vecchio sempre acceso)
cambiato nulla
-_- Questa cosa non mi torna.. possibile che l'enel tarocchi i consumi?

La casa è vecchia ma come si fa a risalire a cosa consuma molto?
Può essere l'impianto datato a creare dispersioni?

Gemma
29-02-2008, 13:19
cambiato freezer (ne avevamo due a pozzetto, uno molto vecchio sempre acceso)
cambiato nulla
-_- Questa cosa non mi torna.. possibile che l'enel tarocchi i consumi?

La casa è vecchia ma come si fa a risalire a cosa consuma molto?
Può essere l'impianto datato a creare dispersioni?

non solo è possibile, ma sto cominciando a pensare che sia una prassi consolidata. Non in tutte le zone, e non in maniera uniforme.
Del resto i loro contatori non sono tarati, e l'ufficio metrico non ne ha mai verificato uno che uno.

Se poi ti viene il piglio di verificare, puoi mettere accanto al contatore un altro contatore, magari facendolo installare da un elettricista di fiducia.
Purtroppo però, se anche rilevassi una discordanza, non potresti farci proprio nulla se non impacchi freschi nella zona dove senti bruciore :rolleyes:

ASIA81
29-02-2008, 14:06
ma come fai ad avere ancora il conguaglio? da quando ci sono i nuovi contatori la bolletta viene emessa in base al consumno effettivo...

...'azzo! non ci avevo neanche pensato...

Futura12
29-02-2008, 14:35
All' incirca stiamo sui 120-150€ a bimestre con un contratto da 3.300Kw.
Abbiamo 2 computer praticamente sempre accesi,un Plasma da 42 sempre acceso,altri televisori,lavatrice,luci sempre dimenticate accese,frigorifero classe A,e poca altra robba....(per modo di dire:asd:)
ah dimenticavo: Contratto Enel-Data stipula contratto: 16/07/1968:asd:

Futura12
29-02-2008, 14:39
lo sai vero che se il computer richiede 100W anche se hai un alimentatore da 1 KW ne usi sempre 100? ovviamente hai un rendimento più scarso, mi sembra che il massimo della curva di rendimento si trova di solito leggermente sotto la metà della potenza dichiarata.
Se ne mettevi di più piccoli se li usi a pieno regime consumavi di più.

Quoto.Inoltre un alimentatore di marca consuma meno di un catafalco da 20€ perchè ha una gestione dell'energia dispersa notevolmente superiore;)

gospel
29-02-2008, 14:52
la mia ultima bolletta recitava 640 euro..pero siamo in 5 in casa e ho 2 acquari che consumano 2kw insieme che vanno tutto il giorno...

come contratto dovrei avere il 4 o 5kw..

overclock80
29-02-2008, 21:08
la mia ultima bolletta recitava 640 euro..pero siamo in 5 in casa e ho 2 acquari che consumano 2kw insieme che vanno tutto il giorno...

come contratto dovrei avere il 4 o 5kw..

Alla faccia della bolletta :eek: io non ci arrivo nemmeno in un anno a quella cifra.

Mi pare di capire che però non ti sorprende e che ne conosci l'origine e direi anche che evidentemente te la puoi permettere.

Sugli acquari è da tempo che mi piacerebbe prenderne uno, però ho sempre immaginato che consumassero abbastanza visto che funzionano 24h su 24 e questo mi ha sempre dissuaso (assieme alla manutenzione).

Ora che leggo i consumi reali abbandono l'idea definitivamente.:(

scala77
13-03-2008, 15:15
salve,
ragazzi vorrei chiedervi quanti kW fate mediamente a bimestre...
sulla mia ultima bolletta enel risultano fatti 640kW per un importo tot. pari a 140,00...
vi sembra ok??
vi dico anche che ho un contratto uso domestico residente

tariffa D2
potenza contrattuale 3kw
potenza disponibile 3.3 kw

Tefnut
13-03-2008, 17:14
ma si può cambiare da enel? conviene?

Fabryzius
14-03-2008, 22:24
Ho sentito un sacco di gente che ha fatto la bioraria, ma è davvero così conveniente ?

morg79
14-03-2008, 22:52
se conviene ditemi come fare...stamattina mi sono arrivati 157 euro di bolletta..il triplo del solito:cry:

Fabryzius
14-03-2008, 23:08
se conviene ditemi come fare...stamattina mi sono arrivati 157 euro di bolletta..il triplo del solito:cry:


http://www.enel.it/enelenergia/offerta/casa_famiglia/bioraria/

ziozetti
14-03-2008, 23:53
si.
I contatori nuovi hanno un limite di tolleranza bassissimo.
Se sommi due di questi elettrodomestici
lavatrice
lavastoviglie
ferro da stiro
forno elettrico
bollitore
tostapane
è praticamente matematico che scatta.
Non è tanto la tolleranza bassa, quanto il consumo alto... una lavatrice si piglia da sola 2 kw... accendi un phon (1 kw) e salta tutto... il forno elettrico è un pozzo senza fondo, il ferro da stiro (non me ne intendo molto) 1,5 kw...
Ne basta anche uno solo con un paio di lampadine! :D

nestle
15-03-2008, 10:41
Alla faccia della bolletta :eek: io non ci arrivo nemmeno in un anno a quella cifra.

Mi pare di capire che però non ti sorprende e che ne conosci l'origine e direi anche che evidentemente te la puoi permettere.

Sugli acquari è da tempo che mi piacerebbe prenderne uno, però ho sempre immaginato che consumassero abbastanza visto che funzionano 24h su 24 e questo mi ha sempre dissuaso (assieme alla manutenzione).

Ora che leggo i consumi reali abbandono l'idea definitivamente.:(

anche io ho 2 acquari... sto sulle 200 euro al mese.

ovviamente dipende dagli acquari, quello che consuma molto è l'illumnazione che nell'acquario marino deve essere forte. io per esempio sto sul marino con 300w di illuminazione, mentre sul dolce solo una 60ina... se vuoi piante esigenti nel dolce però devi salire.

ovviamente se ti fai un acquario di 2mt devi aumentare i punti luce e arrivi facilmente a a 750-1000w di corrente...

cmq si, l'acquariologia (specie quella marina) è molto costosa... :cry: :cry:

limpid-sky
15-03-2008, 11:51
ma registrandosi al sito enel è possibile avere uno storico delle bollette?


cmq io sto sui 60. ho avuto picchi da 100 ma poi ho abbassato la frequenza del pc che uso sempre, messo ciabatte varie.
abbiamo fatto la scemenza di non prendere una lavastoviglie più grande e alle volte tocca farne due.
è in arrivo una lavastoviglie, speriamo di non farci prendere la mano, stavolta l'errore non sarà ripetuto, classe AAA e 12 coperti minimo(per quanto una lavastoviglie cmq consuma parecchio).

scala77
15-03-2008, 12:04
salve a tutti,
qualcuno mi sa spiegare come mai ci sono differenti fascie di prezzi sulla mia bolletta...ad es. ci sono alcuni kwa 0,25 e altri a 0,10...da cosa dipendono queste variazioni...premetto che ho un contratto d2 residente!!

gallo85
15-03-2008, 12:58
salve a tutti,
qualcuno mi sa spiegare come mai ci sono differenti fascie di prezzi sulla mia bolletta...ad es. ci sono alcuni kwa 0,25 e altri a 0,10...da cosa dipendono queste variazioni...premetto che ho un contratto d2 residente!!

penso dalla fascia oraria :stordita:

Bastian UMTS
15-03-2008, 13:18
Allora ragazzi oggi mi è arrivata la bolletta dell'enel di ben 190 euro :eek: sto pensando seriamnete di mettere il fotovoltaico ;) che ne pensate voi.... quanto pagate di corrente ??? vorrei pareri e riscontri con le vostre bollette!!!

:read:

Mediamente sui 90€ a fattura considera che il massimo del consumo è il pc quasi sempre acceso

Tefnut
17-03-2008, 10:25
la bioraria per come è strutturata ora (la vecchia era ottima) conviene solo se riuscite a spostare i consumi almeno del 70% nella fascia notturna... e non è affatto semplice.


Ho chiamato eni (ho aperto una chiamata tramite sito, dopo 2 ore mi han telefonato)
Praticamente (ammetto la mia ignoranza) il prezzo della corrente è definita dal garante.
E' formato da circa 8 centesimi di "tasse" e circa 9 di corrente.. ora sto cercando nuovamente il link

Eni ha 2 opzioni. ho il prezzo bloccato di 8.30 il primo anno e 8.15 il secondo (mi pare) oppure uno sconto diretto del 4% circa
Non ho ancora capito cosa convenga fare...

limpid-sky
17-03-2008, 10:51
la bioraria per come è strutturata ora (la vecchia era ottima) conviene solo se riuscite a spostare i consumi almeno del 70% nella fascia notturna... e non è affatto semplice.


Ho chiamato eni (ho aperto una chiamata tramite sito, dopo 2 ore mi han telefonato)
Praticamente (ammetto la mia ignoranza) il prezzo della corrente è definita dal garante.
E' formato da circa 8 centesimi di "tasse" e circa 9 di corrente.. ora sto cercando nuovamente il link

Eni ha 2 opzioni. ho il prezzo bloccato di 8.30 il primo anno e 8.15 il secondo (mi pare) oppure uno sconto diretto del 4% circa
Non ho ancora capito cosa convenga fare...

per me non vanno bene ste biorarie. il 70% è veramente tanto.
roba che se ti asciugi i capelli un paio di volte di più fuori fascia ti ciucci tutto il risparmio.

T-Rex83
17-03-2008, 12:57
La bioraria per una famiglia la vedo molto scomoda, perchè bisogna adeguare le proprie abitudini a degli orari.
La reputo invece una tariffa perfette per persone come me.
Io vivo da solo e lavoro dalle 7.30 alle 19.30/20 tutti i giorni tranne il sabato che faccio dalle 7.30/12 quindi gli orari della bioraria li prendo in pieno e non consumo niente in fascia arancione tra per frigo e pc.

Tefnut
18-03-2008, 08:48
La bioraria per una famiglia la vedo molto scomoda, perchè bisogna adeguare le proprie abitudini a degli orari.
La reputo invece una tariffa perfette per persone come me.
Io vivo da solo e lavoro dalle 7.30 alle 19.30/20 tutti i giorni tranne il sabato che faccio dalle 7.30/12 quindi gli orari della bioraria li prendo in pieno e non consumo niente in fascia arancione tra per frigo e pc.

bhe guarda.. mia madre è molto attenta ai consumi .. anche se non da risultato :( .. comunque la vecchia bioraria ci conveniva e di molto.. la nuova per nulla.