PDA

View Full Version : Cinema Display 20" o Dell 20" per fotoritocco?


lukaspop
27-02-2008, 12:40
Ciao vorrei abbinare ad un nuovo macbook un monitor esterno per fotoritocco , ero orientato o sul cinemadisplay 20 oppure su un dell ( che ho sentito abbia gli stessi pannelli apple ) in particolare su questi 2 modelli :

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=78639

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=59224

a me interessa solo l'utilizzo in photoshop , fra i due dell dato che il prezzo cambia ci sarebbero grosse differenze? fra i due dell quale è l'equivalente del CD apple?

grazie in anticipo dei vostri suggerimenti!

webwave
27-02-2008, 15:34
Da quello che ne so (avendolo), il Dell 2007WFP monta pannello S-IPS, esattamente come il Cinema display.

Il costo inferiore del Dell E207WFP è dovuto dal fatto che monta pannello TN, che come resa colori non è a livello degli S-IPS (che son decisamente più indicati per lavori di grafica, assieme ai PVA).

Personalmente ti consiglierei il Dell perchè a parità di pannello (S-IPS), guadagni gli input analogici RCA/S-Video ed anche un VGA che male non fa... :D

Il Dell in alcune revisioni monta pannello Samsung S-PVA, che comunque non è affatto male per il lavoro che ci devi fare...il problema è che puoi saperlo solo dal seriale del monitor o dal service menu.

Certo che il design del Cinema display ha IMHO ben pochi rivali, ma anche il portafoglio vuole la sua parte... :)

PS Se ho scritto qualche vaccata, correggete please! :D

Byez!

lukaspop
27-02-2008, 15:51
ok ti ringrazio , quindi alla fine per un prodotto analogo si risparmiano un bel 100 euri..

lukaspop
27-02-2008, 15:52
una info , lavorando su monitor esterno in mirror , il macbook può rimanere chiuso o devo tenere aperto il monitor se no va in stop?

webwave
27-02-2008, 15:56
ok ti ringrazio , quindi alla fine per un prodotto analogo si risparmiano un bel 100 euri..
Non c'è di che...siam qui proprio per aiutarci! ;)
una info , lavorando su monitor esterno in mirror , il macbook può rimanere chiuso o devo tenere aperto il monitor se no va in stop?
Uhm, sinceramente non saprei come si comporta il MB, avendo un MBP.

Sul MBP basta collegare monitor/tastiera/mouse esterni, chiudere lo schermo, aspettare che vada in stop e risvegliarlo dalla tastiera/mouse. In questo modo il monitor principale diventa quello esterno. :)

Prova a vedere se l'help del MB dice qualcosa a riguardo, magari...

Byez!

lukaspop
27-02-2008, 16:03
e quello interno rimane spento o si può accendere da chiuso?

webwave
27-02-2008, 16:17
e quello interno rimane spento o si può accendere da chiuso?
Nel caso detto sopra il monitor è spento ed usi solo quello esterno...e mi pare che aprendo il portatile resti spento.
Dovrebbe essere riattivabile semplicemente staccando il cavo che va al monitor esterno, ma non mi ricordo bene, dato che di solito lo uso in dual. :)

Byez!

matcy
27-02-2008, 17:21
credo che resti acceso
poi puoi scegliere se fare lo specchio o il desktop esteso
una volta selezionato lo specchio puoi chiudere il lid spegnendo solo il monitor senza mandare in stop

almeno questa mi sembra la cosa più intelligente e siccome lo zio steve si spaccia per intelligente...