PDA

View Full Version : capire le truffe


mto89
27-02-2008, 12:55
ciao a tutti, oggi mi è giunta una e-mail della unicredit bac che mi invitava a inserire i miei dati perchè qualcuno aveva tentato di accedere da un altro indirizzo ip, il fatto è che io ho 18 anni e con l'unicredit bac(come tutta la mia famiglia) non c'entro assolutamente nulla!! quindi ora mi chiedevo....se davvero ne facevo parte, come ci si può rendere conto se sono truffe o meno?

gabi.2437
27-02-2008, 13:03
Boh, telefonavi a loro e chiedevi...

Poi si vede lontano un chilometro, la unicredit banca ti chiede qualcosa via email? Già qua puzza...

Un altro che "tenta" di accedere al mio account? Ma lo faranno migliaia, anche qua puzza, e io che c'entro? E poi lol mettere i tuoi dati?

E, SOPRATTUTTO, se non hai MAI dato alla banca quell'email (mai dare in giro la propria email :D ) loro come se la sono inventata? :D

Marinelli
27-02-2008, 14:16
In caso di dubbio è sempre possibile fare una telefonata, come ha già detto gabi.2437

Altrimenti ci sono alcuni piccoli accorgimenti: ad esempio il link a cui ti rimandano è spesso strano, ovvero c'è un IP oppure un nome un po' strambo, che non è proprio quello del sito della banca o delle poste o di Paypal (fra le tanti frodi che girano su internet).

Ciao

Jackari
27-02-2008, 14:51
da ultimo le banche non ti chiedono MAI di modificare i tuoi dati di accesso via mail. proprio per evitare il phishing

teeodor
27-02-2008, 19:47
Io la prima cosa che faccio è controllare l'indirizzo da cui mi arriva l'email e i vari percorsi che ha fatto.
Inoltre controllo le intestazioni,le immagini e i simboli per vedere se c'è qualcosa che non c'entra con il mittente.
La cosa più importante è non crederci quando chiedono i dati e se vi sembra tutto ok,allora chiamare il numero verde o rivolgersi al mittente (quello vero e sicuro).
A me è successo una volta con ebay,ho rigirato l'email ad ebay e mi è stato risposto che ovviamente era roba non loro e mi hanno spiegato che le loro eamil arrivano solo da un certo indirizzo e hanno una serie di firme.
Ma la cosa sempre più importante è che non avrebbero mai chiesto via email numeri di carta di credito e dati personali come mi era stato chiesto:mbe: