PDA

View Full Version : Sostituzione monitor con Ubuntu 7.10


Quentin80
27-02-2008, 11:12
Ciao a tutti.
Ho un pc con installato Ubuntu 7.10 e un monitor LG 17" LCD che funziona a 1280x1024.
Purtroppo questo è decuduto e devo comprarne un altro e volevo puntare su un Samsung 20" wide che lavora ad una risoluzione di 1680x1050.
La mia domanda è semplice:
Avrò problemi quando dovrò installare il nuovo monitor e impostare Ubuntu per lavorare a 1680x1050?
Nella lista delle risoluzioni supportate dalla scheda video c'è già ma non vorrei avere problemi al riavvio (ho letto di persone che avevano problemi di visualizzaione con questa risoluzione).

Thanks

Lutra
27-02-2008, 13:29
Ciao a tutti.
Ho un pc con installato Ubuntu 7.10 e un monitor LG 17" LCD che funziona a 1280x1024.
Purtroppo questo è decuduto e devo comprarne un altro e volevo puntare su un Samsung 20" wide che lavora ad una risoluzione di 1680x1050.
La mia domanda è semplice:
Avrò problemi quando dovrò installare il nuovo monitor e impostare Ubuntu per lavorare a 1680x1050?
Nella lista delle risoluzioni supportate dalla scheda video c'è già ma non vorrei avere problemi al riavvio (ho letto di persone che avevano problemi di visualizzaione con questa risoluzione).

Thanks



lcd del mio portatile é a 1680x1050 e non ho problemi.

P4OL0
27-02-2008, 13:48
Ciao a tutti.
Ho un pc con installato Ubuntu 7.10 e un monitor LG 17" LCD che funziona a 1280x1024.
Purtroppo questo è decuduto e devo comprarne un altro e volevo puntare su un Samsung 20" wide che lavora ad una risoluzione di 1680x1050.
La mia domanda è semplice:
Avrò problemi quando dovrò installare il nuovo monitor e impostare Ubuntu per lavorare a 1680x1050?
Nella lista delle risoluzioni supportate dalla scheda video c'è già ma non vorrei avere problemi al riavvio (ho letto di persone che avevano problemi di visualizzaione con questa risoluzione).

Thanks

Se può esserti di aiuto, io sono passato da un LG 17" CRT ad un HP 22" LCD e kubuntu me lo ha riconosciuto anche automaticamente, cambiando subito la risoluzione;)

Quentin80
27-02-2008, 18:40
E che c...o allora sono l'unico sfigato!
Non riesco ad usare il monitor ad una risoluzione superiore a 1280x1024!
Il monitor lo ha riconosciuto in maniera corretta.
Ora provo a reinstallare i driver proprietari Ati e vi faccio sapere... se intanto avete qualche dritta da darmi.

Quentin80
27-02-2008, 19:15
Aggiornamento... ho cambiato i driver monitor da quelli Samsung a quelli di un lcd generico 1680x1050 e ora la risoluzione le vedo nell'elenco.
Se la seleziono riesco ad usare il desktop a 1680x1050, salvo l'impostazione ma se riavvio il pc mi torna a 1280x1024.
Come faccio a salvare l'impostazione a 1680x1050?

lollo_rock
27-02-2008, 19:17
lcd del mio portatile é a 1680x1050 e non ho problemi.
che portatile hai?:eek:
E che c...o allora sono l'unico sfigato!
Non riesco ad usare il monitor ad una risoluzione superiore a 1280x1024!
Il monitor lo ha riconosciuto in maniera corretta.
Ora provo a reinstallare i driver proprietari Ati e vi faccio sapere... se intanto avete qualche dritta da darmi.

ma infatti che c'entra il monitor se non è un portatile, non dipende dalla svga la risoluzione a cui lavora?

che poi il monitor deve supportarla è ovvio, ma se una scheda ha i driver che vanno ad un massimo di 1280x1024...

o sbaglio:confused:

Quentin80
27-02-2008, 19:33
La scheda supporta perfettamente 1680x 1050 e riesco anche ad usarla... il problema è che a ogni riavvio torna a 1280x 1024 e devo quindi reimpostarla ogni volta.
Se può servire questo è il xorg


Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV350 AR [Radeon 9600]"
Boardname "ati"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "fglrx"
Screen 0
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Vendorname "Generic LCD Display"
Modelname "LCD Panel 1680x1050"
Horizsync 31.5-65.5
Vertrefresh 56.0 - 65.0
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1280x768@60" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795 -hsync +vsync
modeline "1280x720@60" 74.48 1280 1336 1472 1664 720 721 724 746 -hsync +vsync
modeline "1280x800@60" 83.46 1280 1344 1480 1680 800 801 804 828 -hsync +vsync
modeline "1440x900@60" 106.47 1440 1520 1672 1904 900 901 904 932 -hsync +vsync
modeline "1600x1024@60" 136.36 1600 1704 1872 2144 1024 1025 1028 1060 -hsync +vsync
modeline "1680x1050@60" 147.14 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV350 AR [Radeon 9600]"
Monitor "Monitor Generico"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1680 1050
Modes "1680x1050@60" "1600x1024@60" "1440x900@60" "1280x800@60" "1280x720@60" "1280x768@60" "800x600@60" "800x600@56"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "dbe"
Load "v4l"
EndSection

Section "ServerFlags"
EndSection

Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "ati"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "fglrx"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection

P4OL0
27-02-2008, 20:24
La stessa cosa succedeva anche a me con il CRT, ad ogni avvio impostava una risoluzione maggiore di quella impostata da me, poi ho iniziato a non farci caso e la lasciavo come era; quindi sarei interessato anche io alla soluzione per questo problema

frizzo28
28-02-2008, 16:31
Non so se e' una buona soluzione ma io modificherei questo: Modes "1680x1050@60" "1600x1024@60" "1440x900@60" "1280x800@60" "1280x720@60" "1280x768@60" "800x600@60" "800x600@56"

cosi':
Modes "1680x1050@60"

P.S. fai prima una backup di xorg.conf prima di modificarlo:)

Quentin80
29-02-2008, 08:35
Ho provato ma non cambia niente, anzi dopo il riavvio la riga che ho modificato nello Xorg torna come prima.
:muro:

Quentin80
19-03-2008, 18:44
Ho risolto!!!!
sono andato in Sistema-->Preferenze-->Risoluzione dello schermo e ho flaggato la voce "rendere predefinito solo per questo computer" così ad ogni riavvio la risoluzione mi rimane 1680x1050