View Full Version : e-m@il dell' avocato x insoluto...
Ciao, che bello oggi mi è arrivata 1 e-m@il di un certo avvocato Giancarlo Gentiloni dicendomi che ho 1 insuluto, io non ho visto mai 1 avvocato in vita mia:
Gentile Cliente,
Da un nostro controllo contabile non ci risulta a tutt'oggi il pagamento della fattura P.N. 335624-1 dell'importo di Euro 4.329,50.
Se la fattura risulta gia saldata o se ritiene possa sussistere un errore cotabile la invito a prendere visione del conto da pagare attraverso il nostro:
http://www.avvocati-associazione.com/Fatturazione_CEF/FTR-335624.html
In difetto, provvederò ad agire nelle sedi opportune, senza ulteriore preavviso.
Distinti saluti.
Dott.Avv. Giancarlo Gentiloni
che poi l' accaunt del mittente è gentilini.g@liberomail.net e alla fine si firma Giancarlo Gentiloni
che faccio ?
Ciao, che bello oggi mi è arrivata 1 e-m@il di un certo avvocato Giancarlo Gentiloni dicendomi che ho 1 insuluto, io non ho visto mai 1 avvocato in vita mia:
Gentile Cliente,
Da un nostro controllo contabile non ci risulta a tutt'oggi il pagamento della fattura P.N. 335624-1 dell'importo di Euro 4.329,50.
Se la fattura risulta gia saldata o se ritiene possa sussistere un errore cotabile la invito a prendere visione del conto da pagare attraverso il nostro:
http://www.avvocati-associazione.com/Fatturazione_CEF/FTR-335624.html
In difetto, provvederò ad agire nelle sedi opportune, senza ulteriore preavviso.
Distinti saluti.
Dott.Avv. Giancarlo Gentiloni
che poi l' accaunt del mittente è gentilini.g@liberomail.net e alla fine si firma Giancarlo Gentiloni
che faccio ?
Mi sa di spam e/o truffa ;)
Riverside
27-02-2008, 11:36
E' piuttosto datata e, chiaramente, trattasi di bufala truffaldina.
Cestinare senza pietà.
E' piuttosto datata e, chiaramente, trattasi di bufala truffaldina.
Cestinare senza pietà.
si infatti è citata anche da Paolo Attivissimo
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/attenti-alla-mail-dellavvocato.html
vi ringrazio, immaginavo ma nel dubbio...
@ ChioSa
in firma hai 1 link: wifi gratis ma non funziona di cosa si tratta ? :mbe:
xcdegasp
27-02-2008, 13:03
un caso simile a cui dovete stare attenti è:
[NEWS] "Sei indagato", attenti al virus (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683833)
vi ringrazio, immaginavo ma nel dubbio...
@ ChioSa
in firma hai 1 link: wifi gratis ma non funziona di cosa si tratta ? :mbe:
Il link corretto è questo: http://www.whisher.com
Praticamente si tratta di un programmino che ti da la possibilità di connetterti
con il tuo portatile sfruttanto la connessione che altri utenti mettono a disposizione tramite lo stesso programma. La filosofia di fondo consiste nel creare una rete di hotspot privati che permetta "teoricamente" di connettersi ovunque.
Sul sito puoi anche vedere le aree coperte da questo servizio
http://www.whisher.com/map.php
Il link corretto è questo: http://www.whisher.com
Praticamente si tratta di un programmino che ti da la possibilità di connetterti
con il tuo portatile sfruttanto la connessione che altri utenti mettono a disposizione tramite lo stesso programma. La filosofia di fondo consiste nel creare una rete di hotspot privati che permetta "teoricamente" di connettersi ovunque.
Sul sito puoi anche vedere le aree coperte da questo servizio
http://www.whisher.com/map.php
ma funziona ? ci si puo fidare ?
oppure mi trovo qualche sorpresina ?
sarebbe utile se funzionasse su smartphone nokia N80
ma funziona ? ci si puo fidare ?
oppure mi trovo qualche sorpresina ?
sarebbe utile se funzionasse su smartphone nokia N80
Non è che abbiamo avuto modo di provarlo, nella mia zona già è tanto che abbiamo l'adsl. Le persone poi non pensano mica a questo tipo di condivisione :doh:
xcdegasp
28-02-2008, 12:58
trovo più sicuro il sistema che promuove www.fon.com :)
trovo più sicuro il sistema che promuove www.fon.com :)
Mi sembra che la filosofia sia uguale, in più mi pare che questi di fon.com pretendano di utilizzare il loro router :mbe:
xcdegasp
28-02-2008, 16:30
per separareil traffico condiviso da quello tuo... il router fon non lo usi tu per collegarti a internet è solo un accesspoint ma ti tiene le due lan differenziate...
scusa se è poco :D
per separareil traffico condiviso da quello tuo... il router fon non lo usi tu per collegarti a internet è solo un accesspoint ma ti tiene le due lan differenziate...
scusa se è poco :D
Ok, ma nulla vieta che questa separazione possa avvenire anche tramite software. Già le persone sono poche disposte alla condivisione di qualcosa, se poi gli chiedi anche di comprarsi un apparecchio per farlo :rolleyes:
Pensa al progetto Boinc, quanti di loro continuerebbe o inizierebbe a farlo sapendo di dover comprare qualcosa. La maggior parte lo fa perché è semplice installare un programma, non li obbliga a fare una spesa. Con questo non voglio ledere le potenzialità del fon, spero proprio che tecnologie del genere diventino sempre più utilizzate in maniera tale da avere una copertura del 100% del territorio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.