PDA

View Full Version : La migliore scheda di acquisizione Analogico/Digitale


cco
27-02-2008, 10:52
Ok :D , facciamo un rapido sondaggio: nella fascia 150/200 euro, secondo voi guru, qual'è la migliore periferica (NON USB) per il capionamento/editing video?
Comincio io e voto:

Pinnacle studio 10 700-PCI (mi sembra offrire un ottimo rapporto qualità prezzo, ha svarite dotazioni e campiona pure in risoluzioni "superiori")

cco
01-03-2008, 09:45
:read: ..ehi ma è mai possibile che nessuno si voglia "esprimere"?
Su, su! ;)

Vestro
02-03-2008, 01:22
interessa anche a me anche se vorrei spendere moolto meno.
tipo la Asus Mycinema P7131 che però non ho capito se può servire anche per registrare o solo per vedere la tv...

Prometheus ts
04-03-2008, 07:13
Quoto Vestro , interessa anche a me ma per molto meno , diciamo non oltre le 50 euro ?

zos3r
04-03-2008, 11:58
Per quello che ho capito, leggendo qua e là, la scelta può essere una tra queste:

Asus 7131 hybrid o Hauppauge 1100: 50/70 euro ma senza encoder hardware, destinate a chi ha un pc abbastanza recente;

Hauppauge 1300: 120/150 euro, ma con encoder hardware, quindi alleggerisce il lavoro del pc in fase di acquisizione.

Per il resto le 3 schede sono dotate di un sintonizzatore tv analogico e digitale terrestre, ingressi video composito e s-video, quindi le potete usare per vedere e acquisire video da tv analogica, digitale terrestre, videoregistratore, telecamera, ecc.

Prometheus ts
04-03-2008, 12:29
MA sul sito non la trovo questa 1100 che nome ha?

http://www.hauppauge.com/site/products/prods_hvr_internal.html

zos3r
04-03-2008, 12:37
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_hvr1100.html

Prometheus ts
04-03-2008, 14:01
Grazie forse guardavo il sito inglese , ma sono un po confusop ci sono molti modelli , cosa una persona dovrebbe valutare nella scelta della scheda? cosa dovrebbe avere o meno eventualmente come fare se in caso uno prende sky dopo si puo usare lo stesso ? O fastweb o il digitale terrestre sono tutte cose diverse o che?

zos3r
04-03-2008, 19:38
Grazie forse guardavo il sito inglese , ma sono un po confusop ci sono molti modelli , cosa una persona dovrebbe valutare nella scelta della scheda? cosa dovrebbe avere o meno eventualmente come fare se in caso uno prende sky dopo si puo usare lo stesso ? O fastweb o il digitale terrestre sono tutte cose diverse o che?

Le schede che ho proposto sono quelle che vanno per la maggiore, soprattutto la hauppauge 1300 per via dell'encoder hardware che alleggerisce il processore quando acquisisci video da fonte analogica.

Tuttavia vedendo le caratteristiche del tuo pc ti suggerirei di risparmiare e di prendere la 1100, oppure proprio l'asus (che trovi a 10-15 euro in meno).

Per quanto riguarda le caratteristiche in generale, queste schede acquisiscono solo in mpeg2, la dotazione software lascia un pò a desiderare ma seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246632&highlight=hvr1100
trovi tutti i programmi free o non che ti permettono di farle funzionare al meglio ;)

ps: non ho capito il discorso di sky e fastweb...comunque se hai un decoder sky ti basta collegarlo alla scheda tramite composito o s-video e puoi acquisire anche da decoder.

Prometheus ts
04-03-2008, 20:41
si è che pensavo di farmi l'abbonamento a sky o fastweb tv in futuro e volevo sapere poi come fare per vederlo sul mnitor del mio pc dato che non ho la tv a acasa , in senso fisico , ho solo il pc ....posso qundi attaccare direttamente il loro cavo alla scheda tv di acquisizione? Lo chiedo perchè non ho minimamente idea che tipo di segnale sia quello di queste tv a pagamento analogico , digitale o che altro ?

zos3r
04-03-2008, 20:48
senti ti posso dire che io con una vecchia ati all in wonder 8500 (con ingressi video composito) riuscivo a vedere sky da pc collegando il decoder con l'apposito cavo...non credo che il discorso cambi con queste schede

cco
05-03-2008, 12:48
Per quello che ho capito, leggendo qua e là, la scelta può essere una tra queste:

Asus 7131 hybrid o Hauppauge 1100: 50/70 euro ma senza encoder hardware, destinate a chi ha un pc abbastanza recente;

Hauppauge 1300: 120/150 euro, ma con encoder hardware, quindi alleggerisce il lavoro del pc in fase di acquisizione.

Per il resto le 3 schede sono dotate di un sintonizzatore tv analogico e digitale terrestre, ingressi video composito e s-video, quindi le potete usare per vedere e acquisire video da tv analogica, digitale terrestre, videoregistratore, telecamera, ecc.

...e se invece a me non interessasse il tuner? Qualche dritta?

Prometheus ts
06-03-2008, 08:57
Con la scheda attuale riesco a vedere l'analogico , ma non credo possa vedere il digitale , tuttavia ho la 8800 gtx , se non ho capito male quindi se avessi sky o fastweb dovrei collegarli direttamente alla mia scheda video e non alla scheda di acquisizione video giusto?

inoltre la mia attuale scheda registra ma l'audio fa pena , puo ' dipendere dalla qualità bassa magari della scheda o da altre cose che dovrei tenere in considerazione all'atto di procedere alla selezione di una nuova scheda da acquistare?

Il mio uso principale che dovrei farne è

1 vedere la tv analogica
2 poter vedere eventualmente sky o fastweb tv se decidessi di fare uno degli abbonamenti
3vedere la tv in hd se possibile e se il mio monitor lo permette , (anzi che ne dite lo permette? vedere firma)
4 registrare programmi dalla tv e salvarmeli per vedermeli con calma quando voglio , magari su un dvd in formato dvd per poterli vedere insieme ad amici sui loro lettori dvd? E che l'audio e video si vedano bene lol ...

Prometheus ts
10-03-2008, 10:02
Tra
Asus 7131 hybrid
e Hauppauge 1100

Quali sono i vantaggi e le differenze? Qual'è migliore?

Vedo che con la asus si puo ' masterizzare i file registrati in dvd , lo steso si puo ' fare con la happauge? o è cmq che tanto lo puoi fare lo stesso con nero ?

Prometheus ts
10-03-2008, 16:37
quale?

Prometheus ts
11-03-2008, 16:20
Doppio post ....

Prometheus ts
12-03-2008, 06:50
Risposte please? :( ....

Paky
12-03-2008, 17:53
io preferisco ancora la cara e vecchia DC10+

Prometheus ts
13-03-2008, 12:20
Tra
Asus 7131 hybrid
e Hauppauge 1100

Quali sono i vantaggi e le differenze? Qual'è migliore?

Vedo che con la asus si puo ' masterizzare i file registrati in dvd , lo steso si puo ' fare con la happauge? o è cmq che tanto lo puoi fare lo stesso con nero ?

Mi quoto :( ... qualche idea ?

Prometheus ts
15-03-2008, 08:24
Help?

ciccio er meglio
15-03-2008, 15:23
Help?

dovrebbe essere nettamente migliore la hauppage. avevo letto che la ausus aveva problemi inoltre non è compatibile con windows mediacenter

giampy2810
16-03-2008, 21:46
Salve,sarei interessato all'acquisto di una scheda tv doppio tuner analogico/digitale terrestre.
Ho dato una bella letta a molti pareri anche su altri forum HTPC mi sembra che la HAUPPAUGE WinTV-HVR-1300 sia una bella scheda peccato per il telecomando non compatibile con XP nel caso del MCE Kit.

Che ne dite della PINNACLE - PCTV DUAL HYBRID PRO PCIE 3010IX

Qualcuno la conosce sa se ha qualche problema in particolare.

GRAZIE

Prometheus ts
17-03-2008, 09:23
Salve,sarei interessato all'acquisto di una scheda tv doppio tuner analogico/digitale terrestre.
Ho dato una bella letta a molti pareri anche su altri forum HTPC mi sembra che la HAUPPAUGE WinTV-HVR-1300 sia una bella scheda peccato per il telecomando non compatibile con XP nel caso del MCE Kit.


Che vuol dire? non si puo' usare il telecomando con xp o vista? E a che serve allora?

giampy2810
17-03-2008, 16:16
Che vuol dire? non si puo' usare il telecomando con xp o vista? E a che serve allora?

Significa che il telecomando nero,bello e tutto che ti danno con il MCE Kit è compatibile solo col Media Center di VISTA se hai Xp non puoi usare quel telecomando.Ora almeno che non abbiano tirato fuori i driver aggiornati nell'ultima settimana la situazione è questa.

:rolleyes: :rolleyes:

marco7773
19-04-2008, 23:17
Ciao!Invece a me interessa sapere le differenze tra usb e interna,anche perche sono tentato ad aquistarene una ma vorrei puntare all'usb questo perche o più pc e quindi mi faciliterebbe non poco la vita:) (aquisizione digitale e analogica)