View Full Version : Notebook Acer con display da 16 e 18,4 pollici
Redazione di Hardware Upg
27-02-2008, 10:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-acer-con-display-da-16-e-18-4-pollici_24420.html
Il produttore taiwanese avrebbe allo studio due modelli di notebook equipaggiati con display dotati di diagonali da 16 e 18,4 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
27-02-2008, 10:55
trattandosi di desktop replacemente, a questo punto non conviene un portatile bello "pompato" ma con schermo da 15" e un eventuale monitor esterno da tenere a casa?
così salvi capra (potenza elaborativa e schermo grande) e cavoli (trasportabilità)
Souldust
27-02-2008, 11:02
Mah, secondo me uno schermo da 18" pollici per un portatile è un pò eccessivo, a quel punto come dice Paganetor tanto vale avere un fisso.
Secondo me si tende a fare questi prodotti, solo perchè il mercato portatili ormai vende a fiumi...
Quoto Paganetor!
Giusto!Sicuramente è un Desktop Replacement, di fascia alta!
Meglio poi, per la casa, una TV FullHD magari 37", e per il viaggio un "piccolo" 18"..anche se ci vuole un posto macchina solo per lui!:asd:
questi devono essere i pannelli di cui si parlava ieri... :D
certo un 18'' è grandicello, però esiste anche una fascia di utenti che ha necessità di mobilità intermedia. faccio un esempio: un mio amico ha preso un trasportabile 17'' perché ha bisogno di potersi spostare tra casa, lavoro e eventualmente amici per una giocata in compagnia. spostandosi sempre in macchina e lasciando il notebook sempre attaccato alla presa, non gli interessava il peso o l'autonomia, ma solo che si potesse spostare tutto in blocco (e magari avrebbe preso anche un 19'' se lo trovava... :sofico: )
giusto per dire a chi potrebbe interessare un mammozzone del genere :)
Francamente non vedo così grandi differenze da un desktop replacement da 17" ad uno da 18,4". E' appunto in sostituzione di un desktop che è sicuramente più ingombrante e scomodo di un notebook. I pc desktop diventeranno probabilmente una nicchia per chi ha bisogno di una workstation per lavorare ma in ambito home probabilmente scompariranno a favore dei notebook.
tonziefed
27-02-2008, 11:34
Potranno anche essere Desktop Replacement, ma tutt' al più posso capire il 16 se riuscisse a montare le schede video con il formato più grosso (tipo 8800)
Almeno sostituirebbe gli ingombranti 17, ma il 18,4 davvero è senza senso!
E poi di certo un DR Acer è ultra-sconsigliabile, vista la loro somiglianza con fornetti!
18 pollici che esagerazione cmq meglio un 15 con schermo esterno...... o un 17 con lo sli ^^
ma su un fullhd da 16 pollici quanto tempo ci si mette a cavarsi la vista??
c'è gente che compra il portatile al posto del fisso perchè è meno ingombrante e lo trovano più comodo.
Vladimiro Bentovich
27-02-2008, 12:00
Con il 18,4" hai incluso un carrello con le ruote,un guinzaglio e la museruola :asd:
Inutile trascendere,sarà utile e chi sarà utile,come desktop replacement non vedo che ci sia di male a volere un schermo un pò più grande :)
i portatili con monitor di grandi dimensioni sono per me utili per una sola cosa...
alcuni architetti/geometri/ ingegneri in cantiere hanno bisogno del portatile e ho notato che monitor grandi possono essere più comodi...
per il resto...
per le lan è molto meglio un barebone con monitor annesso
per la portabilità 15.4 sono il limite...sopra a questa misura non li considero portatili...:)
quotone licarus! è proprio il mio caso!
nelle lan un pc fisso è molto più complesso da trasportare!
non si hanno cavi da collegare, ciabatte per le prese, schermo e pc da imballare decentemente..
meglio una cosa che, per quanto pesante, si chiude in un attimo..
Reignofcaos
27-02-2008, 12:47
i portatili con monitor di grandi dimensioni sono per me utili per una sola cosa...
alcuni architetti/geometri/ ingegneri in cantiere hanno bisogno del portatile e ho notato che monitor grandi possono essere più comodi...
per il resto...
per le lan è molto meglio un barebone con monitor annesso
per la portabilità 15.4 sono il limite...sopra a questa misura non li considero portatili...:)
hai detto giusto seb... per la applicazioni Cad, più lo schermo è ampio e meglio è per chi lo utlizza!
Poi per il problema della trasportabilità non c'è da preoccuparsi. Di solito gli utilizzatori abiutlai si spostano inauto... e cmq ci sono anche zainie borse da moto in grado di contenere portatili wide.
la risoluzione di 1920x1200 poi è d'obbligo! Io la sto usando da qualche giorno su un mitico SONY GDM-FW900 (penso che non ci sia da aggiungere altro a rigurado, è leggendario!) e davvero mi sono abiutato immediatamente, al punto da chiedrsi come facevo senza prima...
Ben venga l'alta definizione: nei giochi, film e in ambito lavorativo!
Sarei però curios di sapere le presatazioni della annunicate nuove CPU mobile di Nvidia... e anche AMD/ATI aveva fatto annunci...
Spectrum7glr
27-02-2008, 13:55
c'è gente che vuole un PC per la casa (no mobility) che all'occorrenza possa essere essere riposto in un armadio/scffale, che non vuole avere più di UN solo cavo che gira per casa (quello di alimentazione) e che non vuole rinunciare ad un display di dimensioni decenti...sentiamo...visto che a sentire voi le soluzioni oggetto della news sono delle cazzate cosa consigliate a costoro?
Mi sento di quotare tonziefed.
Apprezzabile l'idea dei 16'' se per una volta si vedessero delle 8800 non in SLI venduti anche in Italia. Resto scettico sui 18''.
Resto ancor più scettico sul produttore. Ho un Acer anch'io e non mi riesco a spiegare come facciano a fare portatili in cui la scheda video è letteralmente soffocata.
Io uso un portatile Acer da 17 pollici (con ATI-HD2600 ) sia per lavoro che per giocare, trovo la cosa utilissima essendo spesso in trasferta!
Il peso della borsa non è indifferente... ma sopporto volentieri per poter giocare su un gingillo decente la sera in albergo :)
Non sono l'unico che essendo il trasferta usa il pc la sera come svago... del pc fisso fermo a casa non me ne farei assolutamente niente!
D3stroyer
27-02-2008, 15:46
full hd da 16 pollici?
cacchio, mentre asus vende eeepc a rotta di collo (trasportabilita', praticita',costo basso) questi altri fanno il contrario
18" intrasportabile, costo elevatissimo, potenza che non serve.
insomma, guarda il successo e fai il contrario
zetarossa
27-02-2008, 17:23
contando che acer è seconda al mondo e prima in italia e asus è.... dov'è asus??? dimmi tu dov'è il vero successo..
Therinai
27-02-2008, 17:42
mamma mia si salvi chi può, portatili acer a 1900€ e più,spero gli dedichino una divisione speciale di assistenza tecnica...
beh ragazzi dite quel che volete ma io uso sempre e solo portatili enormi, e non riuscirei fare altrimenti. lo sposto solo nel tragitto casa-lavoro, lo attacco alla corrente e basta...cosa me ne importa della portabilità? questo per dire che esiste una fascia d'utenza interessata a portatili con schermo grande (anche 18.4, perché no?), e non capisco perché ci si debba ostinare a denigrarla. io capisco perfettamente chi ha esigenza di portabilità, e non mi sognerei mai di dire che gli ultraportatili sono inutili.
certo 18,4" inizia ad essere grandicello e davvero bello giocare con i portatili..ma mi chiedo..quanto durerà la batteria senza alimentatore??? punto debole notebook
Melandir
28-02-2008, 10:05
Penso che questi portatili abbiano il loro senso, soprattutto per chi ha spazi abitativi ridotti o vuole portarsi il bestio in giro per giocare dagli amici, o anche per giocare durante lunghe trasferte
IMHO anche se non ne possiedo uno penso abbiamo una loro nicchia di mercato in espansione
io personalmente chiamerei questi PC trasportabili più che portatili
mamma mia si salvi chi può, portatili acer a 1900€ e più,spero gli dedichino una divisione speciale di assistenza tecnica...
ho due portatili acer da un anno e passa, mai un problema...
Therinai
28-02-2008, 13:45
ho due portatili acer da un anno e passa, mai un problema...
i problemi sono sempre rari, ma statisticamente acer è più soggetta a problemi. e quandi i computer li vendi te ne rendi conto credimi...
kaharoth84
29-02-2008, 15:00
a questo punto meglio un imac che ha tutto integrato nello schermo
kaharoth84
29-02-2008, 15:02
naturalmente esistono anche altre soluzioni in stile imac... cmq penso di essermi spiegato....
il fatto è che prima di comprarmi un portatile 18 pollici mi prendo una soluzione del tipo imac.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.