PDA

View Full Version : FSB:DRAM a 1:1 ...... aiuto!


pluto46
27-02-2008, 10:00
Avrei bisogno di aiuto per fare un piccolo oc sul mio muletto…….
Sto provando a salire con il fsb ma mi sono fermato perchè non riesco a capire una cosa riguardo alle DDR.
A default il rapporto fsb:dram è 5:4 (fsb 200 ddr 166) ma io vorrei portarlo ad 1:1 e poi iniziare a salire con la velocità del fsb. Il problema e che sulla mia mb ( Asus P5GD1 PRO) non riesco a trovare l’opzione sul bios per cambiare il rapporto fsb ddr.

L’opzione Dram Frequency e messa a 400
L’opzione CPU Frequency e messo a 200

Con questi valori la velocità delle ddr non dovrebbe essere 200 (200x2= DDR400)???????

Dov’è che sto sbagliando??????



P.s. Le foto allegato sono di cpu-z con un piccolo oc...

pluto46
28-02-2008, 11:21
Ho fatto un pò di prove variando i valori del Bios ma il risultato è lo stesso, le ddr stanno sempre a 166…..chi mi aiuta????

Ma le differenze prestazionali tra un rapporto di 5:4 e 1:1 sono molte???

Ciao e grazie.

RobySchwarz
29-02-2008, 14:51
Ho fatto un pò di prove variando i valori del Bios ma il risultato è lo stesso, le ddr stanno sempre a 166…..chi mi aiuta????

Ma le differenze prestazionali tra un rapporto di 5:4 e 1:1 sono molte???

Ciao e grazie.

Cambiare il rapporto da 5:4 a 1:1 modifica le prestazioni in quanto fai andare la memoria alla stessa velocità dell'fsb, quindi se l'fsb va a 200 le memorie fanno altrettanto e questo dovrebbe essere il default.
Il rapporto 5:4 si usa quando salendo di frequenza nel fsb (per esempio 250) le memorie non ce la fanno a reggere, allora si mettono le ram in asincrono 5:4 e così ritornano alla loro frequenza di 200.

Il fatto che ti rimanga tutto a 166 probabilmente è dovuto al fatto che la tua main ha un'opzione per overcloccare (AUTO, STandard o roba simile) e quello ha la priorità sul resto; perciò magari (è un'ipotesi) hai una di queste opzioni attivate e fa tutto lei in automatico, non lasciandoti la possibilità di modificare tali parametri.
Ora cerco il manuale della scheda e gli do un'occhiata.

pluto46
29-02-2008, 15:39
Ciao RobySchwarz,
grazie mille per la risposta!!!!
io ho girato molto nei settaggi del bios ma non sono riuscito a trovare il valore che imposta la relazione tra fsb e ram, mi sono anche letto il manuale della mia mb ma non dice molto sui vari valori da impostare (o forse sono io che non li capisco). L'unica impostazione (nascosta) che sono riuscito a trovare è quella dei timings della memorie.....

Questa sera provo a levare tutti i valori impostati su "auto" e vediamo se esce qualche menu nascosto
Ancora grazie per il tuo aiuto e interessamento

RobySchwarz
29-02-2008, 15:48
Ciao RobySchwarz,
grazie mille per la risposta!!!!
io ho girato molto nei settaggi del bios ma non sono riuscito a trovare il valore che imposta la relazione tra fsb e ram, mi sono anche letto il manuale della mia mb ma non dice molto sui vari valori da impostare (o forse sono io che non li capisco). L'unica impostazione (nascosta) che sono riuscito a trovare è quella dei timings della memorie.....

Questa sera provo a levare tutti i valori impostati su "auto" e vediamo se esce qualche menu nascosto
Ancora grazie per il tuo aiuto e interessamento

Dunque, cambiando il valore "Dram Frequency" in pratica cambi il rapporto fra memoria e fsb.
Se la metti a 400 sei 1:1
Il problema credo sia nei settaggi dell'overclock.
Su Advanced dovresti avere l'opzione AI Overclocking e settala su Manual e vedi se mettendo la ram a 400 le cosa cambiano.

TIENI d'occhio anche le frequenza del pciex. Bloccala in modo da non farla salire con l'aumentare dell'fsb, solitamente vanno in sincrono.

Secondo me comunque, tieni tutto a default e cambia solo AI Overclocking su manual e DRAM Frequency a 400.

pluto46
29-02-2008, 16:11
RobySchwarz,
come ho gia scritto nel primo post ho gia messo:

Dram Frequency e messa a 400
CPU Frequency e messa a 200

e il pciE a 100 e il pci a 33 ma la ram con cpuz mi da sempre 166 :muro:
Questa sera faccio altre prove e ti faccio sapere.....
Grazie comunque.

RobySchwarz
29-02-2008, 16:29
RobySchwarz,
come ho gia scritto nel primo post ho gia messo:

Dram Frequency e messa a 400
CPU Frequency e messa a 200

e il pciE a 100 e il pci a 33 ma la ram con cpuz mi da sempre 166 :muro:
Questa sera faccio altre prove e ti faccio sapere.....
Grazie comunque.

Si, ok avevo capito.
Volevo solo farti provare a verificare l'opzione AI Overclock e disabilitarla nel caso, secondo me potrebbe essere quella a darti problemi.
Ciao!

RobySchwarz
03-03-2008, 09:57
Ciao RobySchwarz,
grazie mille per la risposta!!!!
io ho girato molto nei settaggi del bios ma non sono riuscito a trovare il valore che imposta la relazione tra fsb e ram, mi sono anche letto il manuale della mia mb ma non dice molto sui vari valori da impostare (o forse sono io che non li capisco). L'unica impostazione (nascosta) che sono riuscito a trovare è quella dei timings della memorie.....

Questa sera provo a levare tutti i valori impostati su "auto" e vediamo se esce qualche menu nascosto
Ancora grazie per il tuo aiuto e interessamento

Risolto?

pluto46
03-03-2008, 14:51
quasi........
con cpu-z mi sono accorto che i due banchi di ram da 512 non sono perfettamente uguali, nella finestra speed su uno mi da solo il profilo a 200mhz e per l'atro mi da due profili uno da 160 e uno da 200.
facendo il boot con il solo banco da da 200 mi ritrovo la veloci a 200 e il rapporto a 1:1, facendo il boot con il banco ddr che ha il doppio profilo mi ritrovo 160 e il rapporto a 6:5. (lasciando i valori del bios fissi a 400 per le ddr e 200 per la cpu).

in definitiva sono quasi sicuro che il problema è quel banco di memoria, ma mi sarei aspettato un comportamento differente ……..con i valori bloccati dal bios (ddr-400 fsb-200) il PC non sarebbe dovuto partire!! Invece parte lo stesso e abbassa la velocità in automatico

L’ultima prova la farò questa sera o domani quando mi presteranno un nuovo banco di memoria (a 200mhz)…. ma sono convinto che andrà ad 1:1

Ciao RobySchwarz e grazie per il tuo supporto!!!!