PDA

View Full Version : Compressore fai da te... ma il tubo regge ?


svl2
27-02-2008, 09:20
salve
ieri ho ultimato il mio compressore per il gonfiaggio dei fucili per pescasub che richiedono anche fino a 30 bar .

In virtu di queste pressioni al negoziante ho chiesto un tubo flessibile che regga almeno fino a 30 bar e mi hanno dato quello che vedete nelle immagini di seguito.

Il tubo tuttavia mi pare quello per rubinetteria ... secondo voi è adatto a reggere le pressioni a cui lo sottopongo? ( quando inizio a gonfiare ho visto che inizia a dilatarsi fino a circa 10 bar quando la maglia metallica gli impedisce di farlo ancora)

ps. sul tubo non vi sono sigle.


http://www.webalice.it/svl555/compressore/compfront.jpg

http://www.webalice.it/svl555/compressore/compsx.jpg

http://www.webalice.it/svl555/compressore/compdx.jpg


<embed src="http://www.youtube.com/v/BCbj4XC5-Uc&rel=1" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355">

hibone
27-02-2008, 09:56
il principio di funzionamento dei tubi è quello... la maglia metallica mi par strano che ceda...
i tubi per oliodinamica da 250 bar e i tubi per aria compressa funzionano con lo stesso principio, solo che la maglia di contenimento è immersa nella gomma. per altro i tubi per aria compressa hanno una maglia di tela, anzichè metallica... Stai solo attento a non "smagliare la calza" altrimenti magar la camera d'aria esce da li fa una bolla e si rompe :)

una cosa però mi chiedo... il compressore arriva a 30 bar?!

svl2
27-02-2008, 10:01
qua un video fatto adesso..
http://www.webalice.it/svl555/tubo2.wmv



x hibone: il compressore dovrebbe reggere fino a 48 bar.. comunque per come è fatto non puo procurar danni fisici in caso di rottura... al contrario della frusta che se si rompe puo venirmi in faccia con conseguenze pericolose.

hibone
27-02-2008, 10:31
per completezza ho editatato il vecchio testo..

per la questione della maglia metallica imho puoi stare tranquillo.. al massimo si rompe la camera d'aria dentro, ma non la maglia fuori.. sarebbe stato peggio coi tubi dei compressori... quando invecchiano iniziano a rompersi con la pressione dei compressori standard... figurarsi 50bar.

se vuoi qualcosa di meglio devi buttarti sui tubi per oleodinamica, ma probabilmente ti costerebbero più i raccordi del tubo :D e non ti varrebbe la pena... poi vedi tu...

il problema nasce se conti di accoppiarci una bombola...

rgart
27-02-2008, 12:18
Per fare sicurezza ingabbia il tubo chiudendo il supporto che hai sulla sinistra...

In modo che se si rompe il raccordo oppure la maglia non ti arriva in faccia...

Inoltre puoi usare i tubi e raccordi per la subacquea, sono testati fino a 300 bar/atm :D

xenom
27-02-2008, 13:07
il principio di funzionamento dei tubi è quello... la maglia metallica mi par strano che ceda...
i tubi per oliodinamica da 250 bar e i tubi per aria compressa funzionano con lo stesso principio, solo che la maglia di contenimento è immersa nella gomma. per altro i tubi per aria compressa hanno una maglia di tela, anzichè metallica... Stai solo attento a non "smagliare la calza" altrimenti magar la camera d'aria esce da li fa una bolla e si rompe :)

una cosa però mi chiedo... il compressore arriva a 30 bar?!

Il compressore arriva tranquillamente anche fino a 40 bar...

Se non ti serve necessariamente flessibile, utilizza i tubi di rame classici così sei sicuro al 100%.

razziadacqua
29-02-2008, 14:22
Cmq per avere un tubo flessibile per compressori che regga fino a 30atm in tutta tranquillità devi comprarti un tubo "Ragno da 30atm" sono BLU, di piccolo diametro e li trovi dai grandi fornitori di meccanica, cuscinetti a sfera o apparecchiature elettromeccaniche :)

susetto
01-03-2008, 16:23
a vedere le immagini, sembra un comune tubo flessibile per uso idraulico
la parte debole sono i raccordi pressati, potrebbero sfilarsi con conseguenze poco piacevoli
IMHO, porta il compressore in un negozio di oleodinamica e fatti mettere un tubo rigido o flessibile serio