PDA

View Full Version : Microsoft sta per lanciare una beta privata di Internet Explorer 8


Redazione di Hardware Upg
27-02-2008, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-sta-per-lanciare-una-beta-privata-di-internet-explorer-8_24408.html

Il sito ActiveWin ha pubblicato il contenuto di una e-mail di Microsoft con la quale la compagnia invita alcuni tester selezionati a partecipare al programma privato di beta test di Internet Explorer 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

int main ()
27-02-2008, 08:40
ma ke gli costa fare in modo che ie8 riconosca da solo le pagine che visualizza e di conseguenza scegle lui con che modalità aprirle? e poi a che serve stò tag -.- assurdo:muro:

TheDarkAngel
27-02-2008, 08:47
un tag per non aderire agli standard ovviamente :asd:

Luca69
27-02-2008, 08:47
Chissa se lo includono anche nel SP1 x Vista?

Morlack`X
27-02-2008, 08:50
Non capisco l'utilità di dare una beta in pasto ad un gruppo "ristretto" e non a tutti ... Hanno forse paura che si possano trovare potenziali bachi? :rotfl:

D4N!3L3
27-02-2008, 08:57
Chi se ne frega, tanto uso firefox.

t.giuliano
27-02-2008, 08:58
dare labeta a pochi aiuta a non venire sommersi da feedback e report.

Brusadel
27-02-2008, 09:03
Chissa se lo includono anche nel SP1 x Vista?

impossibile, visto che il SP1 è già uscito e IE8 non sarà pronto prima di un annetto.

Rubberick
27-02-2008, 09:05
Bah io +ttosto forzerei il passaggio di tutti gli utenti all'ultima versione di ie, perlomeno non ci troviamo a dover supportare ancora quella monnezza di ie6 che non legge una riga di codice w3c... gia' il 7 e' un pochino meglio...

Cmq con le alternative che danno firefox e opera... sopratutto ora che usciranno la 3.0 di ffox e la 9.50 di opera... beh... se uno resta con ie nn ha giustificazioni..

diabolik1981
27-02-2008, 09:14
Cmq con le alternative che danno firefox e opera... sopratutto ora che usciranno la 3.0 di ffox e la 9.50 di opera... beh... se uno resta con ie nn ha giustificazioni..

sotto vista la giustificazione principale è la sicurezza garantita dalla modalità protetta, cosa di cui non fruiscono gli altri 2...ed aggiungiamo quei siti che ancora non vengono renderizzati bene dagli altri (e lo dico da felicissimo utente Opera).

dhex
27-02-2008, 09:21
privata eh ???? hahahaahah in poco tempo si diffondera su internet come con le varie beta di svista....

Jovanotti giapponese
27-02-2008, 09:31
Chissa se lo includono anche nel SP1 x Vista?

Forse intendevi dire nel SP2 per Vista :asd: (arriverà, arriverà... non temete :D )

licarus
27-02-2008, 09:56
...ed aggiungiamo quei siti che ancora non vengono renderizzati bene dagli altri (e lo dico da felicissimo utente Opera).

però se ie diventa finalmente compatibile a pieno con gli standard, gli sviluppatori non dovranno più fare diverse versioni dei siti, quindi tutti i siti si potranno aprire con tutti i browser indifferentemente. se poi qualcosa non va sarà colpa del browser e non del fatto che il sito è ottimizzato per un altro browser.
speriamo :)

||ElChE||88
27-02-2008, 10:14
Non capisco l'utilità di dare una beta in pasto ad un gruppo "ristretto" e non a tutti ... Hanno forse paura che si possano trovare potenziali bachi? :rotfl:
NOTIZIA DEL SECOLO:
Le beta servono proprio a trovare i bachi.

magilvia
27-02-2008, 10:19
sotto vista la giustificazione principale è la sicurezza garantita dalla modalità protetta, cosa di cui non fruiscono gli altri 2...ed aggiungiamo quei siti che ancora non vengono renderizzati bene dagli altri (e lo dico da felicissimo utente Opera).
Vuoi dire quei siti mal programmati, testati solo su IE per pigrizia e incompetenza e che se gli altri browser renderizzassero correttamente significherebbe che stanno sbagliando? :rolleyes:

diabolik1981
27-02-2008, 10:28
Vuoi dire quei siti mal programmati, testati solo su IE per pigrizia e incompetenza e che se gli altri browser renderizzassero correttamente significherebbe che stanno sbagliando? :rolleyes:

purtroppo l'incompetenza è diffusa, e di certo all'utente poco interessa di chi sia la colpa...gli interessa solo che si veda il sito.

Rand
27-02-2008, 10:49
Riguardo alla beta non sarebbe male che la rilasciassero pubblica abbastanza in fretta o almeno rilasciassero una lista di bug corretti e funzionalità implementate in modo da dare agli sviluppatori un riferimento..

Personalmente usando Firefox saranno mesi che non trovo un sito internet IE-only, con una quota di mercato che oscilla tra il 17% e il 40% a seconda del paese se vuoi fare un sito con un minimo di successo conviene supportarlo :D. Il problema è che c'è ancora gente che analizza l'user-agent e sega senza motivo Opera e pure gli altri browser basati su Gecko :muro:

Comunque "alcune critiche" è un po' un eufemismo visto che è stato criticato da tutti gli altri sviluppatori di browser, persone come Ian Hickson (in pratica il padre dell'HTML 5) che si presume sappaino di che parlano, ecc..

Souldust
27-02-2008, 11:03
Bene, non vedo l'ora di recensirlo nel mio blog, magari con un confronto stretto con Firefox 3.

maldepanza
27-02-2008, 11:52
Personalmente usando Firefox saranno mesi che non trovo un sito internet IE-only,
E' perche' Firefox ha deciso di essere compatibile anche con alcuni aspetti non standard peculiari a IE.

Il problema è che c'è ancora gente che analizza l'user-agent e sega senza motivo Opera e pure gli altri browser basati su Gecko :muro:
Non so se era quello che volevi intendere, ma il motore di Opera non si basa su Gecko (si chiama Presto).

ciiiao

Rand
27-02-2008, 12:48
E' perche' Firefox ha deciso di essere compatibile anche con alcuni aspetti non standard peculiari a IE.


In realtà il discorso è più complesso, ad esempio mentre Opera da un punto di vista di business è generalmente ignorabile(1-2% del mercato), Firefox non lo è visto che se tagli fuori il 20% dei possibili visitatori non vai da nessuna parte. <-- Non dico che come approccio sia giusto o lungimirante.

La maggior parte degli aspetti non standard penso sia supportata anche da Opera e Safari, che ad esempio implementano entrambi il Quirks Mode.


Non so se era quello che volevi intendere, ma il motore di Opera non si basa su Gecko (si chiama Presto).

No, lo so che opera non usa Gecko :D. Intendevo dire che molti di questi siti, oltre usare un metodo di test delle funzionalità già sbagliato di suo e a bloccare Opera, bloccano anche i browser che usano Gecko e non sono Firefox (Camino, Seamonkey,ecc..): una cosa demenziale visto che il motore di rendering è lo stesso.

Renacchio
27-02-2008, 13:16
Paura di Firefox3 e a ragione

maldepanza
27-02-2008, 13:16
In realtà il discorso è più complesso,
Non parlavo delle motivazioni, ma del perche' (una scelta del team mozilla) con Firefox tu abbia incontrato sempre meno problemi con certe pagine peculiari a IE.

La maggior parte degli aspetti non standard penso sia supportata anche da Opera e Safari, che ad esempio implementano entrambi il Quirks Mode.
Non so safari, ma con Opera vari siti non standard non sono risolvibili, pur avendo attivato il quirks mode.

ciiiiiao

Lucas Malor
27-02-2008, 13:18
Accidenti! Siamo arrivati alle news sull'anteprima del rilascio di una beta ad un gruppo ristretto di gente. Semplicemente geniale :D

Scommetto che il futuro ci riservera' altre sorprese, come l'annuncio di un sogno premonitore di uno spazzino della Sun che rivela che uscira' una patch preliminare per i tamagotchi.

Rand
27-02-2008, 13:54
Non parlavo delle motivazioni, ma del perche' (una scelta del team mozilla) con Firefox tu abbia incontrato sempre meno problemi con certe pagine peculiari a IE.

Non so safari, ma con Opera vari siti non standard non sono risolvibili, pur avendo attivato il quirks mode.

ciiiiiao

Riguardo al Quirks Mode compre solo alcuni comportamenti/bug, chiaro che non è la panacea.

Quello che volevo dire è che, almeno per quanto riguarda le ultime release dei vari browser, la quantità di aspetti non standard di IE supportati è più o meno la stessa. Se mi sbaglio correggetemi, magari con qualche fonte :D

La "motivazione" è molto imporante nel supporto di cui gode un browser, in un mondo ideale tutti seguono gli standard e i browser funzionano perfettamente, in realtà non è cosi'. Se il 20% dei tuoi potenziali visitatori usa un browser anche se scrivi html/css/ecc. fregandotene degli standard sei, in pratica, obbligato a supportarlo. E anche se segui gli standard può capitare di incorrere in bug e/o incompatibilità tra browser: e quando un sito deve venire testato e sviluppato i browser "minori" ricevono, statisticamente, meno attenzione.

Accidenti! Siamo arrivati alle news sull'anteprima del rilascio di una beta ad un gruppo ristretto di gente. Semplicemente geniale :D

Scommetto che il futuro ci riservera' altre sorprese, come l'annuncio di un sogno premonitore di uno spazzino della Sun che rivela che uscira' una patch preliminare per i tamagotchi.

Nonostante abbia perso quote di mercato Internet Explorer rimane sempre un programma che ha un peso considerevole sul "futuro di internet". Un annuncio con le nuove funzionalità e una lista dei bug corretti o il rilascio di una versione di test sono richieste a gran voce da molti sviluppatori web.. da questo punto di vista non è una notizia così inutile ;)

Lucas Malor
27-02-2008, 14:16
Si fosse fatto per qualsiasi altro browser avrei pensato la stessa cosa ;)

Ma che dico? E' stato fatto!
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/si-avvicina-firefox-mobile_24376.html

Salvateci dalla preview selvaggia! :D

maldepanza
27-02-2008, 14:18
Quello che volevo dire è che, almeno per quanto riguarda le ultime release dei vari browser, la quantità di aspetti non standard di IE supportati è più o meno la stessa. Se mi sbaglio correggetemi, magari con qualche fonte :D
Ci sono ancora vari tip&trick deprecati nel w3c, compatibili con ie, che Opera digerisce (a ragione, per quanto mi riguarda) indubbiamente meno di firefox, nonostante sia Opera quello che aderisce meglio allo standard (senza ostinarsi su acid2 test, che Opera e' stato il primo su piattaforma win a uscirne indenne).
Di siti di questo tipo ce ne sono vari, vedi il recentissimo (l'ho scoperto da poco, altri se ne trovano sul forum di opera) lastampa, dove Opera nonostante sia in quirks mode ("backcompat", quindi quirks) ha problemi.

La "motivazione" è molto imporante nel supporto di cui gode un browser, in un mondo ideale tutti seguono gli standard

Si, ma non stiamo parlando di motivazioni che conosciamo tutti, ma dell'attuale situazione sul campo. Firefox piu' di Opera ha seguito "il non standard" di IE (per esempio) o, se in altro modo, e' piu' tollerante. E' un bene che che IE7 sia andato piu' verso lo standard rispetto alle versioni precedenti (anche se in tal senso ha ancora da recuperare perfino IE8 in normal mode rispetto agli altri due).

ciiiiao

LNdemon
27-02-2008, 17:31
<!--[if lte IE 6]><link rel="stylesheet" type="text/css" media="all" href="css/ie6fix.css" /><![endif]-->
<!--[if lte IE 7]><link rel="stylesheet" type="text/css" media="all" href="css/ie7fix.css" /><![endif]-->
<!--[if lte IE 8]><link rel="stylesheet" type="text/css" media="all" href="css/ie8fix.css" /><![endif]-->


Poveri noi sviluppatori :cry:

pazzokramaz
27-02-2008, 18:46
Guardate MS mi ha proprio rotto..

Vista inkluso..

ora che XP era arrivato ad essere Decente invece che Colmare le lakune

si mettono a Fare vista e le CaXXate Grafike in 3d oltre che a sopprimere le EAX e sviluppare DX10 incompatibili..

nn ho neanke ie7 sto usando firefox e mi trovo molto bene.. solo thunderbird mi ha deluso xche con grandi kuantitativi di posta crascia..

la mia unika preokkupazione sta nel fatto che forse dovrei istallare ie7 nn tanto x navigare ma x aggiornare il sistema x tutti kuei programmi che si appoggiano sul motore di ie..

voi che ne dite ?

WarDuck
27-02-2008, 18:54
Guardate MS mi ha proprio rotto..

Vista inkluso..

ora che XP era arrivato ad essere Decente invece che Colmare le lakune

si mettono a Fare vista e le CaXXate Grafike in 3d oltre che a sopprimere le EAX e sviluppare DX10 incompatibili..

nn ho neanke ie7 sto usando firefox e mi trovo molto bene.. solo thunderbird mi ha deluso xche con grandi kuantitativi di posta crascia..

la mia unika preokkupazione sta nel fatto che forse dovrei istallare ie7 nn tanto x navigare ma x aggiornare il sistema x tutti kuei programmi che si appoggiano sul motore di ie..

voi che ne dite ?

Dico che se scrivi con meno K stiamo tutti meglio... Cmq bisognerebbe capire come funziona effettivamente il sistema di riconoscimento delle modalità.

Senza scordarci che anche gli altri browser adottano queste modalità di compatibilità (lo stesso firefox3).

Io dico che bisogna aspettare la versione definitiva PRIMA DI OGNI GIUDIZIO.

Rand
27-02-2008, 20:39
Ci sono ancora vari tip&trick deprecati nel w3c, compatibili con ie, che Opera digerisce (a ragione, per quanto mi riguarda) indubbiamente meno di firefox, nonostante sia Opera quello che aderisce meglio allo standard (senza ostinarsi su acid2 test, che Opera e' stato il primo su piattaforma win a uscirne indenne).
Di siti di questo tipo ce ne sono vari, vedi il recentissimo (l'ho scoperto da poco, altri se ne trovano sul forum di opera) lastampa, dove Opera nonostante sia in quirks mode ("backcompat", quindi quirks) ha problemi.

Si, ma non stiamo parlando di motivazioni che conosciamo tutti, ma dell'attuale situazione sul campo. Firefox piu' di Opera ha seguito "il non standard" di IE (per esempio) o, se in altro modo, e' piu' tollerante. E' un bene che che IE7 sia andato piu' verso lo standard rispetto alle versioni precedenti (anche se in tal senso ha ancora da recuperare perfino IE8 in normal mode rispetto agli altri due).


Cercavo fonti precise con un analisi sulle funzionalità/tag/strane cose :D di IE supportate da Firefox/Opera/Safari che vada oltre l'articolo sul Quirks Mode. Non so neanche se esiste però :(

Una precisazione: in "normal mode"(il cui nome "preciso" è standard mode) IE 8 si comporterà esattamente come IE 7, per usare il nuovo motore(che si presume sia molto più aderente agli standard) occorre aggiungere una "dichiarazione" o usare un doctype di uno standard nuovo (come l' html 5), se non mi sbaglio hanno chiamato questa nuova modalità "super standard mode".

Dico che se scrivi con meno K stiamo tutti meglio... Cmq bisognerebbe capire come funziona effettivamente il sistema di riconoscimento delle modalità.

Senza scordarci che anche gli altri browser adottano queste modalità di compatibilità (lo stesso firefox3).

Io dico che bisogna aspettare la versione definitiva PRIMA DI OGNI GIUDIZIO.

Il quirks mode è una cosa diversa visto che è lo standards mode con alcuni comportamenti modificati per questioni di retrocompatibilità con IE, ad esempio volendo posso usare funzionalità css 3 in questa modalità. Tutti i bug corretti a parte quei n bug che "definiscono" il Quirks Mode sono corretti anche in questa modalità che, inoltre, viene attivata solo per doctype vecchi o inesistenti.

IE di default ti dà lo stesso motore del 7 con il supporto a tutti i suoi bug e stranezze, aggiungendo una "dichiarazione" o usando un doctype di uno standard nuovo (come l' html 5) viene invece usato il motore nuovo aderente agli standard (almeno teoricamente :D )

Sono due cose completamente diverse.

WarDuck
27-02-2008, 22:04
Si ma credo che ci sarà la possibilità per forzare uno dei vari motori di rendering... cmq stiamo sempre in corso d'opera, non si può mai sapere...

Rand
27-02-2008, 23:32
Si ma credo che ci sarà la possibilità per forzare uno dei vari motori di rendering... cmq stiamo sempre in corso d'opera, non si può mai sapere...

Il problema è il comportamento di default visto si parla degli effetti sui "grandi numeri". Per il resto si valutano le varie release di prova man mano che escono, chiaro che da una beta non ci si aspetta stabilità/"raffinatezza"/ecc..

stefbu
28-02-2008, 10:29
Ora che la bera di SAFARI e' molto stabile uso solo quello! :-)
In alternativa FireFox

sleeping
29-02-2008, 10:12
L'indirizzo a cui si dovrebbe prendere parte alla beta non funziona e riporta "pagina non trovata":mbe: