Entra

View Full Version : The Veltroni Incredibles


dasdsasderterowaa
26-02-2008, 22:30
Fonte: http://www.beppegrillo.it/

http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/The_incredibles_PD.jpg


Topo Gigio è diabolico. Ha copiato gli slogan e il programma di governo dello psiconano. Che all’inizio se ne è risentito pubblicamente, ma poi ha capito. Topo Gigio li ha solo alleggeriti, ma di poco. Un “ma anche” qua. Un ripartiamo là. Un conflitto di interessi sbianchettato dappertutto. L’entusiasmo di Testa d’Asfalto per il suo seguace (perché se uno ti copia il programma vuol dire che lo approva, e quindi è dalla tua parte) è giunto fino a una dichiarazione di inciucio eterno. Topo Gigio lo tiene sulle spine e intanto lavora.
Giorno dopo giorno forma una squadra di governo con gli uomini dello psiconano. E’ come una campagna acquisti di Moggi, arriva sempre prima lui: il Roditor Cortese.
Veronesi, detto Cancronesi, diventerà il prossimo ministro della Salute. Ichino, giuslavorista in prima linea a favore dei precari (lui ne vorrebbe sempre di più) sarà ministro del Lavoro. La Bonino, che ha vigilato sul flusso incontrollato dei Rom in Italia e sui fondi europei alle mafie, continuerà la sua attività di ministro per la Comunità Europea. Per il ministero dell’Industria è stato arruolato Matteo Colaninno, presidente dei giovani industriali. Il padre Roberto, amico di D’Alema, è uno dei capitani coraggiosi con le pezze al culo che iniziò la distruzione di Telecom comprata a debito. Ed è stato anche (“ma anche”) condannato per il crac Italcase a 4 anni e un mese e all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni.
Corre voce che Topo Gigio voglia completare la squadra con il figlio di Mastella alla Giustizia, Geronzi all’Economia (su segnalazione di D’Alema e Bersani), il figlio di Romiti al nuovo ministero di Val di Susa-Ponte-di-Messsina-nuovi-inceneritori con ampie deleghe alla manganellatura.
Si dice anche (“ma anche”) che Topo Gigio abbia scelto il portavoce, uno che fa concorrenza a Fede, Mentana e Feltri messi insieme. E’ il formidabile Riotta.
Non si interrompe un sogno, non si spegne un’emozione.




Va beh, al di là del tono colorito che ormai Grillo usa per descrivere la politica italiana, mi pare che abbia ragione.

sempreio
26-02-2008, 22:44
Dopo la farsa, che cosa?
Gianfranco Lagrassa 22 febbraio 2008


E’ ben noto ormai che la storia, dopo la tragedia, si ripete in farsa.
Personalmente, a partire già dal 1956, ritenevo Togliatti un «revisionista» (come si diceva allora) e un «piciista» (come dico ancora adesso).
Tuttavia, era sicuramente un personaggio di spessore e levatura, uscito da pagine tragiche di storia; tragiche ma dotate di autentica grandezza (perché la tragedia ha quasi sempre grandezza, nel bene come nel male).
Dopo Togliatti è venuto Longo (meno grande, ma una persona più che dignitosa comunque) e poi via via altri, tra cui Berlinguer (tanto osannato, ma già un po’ più modesto), e infine siamo arrivati a squallidi personaggi come D’Alema e soprattutto Veltroni.

Qualcuno obietterà: ma questi non sono più comunisti.
Se non consideravo comunista Togliatti, so bene che «questi due» non lo sono per nulla; tuttavia hanno iniziato la loro carriera politica (il primo verso la fine degli anni ‘60, il secondo pochi anni dopo) in un partito che si diceva comunista.
Poi sono passati - assieme al partito in questione, che ha subito solo piccole scissioni «a sinistra» - dal PCI al PDS, poi ai DS; infine sono entrati nell’Ulivo e quindi nell’Unione, per ultimo (ma sarà l’ultimo?) nel PD.
Il tutto senza aver mai fatto una seria rielaborazione autocritica del loro passato quarantennale.
Si sono limitati a cambiare nome e «abito», diventando il personale politico del grande capitale (come da me previsto fin da quegli anni lontani; i miei saggi di previsione uscirono nelle riviste «Ideologie» e «Che fare» fra fine anni ‘60 e inizio ‘70).
In questi 40 anni, con perfetta «coscienza felice», i vecchi piciisti sono passati dalla tragedia alla farsa; ma si sono qui arrestati?

No, affatto, hanno attraversato altre trasmutazioni: dalla farsa alla sceneggiata napoletana, poi al mélò della «soap opera» televisiva a puntate; infine alla cialtroneria pura e semplice.
E sempre senza fare una piega, sempre con atteggiamento sprezzante e altezzoso verso gli altri, sempre sostenendo di essere stati costantemente coerenti.
Hanno intessuto tutti gli intrighi possibili in politica interna come estera; l’ultima mascalzonata che faranno a giorni è il riconoscimento di un’area - in cui si è concentrata (dopo l’intervento americano, con i suoi servi europei, nel 1999) la mafia e il malaffare - quale nuovo Stato.
Un vero punto strategico per il predominio statunitense in Europa (in specie orientale) e soprattutto una pistola (non la sola) puntata contro la Russia, nuovamente sulla scena come potenza in ascesa e in antitesi agli USA.

L’odierno capo di questi cialtroneschi pidiisti - bisbisnipoti dei «tragici» piciisti - va in giro in pullman a raccontare che rappresenta il «nuovo».
Tuona e spara «balle» pazzesche come se lui fosse all’opposizione; ma fino ad aprile è ancora al governo!
Si contorce perché i poveracci fanno fatica ad arrivare a fine mese; si scorda che i prezzi dei generi alimentari e le varie tariffe (gas, luce, acqua, ecc.) stanno avendo un’ulteriore, e ancor peggiore, impennata in questi ultimi mesi, senza alcun controllo del «suo» Governo (da lui incensato) che non sia la pagliacciata di Mister Prezzi (pensate solo alla stupidità dello stesso nome, invece che un serio comitato od organo di controllo del carovita).
Adesso, con la scusa del freddo (di questi pochi ultimi giorni), si annunciano rialzi dei prezzi di frutta e verdura tra il 20 e il 45% (per prodotti in gran parte coltivati in serra, una vera presa in giro); e il Governo che non fa nulla è ancora quello del partito di «Uolter» (di cui il premier è presidente!).

Le FFSS (anzi Trenitalia adesso) ha già aumentato i prezzi e annuncia che dovrà farlo ogni anno (per anni), senza possibilità di alcun miglioramento del servizio poiché mancano i soldi (il famoso tesoretto o extragettito, ecc., se lo sono mangiato i «sinistri» con la spesa corrente per varie clientele); e Trenitalia ha al vertice un ex sindacalista CGIL, che è del PD.
«Uolter» ulula affinché si abbassi la tassazione; ma chi l’ha alzata, se non il suo Governo?
Sta candidando tutti e il loro contrario (sempre in omaggio al «ma-anchismo»): imprenditori (di vertice come Colaninno Jr.) e operai che hanno subìto gravissimi incidenti sul lavoro; sindacalisti, ma possibilmente anche Ichino che non è certo sfavorevole alla legge Biagi.
E via dicendo.

Chi ancora sostiene che la corruzione del costume, che la cialtroneria vuota e ciarliera, che la leggerezza e assenza di contenuti di ogni azione e di ogni pensiero, sono da ascrivere al berlusconismo, è uno spudorato mentitore o un idiota di grandezza smisurata.
Nessuno è in grado di eguagliare questi piciisti divenuti liberali (e liberisti) senza un minimo di spiegazione, per pura svendita di se stessi e del loro essere ceto politico (quello intellettuale è anche peggiore) che fa da stuoino ai vari grandi finanzieri, agli industriali incapaci di dare impulso e sviluppo al nostro Paese, ai «palazzinari» (o costruttori immobiliari) che organizzano il (nuovo) «sacco» delle varie città (a partire da Roma).

Basta con il gridare: «pur che non torni Berlusconi».
La preoccupazione deve essere innanzitutto: che non riescano a restare al governo questi «topi nel formaggio», questi servi dei più nefasti e nefandi capitalisti italiani.
Il PD è il loro principale puntello; se non torna al Governo, questi parassiti finanziario-industriali non saranno (purtroppo) distrutti perché la destra è certo piena di altri «servi in attesa di servire». Tuttavia, i Montezemolo, i Bazoli, i Profumo, il candidato «democratico» Colaninno Jr., e tutti gli altri saranno tristi, dovranno rifare i calcoli per i «nuovi acquisti», si troveranno a disagio perché dovranno dividere il bottino con altri.
Non è detto che la «torta» sarà per tutti.
Ne vedremo delle belle.
L’importante è che questi «cialtroni» pidiini (lontani, lontanissimi, pronipoti dei «tragici» piciisti) falliscano nel loro disegno di tornare nei «Palazzi», assieme alla loro corte di marci intellettuali - «impestatori» di giornali, TV, editoria - vera vergogna del Paese.

Non si sottovaluti troppo però il fatto che questi farfalloni, passati attraverso tutte le possibili etichette pur di vendere sempre la stessa merce avariata, gridino al «nuovo» e si fingano già all’opposizione.
Questi «criminali della ragione» (il cui sonno, com’è ben noto, «genera mostri») hanno condotto un’azione pluridecennale e capillare di «rammollimento cerebrale», riuscendo così a tenere insieme i vecchi trinariciuti (che non si fanno ingannare dal nuovo ma, testoni come sono, pensano di essere sempre in presenza dei «difensori della Classe») e il ceto semicolto, semintellettualizzato, dei mille nuovi lavori (in gran parte aria fritta), che corre alle mostre, al cinema, legge romanzi moderni ignorando i grandi classici, va ai concerti e ai «dibattiti», fa viaggi più o meno esotici
(per conoscere «nuove culture» in 15 giorni o «sfidare» il deserto o la giungla), ama tutti i «diversi», l’ambiente, la macrobiotica, la medicina alternativa, le banche etiche, il no profit e tutte le varie scemenze, di cui la sinistra «politicamente corretta» ha riempito il mondo per rincitrullire il maggior numero di «neo-piccolo-borghesi» e farsi votare (non solo in Italia, certo).

Questa è la massa dei seguaci del PD, senza se e senza ma; solo all’apparenza sembrano migliori dei «bottegai berlusconiani» (si presentano più «ripuliti» e parlano «meglio», pur se sempre in italiano approssimativo mischiato ad inglese maccheronico); in realtà sono più pericolosi perché mantenuti, almeno in buona parte, dalla spesa pubblica (dai «tesoretti», ecc.) e capaci di far degenerare porzioni non indifferenti della collettività verso forme di ottuso e superficiale «buonismo» (la più perfetta antitesi della bontà!).
Almeno i bottegai, avrebbe detto Adam Smith, ci procurano di che mangiare e vestire; questi dilapidano ricchezza, e spargono a guisa di letame la melassa della loro stupida semicultura, della loro «apertura mentale» assai simile a quella di un tombino lasciato scoperchiato.
Alla larga da tipi simili; il Paese va a fondo con loro.

Bisogna ricreare la durezza e un pizzico di cattiveria (unita al senso morale) per rinascere infine. Non votate questa sinistra; nemmeno la presunta radicale, che ha difeso fino all’ultimo il peggiore governo della storia italiana e voleva a tutti i costi l’accordo con «Uolter» che, prima delle elezioni, li ha snobbati (ma dopo…).
La destra, se me lo permettete, non è affare mio; ci penseranno altri, se hanno testa, ad indicarla al pubblico ludibrio.
Ognuno si curi le «sue rogne»; ne abbiamo così tante da scrostarci di dosso che non possiamo certo pensare anche a quelle degli altri!

Professor Gianfranco La Grassa


http://www.effedieffe.com/content/view/2107/169/

giannola
27-02-2008, 06:34
Dopo la farsa, che cosa?
Gianfranco Lagrassa 22 febbraio 2008
[cut]

Professor Gianfranco La Grassa


http://www.effedieffe.com/content/view/2107/169/

condivido

giannola
27-02-2008, 08:15
e aggiungo
http://it.youtube.com/watch?v=vQqOpmYm2R8
tanto per rinfrescare la memoria....


...c'è proprio da credere ad uno come veltroni.:fagiano:

trallallero
27-02-2008, 08:29
e aggiungo
http://it.youtube.com/watch?v=vQqOpmYm2R8
tanto per rinfrescare la memoria....


...c'è proprio da credere ad uno come veltroni.:fagiano:

"io esco dalla politica .... la gente non mi crede ... ne riparleremo tra 5 anni :O"

:rotfl:

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 09:57
Ma mi piace di più quando dice "candideremo i giovani e persone con massimo tre legislature", proprio lui che sarà alla 7° legislatura. :D

Proclamato deputato la prima volta alla X legislatura, nel 1987.
Non solo, ma tutti i big del Partito Democratico hanno superato abbondantemente le tre legislature. Qualche nome? Fassino, D'Alema, Rutelli, Violante, Marini, Castagnetti, Valdo Spini, etc, etc.

In pratica, l'eccezione alle tre legislature è un comma ad personam dello Statuto del Partito Democratico.

Fanno le regole per gli altri candidati, non per loro. Mica fessi. ;)

Fritz!
27-02-2008, 10:01
Ma mi piace di più quando dice "candideremo i giovani e persone con massimo tre legislature", proprio lui che sarà alla 7° legislatura. :D

Proclamato deputato la prima volta alla X legislatura, nel 1987.
Non solo, ma tutti i big del Partito Democratico hanno superato abbondantemente le tre legislature. Qualche nome? Fassino, D'Alema, Rutelli, Violante, Marini, Castagnetti, Valdo Spini, etc, etc.

In pratica, l'eccezione alle tre legislature è un comma ad personam dello Statuto del Partito Democratico.

Fanno le regole per gli altri candidati, non per loro. Mica fessi. ;)

Rutelli, Violante e Castagnetti non saranno candidati al parlamento

Ma non ti stufi a fare sempre le stesse critiche?

Fritz!
27-02-2008, 10:03
Fonte: http://www.beppegrillo.it/

http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/The_incredibles_PD.jpg


Topo Gigio è diabolico. Ha copiato gli slogan e il programma di governo dello psiconano. Che all’inizio se ne è risentito pubblicamente, ma poi ha capito. Topo Gigio li ha solo alleggeriti, ma di poco. Un “ma anche” qua. Un ripartiamo là. Un conflitto di interessi sbianchettato dappertutto. L’entusiasmo di Testa d’Asfalto per il suo seguace (perché se uno ti copia il programma vuol dire che lo approva, e quindi è dalla tua parte) è giunto fino a una dichiarazione di inciucio eterno. Topo Gigio lo tiene sulle spine e intanto lavora.
Giorno dopo giorno forma una squadra di governo con gli uomini dello psiconano. E’ come una campagna acquisti di Moggi, arriva sempre prima lui: il Roditor Cortese.
Veronesi, detto Cancronesi, diventerà il prossimo ministro della Salute. Ichino, giuslavorista in prima linea a favore dei precari (lui ne vorrebbe sempre di più) sarà ministro del Lavoro. La Bonino, che ha vigilato sul flusso incontrollato dei Rom in Italia e sui fondi europei alle mafie, continuerà la sua attività di ministro per la Comunità Europea. Per il ministero dell’Industria è stato arruolato Matteo Colaninno, presidente dei giovani industriali. Il padre Roberto, amico di D’Alema, è uno dei capitani coraggiosi con le pezze al culo che iniziò la distruzione di Telecom comprata a debito. Ed è stato anche (“ma anche”) condannato per il crac Italcase a 4 anni e un mese e all’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni.
Corre voce che Topo Gigio voglia completare la squadra con il figlio di Mastella alla Giustizia, Geronzi all’Economia (su segnalazione di D’Alema e Bersani), il figlio di Romiti al nuovo ministero di Val di Susa-Ponte-di-Messsina-nuovi-inceneritori con ampie deleghe alla manganellatura.
Si dice anche (“ma anche”) che Topo Gigio abbia scelto il portavoce, uno che fa concorrenza a Fede, Mentana e Feltri messi insieme. E’ il formidabile Riotta.
Non si interrompe un sogno, non si spegne un’emozione.




Va beh, al di là del tono colorito che ormai Grillo usa per descrivere la politica italiana, mi pare che abbia ragione.
Il fatto che Grillo nel suo vuoto qualunquismo arrivi ad attaccare Veronesi chiamandolo Cancronesi dimostra solo quanto sia un uomo piccolo insignificante e vuoto

giannola
27-02-2008, 10:07
Rutelli, Violante e Castagnetti non saranno candidati al parlamento

Ma non ti stufi a fare sempre le stesse critiche?

e grazie tante rutelli andrà a fare il sindaco di roma.

castagnetti invece si ricandida:
http://www.pierluigicastagnetti.it/2008/02/nessuna-compatibilita-tra-noi-e-il-partito-di-pannella/

l'unico che sta lasciando è violante, anche se ha puntualizzato che non lascia la politica (!).

_Magellano_
27-02-2008, 10:15
Mi sento un tantinello preso per il sedere a volte,dove mi giro mi giro c'è la sola(fregatura per chi non conosce il termine) in agguato.
Poi il fatto che sono un centrista ma che votando centro adesso brucerei il mio voto mi secca ancora di piu,insomma scegliere quello che imbroglia meno.

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 10:23
e grazie tante rutelli andrà a fare il sindaco di roma.

castagnetti invece si ricandida:
http://www.pierluigicastagnetti.it/2008/02/nessuna-compatibilita-tra-noi-e-il-partito-di-pannella/

l'unico che sta lasciando è violante, anche se ha puntualizzato che non lascia la politica (!).

Credo che Rutelli si ricandidi e poi, eventualmente, si dimetterà dalla carica di deputato per fare il sindaco di Roma.

Come ha ha fatto Veltroni a suo tempo.

Deuced
27-02-2008, 10:29
Il fatto che Grillo nel suo vuoto qualunquismo arrivi ad attaccare Veronesi chiamandolo Cancronesi dimostra solo quanto sia un uomo piccolo insignificante e vuoto



come al solito,e come c'è stato tramandato da certi giornali,si critica la fonte e non il contenuto.


Discutere su queste candidature a dir poco rabbrividevoli,trasversali al cdx e al csx,che vanno dalla binetti ai radicali,dagli operai agli imprenditori,da chi difende i precari a chi ne vorrebbe di più,non è per te argomento di discussione?Questo pd è partito con argomentazioni e candidature ben delineate ed ora si sta rimangiando tutto,in un mix di qualunquismo,populismo e amenità varie.Hanno imparato in fretta da Berlusconi...si copiano a vicenda


INVOTABILI (entrambi)

Beelzebub
27-02-2008, 10:32
Il fatto che Grillo nel suo vuoto qualunquismo arrivi ad attaccare Veronesi chiamandolo Cancronesi dimostra solo quanto sia un uomo piccolo insignificante e vuoto

Eh, certo.. :asd:

Deuced
27-02-2008, 10:34
Eh, certo.. :asd:

sì però ha anche sollevato una bella questione:come si comporterà grillo nei confronti di di pietro?Attacca veltroni ma non cita mai di pietro...forse non lo sa ancora che si sono apparentati?

Pancho Villa
27-02-2008, 10:38
Invece di farsi le seghe mentali sui "nomi" guardate ai fatti: se è vero (come dice Berlusconi) che un eventuale governo del PD sarebbe composto per 3/4 dai membri del governo Prodi allora il PD è un ottimo schieramento, visti gli ottimi risultati (conti pubblici in primis) ottenuti in meno di 2 anni.

Deuced
27-02-2008, 10:41
Invece di farsi le seghe mentali sui "nomi" guardate ai fatti: se è vero (come dice Berlusconi) che un eventuale governo del PD sarebbe composto per 3/4 dai membri del governo Prodi allora il PD è un ottimo schieramento, visti gli ottimi risultati (conti pubblici in primis) ottenuti in meno di 2 anni.

il nuovo che avanza insomma....

non credo ci sia bisogno di loro per ottenere buoni risultati finanziari,alzando le imposte dirette ed indirette e costringendo la finanza a fare il proprio lavoro ci riuscirebbero tutti.Solo noi troviamo incredibili cose che dovrebbero essere normali.

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 10:47
Rutelli, Violante e Castagnetti non saranno candidati al parlamento

Ma non ti stufi a fare sempre le stesse critiche?

Hai ragione: Violante non si ricandida. E mi correggo su Valdo Spini: ha cambiato casacca, non è più nel PD.

Va beh, rilancio con Beppe Fioroni (sarebbe alla 4° legislatura), Giuseppe Lumia (sarebbe alla 5° legislatura), Marco Follini (sarebbe alla 4° legislatura) e Antonello Soro (sarebbe alla 5° legislatura)

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 10:48
INVOTABILI (entrambi)

*

Beelzebub
27-02-2008, 10:53
sì però ha anche sollevato una bella questione:come si comporterà grillo nei confronti di di pietro?Attacca veltroni ma non cita mai di pietro...forse non lo sa ancora che si sono apparentati?

Qesto è vero, ma infatti io non sono di quelli che pensano che Grillo sia il nuovo Messia... :sofico: Anche lui ha le sue magagne, e il fatto che non dica niente su Di Pietro è sicuramente imputabile al fatto che in passato gli ha garantito il suo appoggio. Però da qui a dire che Grillo dice fregnacce solo perchè ha usato un termine che può risultare offensivo, ce ne passa... Il possibile conflitto d'interessi in cui si trova Veronesi non lo trovo poi così fuoriluogo o campato per aria. Per come la vedo io, Veronesi potrebbe anche aver ragione, ma trovandosi in una posizione un pò ambigua, dovrebbe evitare di esprimersi sulla questione. Il conflitto d'interessi non dovrebbe esistere per nessuno, non solo per la parte avversaria... ;)

Oltre a questo, devo dire che l'analisi di Grillo sul PD la condivido in pieno: l'inciucio tra Veltroni e Berlusconi era nell'aria già dai primi vagiti del nuovo Partito, e in questa campagna elettorale si sta palesando in modo più che evidente; dietro al finto buonismo di Veltroni c'è la consapevolezza di creare una sorta di "governo di grande intesa occulto", in modo che chiunque vinca le elezioni, tutti saranno contenti e accontentati (loro, non noi...).

Fritz!
27-02-2008, 10:59
Qesto è vero, ma infatti io non sono di quelli che pensano che Grillo sia il nuovo Messia... :sofico: Anche lui ha le sue magagne, e il fatto che non dica niente su Di Pietro è sicuramente imputabile al fatto che in passato gli ha garantito il suo appoggio. Però da qui a dire che Grillo dice fregnacce solo perchè ha usato un termine che può risultare offensivo, ce ne passa... Il possibile conflitto d'interessi in cui si trova Veronesi non lo trovo poi così fuoriluogo o campato per aria. Per come la vedo io, Veronesi potrebbe anche aver ragione, ma trovandosi in una posizione un pò ambigua, dovrebbe evitare di esprimersi sulla questione. Il conflitto d'interessi non dovrebbe esistere per nessuno, non solo per la parte avversaria... ;)

Oltre a questo, devo dire che l'analisi di Grillo sul PD la condivido in pieno: l'inciucio tra Veltroni e Berlusconi era nell'aria già dai primi vagiti del nuovo Partito, e in questa campagna elettorale si sta palesando in modo più che evidente; dietro al finto buonismo di Veltroni c'è la consapevolezza di creare una sorta di "governo di grande intesa occulto", in modo che chiunque vinca le elezioni, tutti saranno contenti e accontentati (loro, non noi...).

Se non è d'accordo con Veronesi può farlo senza usare l'infamia di chiamarlo Cancronesi come se fosse uno che goda a diffondere tumori tra la gente.
Se uno per confutare la parte avversa deve tirare in ballo le teorie del complotto significa che le sue posizioni sono estremamente deboli.

Quanto alla accusa alla Bonino di favorire i trasferimenti di soldi alle mafie (europee addirittura).... direi che Grillo sta toccando davvero il fondo

falcon.eddie
27-02-2008, 11:00
Il fatto che Grillo nel suo vuoto qualunquismo arrivi ad attaccare Veronesi chiamandolo Cancronesi dimostra solo quanto sia un uomo piccolo insignificante e vuoto

Eh già, come dovrebbe chiamarsi uno che dice che gli inceneritori non fanno nulla.... :doh: Le nanopolveri e i residui della combustione li usiamo per concimare l'erba... :rolleyes:
http://it.youtube.com/watch?v=EsqHRaeZaHs
Ma per favore,solo perchè si è fatto un nome adesso ne sa più di tutti gli altri...
Chissà come mai le interviste ad altri dottori si trovano solo sul tubo e mai si vedono in tv,tra l'altro Veronesi è finanziato da Veolia, multinazionale che costruisce e detiene inceneritori e la fondazione Veronesi ha tra i suoi finanziatori anche Acea, multiutility che gestisce inceneritori e l'Enel che controlla centrali a carbone ed olii pesanti, che vuoi che dica che fanno male...:muro:

Beelzebub
27-02-2008, 11:05
Se non è d'accordo con Veronesi può farlo senza usare l'infamia di chiamarlo Cancronesi come se fosse uno che goda a diffondere tumori tra la gente.
Se uno per confutare la parte avversa deve tirare in ballo le teorie del complotto significa che le sue posizioni sono estremamente deboli.

Quanto alla accusa alla Bonino di favorire i trasferimenti di soldi alle mafie (europee addirittura).... direi che Grillo sta toccando davvero il fondo

Ma è proprio quello che sostiene Grillo... :stordita:

Non sono teorie di complotto, ma semplice conflitto d'interesse. Se vale per Berlusconi, vale per tutti. Oppure è tutto un "gombloddo"! :sofico:

Per quanto riguarda la Bonino, non mi esprimo sulla questione sollevata da Grillo, ma una che il giorno prima dice: "non sono un'accattona" rifiutando l'offerta di Veltroni, e poi cambia idea quando le vengono promessi un ministero, 9 parlamentari garantit e 5 milioni di euro (poi abbasati a 3) come finanziamento per la campagna elettorale....... :rolleyes:

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 11:06
Ho una strana sensazione: se Veronesi fosse nel PDL, molti utenti si scaglierebbero in invettive pesanti.

Fritz!
27-02-2008, 11:09
Ma è proprio quello che sostiene Grillo... :stordita:

Non sono teorie di complotto, ma semplice conflitto d'interesse. Se vale per Berlusconi, vale per tutti. Oppure è tutto un "gombloddo"! :sofico:

Per quanto riguarda la Bonino, non mi esprimo sulla questione sollevata da Grillo, ma una che il giorno prima dice: "non sono un'accattona" rifiutando l'offerta di Veltroni, e poi cambia idea quando le vengono promessi un ministero, 9 parlamentari garantit e 5 milioni di euro (poi abbasati a 3) come finanziamento per la campagna elettorale....... :rolleyes:

La fondazione di Veronesi riceve denaro da una enorme quantità diversa di persone od enti. Le sue affermazioni sul rischio dei tumori sono le stesse di molti altri scienziati. Tutti pagati dalla lobby ?

Poi se vuole criticare il conflitto (presunto) di interessi di Veronesi, lo faccia, ma dandogli del Cancronesi mette solo in evidenza il proprio astio, senza dare nessuna prova della sua presunta collusione.

Stessa cosa per la Bonino. Se anche è stat incoerente con Veltroni (non è così per me) questo cosa c'entra con l'accusa di distribuire soldi alla mafia?

Fritz!
27-02-2008, 11:11
Ho una strana sensazione: se Veronesi fosse nel PDL, molti utenti si scaglierebbero in invettive pesanti.

e io ho l'impressino che se Cuffaro fosse nel Pd avresti aperto 8 3d al riguardo, facendo lo scandalizzato per la sua candidatura

Beelzebub
27-02-2008, 11:16
La fondazione di Veronesi riceve denaro da una enorme quantità diversa di persone od enti. Le sue affermazioni sul rischio dei tumori sono le stesse di molti altri scienziati. Tutti pagati dalla lobby ?

Poi se vuole criticare il conflitto (presunto) di interessi di Veronesi, lo faccia, ma dandogli del Cancronesi mette solo in evidenza il proprio astio, senza dare nessuna prova della sua presunta collusione.

Stessa cosa per la Bonino. Se anche è stat incoerente con Veltroni (non è così per me) questo cosa c'entra con l'accusa di distribuire soldi alla mafia?

http://www.beppegrillo.it/2008/02/cancronesi.html

Per la Bonino, ti ho già detto come la penso. Non è stata incoerente per te? Neanche per me lo è stata. Si è comportata semplicemente come il 90% dei politici italiani, mettendo cioè da parte gli ideali in favore dei propri interessi e del proprio tornaconto. :O

e io ho l'impressino che se Cuffaro fosse nel Pd avresti aperto 8 3d al riguardo, facendo lo scandalizzato per la sua candidatura

Sembra di stare all'asilo...

Fritz!
27-02-2008, 11:21
http://www.beppegrillo.it/2008/02/cancronesi.html

Per la Bonino, ti ho già detto come la penso. Non è stata incoerente per te? Neanche per me lo è stata. Si è comportata semplicemente come il 90% dei politici italiani, mettendo cioè da parte gli ideali in favore dei propri interessi e del proprio tornaconto. :O



Sembra di stare all'asilo...

Ripeto il punto. però è l'ultima volta

Grillo può avere le sue opinioni. Ma se per ribattere a Veronesi lo accusa di collusione, di mentire per soldi, SENZA NESSUNA PROVA, dimostra solo la sua debolezza

Idem per la bonino. L'accusa di dare soldi alle mafie Europee, usata per attaccare politicamente un avversario, SENZA NESSUNA PROVA, è infamia, astio, ciarlataggine

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 11:29
e io ho l'impressino che se Cuffaro fosse nel Pd avresti aperto 8 3d al riguardo, facendo lo scandalizzato per la sua candidatura

No, così come non ho aperto alcun thread su Rutelli condannato dalla Corte dei Conti.

Sentenza confermata anche in Cassazione. Ma non ricordiamolo ai romani, ci sono le elezioni tra poco... :)

Beelzebub
27-02-2008, 13:30
Ripeto il punto. però è l'ultima volta

Grillo può avere le sue opinioni. Ma se per ribattere a Veronesi lo accusa di collusione, di mentire per soldi, SENZA NESSUNA PROVA, dimostra solo la sua debolezza

Idem per la bonino. L'accusa di dare soldi alle mafie Europee, usata per attaccare politicamente un avversario, SENZA NESSUNA PROVA, è infamia, astio, ciarlataggine

Oh, troppa grazia, troppa grazia... :rolleyes:

Ripeto anch'io, per ricambiare:

1) Ti ho linkato un articolo in cui specifica su cosa si basano le sue accuse. Se poi parliamo di "prove" nel senso giuridico del termine, allora dovresti dire la stessa cosa per le accuse rivolte a Berlusconi & Co.;

2) Mi pare di aver già detto che non mi espirmo nel merito, visto che non sono informato sulla questione; però alla luce del comportamento che ti ho descritto nel post precedente, non la reputo una persona degna di stima, e la considero alla stregua degli altri politcanti di cui farei volentieri a meno.

Ma poi, "avversario" de che? Ti risulta che Grillo sia sceso in politica, e che si sia collocato con Berlusconi?

Dai, su... cerchiamo di essere un pò più obiettivi...

Fritz!
27-02-2008, 13:34
Oh, troppa grazia, troppa grazia... :rolleyes:

Ripeto anch'io, per ricambiare:

1) Ti ho linkato un articolo in cui specifica su cosa si basano le sue accuse. Se poi parliamo di "prove" nel senso giuridico del termine, allora dovresti dire la stessa cosa per le accuse rivolte a Berlusconi & Co.;

2) Mi pare di aver già detto che non mi espirmo nel merito, visto che non sono informato sulla questione; però alla luce del comportamento che ti ho descritto nel post precedente, non la reputo una persona degna di stima, e la considero alla strega degli altri politcanti di cui farei volentieri a meno.

Ma poi, "avversario" de che? Ti risutla che Grilla sia sceso in politica, e che si sia collocato con Berlusconi?

1) non dimostra nessuna collusione. ovvero che abbia mentito

2)c'è differenza tra dire che sia una cattiva politica o che favoreggi la mafia

Le accuse a Berlusconi. molte sono basate su sentenze e indagini della magistratura. dipende di che accuse parli.

Quanto a Grillo, lui fa politica, i suoi nemici sono "tutti" perchè nessuno è degno quanto lui, e i suoi metodi, dietro la tecnica comica, sono sostanzialmente squadristi.

Pancho Villa
27-02-2008, 13:34
Scusate eh, ma lo sponsor dell'ENEL che cavolo di conflitto d'interessi sarebbe? Le altre due non le conosco, comunque citare la sponsorizzazione dell'ENEL è un argomento veramente povero.

Fritz!
27-02-2008, 13:36
Scusate eh, ma lo sponsor dell'ENEL che cavolo di conflitto d'interessi sarebbe? Le altre due non le conosco, comunque citare la sponsorizzazione dell'ENEL è un argomento veramente povero.

penso che sia da collegare alla storia delle bollette e la tassa del 7%

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 13:40
Rutelli, [...] non sarà candidato al parlamento

Ma non ti stufi a fare sempre le stesse critiche?


Rutelli: "Candidato alle Politiche, ma non a Roma"

"Io non mi candiderò a Roma. Voglio concludere il mio lavoro di fondatore del Partito democratico con una candidatura nazionale, ma non sarà a Roma". Lo ha annunciato Francesco Rutelli, aggiungendo di non voler presentarsi a Roma "per una questione di correttezza istituzionale".

Fonte: http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/verso-voto/27feb/index.html

:D

Beelzebub
27-02-2008, 13:42
1) non dimostra nessuna collusione. ovvero che abbia mentito

2)c'è differenza tra dire che sia una cattiva politica o che favoreggi la mafia

Le accuse a Berlusconi. molte sono basate su sentenze e indagini della magistratura. dipende di che accuse parli.

Quanto a Grillo, lui fa politica, i suoi nemici sono "tutti" perchè nessuno è degno quanto lui, e i suoi metodi, dietro la tecnica comica, sono sostanzialmente squadristi.

Sì, ma se poi non si arriva ad una sentenza, le indagini lasciano un pò il tempo che trovano, eh? :)

Di comico in Grillo c'è rimasto ben poco, si esprime in quel modo semplicemente perchè è quello che gli viene più congeniale; il fatto che cerchi di sollevare questioni che nel 90% dei casi vengono ignorate dai media perchè asserviti alla politica, non fa di lui un politico. Io penso che si debbano prendere le informazioni date da Grillo con lo stesso spirito critico con cui si prendono le altre notizie. Lui mette in luce dei fatti, poi è ovvio che se non sono suffragati da prove concrete sta al lettore dare il giusto peso, in base all'idea che si fa.

Metodi squadristi... ora stai un attimino esagerando... tanto più che le accuse mosse al cdx sono fatte con toni ben più pesanti, e soprattutto in quel caso, qualunque sia la fonte, le notizie sono sempre vere a prescindere... :rolleyes:

Mah...

Fritz!
27-02-2008, 13:47
Sì, ma se poi non si arriva ad una sentenza, le indagini lasciano un pò il tempo che trovano, eh? :)

Di comico in Grillo c'è rimasto ben poco, si esprime in quel modo semplicemente perchè è quello che gli viene più congeniale; il fatto che cerchi di sollevare questioni che nel 90% dei casi vengono ignorate dai media perchè asserviti alla politica, non fa di lui un politico. Io penso che si debbano prendere le informazioni date da Grillo con lo stesso spirito critico con cui si prendono le altre notizie. Lui mette in luce dei fatti, poi è ovvio che se non sono suffragati da prove concrete sta al lettore dare il giusto peso, in base all'idea che si fa.

Metodi squadristi... ora stai un attimino esagerando... tanto più che le accuse mosse al cdx sono fatte con toni ben più pesanti, e soprattutto in quel caso, qualunque sia la fonte, le notizie sono sempre vere a prescindere... :rolleyes:

Mah...

dire che la Bonino finanzia la mafia è una accusa un po' pesante.

Quanto alle accuse analoghe per il campo berlusconiano, dietro c'è una sentenza di condanna della magistratura per il fondatore di FI.

Ma poi è comunque ridicolo rigirare la frittata dicendo e allora gli altri. qua si parla di grillo e delle sue accuse.

Lui non presenta molti fatti. Su Veronesi si limita a citare 4 finanziatori tra i tanti e da questo deduce un castello di accuse senza nessuna prova.

Beelzebub
27-02-2008, 13:52
dire che la Bonino finanzia la mafia è una accusa un po' pesante.

Quanto alle accuse analoghe per il campo berlusconiano, dietro c'è una sentenza di condanna della magistratura per il fondatore di FI.

Ma poi è comunque ridicolo rigirare la frittata dicendo e allora gli altri. qua si parla di grillo e delle sue accuse.

Lui non presenta molti fatti. Su Veronesi si limita a citare 4 finanziatori tra i tanti e da questo deduce un castello di accuse senza nessuna prova.

Non è ridicolo per niente, anzi: è ridicolo il fatto che finchè c'è da spalare merda sull'avversario vada bene tutto e il contrario di tutto, mentre quando si viene sfiorati anche solo da un sospetto ,ci si indigni come se si fosse casti e puri.

Per quel che ne so, Berlusconi non è mai stato condannato per mafia, eppure in questo forum i post in cui si diceva in modo più che esplicito che Berlusconi fosse mafioso sono innumerevoli. Quindi? Dov'è la differenza?

E' un pò come il discorso del Digitale Terrestre e di Paolo Berlusconi. Teoricamente non ci sono prove. Ma il dubbio mi pare sia venuto a molti...

Vorrei precisare che non è mia intenzione difendere Berlusconi, anche perchè sostengo l'idea di Giannola per quanto riguarda le elezioni; però trovo che questa mancanza di obiettività stia raggiungendo livelli assurdi...

Rutelli, Violante e Castagnetti non saranno candidati al parlamento

Ma non ti stufi a fare sempre le stesse critiche?

Rutelli: "Candidato alle Politiche, ma non a Roma"

"Io non mi candiderò a Roma. Voglio concludere il mio lavoro di fondatore del Partito democratico con una candidatura nazionale, ma non sarà a Roma". Lo ha annunciato Francesco Rutelli, aggiungendo di non voler presentarsi a Roma "per una questione di correttezza istituzionale".

Fonte: http://www.repubblica.it/2008/02/dirette/sezioni/politica/verso-voto/27feb/index.html

:D


:asd:

Fritz!
27-02-2008, 13:57
Non è ridicolo per niente, anzi: è ridicolo il fatto che finchè c'è da spalare merda sull'avversario vada bene tutto e il contrario di tutto, mentre quando si viene sfiorati anche solo da un sospetto ,ci si indigni come se si fosse casti e puri.

Per quel che ne so, Berlusconi non è mai stato condannato per mafia, eppure in questo forum i post in cui si diceva in modo più che esplicito che Berlusconi fosse mafioso sono innumerevoli. Quindi? Dov'è la differenza?

E' un pò come il discorso del Digitale Terrestre e di Paolo Berlusconi. Teoricamente non ci sono prove. Ma il dubbio mi pare sia venuto a molti...

Vorrei precisare che non è mia intenzione difendere Berlusconi, anche perchè sostengo l'idea di Giannola per quanto riguarda le elezioni; però trovo che questa mancanza di obiettività stia raggiungendo livelli assurdi...






:asd:
Quanto a Rutelli rimane il fatto che se eletto sindaco non sarà in parlamento.


Le accuse hanno peso diverso a seconda dei fatti che stanno dietro.

Se sei incapace di distinguere tra una accusa che si basa sull'affermazione di un comico e una accusa che si basa sulla sentenza di condanna per favoreggiamento pronunciata dalla magistratura, il problema è tuo

Beelzebub
27-02-2008, 13:58
Quanto a Rutelli rimane il fatto che se eletto sindaco non sarà in parlamento.


Le accuse hanno peso diverso a seconda dei fatti che stanno dietro.

Se sei incapace di distinguere tra una accusa che si basa sull'affermazione di un comico e una accusa che si basa sulla sentenza di condanna per favoreggiamento pronunciata dalla magistratura, il problema è tuo

Condanna di chi? Di Berlusconi? :mbe:

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 13:59
Quanto a Rutelli rimane il fatto che se eletto sindaco non sarà in parlamento.

Ok, però intanto si candida. Cos'è, vuole la sicurezza di avere comunque una poltrona sotto le chiappette? :asd:

Fritz!
27-02-2008, 14:00
Condanna di chi? Di Berlusconi? :mbe:

* In data 11 dicembre 2004, il tribunale di Palermo ha condannato Marcello Dell'Utri a nove anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il senatore è stato anche condannato a due anni di libertà vigilata, oltre all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e il risarcimento dei danni (per un totale di 70.000 euro) alle parti civili, il Comune e la Provincia di Palermo.

Nel testo che motiva la sentenza [6] si legge:
Collabora a Wikiquote « La pluralità dell'attività posta in essere da Dell'Utri, per la rilevanza causale espressa, ha costituito un concreto, volontario, consapevole, specifico e prezioso contributo al mantenimento, consolidamento e rafforzamento di Cosa nostra, alla quale è stata, tra l'altro offerta l'opportunità, sempre con la mediazione di Dell'Utri, di entrare in contatto con importanti ambienti dell'economia e della finanza, così agevolandola nel perseguimento dei suoi fini illeciti, sia meramente economici che politici. »

Beelzebub
27-02-2008, 14:03
* In data 11 dicembre 2004, il tribunale di Palermo ha condannato Marcello Dell'Utri a nove anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il senatore è stato anche condannato a due anni di libertà vigilata, oltre all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e il risarcimento dei danni (per un totale di 70.000 euro) alle parti civili, il Comune e la Provincia di Palermo.

Nel testo che motiva la sentenza [6] si legge:
Collabora a Wikiquote « La pluralità dell'attività posta in essere da Dell'Utri, per la rilevanza causale espressa, ha costituito un concreto, volontario, consapevole, specifico e prezioso contributo al mantenimento, consolidamento e rafforzamento di Cosa nostra, alla quale è stata, tra l'altro offerta l'opportunità, sempre con la mediazione di Dell'Utri, di entrare in contatto con importanti ambienti dell'economia e della finanza, così agevolandola nel perseguimento dei suoi fini illeciti, sia meramente economici che politici. »

Io parlo di Berlusconi, non di Dell'Utri. La responsabilità penale è personale, che io sappia...

Quindi? Di cosa stiamo parlando? Del fatto che se Dell'Utri è stato condannato, allora anche Berlusconi è mafioso? E le tanto decantate prove che richiedi a gran voce da Grillo, dove sono? In questo caso non servono?

E' proprio questo atteggiamento che non riesco a comprendere, se non interpretandolo come tifo da stadio.

Fritz!
27-02-2008, 14:04
Ok, però intanto si candida. Cos'è, vuole la sicurezza di avere comunque una poltrona sotto le chiappette? :asd:

Può darsi, ma anche fosse non capisco cos a ci sia di incoerente nella candidatura di Rutelli. A te può non piacere. Fatti tuoi. Ma non vedo perc quale idea stramba di coerenza il Pd dovrebbe cacciare il segretario di uno dei due partiti fondatori

Fritz!
27-02-2008, 14:06
Io parlo di Berlusconi, non di Dell'Utri. La responsabilità penale è personale, che io sappia...

Quindi? Di cosa stiamo parlando? Del fatto che se Dell'Utri è stato condannato, allora anche Berlusconi è mafioso? E le tanto decantate prove che richiedi a gran voce da Grillo, dove sono? In questo caso non servono?

E' proprio questo atteggiamento che non riesco a comprendere, se non interpretandolo come tifo da stadio.

Dell'Utri è il fondatore di FI, nonchè braccio destro di Berlusconi già in fininvest. Questi sono fatti quando si parla della collusione di forza Italia.

Peccato però che non si parli di questo, ma della accusa alla Bonino. Che tu avvalli perchè politicamente non ti piace

Se questo non è tifo da stadio

Beelzebub
27-02-2008, 14:08
Dell'Utri è il fondatore di FI, nonchè braccio destro di Berlusconi già in fininvest. Questi sono fatti quando si parla della collusione di forza Italia.

Peccato però che non si parli di questo, ma della accusa alla Bonino. Che tu avvalli perchè politicamente non ti piace

Se questo non è tifo da stadio
Avallo? Ho detto che le avallo? Ma se ho scritto per due volte che non mi esprimo in merito? Ma li leggi i post, o fai finta? :mbe:

Per la questione Berlusconi, non mi hai risposto cosa c'entri la condanna di Dell'Utri con il fatto che Berlusconi venga accusato di essere mafioso. Per te queste sono prove di colpevolezza? Se la risposta è sì, allora lo sono anche quelle portate da Grillo su Veronesi, perchè giuridicamente hanno la stessa valenza, cioè nulla.

Fritz!
27-02-2008, 14:14
Avallo? Ho detto che le avallo? Ma se ho scritto per due volte che non mi esprimo in merito? Ma li leggi i post, o fai finta? :mbe:

Per la questione Berlusconi, non mi hai risposto cosa c'entri la condanna di Dell'Utri con il fatto che Berlusconi venga accusato di essere mafioso. Per te queste sono prove di colpevolezza? Se la risposta è sì, allora lo sono anche quelle portate da Grillo su Veronesi, perchè giuridicamente hanno la stessa valenza, cioè nulla.

Questo non è un 3d su Berlusconi Dell'Utri e mangano. Se vuoi parlare di questo intervieni in quei 3d, e chiedimi conto di quello che dico non di affermazioni generali

Qua si parla di un affermazione di grillo, condivisa da altri utenti, in cui si lanciano accuse abbastanza gravi a due personalità politiche (a una di favorire corottomante la diffusione del cancro, a un altra di dare soldi alla mafia). Accuse che vogliono fare caciara e non si basano su nessun fatto.

quanto poi alla condanna di Dell'utri, oguno la considera grave in base ai propri principi morali. I tuoi saranno particolarmente elastici. fatti tuoi

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 14:20
Può darsi, ma anche fosse non capisco cos a ci sia di incoerente nella candidatura di Rutelli. A te può non piacere. Fatti tuoi. Ma non vedo perc quale idea stramba di coerenza il Pd dovrebbe cacciare il segretario di uno dei due partiti fondatori

Forse perché è un condannato in via definitiva? forse perché ha superato le tre legislature? :)

Beelzebub
27-02-2008, 14:20
Questo non è un 3d su Berlusconi Dell'Utri e mangano. Se vuoi parlare di questo intervieni in quei 3d, e chiedimi conto di quello che dico non di affermazioni generali

Qua si parla di un affermazione di grillo, condivisa da altri utenti, in cui si lanciano accuse abbastanza gravi a due personalità politiche (a una di favorire corottomante la diffusione del cancro, a un altra di dare soldi alla mafia). Accuse che vogliono fare caciara e non si basano su nessun fatto.

quanto poi alla condanna di Dell'utri, oguno la considera grave in base ai propri principi morali. I tuoi saranno particolarmente elastici. fatti tuoi

Non mi hai risposto. Hai detto che avallo le accuse alla Bonino. Dimmi quando l'ho scritto.

La questione Dell'Utri l'hai tirata fuori tu, non io. Io facevo un paragone tra la necessità di prove a sostegno di accuse, e tu ne hai portate a sostegno dell'accusa di collusione mafiosa rivolta a Berlusconi da molti utenti del forum, nella stessa misura e della stessa qualità di quelle portate da Grillo a sostegno della sua tesi su Veronesi.

Quindi, ripeto, non c'e nessuna differenza.

Inoltre, non mi pare di aver detto che la condanna di Dell'Utri non sia grave, o che non se la meritasse. Ripeto: dovresti leggerli e capirli i post, prima di rispondere.

Fritz!
27-02-2008, 14:22
Quindi, ripeto, non c'e nessuna differenza.



se non la vedi fatti tuoi

Beelzebub
27-02-2008, 14:24
se non la vedi fatti tuoi

:mc: :asd:

Ah, sto ancora aspettando questo:

Non mi hai risposto. Hai detto che avallo le accuse alla Bonino. Dimmi quando l'ho scritto.

Fritz!
27-02-2008, 14:25
Forse perché è un condannato in via definitiva? forse perché ha superato le tre legislature? :)

La condanna della corte dei conti non è una condanna penale, ma una condanna di irregolarità amministrative.

Ruelli non ha fatto 3 candidature consecutive ed è sempre stato detto che c'era una quota di eccezzioni del 10%

Fritz!
27-02-2008, 14:26
:mc: :asd:

Ah,m sto ancora aspettando questo:

ad esempio il collaboratore dellabonino ha bruxelles è stato condannato per favoreggiamento mafioso?

no

la differenza c'è, non la vedi? fatti tuoi

seby97
27-02-2008, 14:26
BOSSI - ANSA - 6 febbraio 95

"Berlusconismo più fascismo (camuffato da An) rappresenta una delle miscele più deflagranti per distruggere la democrazia. Per ripristinare i nuovi modelli del Caf e del manuale Cencelli". Per questo "urgentissima la legge anti-trust e la realizzazione della par condicio".

Una delle tante dichiarazioni del coerente Umberto. Politici mi fate schifo. E bannateme pure...

Beelzebub
27-02-2008, 14:29
ad esempio il collaboratore dellabonino ha bruxelles è stato condannato per favoreggiamento mafioso?

no

la differenza c'è, non la vedi? fatti tuoi

Ah, è questo che volevi dire? Quindi, basta che condannino uno a te vicino per rendere fondate accuse a te stesso? :mbe: Guarda che la legge non funziona proprio così, sai? :stordita:

Come ti ho già fatto notare, la responsabilità penale è PERSONALE. Sai cosa vuol dire? Significa che se anche la Bonino avesse tutta la famiglia condannata per mafia, non si potrebbe dire che sia mafiosa finchè non si trovano delle prove su di lei. E idem per Berlusconi, così come per chiunque altro.

Ora però falla finita con questa cosa del "son fatti tuoi", perchè lo trovo fastidioso e del tutto superfluo nel merito della discussione.

Ah, rinnovo la richiesta:

Non mi hai risposto. Hai detto che avallo le accuse alla Bonino. Dimmi quando l'ho scritto.

Fritz!
27-02-2008, 14:32
Come ti ho già fatto notare, la responsabilità penale è PERSONALE. Sai cosa vuol dire? Significa che se anche la Bonino avesse tutta la famiglia condannata per mafia,

Ne la famiglia, ne i collaboratori della Bonino sono condannati per mafia

Interpretalo come vuoi. Rimane una differenza

E la condanna di dell'utri è un fatto.


dove sono i fatti per affermare la collusione dell bonino?

Beelzebub
27-02-2008, 14:33
Ne la famiglia, ne i collaboratori della Bonino sono condannati per mafia

Interpretalo come vuoi. Rimane una differenza

E la condanna di dell'utri è un fatto.


dove sono i fatti per affermare la collusione dell bonino?

E quelli per affermare la collusione di Berlusconi? Non dirmi di nuovo la condanna di Dell'Utri, perchè altrimenti non hai capito niente, e in quel caso ti invito a citarmi l'articolo del codice penale secondo il quale se un tuo collaboratore è condannato per un reato penale, sei automaticamente corresponsabile.

Fritz!
27-02-2008, 14:35
E quelli per affermare la collusione di Berlusconi? Non dirmi di nuovo la condanna di Dell'Utri, perchè altrimenti non hai capito niente, e in quel caso ti invito a citarmi l'articolo del codice penale secondo il quale se un tuo collaboratore è condannato per un reato penale, sei automaticamente corresponsabile.

Il fondatore di Forza Italia, braccio destro di Berlusconi in fininvest è condannato per mafia

Questo è un fatto INNEGABILE

La tua interpretazione del fatto è totalmente irrilevante


Dove sono i fatti per cui la Bonino è mafiosa?

Ci sono?

Beelzebub
27-02-2008, 14:38
Il fondatore di Forza Italia, braccio destro di Berlusconi in fininvest è condannato per mafia

Questo è un fatto INNEGABILE

La tua interpretazione del fatto è totalmente irrilevante


Dove sono i fatti per cui la Bonino è mafiosa?

Ci sono?
Ok, perfetto, mi confermi di non aver capito niente... :D

E' inutile che continui a insistere con la cosa della Bonino, perchè, come ti ho già ribadito per mille volte:

Avallo? Ho detto che le avallo? Ma se ho scritto per due volte che non mi esprimo in merito? Ma li leggi i post, o fai finta? :mbe:

e tu non hai ancora risposto a questo:

Non mi hai risposto. Hai detto che avallo le accuse alla Bonino. Dimmi quando l'ho scritto.

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 14:39
La condanna della corte dei conti non è una condanna penale, ma una condanna di irregolarità amministrative.

Ma è una condanna grave per un amministratore di una città. Scherzi? :mbe:

Secondo la Corte dei Conti ha conferito e rinnovato incarichi a personale esterno all'amministrazione, chiamandolo a far parte dei cosiddetti uffici di staff del sindaco, della giunta e dei singoli assessori.

Contro la decisione della Corte dei conti Rutelli e gli assessori erano ricorsi in Cassazione; ricorsi respinti, oggi, dalla Suprema corte.

La magistratura contabile aveva ravvisato profili evidenti "di colpa grave" nelle deliberazioni con cui la giunta del comune di Roma, provvedendo alla copertura degli uffici di staff, istituiti dal regolamento consiliare degli uffici e dei servizi, a supporto delle funzioni di vertice politico e amministrativo, aveva nominato "esperti estranei all'ente locale", discostandosi dai criteri "di eccezionalità, temporaneità e specificità" richiamati dal regolamento, provocando in tale modo "l'ingiusto danno corrispondente ai compensi erogati agli esperti in questione".

Come faranno i romani a fidarsi ancora di Rutelli?

Ruelli non ha fatto 3 candidature consecutive ed è sempre stato detto che c'era una quota di eccezzioni del 10%

Ti sbagli, Rutelli è stato già deputato nelle legislature IX, X, XI, XIV e XV. ;)

E la prossima sarà la sesta legislatura.

La quota del 10% è un'autentica presa in giro nei confronti dell'elettorato e serve in pratica ad escludere tutti i big politici (come Fassino, D'Alema, Rutelli, Castagnetti, Veltroni, etc, etc) dal limite delle tre legislature.

Questo è il Partito Democratico. ;)

Fritz!
27-02-2008, 14:42
Oltre a questo, devo dire che l'analisi di Grillo sul PD la condivido in pieno

per me questo significa che avvalli le riflessioni di grillo


la differenza con l'accusa a dell'utri è che si basa un fatto stabilito dalla magistratura. Tu lo consideri un fatto irrilevante. Ma rimane un fatto.

Le accuse lanciate da Grillo sono sostanzialmente solo degli insulti

Fritz!
27-02-2008, 14:43
Ma è una condanna grave per un amministratore di una città. Scherzi? :mbe:



Come faranno i romani a fidarsi ancora di Rutelli?



Ti sbagli, Rutelli è stato già deputato nelle legislature IX, X, XI, XIV e XV. ;)

E la prossima sarà la sesta legislatura.

La quota del 10% è un'autentica presa in giro nei confronti dell'elettorato e serve in pratica ad escludere tutti i big politici (come Fassino, D'Alema, Rutelli, Castagnetti, Veltroni, etc, etc) dal limite delle tre legislature.

Questo è il Partito Democratico. ;)
e come ti ho già detto, vota il prtito di Cuffaro e stai sereno

Beelzebub
27-02-2008, 14:45
per me questo significa che avvalli le riflessioni di grillo


la differenza con l'accusa a dell'utri è che si basa un fatto stabilito dalla magistratura. Tu lo consideri un fatto irrilevante. Ma rimane un fatto.

Le accuse lanciate da Grillo sono sostanzialmente solo degli insulti

Avallo le riflessioni di Grillo sul PD, non le accuse alla Bonino. Infatti:

Per quanto riguarda la Bonino, non mi esprimo sulla questione sollevata da Grillo, ma una che il giorno prima dice: "non sono un'accattona" rifiutando l'offerta di Veltroni, e poi cambia idea quando le vengono promessi un ministero, 9 parlamentari garantit e 5 milioni di euro (poi abbasati a 3) come finanziamento per la campagna elettorale....... :rolleyes:

Sei furbo, quoti solo quello che ti fa comodo, e gli dai il significato che ti conviene, tralasciando quello che invece ti smentisce.

La condanna di Dell'Utri come prova a sostegno della collusione mafiosa di Berlusconi non è irrilevante per me, ma è irrilevante dal punto di vista legale. Non so più come dirtelo.

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 14:46
e come ti ho già detto, vota il prtito di Cuffaro e stai sereno

L'Udc non è il partito di Cuffaro e non è neanche il partito che voterò io.
E anche se volessi votare Udc, non potrei votare per Cuffaro, perché:

a) ho meno di 25 anni, quindi non voto per il Senato;
b) sono pugliese e il mio voto andrebbe ad un candidato in lista per la Puglia, e non per la Sicilia.

Di cosa mi "accusi" quindi? :)

Fritz!
27-02-2008, 14:47
Avallo le riflessioni di Grillo sul PD, non le accuse alla Bonino. Infatti:



Sei furbo, quoti solo quello che ti fa comodo, e gli dai il significato che ti conviene, tralasciando quello che invece ti smentisce.

A me pare invece che mettere sullo stesso piano trattativa politica e accuse di favoreggiamento mafioso, come fai tu esplicitamente dicendo che non ti esprimi ma criticandola per qualcosa che dal tuo punto di vista è altrettanto disdicevole, la dica lunga sulla tua capacità di discernere.

MA appunto la differenza se vuoi la vedi, tutto sta ai metri personali

Fritz!
27-02-2008, 14:49
L'Udc non è il partito di Cuffaro e non è neanche il partito che voterò io.
E anche se volessi votare Udc, non potrei votare per Cuffaro, perché:

a) ho meno di 25 anni, quindi non voto per il Senato;
b) sono pugliese e il mio voto andrebbe ad un candidato in lista per la Puglia, e non per la Sicilia.

Di cosa mi "accusi" quindi? :)

di niente, mi fanno ridere, visto l'area che appoggi tu, le critiche, che son sempre le stesse, che muovi a Veltroni

strat09
27-02-2008, 14:49
Eh già, come dovrebbe chiamarsi uno che dice che gli inceneritori non fanno nulla.... :doh: Le nanopolveri e i residui della combustione li usiamo per concimare l'erba... :rolleyes:
http://it.youtube.com/watch?v=EsqHRaeZaHs
Ma per favore,solo perchè si è fatto un nome adesso ne sa più di tutti gli altri...
...

ma ci siamo impazziti? :confused:

io non riesco a capacitarmi di vivere nell'unico paese del mondo in cui "il dannoso" lo stabiliscono i comici e non gli scienziati.
due cosette e mi disiscrivo dalla discussione:

1) Veronesi si è fatto un nome perchè ne sa più degli altri. non in italia, ma nel mondo (quadrantectomia dice nulla?)

2) per informarsi su inquinamento ambientale e studi sulle correlazioni tra termovalorizzatori e malattie dell'apparato respiratorio esistono le PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, non i siti di beppegrillo

Beelzebub
27-02-2008, 14:49
A me pare invece che mettere sullo stesso piano trattativa politica e accuse di favoreggiamento mafioso, come fai tu esplicitamente dicendo che non ti esprimi ma criticandola per qualcosa che dal tuo punto di vista è altrettanto disdicevole, la dica lunga sulla tua capacità di discernere.

MA appunto la differenza se vuoi la vedi, tutto sta ai metri personali

Questa è una tua interpretazione, in italiano significa: "non mi esprimo sulle accuse, ma la Bonino non gode comunque della mia stima". Tutto il resto, lo aggiungi tu...

Beelzebub
27-02-2008, 14:50
ma ci siamo impazziti? :confused:

io non riesco a capacitarmi di vivere nell'unico paese del mondo in cui "il dannoso" lo stabiliscono i comici e non gli scienziati.
due cosette e mi disiscrivo dalla discussione:

1) Veronesi si è fatto un nome perchè ne sa più degli altri. non in italia, ma nel mondo (quadrantectomia dice nulla?)

2) per informarsi su inquinamento ambientale e studi sulle correlazioni tra termovalorizzatori e malattie dell'apparato respiratorio esistono le PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, non i siti di beppegrillo

Grillo ha riportato anche le opinioni di altri esperti.

Fritz!
27-02-2008, 14:51
Questa è una tua interpretazione, in italiano significa: "non mi esprimo sulle accuse, ma la Bonino non gode comunque della mia stima". Tutto il resto, lo aggiungi tu...

Invece sulle critiche di Berlusconi ti esprimi eccome

Beelzebub
27-02-2008, 14:52
Invece sulle critiche di Berlusconi ti esprimi eccome

Certo, perchè sei tu che invochi le "prove". E ti ho fatto notare che le "prove" dovresti invocarle sempre e non solo quando è attaccata la tua parte politica.

Fritz!
27-02-2008, 14:54
Certo, perchè sei tu che invochi le "prove". E ti ho fatto notare che le "prove" dovresti invocarle sempre e non solo quando è attaccata la tua parte politica.

E io ti ho dato una prova di perchè considero collusa con la mafia forza italia. E' irrilevante per te? non mi importa

Rimane il fatto che le accuse di grillo non hanno nessuna "prova" neanche una su cui si possa discutere se la responsabilità politica e legale siano analoghe, solo personali, o piu generali

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 14:59
di niente, mi fanno ridere, visto l'area che appoggi tu, le critiche, che son sempre le stesse, che muovi a Veltroni

L'area che appoggio io è la Rosa Bianca, cosa ci trovi di ridicolo? fin'ora Tabacci, Baccini e Pezzotta mi sembrano gli unici coerenti con le loro dichiarazioni, sin dalla costituzione del partito. ;)

L'accordo con l'Udc molto probabilmente sfumerà proprio perché non vogliono essere apparentati con un partito che candida Cuffaro.

Vedremo, comunque. Al limite, potrei anche votare una bella scheda scarabocchiata, non escludo nulla se le mie aspettative verranno ancora una volta deluse.

Beelzebub
27-02-2008, 15:00
E io ti ho dato una prova di perchè considero collusa con la mafia forza italia. E' irrilevante per te? non mi importa

Rimane il fatto che le accuse di grillo non hanno nessuna "prova" neanche una su cui si possa discutere se la responsabilità politica e legale siano analoghe, solo personali, o piu generali

Per te FI = Berlusconi? :mbe: Mi sembrava di aver già parlato di responsabilità personale in sede penale... :stordita: O no?

Fritz!
27-02-2008, 15:01
L'area che appoggio io è la Rosa Bianca, cosa ci trovi di ridicolo? fin'ora Tabacci, Baccini e Pezzotta mi sembrano gli unici coerenti con le loro dichiarazioni, sin dalla costituzione del partito. ;)

L'accordo con l'Udc molto probabilmente sfumerà proprio perché non vogliono essere apparentati con un partito che candida Cuffaro.

Vedremo, comunque. Al limite, potrei anche votare una bella scheda scarabocchiata, non escludo nulla se le mie aspettative verranno ancora una volta deluse.

Mi fa ridere che si accusi Veltroni di non essere abbastanza "nuovo"

e poi si faccia il tifo per gente che 40 anni fa era nella democrazia cristiana, e oggi continua a voler fare la stessa cosa

La costituzione della Rosa Bianca è avvenuta 3 settimane fa, e già si sono mostrati incoerenti con Casini, visto che sono partiti dicendogliene di tutti i colori e due settimane dopo trattano un apparentamento con lui.

Quanto a Cuffaro, Baccini e Tabacci ci son stati assieme per 15 anni

Fritz!
27-02-2008, 15:02
Per te FI = Berlusconi? :mbe:

Ah no?:confused: :confused: :confused: :confused:

Beelzebub
27-02-2008, 15:12
Ah no?:confused: :confused: :confused: :confused:

AH, beh, se per te dal punto di vista giuridico/legale, funziona così, allora basta, non vado neanche avanti... :doh:

Fritz!
27-02-2008, 15:15
AH, beh, se per te dal punto di vista giuridico/legale, funziona così, allora basta, non vado neanche avanti... :doh:

:mc: :mc: :mc:

il punto di vista giuridico legale lo fissano solo le sentenze della magistratura, c'è poco da discutere e c'è poco da far finta che sia quello l'ambito di discussione

Beelzebub
27-02-2008, 15:20
:mc: :mc: :mc:

il punto di vista giuridico legale lo fissano solo le sentenze della magistratura, c'è poco da discutere e c'è poco da far finta che sia quello l'ambito di discussione

AH, ora sarei io che mi arrampico? :sbonk:

Ma se è da due pagine che parlo di "prove" in senso giuridico,e tu continui a citarmi la condanna di Dell'Utri per sostenere che Berlusconi è mafioso... :doh: Meno male che le cose sono lì scritte e le possono leggere tutti...

Fritz!
27-02-2008, 15:23
AH, ora sarei io che mi arrampico? :sbonk:

Ma se è da due pagine che parlo di "prove" in senso giuridico,e tu continui a citarmi la condanna di Dell'Utri per sostenere che Berlusconi è mafioso... :doh: Meno male che le cose sono lì scritte e le possono leggere tutti...

Io parlo di prove e fatti, non solo di sentenze giuridiche

quello che ho citato per Dell'utri aveva il vantaggio di essere in piu avvalorato da una sentenza penale.
Poi ci sono anche altri fatti

Fatti che continuo ad aspettare riguardo alle accuse rivolte alla Bonino

Se per te la condanna del fondatore di un partito per collusione mafiosa è irrilevante perchè le sentenze penali sono, ovviamente, personali... sono fatti tuoi... si vede che ti va bene

Per il resto ri ricordo che da un punto di vista giuridico legale Al Capone è soltanto un evasore fiscale

Beelzebub
27-02-2008, 15:32
Io parlo di prove e fatti

quello che ho citato per Dell'utri aveva il vantaggio di essere in piu avvalorato da una sentenza penale.
Poi ci sono anche altri fatti

Fatti che continuo ad aspettare riguardo alle accuse rivolte alla Bonino

Se per te la condanna del fondatore di un partito per collusione mafiosa è irrilevante perchè le sentenze penali sono, ovviamente, personali... sono fatti tuoi... si vede che ti va bene

Per il resto ri ricordo che da un punto giuridico legale Al Capone è soltanto un evasore fiscale

Appunto. Le prove sono una cosa, i sospetti, per quanto fondati, un'altra. Io non contesto la condanna a Dell'Utri, forse non hai capito: io contesto il fatto che la usi come prova per dimostrare che Berlusconi è mafioso. Cosa che può valere giù al bar, al massimo... ma se parliamo seriamente, no... altrimenti, sarebbe come dire che se condannano per spaccio di droga mio fratello, sono automaticamente uno spacciatore anch'io... mi sembra una cosa un pò assurda...

Tu continui a chiedermi le prove sulla Bonino, cosa che non farò visto che ho detto che non mi esprimo in merito (mica per altro, ma perchè non essendo informato sulla vicenda evito di sparare a caso). Ma visto che di fatto, anche su altri (tipo Berlusconi) le prove (in senso giuridico, non nel senso di sospetti) non ci sono per determinate accuse, non vedo perchè in un modo vada bene e nell'altro no.

Ti avevo anche chiesto di smetterla con l'espressione "son fatti tuoi", perchè sgradevole e evitabilissima. Evidentemente, non puoi farne a meno. :rolleyes:

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 15:34
Mi fa ridere che si accusi Veltroni di non essere abbastanza "nuovo" e poi si faccia il tifo per gente che 40 anni fa era nella democrazia cristiana, e oggi continua a voler fare la stessa cosa

Il problema è che Veltroni vuole vendersi come nuovo, quando invece non lo è.

E ' una falsa novità, perché è stato al governo sia in forma diretta (come ministro e vice presidente del consiglio) che indiretta, attraverso il partito che faceva parte della squadra di governo.

Fa ridere, semmai, il fatto che chi fino ad oggi è stato al governo (il Partito Democratico), si premuri ad individuare i problemi del paese e le relative soluzioni. Perché tutte queste belle idee non le offriva quando il governo era ancora in carica? ;)

La costituzione della Rosa Bianca è avvenuta 3 settimane fa, e già si sono mostrati incoerenti con Casini, visto che sono partiti dicendogliene di tutti i colori e due settimane dopo trattano un apparentamento con lui.

Se si farà, non sarà ad ogni costo. L'Udc deve rispettare le questioni etiche sollevate dalla Rosa Bianca, altrimenti non se ne farà nulla.

Quanto a Cuffaro, Baccini e Tabacci ci son stati assieme per 15 anni

Certo, quando ancora Cuffaro non era stato neanche condannato. Cosa ci trovi di strano? avrebbero dovuto prevedere la sua condanna? Ti svelo un segreto: Tabacci, Baccini e Pezzotta non hanno mai partecipato a sedute spiritiche (intelligenti pauca). ;)

Fritz!
27-02-2008, 15:38
Appunto. Le prove sono una cosa, i sospetti, per quanto fondati, un'altra. Io non contesto la condanna a Dell'Utri, forse non hai capito: io contesto il fatto che la usi come prova per dimostrare che Berlusconi è mafioso. Cosa che può valere giù al bar, al massimo... ma se parliamo seriamente, no... altrimenti, sarebbe come dire che se condannano per spaccio di droga mio fratello, sono automaticamente uno spacciatore anch'io... mi sembra una cosa un pò assurda...

Tu continui a chiedermi le prove sulla Bonino, cosa che non farò visto che ho detto che non mi esprimo in merito (mica per altro, ma perchè non essendo informato sulla vicenda evito di sparare a caso). Ma visto che di fatto, anche su altri (tipo Berlusconi) le prove (in senso giuridico, non nel senso di sospetti) non ci sono per determinate accuse, non vedo perchè in un modo vada bene e nell'altro no.

Ti avevo anche chiesto di smetterla con l'espressione "son fatti tuoi", perchè sgradevole e evitabilissima. Evidentemente, non puoi farne a meno. :rolleyes:

Uno può aspettare le sentenze della magistratura (che in Italia arrivano sempre troppo tardi, se arrivano)

oppure ritenere che un partito fondato da un favoreggiatore per mafia abbia moralmente qualche responsabilità, e guardare con sospetto il fattto che continui ad essere candidato (con la storiella della persecuzione delle toghe rosse)

Poi appunto sono fatti tuoi, perchè sei tu che decidi i metri del tuo giudizio.Se l'affermazione di un comico per te è equivalente a un fatto come quello di Dell'Utri, mi ripeto e adesso ti saluto pure, sono fatti tuoi, ma per quanto ti affanni non saranno mai la stessa cosa

Fritz!
27-02-2008, 15:46
Certo, quando ancora Cuffaro non era stato neanche condannato. Cosa ci trovi di strano? avrebbero dovuto prevedere la sua condanna? Ti svelo un segreto: Tabacci, Baccini e Pezzotta non hanno mai partecipato a sedute spiritiche (intelligenti pauca). ;)

Tecnicamente Cuffaro è innocente fino al grado definitivo di giudizio della magistratura.

Di fatto tutti sapevano degli intrallazzi di Cuffaro da anni. Come lo sapevo io, dubito che Baccini e Tabacci possano essere caduti dal pero un mese fa

Beelzebub
27-02-2008, 15:49
Uno può aspettare le sentenze della magistratura (che in Italia arrivano sempre troppo tardi, se arrivano)

oppure ritenere che un partito fondato da un favoreggiatore per mafia abbia moralmente qualche responsabilità, e guardare con sospetto il fattto che continui ad essere candidato (con la storiella della persecuzione delle toghe rosse)

Poi appunto sono fatti tuoi, perchè sei tu che decidi i metri del tuo giudizio.Se l'affermazione di un comico per te è equivalente a un fatto come quello di Dell'Utri, mi ripeto e adesso ti saluto pure, sono fatti tuoi, ma per quanto ti affanni non saranno mai la stessa cosa

Ecco bravo, saluta e vai... visto che stai palesemente provocando e basta.

strat09
27-02-2008, 15:53
Grillo ha riportato anche le opinioni di altri esperti.

ma esperti di che? io finora non ho trovato nulla che smentisca la linea ufficiale, che poi sarebbe quella sostenuta anche da Veronesi, il quale, peraltro, non si occupa direttamente di tale problema.

saranno 3-4 anni che sfoglio l'ERJ e le banfate di grillo stanno solo sul sito di grillo

Beelzebub
27-02-2008, 15:56
ma esperti di che? io finora non ho trovato nulla che smentisca la linea ufficiale, che poi sarebbe quella sostenuta anche da Veronesi, il quale, peraltro, non si occupa direttamente di tale problema.

saranno 3-4 anni che sfoglio l'ERJ e le banfate di grillo stanno solo sul sito di grillo

Qui:

http://www.beppegrillo.it/2008/02/cancronesi.html

falcon.eddie
27-02-2008, 17:08
ma esperti di che? io finora non ho trovato nulla che smentisca la linea ufficiale, che poi sarebbe quella sostenuta anche da Veronesi, il quale, peraltro, non si occupa direttamente di tale problema.

saranno 3-4 anni che sfoglio l'ERJ e le banfate di grillo stanno solo sul sito di grillo

Bene,vai a vedere l'incidenza tumorale delle persone che abitano vicino ad un inceneritore,prendi ad esempio il caso di brescia e la messa in mora che la stessa ue ha fatto: http://www.daimon.org/ambiente/inceneritore_di_brescia.htmche tra l'altro così si chiama non termovalorizzatore come lo definisci tu ed altri in netto contrasto con la normativa europea.
http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/l28072.htmVedi anche su wikipedia.
L'aumento di tumori al fegato e la presenza di quantità di diossina fuori norma nel latte delle aziende nei dintorni come lo spieghi?
Come il Registro tumori dell’Asl, rassicurante, che sostiene, senza dati verificabili, che ciò è imputabile all’eccesso di epatiti e di consumi di alcol (Giornale di Brescia, 10 novembre 2007)? Va segnalato che l’ing. Renzo Capra, presidente di Asm, fa parte del Comitato scientifico del Registro tumori dell’Asl, di cui è anche finanziatore.
Il che è tutto dire...:muro:

Hitman04
27-02-2008, 18:58
Grillo sparando quella minchiata su cancronesi, per quanto mi riguarda, ha perso il poco di buono che poteva avere: conosco personalmente Veronesi, e penso sia uno dei pochi oncologi italiani conosciuti, apprezzati e premiati a livello mondiale, insieme a Bonadonna e davvero pochi altri.
Se invece di fare il sentenziatore da 4 soldi, lui che fino a qualche anno fa distruggeva computer e ce l'aveva a morte con pc e internet, e ora sfrutta la rete per le sue campagne, ogni tanto collegasse la bocca al cervello, non sarebbe poi tanto male.

dasdsasderterowaa
27-02-2008, 23:59
Non ho le competenze chimiche per dare un giudizio sensato, però che ne pensate di questo filmato?

http://it.youtube.com/watch?v=3c65eZgQGsE

strat09
28-02-2008, 11:59
Qui:

vedo alcune firme ma nessun dato
sarò all'antica ma mi hanno insegnato che riguardo un argomento scientifico, come l'incidenza di tumori o altri studi epidemiologici, è considerato valido solo ciò che è pubblicato sulla letteratura ufficiale. il giorno in cui compariranno certi dati sulle riviste che tanto piacciono a Veronesi e discepoli, sarò lieto di cambiare idea.

trallallero
28-02-2008, 12:33
vedo alcune firme ma nessun dato
sarò all'antica ma mi hanno insegnato che riguardo un argomento scientifico, come l'incidenza di tumori o altri studi epidemiologici, è considerato valido solo ciò che è pubblicato sulla letteratura ufficiale. il giorno in cui compariranno certi dati sulle riviste che tanto piacciono a Veronesi e discepoli, sarò lieto di cambiare idea.

senza gridare al complotto, ma non ti sorge nemmeno minimamente il dubbio che forse le riviste ufficiali possano essere in qualche modo ufficializzate da chi ha il potere e l'interesse per farlo ?

ciuketto
28-02-2008, 12:36
Rutelli, Violante e Castagnetti non saranno candidati al parlamento

Ma non ti stufi a fare sempre le stesse critiche?

Che scherzi?
è cosi bello e di destra fare disinformazione in campagna elettorale!;)

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 12:58
Che scherzi?
è cosi bello e di destra fare disinformazione in campagna elettorale!;)

In realtà si candidano sia Rutelli che Castagnetti. Non è disinformazione, ma informazione vera.

ciuketto
28-02-2008, 13:03
In realtà si candidano sia Rutelli che Castagnetti. Non è disinformazione, ma informazione vera.

Prove oltre alle tue parole che Rutelli e Castagnetti si candidano come capolista da qualche parte?;)

strat09
28-02-2008, 13:23
senza gridare al complotto, ma non ti sorge nemmeno minimamente il dubbio che forse le riviste ufficiali possano essere in qualche modo ufficializzate da chi ha il potere e l'interesse per farlo ?

ovviamente è possibile, ma se entriamo in quest'ottica anche le voci "alternative" potrebbero essere manipolate ad hoc.

:mc:

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 13:23
Prove oltre alle tue parole che Rutelli e Castagnetti si candidano come capolista da qualche parte?;)

Qui Rutelli: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21295721#post21295721

Mentre Castagnetti lo afferma sul suo sito, che non posso linkare perché vietato dal regolamento.

E si candidano anche Fassino, D'Alema, Veltroni (nonostante le sue già 6 legislature, la prossima è la 7ima), Fioroni, Rosy Bindi, Livia Turco e tanti altri big.

Tu, però, puoi continuare a credere che saranno tutti nuovi, eh.
Mica per forza bisogna credere alla realtà. :)

strat09
28-02-2008, 13:26
Tu, però, puoi continuare a credere che saranno tutti nuovi, eh.

no, non saranno tutti nuovi. quindi? qual'è l'accusa?

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 13:30
no, non saranno tutti nuovi. quindi? qual'è l'accusa?

La mia "accusa" è che la clausola del 10% serve (quasi) esclusivamente ad escludere coloro che hanno già tra legislature, ovvero i big del Partito Democratico. ;)

Una presa in giro quindi, secondo me.
Perché, esclusi i big, sono pochi quelli che hanno già 3 legislature, lo stesso vale per il PdL.

Aver fatto fuori qualche nome eccellente, tipo De Mita e gli altri che hanno deciso di loro spontanea volontà di non candidarsi (sono in pochi, comunque, rispetto a tutti i big che restano), è servito solo come specchietto delle allodole.

Insomma, alla fine nel Partito Democratico hanno fatto così:

"Fuori tutti quelli che hanno già tre legislature, tranne quelli che hanno tre o più legislature."

strat09
28-02-2008, 13:35
che ci fossero le eccezioni era chiaro sin dal primo giorno. chi mai avrebbe pensato che il vertice del PD si sarebbe autosilurato? oltretutto dopo che Veltroni (più soci e incluso il filone dalemiano) ha preso la maggioranza assoluta alle primarie di ottobre... insomma, se gli elettori avessero voluto un rinnovamento totale avrebbero votato, quando ne hanno avuto l'opportunità, un nome nuovo o avrebbero portato avanti un'altra candidatura. evidentemente alla maggioranza degli elettori va bene così.

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 13:48
che ci fossero le eccezioni era chiaro sin dal primo giorno. chi mai avrebbe pensato che il vertice del PD si sarebbe autosilurato? oltretutto dopo che Veltroni (più soci e incluso il filone dalemiano) ha preso la maggioranza assoluta alle primarie di ottobre... insomma, se gli elettori avessero voluto un rinnovamento totale avrebbero votato, quando ne hanno avuto l'opportunità, un nome nuovo o avrebbero portato avanti un'altra candidatura. evidentemente alla maggioranza degli elettori va bene così.

Si, certo, abbiamo visto tutti quanto siano state credibili le Primarie del Centrosinistra.

Al di là di questo aspetto, non ti rendi conto che l'eccezione del 10% significa prendere in giro l'elettorato? che senso ha fare degli articoli nello statuto del PD che però escludono tutti i big?
Ma che razza di statuto è? la "legge" deve essere uguale per tutti, senza eccezioni, altrimenti è una panzanata. E' un limite, quello delle tre candidature, che non serve a niente, se non a vendere aria fritta e fare un'operazione di marketing politico.

Proprio loro che hanno pensato questi limiti, avrebbero dovuto dare il buon esempio e non ripresentarsi.

strat09
28-02-2008, 13:56
Si, certo, abbiamo visto tutti quanto siano state credibili le Primarie del Centrosinistra.

ok, per le prossime suggerirò il metodo delle firme ai gazebo o del televoto. meglio?

Al di là di questo aspetto, non ti rendi conto che l'eccezione del 10% significa prendere in giro l'elettorato? che senso ha fare degli articoli nello statuto del PD che però escludono tutti i big?
Ma che razza di statuto è? la "legge" deve essere uguale per tutti, senza eccezioni, altrimenti è una panzanata. E' un limite, quello delle tre candidature, che non serve a niente, se non a vendere aria fritta e fare un'operazione di marketing politico.

Proprio loro che hanno pensato questi limiti, avrebbero dovuto dare il buon esempio e non ripresentarsi.


un partito non è un ente pubblico o un'associazione di beneficienza. sarà anche non consivisibile, ma il compito di un politico è innanzitutto essere votato. se veltroni d'alema e compagnia hanno deciso così evidentemente, stupidi non credo che siano, avranno fatto due conti e convenuto che tale modo fosse il più efficace per raccogliere consensi.
non ti piace lo statuto? non lo votare.
io piuttosto sarei indignato per la quantità assurda di pregiudicati e delinquenti vari, non per queste futilità.

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 14:10
ok, per le prossime suggerirò il metodo delle firme ai gazebo o del televoto. meglio?

La raccolta delle firme, per chiedere le dimissioni di Prodi, sono state una pagliacciata, secondo me. Ma non è stata mai presentata come qualcosa di ufficiale e di serio come le "primarie prodiane o veltroniane".

Le primarie, invece, erano state presentate come un metodo democratico per la scelta del futuro candidato premier, ma in realtà sono state taroccate e dunque prive di ogni valore democratico.

un partito non è un ente pubblico o un'associazione di beneficienza. sarà anche non consivisibile, ma il compito di un politico è innanzitutto essere votato. se veltroni d'alema e compagnia hanno deciso così evidentemente, stupidi non credo che siano, avranno fatto due conti e convenuto che tale modo fosse il più efficace per raccogliere consensi.
non ti piace lo statuto? non lo votare.
io piuttosto sarei indignato per la quantità assurda di pregiudicati e delinquenti vari, non per queste futilità.

Ma allora, non sarebbe stato più corretto evitare il limite delle tre legislature? a che è servito se alla fine quelli che ne hanno anche più di tre sono restati ai loro posti? :confused:

Perché prendere in giro gli elettori? :rolleyes:

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 14:15
Non ho le competenze chimiche per dare un giudizio sensato, però che ne pensate di questo filmato?

http://it.youtube.com/watch?v=3c65eZgQGsE

up :stordita:

strat09
28-02-2008, 14:25
Ma allora, non sarebbe stato più corretto evitare il limite delle tre legislature? a che è servito se alla fine quelli che ne hanno anche più di tre sono restati ai loro posti? :confused:

Perché prendere in giro gli elettori? :rolleyes:

dunque: anche se le primarie non hanno avuto uno svolgimento "limpido" è ovvio che hanno riportato la corrente di pensiero della maggioranza degli elettori (per inciso io me ne tiro fuori, parlo da osservatore esterno). se questi hanno affidato il comando del partito agli ex DS, una regoletta che li tirasse fuori sarebbe stata, secondo me, una bella presa in giro, non trovi?
si tratta di una trovata pubblicitaria, niente di più , e non credo che ci siano motli delusi (a parte i sostenitori di De Mita)

up :stordita:

up :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21311395#post21311395

dantes76
28-02-2008, 14:29
Come si comporta Grillo nei confronti di Di Pietro? Non vedo mai pronunciato il suo nome da quel di Genova.
E come si comportano i "grillini" del PD di fronte a queste dicotomie? :confused:


P.s. c'è per caso un thread di Grillo a Napoli?

come quelli che la pensano uguale? ti vorrei portare il paragone di fini e silvio, ma non posso, visto che gianfri ha spalato merda sul silvio per 3 mesi.. e adesso gli tocca mangiarsela tutta..per una sedia

dantes76
28-02-2008, 14:30
Richiedo:
qualche opinione del fatto che Grillo non citi mai nei suoi strali Di Pietro?

come sopra,, e come napoli...

dantes76
28-02-2008, 14:39
Ora scrivo sul blog di grillo, mò vediamo! :D

ma cosa? :confused:

dantes76
28-02-2008, 14:49
Eh, chiedo come posiziona Di Pietro in relazione a Walter!
Che difficile che sei!!!!!! :O

non l'avevo capito:D

dasdsasderterowaa
28-02-2008, 15:16
dunque: anche se le primarie non hanno avuto uno svolgimento "limpido" è ovvio che hanno riportato la corrente di pensiero della maggioranza degli elettori.

No, non è per niente ovvio, perché se molti hanno votato due o più volte per Veltroni, non sono mica sicuro che avrebbe vinto lo stesso. Dai, le primarie sono state una farsa e sono servite solo come "fund raising". Secondo me, naturalmente.


se questi hanno affidato il comando del partito agli ex DS, una regoletta che li tirasse fuori sarebbe stata, secondo me, una bella presa in giro, non trovi?
si tratta di una trovata pubblicitaria, niente di più , e non credo che ci siano motli delusi (a parte i sostenitori di De Mita)

No, sono del parere che le regole, quando si fanno, devono valere per tutti, anche per i big. Altrimenti non sono regole.

Per quanto tempo ancora dovremo subire queste trovate pubblicitarie?

Ma non erano quelli del PD che accusavano Berlusconi delle leggi ad personam? Veltroni e compagni saranno ricordati per le eccezioni ad personam.


up :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21311395#post21311395

Quindi? le cose che dice Grillo sono il risultato di studi fatti da ricercatori conosciuti anche all'estero, che però non hanno ancora legami con le grandi industrie.

Se permetti, mi fido di più di chi non ha alcun conflitto di interesse (quei ricercatori).

strat09
28-02-2008, 15:24
contento te di flagellarti per delle regolette interne... non li voto e basta, in fondo non danneggiano nessun cittadino agendo così. comunque argomento chiuso per me, ho esposto le mie ragioni ma non credo valga la pena approfondire più di tanto, in quanto la cosa non interessa nè me nè la ragion di stato nè il quieto vivere e l'etica universale.

per il secondo punto: dove sta scritto che quei ricercatori non abbiano alcun conflitto di interesse?
poi te puoi fidarti di chi ti pare, ma io, sia per lo studio sia per la futura professione, devo fidarmi delle cose scritte sui testi ufficiali. così si fa, non ci sono eccezioni (al contrario del PD)

Fritz!
28-02-2008, 15:27
contento te di flagellarti per delle regolette interne... non li voto e basta, in fondo non danneggiano nessun cittadino agendo così. comunque argomento chiuso per me, ho esposto le mie ragioni ma non credo valga la pena approfondire più di tanto, in quanto la cosa non interessa nè me nè la ragion di stato nè il quieto vivere e l'etica universale.

per il secondo punto: dove sta scritto che quei ricercatori non abbiano alcun conflitto di interesse?
poi te puoi fidarti di chi ti pare, ma io, sia per lo studio sia per la futura professione, devo fidarmi delle cose scritte sui testi ufficiali. così si fa, non ci sono eccezioni (al contrario del PD)

generalmente i cosidetti scienziati alternativi, che non vedono i loro risultati pubblicati hanno conflitti di interesse grossi come case

oltretutto i criteri di publicazione sono di tipo metodologico, non riguardano il merito dei risultati raggiunti

Jackari
28-02-2008, 15:31
che ci fossero le eccezioni era chiaro sin dal primo giorno. chi mai avrebbe pensato che il vertice del PD si sarebbe autosilurato? oltretutto dopo che Veltroni (più soci e incluso il filone dalemiano) ha preso la maggioranza assoluta alle primarie di ottobre...

e allora che non ci vengano a prendere in giro.

strat09
28-02-2008, 15:35
generalmente i cosidetti scienziati alternativi, che non vedono i loro risultati pubblicati hanno conflitti di interesse grossi come case

oltretutto i criteri di publicazione sono di tipo metodologico, non riguardano il merito dei risultati raggiunti

al giorno d'oggi va tanto di moda la "disinformazione", il complottismo ed il fai da te. tra genitori e prof troppe ne sento di pazienti che hanno scoperto di avere qualcosa "googlando" e pretendono di curarsi con farmaci alternativi... come si suol dire: cazzi loro :asd: