crespo80
26-02-2008, 20:09
Lasciando da parte la cifra folle che comporterebbe l'operazione e la dubbia efficacia, sarebbe possibile, in linea teorica, collegare 4 schede HD3870X2 in crossfire?
Prendiamo una scheda madre MSI X48 Platinum, che dispone di 4 slot 16X fisici (2 sono 16x elettrici e 2 sono 4X elettrici).
Prendiamo due schede HD3870X2 e montiamole sui due slot 16X elettrici.
Prendiamo altre due schede HD3870X2 e leviamo i dissipatori a doppio slot, sostituendoli con due coppie di waterblock a profilo singolo slot,
seghiamo via la parte di metallo della scheda eccedente il profilo singolo slot, (quella parte di metallo forellata usata dal dissipatore doppio slot per espellere l'aria calda della scheda fuori dal case e che con i waterblock non serve più),
inseriamo le due schede così moddate nei rimanenti due slot 16x (che sono molto ravvicinati).
A questo punto, collegando le schede con i bridge crossfire, il sistema vedrà tutte e 8 le GPU configurandole in modalità crossfire? Oppure non esistono drivers per tale configurazione?
Prendiamo una scheda madre MSI X48 Platinum, che dispone di 4 slot 16X fisici (2 sono 16x elettrici e 2 sono 4X elettrici).
Prendiamo due schede HD3870X2 e montiamole sui due slot 16X elettrici.
Prendiamo altre due schede HD3870X2 e leviamo i dissipatori a doppio slot, sostituendoli con due coppie di waterblock a profilo singolo slot,
seghiamo via la parte di metallo della scheda eccedente il profilo singolo slot, (quella parte di metallo forellata usata dal dissipatore doppio slot per espellere l'aria calda della scheda fuori dal case e che con i waterblock non serve più),
inseriamo le due schede così moddate nei rimanenti due slot 16x (che sono molto ravvicinati).
A questo punto, collegando le schede con i bridge crossfire, il sistema vedrà tutte e 8 le GPU configurandole in modalità crossfire? Oppure non esistono drivers per tale configurazione?