View Full Version : Sostituzione ventola enermax liberty
oOMichaelOo
26-02-2008, 17:24
Ciao a tutti!
volevo sapere se qualcuno di voi aveva sostituito la ventola originale incluso nell enermax liberty 500, perche a me comincia a dare molto fastidio, e sono pronto a pagare con la garanzia pur di eliminare il ronzio proveniente dalla ventola. con quale ventola potrei sostituirla?
p.s. l'ho appena aperto e ho visto ke dietro l'etichetta e' riportato solo DC12V 0.30A e ho trovato da qlc parte ke la ventola gira a 2400 max.
Fire Hurricane
26-02-2008, 18:38
una qualsiasi da 120mm :D
Mettici una Noctua.
pioss~s4n
26-02-2008, 18:49
Puliscilo bene vedrai che diminuisce di un bel pò il ronzio. Con aria compressa magari.
oOMichaelOo
26-02-2008, 18:57
Puliscilo bene vedrai che diminuisce di un bel pò il ronzio. Con aria compressa magari.
gia fatto, pero rimane sempre molto rumorosa... il rumore e' simile a qnd un uomo russa ad alte frequenze. :eek:
Fire Hurricane@
non penso ke vadano bene tutte, c'erano da prendere delle precauzioni, ma non so quali. una volta cambiai la ventola ad un hiper 580watt e questa non funzionava proprio.
Ciauzzz
Fire Hurricane@
non penso ke vadano bene tutte, c'erano da prendere delle precauzioni, ma non so quali. una volta cambiai la ventola ad un hiper 580watt e questa non funzionava proprio.
Non ci sono controindicazioni per la ventola di per sè: funzionare funzionano tutte.
Probabilmente in quella che hai montato hai sbagliato qualcosa.
L'unico problema è se la quantità di aria e sufficiente a raffreddare l'alimentatore o meno.
Fire Hurricane
26-02-2008, 20:57
quoto
oOMichaelOo
26-02-2008, 21:38
Non ci sono controindicazioni per la ventola di per sè: funzionare funzionano tutte.
Probabilmente in quella che hai montato hai sbagliato qualcosa.
L'unico problema è se la quantità di aria e sufficiente a raffreddare l'alimentatore o meno.
abbastanza improbabile ke abbia sbagliato, i fili sono 3, difficili confonderli.
cmq provero con qlc ventola giusto x vedere.
p.s. ma la ventola dell enermax varia nella sua velocita' xk e' l'alimentatore a dargli piu o meno corrente, oppure e' la ventola ke e' termo-regolata? azz... mi sa ke e' la 2.
Ciauzzz
abbastanza improbabile ke abbia sbagliato, i fili sono 3, difficili confonderli.
cmq provero con qlc ventola giusto x vedere.
p.s. ma la ventola dell enermax varia nella sua velocita' xk e' l'alimentatore a dargli piu o meno corrente, oppure e' la ventola ke e' termo-regolata? azz... mi sa ke e' la 2.
Ciauzzz
Non ci sono altri motivi per i quali una ventola non debba funzionare, se non aver sbagliato a collegare i fili, credimi.
Di solito c'è un circuito che regola la tensione di alimentazione della ventola in base alla temperatura.
Il fatto poi che una ventola sia "termoregolata" o meno dipende solo dov'è il circuito: all'interno o all'esterno della ventola.
Di solito negli alimentatori è esterno alla ventola, e l'ntc (il sensore che rileva la temperatura) è incollato sul dissipatore dei mosfet dell'alimentatore.
pioss~s4n
27-02-2008, 12:56
Nell'enermax è la ventola termoregolata. Monta una NF-S12 Noctua e risolvi i problemi di acustica.
Ho anche io il tuo stello ali e la ventola aveva iniziato a disturbare parecchio. Ho pulito con aria compressa l'ali e pure la ventola disaccoppiandola dal corpo lamellare. Rialimentato il disturbo è svanito. Non è silenziosa come una NF ma si sente a malapena.
Buona fortuna
oOMichaelOo
27-02-2008, 15:02
Nell'enermax è la ventola termoregolata. Monta una NF-S12 Noctua e risolvi i problemi di acustica.
Ho anche io il tuo stello ali e la ventola aveva iniziato a disturbare parecchio. Ho pulito con aria compressa l'ali e pure la ventola disaccoppiandola dal corpo lamellare. Rialimentato il disturbo è svanito. Non è silenziosa come una NF ma si sente a malapena.
Buona fortuna
ma la noctua non e' termoregolata, praticamente mi ritroverei cn una ventola ke gira sempre al max dei suoi giri, oppure potrei collegarla ad un rheobus, ma penso ke sia "riskioso". anke se alla fine mi sa ke scegliero questa.
Ciauzzz
pioss~s4n
27-02-2008, 15:37
L'NF gira a 1200rpm.. è inudibile. Vai con questa.
oOMichaelOo
27-02-2008, 17:37
L'NF gira a 1200rpm.. è inudibile. Vai con questa.
che te ne pare invece delle Nanoxia FX12-2000, alta portata ai giri max, ha anke caratteristike simili alla ventola di serie. Da qll ke sento dire sembra ke la ventola ha materiali top x tt le condizioni, costano meno e abbastanza silenziose x qll ke offrono. la colleghero al mio zalman mfc1.
ciauzzz
pioss~s4n
28-02-2008, 12:38
Non ce l'ho ma in giro ne ho sempre sentito parlare bene. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.