View Full Version : overclock pentium 4 3200 ht
alessandro86
26-02-2008, 16:15
salve ragazzi volevo sapere fino a ke punto posso oveclockare un pentium 4 3200 HT .....
kingasari
20-03-2008, 07:48
io ho un p4 3.0 e lo portato a 3.75
alessandro86
20-03-2008, 12:37
hai aumentato dal bios e rimane stabile a 3.75?? credi che possa portare anche il mio a 3,75???
Dipende comunque dalla fortuna che hai con quella cpu. I processori, fondamentalmente sono unici, quindi non ce n'è MAI uno che va come un'altro. Facendo un esempio concreto potresti fermarti a 3.3 Ghz come potresti arrivare a 4 Ghz tranquillo. Poi dipende anche dall'efficenza della dissipazione.
Ciao, Whity :)
alessandro86
20-03-2008, 19:06
quindi dipende dal cpu cmq ho letto qualcosina sul tuo blog e sono curioso di capire la questione dell' fsb il mio pc è questo :
Mobo = ASRock P4VM900
CPU = Pentium 4 3200 HT
1GB ram kingston
sc. video GeForce 8600 GT 256 DDR 2
come potrei ottimizzare un pò la cpu e tenere la temp° nel case ho 2 ventole una davanti e una dietro poi il dissi della cpu e la ventola sono quelle originali, cosa mi consigli??? Grazie...
quindi dipende dal cpu cmq ho letto qualcosina sul tuo blog e sono curioso di capire la questione dell' fsb il mio pc è questo :
Mobo = ASRock P4VM900
CPU = Pentium 4 3200 HT
1GB ram kingston
sc. video GeForce 8600 GT 256 DDR 2
come potrei ottimizzare un pò la cpu e tenere la temp° nel case ho 2 ventole una davanti e una dietro poi il dissi della cpu e la ventola sono quelle originali, cosa mi consigli??? Grazie...
dubito che un chipset Via possa farti salire più di tanto,considera poi il fatto che un prescott a 3500-3600 scalda come un forno.
alessandro86
20-03-2008, 20:37
quindi se overcloccko devo mettere in conto di cambiare dissi e ventola del cpu???
quindi dipende dal cpu cmq ho letto qualcosina sul tuo blog e sono curioso di capire la questione dell' fsb il mio pc è questo :
Mobo = ASRock P4VM900
CPU = Pentium 4 3200 HT
1GB ram kingston
sc. video GeForce 8600 GT 256 DDR 2
come potrei ottimizzare un pò la cpu e tenere la temp° nel case ho 2 ventole una davanti e una dietro poi il dissi della cpu e la ventola sono quelle originali, cosa mi consigli??? Grazie...
Per le ventole nel case consiglio di averne una in immissione anteriore in basso (l'aria fredda sta in basso) ed una posteriore il più in alto possibile (l'aria più calda del case gira in alto, quindi più la metti alta, meglio è). Per il FSB prima assicurati di avere i fix, quindi se hai una scheda PCI-Express devi fissare PCI a 33 Mhz e PCI-E a 100 Mhz (o anche 101 non c'è differenza). Poi cominci a salire di FSB, ma sempre occhio alle temperature perchè, come detto dagli altri, quella cpu è un fornetto, quindi ti consiglio di stare sempre sotto i 70° (ci potresti arrivare anche a default). Per le temperature scaricati Everest (o speedfan se vuoi controllare e modificare anche le velocità delle ventole) in maniera di avere un quadro generale della situazione. Il mio consiglio è di cambiare dissipatore (abbinandolo ad una buona pasta termica, ad esempio Arctic Silver) in maniera di poter overcloccare abbastanza bene. Comunque tieni d'occhio le temperature e poi, premesso che hai fatto tutto bene, puoi anche portarlo su di frequenza. Se non regge ti consiglio di aumentare il vcore, ma non tanto per evitare problemi di surriscaldamento.
Ciao, Whity ;)
il vcore non ha senso aumentarlo, almeno su queste cpu...:)
Esse rendono il 90% dell'oc con il voltaggio stock, raggiunto il loro limite con tale valore, ormai non salgono +, un ulteriore overvolt può solo servire a renderli + stabili alle alte frequenze, ma nulla di +...
Consiglio inoltre di settare le ram in asincrono, con molta probabilità, se lasciate in 1:1, si impallerebbero alla soglia dei 220 di fsb...
Lino P, sei sempre fenomenale nei tuoi interventi :) . Comunque quoto, mi sono talmente abituato a dare info per overclock di core 2 duo che prima ho impallato. Quoto Lino P ;)
Ciao, Whity :)
alessandro86
21-03-2008, 13:36
alora le ventole sono già posizionate come dici tu quindi le lascio come sono x quant riguarda la cpu ho aumentato dal bios e ho visto con sandra che tenendolo in default anche dopo ore se lo faccio lavorare nn mi supera i 58 e ora ho aumentato dal bios lo portato a 3460 e la temp non supera i 62° , ora x quanto riguarda la pci express i valori che mi hai detto di modificare devo trovarli nel bios o ce qualke programma x farlo? x le ventole ho già speedfan xò mi han detto che lui gestisce solo le ventole collegate alla mobo..io le ho collegate ai molex dell'ali...e poi dal bios ho visto che mi dava ddr 400 e la freq era a 166 lo portata a 200 ma quel 200 è x 2 giusto? qiund diventano 400???
Grazie x i consigli
Per le ram è giusto, però i fix devi averli applicati "prima" di overcloccare. Controlla se hai delle voci dove compare PCI/PCI-E o PCI/AGP o voci separate e setta così:
PCI 33 Mhz o 34 Mhz
PCI-E 100 Mhz o 101 Mhz
AGP 66 Mhz o 67 Mhz.
Poi overclocca ;) .
Ciao, Whity :)
alessandro86
21-03-2008, 18:38
ok ora provo e ti facc sapere
:D
alessandro86
21-03-2008, 19:04
allora ho trovato la voce pci-e xò mi fa modificare solo sinc. mode e asinc. mode
in default è impostat su asinc mode poi ce pci latency timer che è impostato su 32 e può arrivare a 248.... dv aumentre questo a 101 mhz??
Devi mettere PCI-E in asinc. mode, così manterrà PCI a 33 Mhz e PCI-Express a 100Mhz, la latenza del PCI non la toccare ;)
alessandro86
21-03-2008, 19:37
ok allora e scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe la latenza???cmq imposto il asinc che poi dv rimanerlo in default e imposto la ram su 2 x 200mhz e poi posso aumentare la cpu giusto???
Lino P, sei sempre fenomenale nei tuoi interventi :) . Comunque quoto, mi sono talmente abituato a dare info per overclock di core 2 duo che prima ho impallato. Quoto Lino P ;)
Ciao, Whity :)
:p
Esatto, sinceramente la latenza dei tempi PCI non so cosa sia ma sicuramente non la devi toccare per fare overclock :D . Fai come hai detto tu e porta su il procio.
Occhio alle temp.
Ciao, Whity :)
alessandro86
22-03-2008, 12:32
ok fatto cmq se la temp sale troppo va in protezione ??? o quando si overclocca si perde la protezione ???grazie mille.... :D :D :D
se la protezione è abilitata funzia, altrimenti no...
Del resto, oltre che abilitarla, è a volte possibile tararne i margini di intervento via software..
alessandro86
22-03-2008, 13:30
be io non ho disattivato nulla quindi credo sia tt ok....cmq ho sentito parlare di idle negli overclock cosa sono??
indica lo stato di "riposo" della macchina.
Nei pentium 4 comunque agisce il thermal throttle che, quando il processore eguaglia o supera una temperatura, fa una sorta di on-off continuo della frequenza portandola su e giù come una persona che fa bungee jumping. In pratica si traduce in palesi scatti durante un videogioco o, se stai guardando le temperature, te ne accorgi comunque perchè vedrai che arrivato lì non supera quella temperatura, e guardando la frequenza noterai degli abbassamenti improvvisi più o meno vistosi a seconda di quanto sei andato oltre il limite.
Ciao :)
alessandro86
22-03-2008, 19:02
grazie x i chiarimenti site stati tutti molto gentili e molto precisi...cmq ora setto per bene il tutto e poi dovrei aumentare la ram ora ho 1GB vorrei aggiungerne 1altro spero si veda un pò di differenza....
:cool: :D
Se li metti in dual-channel si vedrà ;) . Mi raccomando posta i tuoi risultati, siamo curiosi :p .......
alessandro86
22-03-2008, 19:56
si si e dato che ci siamo un consiglio su 2 gb d ram buoni cosa mi consigliate???:D Grazie ancora.....
Se il tuo FSB del processore (indipendente dalle ram) arriva fino a 1066 (266 Mhz x 16 = 4.2 Ghz circa) allora ti consiglio delle corsair "normali", altrimenti puoi prendere normalmente delle 800Mhz. Comunque con corsair mi sono sempre trovato bene e penso ti ci troveresti anche tu. Non spendere comunque soldi futili per DDR2 che non riutilizzerai più, comunque. Non prendere le ram migliori DDR2 perchè quando cambierai pc le dovrai mettere da parte oppure riutilizzare avendo meno prestazioni, quindi stai attento alla scelta.
Ciao :)
siamo su skt 478, ergo son DDR, non DDR2...:)
AAARGH :eek: ancora peggio
Scherzo :D
alessandro86
23-03-2008, 14:44
ho fatto un giro e i prezzi da ddr a ddr sn enormi 2 gb di ddr il + basso ho trovato a 45 euro invece ddr2 a soli 20 euro..... :muro: :muro: :confused: :help:
alessandro86
27-03-2008, 17:45
raga cosa ne pensate se cambio dissi e monto uno zalman cnps 7700??? è + silenzioso dell'originale??? cmq ho provato e facebndolo lavorare a 3.450 è abbastanza stabile e la temp non supera i 60° vorrei osare un'altro pò cosa ne dite???
conviene cambiare dissy, il 7700 è ottimo, non devi neppure smontare la mobo per montarlo...
alessandro86
28-03-2008, 09:15
ok ma dall4e foto che trovato sembra enorme cmq siccome dovrei prendere anche un pò di ram cosa dici mi conviene prendere prima la ram e poi il dissi o prendo il dissi e poi la ram??? :cool:
alessandro86
28-03-2008, 09:19
questo dissi come vi sembra???
alessandro86
28-03-2008, 09:46
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220209259213&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=220209259213&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=012
quello è il 7700 al cu (rame + alluminio), se vuoi restare sul 7700 ti consiglio il cu (solo rame).
Ps il link alla baia non è consentito, ti suggeriso di editarlo...
alessandro86
28-03-2008, 12:10
quindi se è solo rame è meglio cmq x il link non ho capito cosa dv fare???
eliminalo..;)
Si, meglio solo rame...
Quoto Lino P, ma visto che quel al-cu non va bene, ti consiglio un'altro dissipatore abbastanza bello e funzionale: Zalman CNPS 8700.
Costa un po' di euri ma li vale tutti.
oddio, non è che non va bene, semplicemente il CU ha maggior potenziale in termini di dissipazione termica. L'8700 non lo preferisco, per via del sistema di serraggio. Sono un nostalgico della doppia vite metallica, il punto forte degli zalman vecchio stampo..
La clip è pratica, ma l'efficienza è imho discutibile..
Era per dirlo velocemente, visto che ero di fretta. Gli al-cu vanno bene, ma secondo me è stupido fare metà e metà, poichè il rame ha più peso specifico e quindi migliore dissipazione.
Comunque io mi sono sentito di consigliarglielo dato che penso di acquistarlo verso maggio insieme al nuovo pc, poi può fare come vuole. Riguardo le viti non so quanto sia meglio, perchè se si stacca il dissi si porta addietro un pezzo di scheda madre, altrimenti si sgancerebbe semplicemente (o si romperebbe il gancetto, sai che perdita).
Poi è un mio parere personale, può essere sbagliato :) . Lasciamo la scelta all'acquirente, però dico, oltre ai dissi sopra elencati, dai anche un'occhiatina al 9500cu, che se entra nel tuo case può darti prestazioni veramente ottime.
Saluti, Whity :)
alessandro86
28-03-2008, 22:07
ok ragazzi vi ringrazio ora do un'okkiata a entrambi e poi vedo coasa prendere grazie mille x le vostre opinioni... :D
alessandro86
29-03-2008, 00:03
ho fatto un giro e ho visto che x il mio soket il 478 l'8700 nn ce cmq il 7500 perchè costa quanto l'8700???
cerchiamo di restare IT...;)
salve ragazzi volevo sapere fino a ke punto posso oveclockare un pentium 4 3200 HT .....
ciao che soket hai? poi ne possiamo parlare, visto che la risposta sotto non lo dice ma si capisce che è un 775 se hai lo stesso soket forse ci puoi arrivare pure tù, altrimenti.......:mc:
dubito che un chipset Via possa farti salire più di tanto,considera poi il fatto che un prescott a 3500-3600 scalda come un forno.
ciao scusa l'intrusione, visto che pure io ho prescott, che a 3600 ghz la temperatura a detta del probe stà su i 40/42 pensi che sia giusta la lettura? mi hai fatto sorgere un dubbio, preciso, il case è aperto da tutti e due i lati, x esattezza,
saluti
oldgun
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.