PDA

View Full Version : problema scheda madre???


raid3n
26-02-2008, 16:05
Ieri sera ho formattato e reinstallato il sistema operativo... o almeno quelle erano le mie intenzioni... invece mi sono apparsi questi due errori e nn sono riuscito ad arrivare nemmeno al bios, premetto che io uso come disco di boot un sata2 western digital da 500 gb :

stop : 0x0000008E (0xC0000005, 0xBF806693, 0xF7676788, 0x00000000)
win32k.sys address bf806693 base at bf8000000 datestamp 41107f7a

stop : 0xC0000005, 0x80883970, 0xF78D2404, 0xF78D2100)

che vuol dire???
grazie mille a tutti!!!
p.s. questa è la mia configurazione:
asrock 939 dual vsta, processore athlon64 3500+, scheda nvidia fx 1250(agp), lettore dvd pioneer, masterizzatore dvd lg, hard disk di boot western digital 500GB sata2, hard disk ide samsung 300 GB, ram qui è un po complicata : 512mb vdata pc3200, 512mb corsair pc3200, 1gb "boh??" pc3200, 1 gb "boh??" pc3200 per un tot di 3gb. (per via di quest'errore ho provato anche ad usare solo un banco di ram alla volta ma si è sempre ripresentato)

Angelus88
26-02-2008, 19:36
Hai caricato i driver SATA via floppy con F6?

raid3n
27-02-2008, 07:59
Hai caricato i driver SATA via floppy con F6?
no in realtà una volta è partito il pc ed ho caricato tutti i driver del cd(sata, audio, lan, cpu etc...) solo che poi dopo uno dei tanti riavvii il pc nn si è + acceso.
In pratica si accende ma nn riesco a vedere nemmeno la schermata del bios... perchè continua a riavviarsi dopodichè se parte mi dice che la conf del bios è cambiata, a questo punto regolo di nuovo i parametri e parte... però appena carica windows dopo 1 minuto schermata blu e si spegne...
ieri nn sono riuscito a salvare gli errori ma mi ha dato tre schermate e su due ho letto questo:
1 problemi con le usb
2 problemi con periferiche i/o
e poi tanti saluti.. :(

Angelus88
27-02-2008, 11:35
Secondo me è la scheda madre allora... ahimé in questi casi non esistono test diretti alla scheda madre

raid3n
04-03-2008, 08:58
ciao a tutti ancora nn ho risolto... vorrei sapere se è possibile che sia la cache del processore il prblema... ho notato che quando lavora il processore ha dei blocchi.... si ferma per qualche istante dopodichè riparte.. ma nel caso di un installazione pesante nn ce la fa.... che dite?