PDA

View Full Version : Problema al riavvio. HD rotto? RAM?


Libra78
26-02-2008, 15:40
Ciao a todos!
Vi espongo un problema che mi sta capitando da 2-3 giorni e sul quale non ho ancora le idee chiare.
Sostanzialmente mi capita che riavviando il pc, dopo la pagina iniziale delle MB, rimanga lo schermo nero e non si carichi WindowsXp (l'immagine con il logo etc...). Ho guardato le impostazioni di boot ed è tutto a posto. Poi così, come miracolosamente, dopo qualche tentativo di riavvio Xp si carica e tutto appare normale. Una volta operativo, noto che quando apro gestione-->gestione disco da risorse del computer sento un "clic" e la pagina ci mette più del solito a caricarsi, dopodiche appare tutto come al solito e mi rileva tutto (Hd, Dvd). Il S.O. è Windows Xp con Service Pack 2 ed è montato su una partizione di un H.D. pATA. All'avvio non mi escono avvisi S.M.A.R.T. o cose strane e facendo lo scan disk non mi rileva una mazza. Non so se, come sembra da quell'inquietante "clic", sia un problema di HD o d'altro: un paio d'anni fa mi succedeva la stessa cosa all'avvio ma il problema era la RAM non gli HD, ma sta di fatto che la RAM è da due anni che è sempre la stessa e non l'ho più toccata.

Ho 2 banchi di Ram DDR da 512Mb, 3 HD, 1 sATA (Maxtor da 320 Gb) e 2 pATA (sempre Maxtor, che, detto per inciso, credo di poter dire che mi abbia stufato...:O , uno da 320 e l'altro, quello con il S.O. da 160, tutti partizionati in 3).

Libra78
26-02-2008, 22:34
uppete

Angelus88
26-02-2008, 23:10
Fai intanto i vari test con HDtune (error scan e smart). Per il SATA i valori SMART leggili con HDDScan

Libra78
27-02-2008, 01:13
beh non sono molto esperto a postare queste cose...il test SMART fatto con HDDScan, li ho messi in txt., l'unico che aveva il colore giallo era il SATA nei punti che ho segnato con l'asterisco.

L'error scan con HD Tune è a posto almeno per il PATA dove è installato il S.O.
http://img166.imageshack.us/img166/7730/hdtuneerrorscanmaxtor6lgf9.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=hdtuneerrorscanmaxtor6lgf9.png)
E' necessario farlo anche sugli altri? In che modo influirebbero sul mio problema di riavvio che si blocca con una pagina nera?

Libra78
27-02-2008, 17:25
uppp

Libra78
28-02-2008, 19:06
nessun suggerimento / idea? Non vorrei fare danni maggiori ...

Roberto65
28-02-2008, 19:19
Prova ad utilizzare una RAM per volta e vedi come và ... certo se il problema è saltuario dovrai tenerlo un pò di tempo con l'una e un pò di tempo con l'altra.

Libra78
29-02-2008, 02:07
no, il problema non è saltuario, nel senso che ogni volta che riavvio il pc per almeno 2-3 volte rimane lo schermo nero appena scompare l'immagine della MoBo e windows non si carica....proprio per questo riavvio solo se necessario. Comunque domani provo a staccare 1 banco di ram per volta e poi riavvio....se non mi vedete più è perchè il pc sarà morto

Libra78
29-02-2008, 22:43
ho provato a staccare prima uno, poi l'altro banco di RAM, ma il problema si è ripresentato in entrambi i casi...che roba è? uff, non è che c'è qualcosa che non va nella MoBo?

Libra78
07-03-2008, 19:53
nobody?

-ZEUS-
07-03-2008, 20:05
nobody?

anche io sto avendo lo stesso tuo problema ne stiamo parlando anche qui, magari qualcuno ci aiuterà
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21459310&posted=1#post21459310

a me solitamento lo fa quando lo accendo per la prima volta, poi una volta avviato il tutto va alla grande lo posso riavviare anche 100 volte non si pianta mai, lo fa solo quando lo accendo dopo diverse ore.
forse sarà un problema di scheda madre