View Full Version : insonorizzare camera
Snake156
26-02-2008, 14:58
ragazzi vorrei isolare acusticamente (insonorizzare) una stanza di 320*150 cm, ma non so come fare.
che materiali si usano per l'insonorizzazione?come va fatta?
naturalmente non vorrei spendere cifre esorbitanti.
grazie
ragazzi vorrei isolare acusticamente (insonorizzare) una stanza di 320*150 cm, ma non so come fare.
che materiali si usano per l'insonorizzazione?come va fatta?
naturalmente non vorrei spendere cifre esorbitanti.
grazie
scatole di uova (quelle di cartone)
(ovviamente dipende dall'utilizzo della stanza... non sono proprio il massimo dell'estetica :asd: )
che cosa ci devi fare?
(le scatole di uova servono per smorzare le frequenze alte, sarebbero piu' utili in fase di registrazione comunque...)
che ci devi fare?
Snake156
26-02-2008, 17:54
è una stanza che uso come "cinema personale"....all'interno cho il proiettore con l'impianto 5.1 per vedere i film ed un htpc
IcEMaN666
26-02-2008, 18:29
lana di roccia (almeno 8cm, meglio se 10) sulle pareti, controsoffitto con 30cm di camera d'aria sopra, per il pavimento puoi fare ben poco se è già stato costruito, puoi prendere una moquette o un tappeto bello spesso.
così miglior già tantissimo..
è una stanza che uso come "cinema personale"....all'interno cho il proiettore con l'impianto 5.1 per vedere i film ed un htpc
E con i film e l'audio sparato a manetta che senso ha insonorizzare ?
Snake156
26-02-2008, 19:25
iceman dove la trovo la lana di roccia?
Adrian II
26-02-2008, 19:33
iceman dove la trovo la lana di roccia?
si dovrebbe trovare a rotoloni in qualunque negozio di roba per l'edilizia e probabilmente anche un buon ferramenta...
l'ideale sarebbe fare la suddetta camera d'aria di 30 centimetri almeno sotto il soffitto e per le pareti stessa cosa, però la camera d'aria di una decina di centimetri, poi pannello di legno, lana di roccia e poi un pannello di legno come parete (mi pare fosse così la disposizione...)
per il pavimento lana di roccia e pannelli di legno, poi un bel tappeto o moquette sopra
Demoniacal666
26-02-2008, 19:55
le cose migliori sono lana di roccia o lana di vetro...altrimenti polistirolo o confezioni di uova...altrimenti in una stanza ho la vernice insonorizzante come quella che si mette nelle auto...
IcEMaN666
26-02-2008, 20:25
E con i film e l'audio sparato a manetta che senso ha insonorizzare ?
il senso principale della sonorizzazione è quello di eliminare i riverberi e le riflessioni che causano enormi problemi all'ascolto
iceman dove la trovo la lana di roccia?
ferramenta, negozi di edilizia
si dovrebbe trovare a rotoloni in qualunque negozio di roba per l'edilizia e probabilmente anche un buon ferramenta...
l'ideale sarebbe fare la suddetta camera d'aria di 30 centimetri almeno sotto il soffitto e per le pareti stessa cosa, però la camera d'aria di una decina di centimetri, poi pannello di legno, lana di roccia e poi un pannello di legno come parete (mi pare fosse così la disposizione...)
per il pavimento lana di roccia e pannelli di legno, poi un bel tappeto o moquette sopra
per le pareti e il pavimento in teoria si dovrebbe fare come dici tu, creando quella che viene definita la "stanza nella stanza"...però è veramente difficile perchè ti toglie via un sacco di spazio. diciamo che pareti con 10cm di lana di roccia ep oi rivestimento sopra, controsoffitto e moquette è già un gran risultato:)
il senso principale della sonorizzazione è quello di eliminare i riverberi e le riflessioni che causano enormi problemi all'ascolto
sarà ma per un impianto casalingo mi sembra esagerata sta cosa...
IcEMaN666
26-02-2008, 21:24
sarà ma per un impianto casalingo mi sembra esagerata sta cosa...
assolutamente no. i miglioramenti sono abissali anche all'orecchio di un profano, soprattutto in una stanza dedicata dove ci sono pochi mobili ;)
Ma queste insonorizzazioni proposte si intendono solo per migliorare la qualità all'interno o anche per diminuire il rumore all'esterno?
Snake156
27-02-2008, 07:20
quindi ricapitolando, per l'ottimalità dovrei fare una camera d'aria di 30cm per il soffitto ed una di 10 per le pareti, poi un pannello di legno, uno strato di lana di roccia o vetro ed un'altro pannello; per il pavimento dovrei invece mettere la lana di roccia sul pavimento esistente e poi un pannello di legno ed un tappeto o moquette per coprire.
tutto ciò mi prenderebbe almeno un 50 cm di stanza quindi in alternativa, per un risultato comunque buono dovrei fare pareti con 10cm di lana di roccia e poi rivestimento sopra, controsoffitto e moquette.
tutto giusto?
alcune domande...i 10cm di lana di roccia otre che sulle pareti laterali li devo fare anche sul pavimento e sul controsoffitto?per farli devo sovrapporre più strati di lana?
tra lana di roccia e di vetro quale è la migliore e quale la più economica?come rivestimento cosa potrei usare?lana di roccia e di vetro, sono cancerogene?
@kappa
hanno ambo gli effetti
Eddie666
27-02-2008, 08:07
hai intenzione di fare una cosa tipo questa? :sofico:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94593&highlight=thx+sala
:sbav: :sbav:
o tipo queste?
http://deputy-dog.com/2008/01/23/10-stunning-ultra-geeky-home-cinemas/
:sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav:
Snake156
27-02-2008, 08:15
bhe quello di avmagazine potrei anche farlo (ho gli ambienti adatti) ma mi mancano quei pochi soldi necessari :sofico: :sofico: :sofico:
IcEMaN666
27-02-2008, 08:52
Ma queste insonorizzazioni proposte si intendono solo per migliorare la qualità all'interno o anche per diminuire il rumore all'esterno?
in primis migliorano la qualità all'interno, ma diminuiscono anche il rumore. non possono però annullarlo, in quanto per fermare le frequenze più basse (per capirci quei fantastici booom booom del subwoofer) bisogna progettare l'intera casa/stanza in certi modi, partendo proprio dalla sua costruzione ;)
alcune domande...i 10cm di lana di roccia otre che sulle pareti laterali li devo fare anche sul pavimento e sul controsoffitto?per farli devo sovrapporre più strati di lana?
tra lana di roccia e di vetro quale è la migliore e quale la più economica?come rivestimento cosa potrei usare?lana di roccia e di vetro, sono cancerogene?
lascia perdere sul pavimento, metti una bella moquette e basta, per il controsoffitto, potresti metterne uno strato a contatto con il controsoffitto, lasciando la camera d'aria nella zona superiore del vano.
non c'è bisogno di sovrapporli, li vendono giù così spessi e di diversa densità. è più economica la lana di roccia credo, per li risvestimento puoi usare dei sottili pannelli di legno o di pvc.
la lana di roccia non è cancerogena. quando la si taglia con i macchinari, tende a sfaldarsi e, a livello microscopico, assume una forma ad "ago" che, se inalata, può "forare" le pareti dei polmoni e facilitare l'ingresso di sostanze nocive che ogni giorno respiriamo. ma quella che ti ho fatto è una drammatizzazione.
basta una mascherina antipolvere quando la monti, tanto non dovrai fare grossi tagli, sono già a listoni.
Stigmata
27-02-2008, 09:52
o tipo queste?
http://deputy-dog.com/2008/01/23/10-stunning-ultra-geeky-home-cinemas/
:sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav:
Questi stanno taaaaanto male :asd:
E hanno un saaaaaacco di soldi :asd:
tra lana di roccia e di vetro quale è la migliore e quale la più economica?come rivestimento cosa potrei usare?lana di roccia e di vetro, sono cancerogene?
Occhio, mi pare che la lana di vetro sia effettivamente cancerogena, mentre quella di roccia no.
Eddie666
27-02-2008, 10:15
Questi stanno taaaaanto male :asd:
E hanno un saaaaaacco di soldi :asd:
ad avercene però tu non la faresti una cosa simile? io si!:sofico:
Beelzebub
27-02-2008, 10:22
hai intenzione di fare una cosa tipo questa? :sofico:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94593&highlight=thx+sala
:sbav: :sbav:
o tipo queste?
http://deputy-dog.com/2008/01/23/10-stunning-ultra-geeky-home-cinemas/
:sbav: :sbav::sbav: :sbav::sbav:
:sbavvv:
Pazzesco... ma quanto può costare una cosa simile?
IcEMaN666
27-02-2008, 10:30
:sbavvv:
Pazzesco... ma quanto può costare una cosa simile?
il cinesal costerà 10k€ escluse tutte le elettroniche, solo per la costruzione dell'ambiente.
Stigmata
27-02-2008, 10:32
ad avercene però tu non la faresti una cosa simile? io si!:sofico:
nunu, meglio spenderli in viaggi... se proprio devo spenderli :D
però una sala HT modesta me la farei :D
il cinesal costerà 10k€ escluse tutte le elettroniche, solo per la costruzione dell'ambiente.
Se ci metti dentro anche l'arredamento c'è da alzare parecchio la stima... ti posso dire con sicurezza che i soli sgabelli, se sono come sembrano gli originali Bombo della Magis nella versione verniciata, sono oltre 500€ l'uno...
scatole di uova (quelle di cartone)
(ovviamente dipende dall'utilizzo della stanza... non sono proprio il massimo dell'estetica :asd: )
non ti credere...col cartone delle uova migliora l'acustica, ma di per se isolano poco e niente :)
Snake156
28-02-2008, 07:11
in primis migliorano la qualità all'interno, ma diminuiscono anche il rumore. non possono però annullarlo, in quanto per fermare le frequenze più basse (per capirci quei fantastici booom booom del subwoofer) bisogna progettare l'intera casa/stanza in certi modi, partendo proprio dalla sua costruzione ;)
lascia perdere sul pavimento, metti una bella moquette e basta, per il controsoffitto, potresti metterne uno strato a contatto con il controsoffitto, lasciando la camera d'aria nella zona superiore del vano.
non c'è bisogno di sovrapporli, li vendono giù così spessi e di diversa densità. è più economica la lana di roccia credo, per li risvestimento puoi usare dei sottili pannelli di legno o di pvc.
la lana di roccia non è cancerogena. quando la si taglia con i macchinari, tende a sfaldarsi e, a livello microscopico, assume una forma ad "ago" che, se inalata, può "forare" le pareti dei polmoni e facilitare l'ingresso di sostanze nocive che ogni giorno respiriamo. ma quella che ti ho fatto è una drammatizzazione.
basta una mascherina antipolvere quando la monti, tanto non dovrai fare grossi tagli, sono già a listoni.
ma nel controsoffitto, la lana la metterei all'interno giusto?e poi la coprirei con il "blocco" del controsoffitto, va fatto cosi?
Demin Black Off
30-01-2009, 07:40
ma queste indicazioni valgon anche per i motori dei negozi ( tipo congelatori ), a me vibra la stanza e vorrei insonorizzare il pavimento.
Snake156
30-01-2009, 08:49
si l'insonorizzazione va bene per qualsiasi isolamento acustico, certo che se il problema è solo il tremolio e non il rumore allora penso che non vada bene perchè potrebbe essere prodotto da un cattivo fissaggio del motore al muro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.