View Full Version : compatibilità dei giochi...
budellino123456789
26-02-2008, 14:46
Mi trovo a scrivere con un portatile hp dv9650 con un schedas nvidia ge force8600gs 2 giga di ram e 250 giga di memory...
vorrei sapere se questo è un buon sistema e che giochi riesce a permettersi..
fatemi anke sapere i vostri sistemi cosi da rendere questo topic un po acceso e in modo da poter confrontare i vari modelli di schede....
ps:qualcuno mi sa dire l ordine di potenza delle schede nvidia e dove si piazza la mia?e poi...posso mottere una gxt sul mio portatile???
Mi trovo a scrivere con un portatile hp dv9650 con un schedas nvidia ge force8600gs 2 giga di ram e 250 giga di memory...
vorrei sapere se questo è un buon sistema e che giochi riesce a permettersi..
fatemi anke sapere i vostri sistemi cosi da rendere questo topic un po acceso e in modo da poter confrontare i vari modelli di schede....
ps:qualcuno mi sa dire l ordine di potenza delle schede nvidia e dove si piazza la mia?e poi...posso mottere una gxt sul mio portatile???
Allora
Per quanto riguarda la "potenza" delle schede video (nvidia) in linea di massima si può dire questo...
Prendendo ad esempio la tua 8600:
Il primo numero (8) si riferisce alla Serie delle schede nvidia...quindi quando si parla di serie 8 si intendono tutte le schede nvidia che hanno come primo numero l'8 (ad esempio l'nvidia 8200, la 8800 ecc ecc).
Naturalmente questo ha carattere progressivo: piu' è alta la serie, piu' recente sarà la scheda.
I numeri dopo definiscono la "fascia" della scheda. 8 stà per fascia alta, 6 per media, tutto quello che stà sotto stà per bassa. Ad esempio se ci stiamo riferendo alla fascia alta della serie 8 stiamo parlando della 8800. Se ci stiamo riferendo alla fascia alta che ne sò della sesta serie, stiamo parlando della 6800. Se vogliamo parlare di fascia media della serie 8 sarà 8600 (o anche 8500, dipende dalla concezione stessa della "fascia media") mentre parlando della bassa, saranno la 8300 l'8200 ecc.
Per tutte queste schede il chipset è identico, cambiano le prestazioni (ad esempio un diverso numero di pipeline, shaders ecc). Diciamo che le schede inferiori al modello top di serie vengono "depotenziate" per essere proposte ad un costo minore sul mercato
Dopo i numeri potresti trovare delle lettere, quali Gt o Gtx, che stanno a significare versioni "pompate" rispetto alla scheda originale.
Sempre in linea di massima col tuo computer non dovresti avere problemi a giocare anche giochi attuali, considera tuttavia che è un portatile, con tutti i limiti che questo comporta... Di norma per il gaming è sempre meglio avere un fisso.
Allora
Per quanto riguarda la "potenza" delle schede video (nvidia) in linea di massima si può dire questo...
Prendendo ad esempio la tua 8600:
Il primo numero (8) si riferisce alla Serie delle schede nvidia...quindi quando si parla di serie 8 si intendono tutte le schede nvidia che hanno come primo numero l'8 (ad esempio l'nvidia 8200, la 8800 ecc ecc).
Naturalmente questo ha carattere progressivo: piu' è alta la serie, piu' recente sarà la scheda.
I numeri dopo definiscono la "fascia" della scheda. 8 stà per fascia alta, 6 per media, tutto quello che stà sotto stà per bassa. Ad esempio se ci stiamo riferendo alla fascia alta della serie 8 stiamo parlando della 8800. Se ci stiamo riferendo alla fascia alta che ne sò della sesta serie, stiamo parlando della 6800. Se vogliamo parlare di fascia media della serie 8 sarà 8600 (o anche 8500, dipende dalla concezione stessa della "fascia media") mentre parlando della bassa, saranno la 8300 l'8200 ecc.
Per tutte queste schede il chipset è identico, cambiano le prestazioni (ad esempio un diverso numero di pipeline, shaders ecc). Diciamo che le schede inferiori al modello top di serie vengono "depotenziate" per essere proposte ad un costo minore sul mercato
Dopo i numeri potresti trovare delle lettere, quali Gt o Gtx, che stanno a significare versioni "pompate" rispetto alla scheda originale.
Sempre in linea di massima col tuo computer non dovresti avere problemi a giocare anche giochi attuali, considera tuttavia che è un portatile, con tutti i limiti che questo comporta... Di norma per il gaming è sempre meglio avere un fisso.
Grazie mille per questa ottima spiegazione S3[u70r..;) questo sì che significa spiegare bene e in sintesi...
budellino123456789
26-02-2008, 15:41
Allora
Per quanto riguarda la "potenza" delle schede video (nvidia) in linea di massima si può dire questo...
Prendendo ad esempio la tua 8600:
Il primo numero (8) si riferisce alla Serie delle schede nvidia...quindi quando si parla di serie 8 si intendono tutte le schede nvidia che hanno come primo numero l'8 (ad esempio l'nvidia 8200, la 8800 ecc ecc).
Naturalmente questo ha carattere progressivo: piu' è alta la serie, piu' recente sarà la scheda.
I numeri dopo definiscono la "fascia" della scheda. 8 stà per fascia alta, 6 per media, tutto quello che stà sotto stà per bassa. Ad esempio se ci stiamo riferendo alla fascia alta della serie 8 stiamo parlando della 8800. Se ci stiamo riferendo alla fascia alta che ne sò della sesta serie, stiamo parlando della 6800. Se vogliamo parlare di fascia media della serie 8 sarà 8600 (o anche 8500, dipende dalla concezione stessa della "fascia media") mentre parlando della bassa, saranno la 8300 l'8200 ecc.
Per tutte queste schede il chipset è identico, cambiano le prestazioni (ad esempio un diverso numero di pipeline, shaders ecc). Diciamo che le schede inferiori al modello top di serie vengono "depotenziate" per essere proposte ad un costo minore sul mercato
Dopo i numeri potresti trovare delle lettere, quali Gt o Gtx, che stanno a significare versioni "pompate" rispetto alla scheda originale.
Sempre in linea di massima col tuo computer non dovresti avere problemi a giocare anche giochi attuali, considera tuttavia che è un portatile, con tutti i limiti che questo comporta... Di norma per il gaming è sempre meglio avere un fisso. complimenti per l ottima spiegazione grazie.....comunque ho appena installato crysis e mi funziona con tutto su medio piu fisica e altre cose su elevato...ma sapete ke a me crysis va a scatti con la direct 10 mentre con la 9 va molto meglio?:confused:
Grazie mille per questa ottima spiegazione S3[u70r..;) questo sì che significa spiegare bene e in sintesi...
complimenti per l ottima spiegazione grazie
Di niente ;) Ripeto che è una spiegazione a grandi linee, nella sezione schede video c'è molta gente piu' preparata di me può spiegare nel dettaglio le caratteristiche delle vga :)
comunque ho appena installato crysis e mi funziona con tutto su medio piu fisica e altre cose su elevato...ma sapete ke a me crysis va a scatti con la direct 10 mentre con la 9 va molto meglio?:confused:
Il fatto stesso che tu riesca a giocare a Crysis anche a dettagli medi è indicativo del fatto che hai una buona macchina. Tieni presente che al momento è il gioco con l'engine piu' pesante in circolazione... nonchè il gioco con la miglior grafica, allo stato attuale delle cose. Il fatto che giri meglio con le dx 9 sul tuo sistema *penso* sia normale... le dx 10 introducono qualche dettaglino (pochi ma ci sono ) in piu' e quindi un maggior carico per la tua macchina...
budellino123456789
26-02-2008, 19:18
Di niente ;) Ripeto che è una spiegazione a grandi linee, nella sezione schede video c'è molta gente piu' preparata di me può spiegare nel dettaglio le caratteristiche delle vga :)
Il fatto stesso che tu riesca a giocare a Crysis anche a dettagli medi è indicativo del fatto che hai una buona macchina. Tieni presente che al momento è il gioco con l'engine piu' pesante in circolazione... nonchè il gioco con la miglior grafica, allo stato attuale delle cose. Il fatto che giri meglio con le dx 9 sul tuo sistema *penso* sia normale... le dx 10 introducono qualche dettaglino (pochi ma ci sono ) in piu' e quindi un maggior carico per la tua macchina...
gia pero essendo dettagli davvero "invisibili" a mio parere conviene giocare crysis sulla 9 apportando quella famosa modifica che permette di mettere comunque le impostazioni al massimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.