PDA

View Full Version : Collaboratory metallo liquido....Problemi con la clip 775???


brigge
26-02-2008, 13:26
Salve gente vorrei un piccolo aiuto da voi per riuscire a fugare i miei dubbi riguardo a questo rivoluzionario sistema di conduzione del calore...
Mi sono letto i post ufficiali e non ed ho capito che :
1 - Garantisce altissime performance
2 - E' più complicato da stendere
3 - E' difficilissimo da rimuovere una volta che lo si applica
4 - Non va messo a contatto con l'alluminio...

Fin qui ci sono...:D ma mi sorge la perplessità riguardante l'applicazione su socket 775...
Dai vari topic ho letto che per fare una cosa fatta bene lo si dovrebbe spalmare sia sul procio che sulla parte inferiore del waterblock (nel mio caso). Ora però mi è venuto in mente che la clip di ritenzione del procio è in alluminio , quindi se lo metto anche nella base del dissipatore non è che poi viene in contatto, anche minimo, con la clip di ritenzione??

Fire Hurricane
26-02-2008, 14:10
che intendi per clip di ritenzione ?
se intendi l'HIS del procio, è in rame, anche se ha un colore grigio.

Capellone
26-02-2008, 14:25
la clip di ritenzione del socket 775 è in acciaio

VIKKO VIKKO
26-02-2008, 14:25
che intendi per clip di ritenzione ?
se intendi l'HIS del procio, è in rame, anche se ha un colore grigio.

no, credo che intenda la staffa che blocca il porcessore ;)

F1R3BL4D3
26-02-2008, 14:28
Con la pressione esercitata la lega entrerà nella base del WB, quindi te la ritroverai "sporcata". Solo fattore estetico, prestazionalmente parlando non cambia niente.

brigge
26-02-2008, 19:21
Quindi se è acciaio vado sul sicuro .. l'importante è che non sia in alluminio...

Fire Hurricane
26-02-2008, 19:54
ah quella
scusate si dovrebbe essere in acciaio

cmq ti sconsiglio di usarla, perchè tende a scappare via.

rdv_90
26-02-2008, 21:20
cmq ti sconsiglio di usarla, perchè tende a scappare via.

:mbe: scappare? una volta secco lo rimuovi con lo scalpello....

Fire Hurricane
26-02-2008, 21:25
no durante l'applicazione quello non aderisce per niente, è come una goccia di aceto su un piano di olio.

guarda qualche video su Youtube.

GIAN.B
26-02-2008, 21:26
:mbe: scappare? una volta secco lo rimuovi con lo scalpello....


Non diciamo baggianate. Con le Artic Cleaning sparisce tutto perfettamente...

rdv_90
26-02-2008, 21:29
no durante l'applicazione quello non aderisce per niente, è come una goccia di aceto su un piano di olio.

guarda qualche video su Youtube.

il primo che mi è uscito: http://it.youtube.com/watch?v=YEjZ3VtSPrs


quindi? :mbe: guarda che sopra ci va messo un dissipatore

rdv_90
26-02-2008, 21:30
Non diciamo baggianate. Con le Artic Cleaning sparisce tutto perfettamente...

anche senza, di solito basta uno straccio con dell'acetone.... era una frase ironica per criticare lo "scappare via"

GIAN.B
26-02-2008, 22:18
anche senza, di solito basta uno straccio con dell'acetone.... era una frase ironica per criticare lo "scappare via"

oK ;)

brigge
26-02-2008, 22:18
Mmmmm... il video non fa altro che aumentare le mie perplessità :confused: ... sulla stesura di sto prodotto... vabbè che li il tizio ci giocava con una penna :muro:

Un'altra cosa che non ho capito bene... lo stendo su ambo le parti e poi le unisco... ma, domanda, devo aspettare del tempo prima di poterlo mettere in verticale / accendere il pc?
oopure se ne metto la giusta qtà non succede nulla?