PDA

View Full Version : Stranissimo riavvio del PC...


-kekko91-
26-02-2008, 12:29
Salve a tutti,
da circa due settimane ho un PC Desktop con la seguente configurazione:

- Asus P5K
- E6750
- GeForce 8800GT
- HDD 500GB
- 2GB di Ram
Il tutto con alimentatore da 450W (NON Enermax), incluso nel case A611 Midi Tower.

e, riavvii a parte, da quando l'ho comprato e assemblato (quindi una decina di giorni circa), l'ho lasciato acceso 24/24h.

Questa notte ho sentito le ventole fermarsi, e riavviarsi e mi sono accorto che il pc si era appunto riavviato.
Ho da subito capito che non era un riavvio dovuto al software, infatti, una volta riavviatosi, ha rifatto la stessa cosa dopo un paio di minuti, e allora ho deciso di spegnerlo.

Fino a stamattina, dove l'ho lasciato un' oretta acceso ed era tutto OK e ora che l'ho riacceso sembra andare tutto bene.

Che cosa è potuto succedere secondo voi?
Dite che potrà rifarlo? (sarebbe antipatico che si riavviasse all'infinito mentre non sono a casa...)

Grazie


P.S.: E' normale che fra quando faccio Start->Spegni computer->Spegni e quando effettivamente windows si prepari per l'arresto, passano 10 secondi circa?

Capellone
26-02-2008, 14:29
benchè tu non abbia un gran alimentatore, se il pc si riavvia anche in situazioni di basso carico io sospetto una instabilità della ram o qualche bug nei drivers.
il tempo che impiega Windows a spegnersi dipende da quanti e quali programmi ci sono in esecuzione

marco_86
26-02-2008, 16:05
secondo me è l'alimentatore.... piccolino per quella configurazione... ti servirebbe almeno un 500w!! quelli di sottomarca non portano mail il wattaggio dichiarato.. cioè se il tuo è 450w quei watt lì sono il picco quindi costantemente porterà 400w o forse anche un po meno... pertanto se magari il tuo pc ha bisogno di più watt il pc si riavvia... Cambialo!!!!

hulkster2g
26-02-2008, 17:51
io avevo problemi d instabilitita analoghi a causa delle ram che avevano troppi volt.

Cionno
26-02-2008, 18:48
apri il case e controlla che tutte le ventoline funzionino e che non ci siano grosse occlusioni, a occhio e croce potrebbe essere il northbridge che surriscalda per cui winxp va in errore e riavvia

non escludo come già detto che possano essere le ram...

io non credo che sia l'ali... se fosse non si riavvierebbe il pc... e ti darebbe problemi in accensione (dovrebbe essere veramente scarsino come ali per dare flottaggi di tensione tali da causare errori sui flussi dati senza andare in blocco)

il fatto è che windows si riavvia a causa di un errore che sia di drivers o di natura hardware è da indagare rimuovendo un banco di memoria alla volta per esempio...

romanetto
27-02-2008, 00:00
Prova a determinare se effettivamente e' l'hardware, fai cosi':

start/risorse del computer/avanzate sezione avvio e ripristino e cliccando impostazioni togli la spunta su "riavvia automaticamente"

cosi' vedi se ti da' schermata blu e che tipo di errore.

In idle o con il mulo non assorbe cosi' tanto il tuo pc, altra cosa se lo facesse sotto stress, potrebbero essere le ram che magari da bios non hanno il voltaggio giusto impostato, il mulo si appoggia molto su di loro

-kekko91-
27-02-2008, 11:54
Ieri ho tenuto i due core del processore sotto stress per 4 ore con orthos...e non ha dato alcun problema, quindi l'alimentatore regge anche gli sforzi...

Boh...non ho più idee...:mc:

Comunque ora ho tolto la spunta dal riavvio automatico e vediamo se lo rifà...

marco_86
27-02-2008, 12:28
Ieri ho tenuto i due core del processore sotto stress per 4 ore con orthos...e non ha dato alcun problema, quindi l'alimentatore regge anche gli sforzi...

Boh...non ho più idee...:mc:

Comunque ora ho tolto la spunta dal riavvio automatico e vediamo se lo rifà...

bhe allora probabilmente è la ram... prova a fare un memtest se ti rifà ancora lo stesso skerzo...

-kekko91-
27-02-2008, 20:29
Allora...appena ho la possibilità di lasciare il PC inutilizzato per qualche ora ci faccio un mem test...

Ma delle RAM nuove come possono avere problemi che si presentano SOLO dopo 10 giorni e che miracolosamente scompaiono da soli? (Il PC è tutt'ora acceso ininterrottamente da ieri)...?

Capellone
27-02-2008, 20:58
nessuno ha deciso che è la ram, si tratta solo di un sospetto che è giusto indagare perchè può causare una marea di problemi