View Full Version : T7500 o T8xxx
jumperless
26-02-2008, 11:21
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo portatile ed ho un dubbio sul processore da montare...
Premetto di essere orientato ad un XPS 1530 di DELL per la possibilità di personalizzare la configurazione, quindi senza dilungarmi oltre chiedo è meglio acquistare un notebook con un processore della famiglia "Santa Rosa" quindi T7500 o T7700 oppure, attendere qualche mese per far ricadere la scelta su un "Penryn" T8300 in particolare...
Chiedo consigli e motivazioni se possibile...
Grazie a tutti in anticipo :cool:
bè i penryn sono i processori intel di ultima generazione . sono leggermente più performanti rispetto ai santarosa e consumano e scaldano meno.
questo è il mio parere ma n essendo un esperto magari aspettiamo la conferma di qualcun'altro. mi sono interessato da poco al mondo dei portatili perchè ho intenzione di acquistarne uno :)
secondo me, se vuoi prendere un penryn vai sulla serie T9xxx, perchè la serie T8xxx ha la cache dimezzata (3mb anzichè 6mb), mentre il t7500 ne ha 4 !!
Ed_Bunker
26-02-2008, 14:58
Non so se 1 mega di cache possa essere cosi' fondamentale PER LO MENO NELLA MAGGIORANZA DEI CASI.
Penso contino maggiormente altri aspetti quali la temperatura d'esercizio, il consumo di energia, la stabilita', etc.
jumperless
26-02-2008, 15:05
Beh, allora credo proprio di attendere i Penryn... Non so quale versione prendere, ma attenderò la nuova famiglia di intel :cool:
Ed_Bunker
26-02-2008, 15:12
Beh, allora credo proprio di attendere i Penryn... Non so quale versione prendere, ma attenderò la nuova famiglia di intel :cool:
Anch'io... in modo da risparmiare prendendo una delle "vecchie" cpu...
NforceRaid
26-02-2008, 15:14
Beh, allora credo proprio di attendere i Penryn... Non so quale versione prendere, ma attenderò la nuova famiglia di intel :cool:
Hai provato a vedere anche dpc e santech?
Ciao:cool:
blindwrite
26-02-2008, 16:26
t7700 e t8300 vanno praticamente allo stesso modo (lievemente meglio il t8300), ma distinguere ad occhio le prestazioni tra t7500 t7700 e t8300 credo sia davvero arduo... scegli in base a tutto il resto della configurazione
jumperless
26-02-2008, 17:46
Beh certo che sono paragonabili... Il punto è se davvero apporta novità nel piano dei consumi e se le prestazioni sono se non superiori almeno uguali ai precedenti ;)
Cmq, attenderò i primi test sul campo e poi deciderò...
Ed_Bunker
27-02-2008, 08:45
t7700 e t8300 vanno praticamente allo stesso modo (lievemente meglio il t8300), ma distinguere ad occhio le prestazioni tra t7500 t7700 e t8300 credo sia davvero arduo... scegli in base a tutto il resto della configurazione
Se e' per questo... "ad occhio" dubito che si vedano delle differenze pure tra un T5*** ed un T7***...
NforceRaid
27-02-2008, 08:46
Beh certo che sono paragonabili... Il punto è se davvero apporta novità nel piano dei consumi e se le prestazioni sono se non superiori almeno uguali ai precedenti ;)
Cmq, attenderò i primi test sul campo e poi deciderò...
Guarda qui (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) e vedi se ti chiarisce qualche dubbio
Ciao:cool:
jumperless
27-02-2008, 10:53
Beh da quel che si evince T7500 e T8300 sono li, li... Non so se il gioco valga la candela a sto punto! Bisognerebbe capire quali i termini di consumi e calore prodotti! A sto punto la disputa si sposta tra T7500 e T9300, e il prezzo sarà fondamentale per la scelta :sofico:
Guardate che il TDP del Penryn è 35 watt, come i Merom (a parte il 7800) lo hanno da 34 watt..
perchè mai i Penryn dovrebbero consumare meno?
blindwrite
27-02-2008, 14:17
Se e' per questo... "ad occhio" dubito che si vedano delle differenze pure tra un T5*** ed un T7***...
o mio dio tra un t5200 e un t7700 c'è un po' di differenza... nulla di clamoroso, ma in un rendering ad esempio le differenze sono abbastanza notevoli...
certo che per aprire word e scrivere non cambia nulla, ma se si va su qualcosa di pesante presumo che la differenza si faccia sentire
Ed_Bunker
27-02-2008, 16:48
o mio dio tra un t5200 e un t7700 c'è un po' di differenza... nulla di clamoroso, ma in un rendering ad esempio le differenze sono abbastanza notevoli...
certo che per aprire word e scrivere non cambia nulla, ma se si va su qualcosa di pesante presumo che la differenza si faccia sentire
Ma infatti io mi riferisco ad un uso "medio"... che non prevede ne' rendering ne' video/audio editing...
dopo circa 10 giorni dall'ultimo commento, e dato che sono interessato a questo quesito (ad oggi conviene la T7500 rispetto alla T8300?), riapro la questione:
chi ha avuto modo di sperimentare il confronto, cosa ne pensa???
grazie
blindwrite
09-03-2008, 00:13
dopo circa 10 giorni dall'ultimo commento, e dato che sono interessato a questo quesito (ad oggi conviene la T7500 rispetto alla T8300?), riapro la questione:
chi ha avuto modo di sperimentare il confronto, cosa ne pensa???
grazie
dipende da tutto il resto... differenze di consumi sono minime, differenze di prestazioni pure...
a parità del resto prendi quello che ti costa meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.