PDA

View Full Version : elettronica monitor crt


dinomite
26-02-2008, 10:27
Buongiorno,
avrei bisogno di sapere cosa c'è da verificare per capire perchè il mio obsoleto monitor 15" crt di punto in bianco ha deciso di non visualizzare più le immagini.
Il monitor è un Acer.
Accendendolo la spia vicino al pulsante di accensione diventa verde come se il funzionamento fosse normale, si sente distintamente il solito click clak che fa quando si passa dal bootsplash del bootloader al sistema operativo (tipico degli Acer) ma in più c'è il clack come quando il s.o. da l'input di passare in modalità stand-by.
Il problema è circoscrivibile proprio al monitor perchè con un'altra periferica funziona tutto.
Penso sia una stupidata ed è per questo che mi dispiace buttarlo ( e poi ci sono affezionato ) :D

Per cortesia indicatemi anche cosa NON toccare onde evitare di fulminarmi anche ad apparecchio spento.

Se serve faccio le foto dell'elettronica.

Il Fulminatore
26-02-2008, 11:01
prova a passare il dorso della mano vicinissima allo schermo, per sentire se fa cariche statiche.

Dalla descrizione potrebbe essere qualche problema sul segnale video ma non escluderei altri prob. a priori.

Facce sapé;)

xenom
26-02-2008, 11:11
Per cortesia indicatemi anche cosa NON toccare onde evitare di fulminarmi anche ad apparecchio spento.

Se serve faccio le foto dell'elettronica.

Se lo apri, NON staccare la ventosa, tieni le mani lontane dal tubo catodico, dal cavo della ventosa e dal trasformatore di riga (il cosino nero attaccato al cavo della ventosa :asd: ). Inoltre tieni le mani lontane dalla circuiteria di alimentazione, in particolare vicino al grosso condensatore da 400V (o 2 da 200V), quello è il più pericoloso perché rimane carico anche se togli l'alimentazione...

LotharInt
26-02-2008, 22:25
Se lo apri, NON staccare la ventosa, tieni le mani lontane dal tubo catodico, dal cavo della ventosa e dal trasformatore di riga (il cosino nero attaccato al cavo della ventosa :asd: ). Inoltre tieni le mani lontane dalla circuiteria di alimentazione, in particolare vicino al grosso condensatore da 400V (o 2 da 200V), quello è il più pericoloso perché rimane carico anche se togli l'alimentazione...

in breve tieni le mani lontano da tutto :D...o meglio evita di proprio di aprirlo !
con 15 € te li tirano appresso i crt da 15 , chi te lo fa fare di rischiare? :asd:

xenom
26-02-2008, 22:30
in breve tieni le mani lontano da tutto :D...o meglio evita di proprio di aprirlo !
con 15 € te li tirano appresso i crt da 15 , chi te lo fa fare di rischiare? :asd:

Beh, non è letale anche se il condensatore non scherza... In linea di massima basta stare attenti. Le probabilità di rimanerci secchi ispezionando un monitor sono pressoché nulle dai :asd:

Se volete andare sul sicuro, togliere l'alimentazione al monitor e apritelo il giorno dopo. Anche se il condensa non sarà completamente scarico, di certo il voltaggio non sarà così alto da provocare pericoli...

dinomite
27-02-2008, 06:53
a dire il vero mi avete spaventato :eek:
mi sa che seguo il consiglio di LotharInt e lo differenzio nel pattume.

Giusto per curiosità : in quanto tempo si scaricano i condensatori ivi presenti?

P.S: cercasi monitor da 17" lcd.... :D

xenom
27-02-2008, 13:04
a dire il vero mi avete spaventato :eek:
mi sa che seguo il consiglio di LotharInt e lo differenzio nel pattume.

Giusto per curiosità : in quanto tempo si scaricano i condensatori ivi presenti?

P.S: cercasi monitor da 17" lcd.... :D

beh 2 giorni penso sia sufficienti per scaricare qualsiasi condensatore presente nel televisore...