thebol
26-02-2008, 11:18
dopo aver testato la abstractLoop,  sono passato al testing di menuLoop.
Ho notato però una cosa.
MenuLoop sarebbe una specie di classe per gestire un menu
MainMenu, è un oggetto che implementerebbe la logica in questo caso del menu principale
MenuItem rappresenta un elemento generico sul menu
Ora questa divisione non è propiamente definita.
MenuLoop decide di utilizzare MainMenu, quali sono le texture da caricare, qual'è il background, qual'è la voce di menu selzionata di default.
MainMenu decide anche lei che voce di menu è selezionata(questa cosa viene persa dalla successiva modifica di MenuLoop), lo sprite della voce selezionata, e come si muove lo sprite.
MenuItem descrive i vari MenuItem come variabili statiche.
Secondo me la divisione dovrebbe essere questa.
MenuLoop è un loop che gestisce un generico menu, i tasti per selezionare le voci, e la loro attivazione.
MainMenu gestisce le texture del mainMenu, le voci che contiene(che implementeranno MenuItem), lo sprite delle voci.
MenuItem invece gestisce genericamente un item.
Per cui MenuLoop può essere inizializzata con un Menu(nuova classe).
Utilizzera questa classe per sapere cosa deve disegnare.
MainMenu implementa la classe Menu, e decide come appare il menu principali, quali voci(MenuItem), cosa fanno, etc.
Le varie voci implementeranno menuItem.
In questa manierà MenuLoop ha conoscenza di un oggetto Menu(che non instanzia, ma riceve nel costruttore), e lo comanda a seconda dell'input utente. Menu, ha conoscenza dei MenuItem e li disegna a seconda dei comandi che riceve da MenuLoop, e si occupa di disegnare il background.
Parto o YANGI :D ?
Ho notato però una cosa.
MenuLoop sarebbe una specie di classe per gestire un menu
MainMenu, è un oggetto che implementerebbe la logica in questo caso del menu principale
MenuItem rappresenta un elemento generico sul menu
Ora questa divisione non è propiamente definita.
MenuLoop decide di utilizzare MainMenu, quali sono le texture da caricare, qual'è il background, qual'è la voce di menu selzionata di default.
MainMenu decide anche lei che voce di menu è selezionata(questa cosa viene persa dalla successiva modifica di MenuLoop), lo sprite della voce selezionata, e come si muove lo sprite.
MenuItem descrive i vari MenuItem come variabili statiche.
Secondo me la divisione dovrebbe essere questa.
MenuLoop è un loop che gestisce un generico menu, i tasti per selezionare le voci, e la loro attivazione.
MainMenu gestisce le texture del mainMenu, le voci che contiene(che implementeranno MenuItem), lo sprite delle voci.
MenuItem invece gestisce genericamente un item.
Per cui MenuLoop può essere inizializzata con un Menu(nuova classe).
Utilizzera questa classe per sapere cosa deve disegnare.
MainMenu implementa la classe Menu, e decide come appare il menu principali, quali voci(MenuItem), cosa fanno, etc.
Le varie voci implementeranno menuItem.
In questa manierà MenuLoop ha conoscenza di un oggetto Menu(che non instanzia, ma riceve nel costruttore), e lo comanda a seconda dell'input utente. Menu, ha conoscenza dei MenuItem e li disegna a seconda dei comandi che riceve da MenuLoop, e si occupa di disegnare il background.
Parto o YANGI :D ?