PDA

View Full Version : O.C-Q6600b3 da portare a 3 ghz sotto blueorb fx e ram da portare a 1066 tutto su ds4


DarkAngeLGu900
26-02-2008, 02:23
salve a tutti,premetto che non ho mai fatto nessun genere di overclock,tranne sulla mia vekkia gpu,che cmq ho rimesso a default il giorno dopo..
ho queso nuovo pc:
q6600 G0
G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2 gb a 1000 mhz)
blue orb fx
e p35-ds4 rev 2.0.
dunque volevo overcloccare il tutto xkè la mobo,nn mi fa tenere le ram a 1000 mhz,(valore di default secondo la casa)devo scegliere o tra 800mhz(in automatico ho quello ora)o 1066,ma nn sapendo impostare i vari parametri ho lasciato 800mhz fino al giorni in cui ho riavuto l'adsl,in modo da contattarvi x avere aiuto.:help:
ora quindi ho deciso di portare ste benedette ram a 1066mhz ed il processore ad almeno 3 ghz tondi,sempre se il mio thermaltake blueorb fx regga.
se puo essere utile il case è un thermaltake soprano con 2 ventole da 140mm,una laterale da 90,piu la ventolona dell'alimentatore(enermax liberty 620w),ed in piu ci sono logicamente la ventolona dl blueorb fx e la ventolina della 8800 gt glacialtech dell'asus.
vorrei sapere come impostare i valori di voltaggio eccetera,sia sulle ram che sulla cpu,come ripeto,non so da dove cominciare non avendo mai fatto overclock,e ricordate che la mobo è una gigabyte p35-ds4 rev 2.0
spero che rispondiate in fretta e che siate precisi,gentili e pazienti...:sofico:

DarkAngeLGu900
26-02-2008, 09:37
salve a tutti,premetto che non ho mai fatto nessun genere di overclock,tranne sulla mia vekkia gpu,che cmq ho rimesso a default il giorno dopo..
ho queso nuovo pc:
q6600 b3(ho ordinato il g0 ma questo mi hanno mandato:( e nn mi va di stare senza pc x sostituirlo)
G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2 gb a 1000 mhz)
blue orb fx
e p35-ds4 rev 2.0.
dunque volevo overcloccare il tutto xkè la mobo,nn mi fa tenere le ram a 1000 mhz,(valore di default secondo la casa)devo scegliere o tra 800mhz(in automatico ho quello ora)o 1066,ma nn sapendo impostare i vari parametri ho lasciato 800mhz fino al giorni in cui ho riavuto l'adsl,in modo da contattarvi x avere aiuto.:help:
ora quindi ho deciso di portare ste benedette ram a 1066mhz ed il processore ad almeno 3 ghz tondi,sempre se il mio thermaltake blueorb fx regga.
se puo essere utile il case è un thermaltake soprano con 2 ventole da 140mm,una laterale da 90,piu la ventolona dell'alimentatore(enermax liberty 620w),ed in piu ci sono logicamente la ventolona dl blueorb fx e la ventolina della 8800 gt glacialtech dell'asus.
vorrei sapere come impostare i valori di voltaggio eccetera,sia sulle ram che sulla cpu,come ripeto,non so da dove cominciare non avendo mai fatto overclock,e ricordate che la mobo è una gigabyte p35-ds4 rev 2.0
spero che rispondiate in fretta e che siate precisi,gentili e pazienti...:sofico:

UP!!

DarkAngeLGu900
26-02-2008, 11:31
UP!!PLEASE!!!:cry:

DarkAngeLGu900
26-02-2008, 17:45
salve a tutti,premetto che non ho mai fatto nessun genere di overclock,tranne sulla mia vekkia gpu,che cmq ho rimesso a default il giorno dopo..
ho queso nuovo pc:
q6600 b3(ho ordinato il g0 ma questo mi hanno mandato:( e nn mi va di stare senza pc x sostituirlo)
G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2 gb a 1000 mhz)
blue orb fx
e p35-ds4 rev 2.0.
dunque volevo overcloccare il tutto xkè la mobo,nn mi fa tenere le ram a 1000 mhz,(valore di default secondo la casa)devo scegliere o tra 800mhz(in automatico ho quello ora)o 1066,ma nn sapendo impostare i vari parametri ho lasciato 800mhz fino al giorni in cui ho riavuto l'adsl,in modo da contattarvi x avere aiuto.:help:
ora quindi ho deciso di portare ste benedette ram a 1066mhz ed il processore ad almeno 3 ghz tondi,sempre se il mio thermaltake blueorb fx regga.
se puo essere utile il case è un thermaltake soprano con 2 ventole da 140mm,una laterale da 90,piu la ventolona dell'alimentatore(enermax liberty 620w),ed in piu ci sono logicamente la ventolona dl blueorb fx e la ventolina della 8800 gt glacialtech dell'asus.
vorrei sapere come impostare i valori di voltaggio eccetera,sia sulle ram che sulla cpu,come ripeto,non so da dove cominciare non avendo mai fatto overclock,e ricordate che la mobo è una gigabyte p35-ds4 rev 2.0
spero che rispondiate in fretta e che siate precisi,gentili e pazienti...:sofico::cry:

DarkAngeLGu900
26-02-2008, 22:05
salve a tutti,premetto che non ho mai fatto nessun genere di overclock,tranne sulla mia vekkia gpu,che cmq ho rimesso a default il giorno dopo..
ho queso nuovo pc:
q6600 b3(ho ordinato il g0 ma questo mi hanno mandato:( e nn mi va di stare senza pc x sostituirlo)
G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2 gb a 1000 mhz)
blue orb fx
e p35-ds4 rev 2.0.
dunque volevo overcloccare il tutto xkè la mobo,nn mi fa tenere le ram a 1000 mhz,(valore di default secondo la casa)devo scegliere o tra 800mhz(in automatico ho quello ora)o 1066,ma nn sapendo impostare i vari parametri ho lasciato 800mhz fino al giorni in cui ho riavuto l'adsl,in modo da contattarvi x avere aiuto.:help:
ora quindi ho deciso di portare ste benedette ram a 1066mhz ed il processore ad almeno 3 ghz tondi,sempre se il mio thermaltake blueorb fx regga.
se puo essere utile il case è un thermaltake soprano con 2 ventole da 140mm,una laterale da 90,piu la ventolona dell'alimentatore(enermax liberty 620w),ed in piu ci sono logicamente la ventolona dl blueorb fx e la ventolina della 8800 gt glacialtech dell'asus.
vorrei sapere come impostare i valori di voltaggio eccetera,sia sulle ram che sulla cpu,come ripeto,non so da dove cominciare non avendo mai fatto overclock,e ricordate che la mobo è una gigabyte p35-ds4 rev 2.0
spero che rispondiate in fretta e che siate precisi,gentili e pazienti...:sofico:
aiutatemi vi supplico!!!!:(

DarkAngeLGu900
27-02-2008, 12:13
UP!!

re_romano_alex
27-02-2008, 12:46
Fatti portare un GO, ne sentirai il bisogno in OC.

pegasolabs
27-02-2008, 12:49
DarkAngeLGu900
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21284673&postcount=8 :read: :O

DarkAngeLGu900
27-02-2008, 19:05
Fatti portare un GO, ne sentirai il bisogno in OC.

diciamo che è piu di un mese che ho acquistato e preferisco tenermi questo visto che tanto l'ho pagato 200 euro in tray.
come procedo quindi?

DarkAngeLGu900
28-02-2008, 15:30
Fatti portare un GO, ne sentirai il bisogno in OC.

dunque?
c'è nessuno ke mi dice kome overclocckare sto processore e ste ram???:mbe:

DarkAngeLGu900
28-02-2008, 22:46
dunque?
c'è nessuno ke mi dice kome overclocckare sto processore e ste ram???:mbe:

che strano...a quanto pare nella sezione overclock nessuno sa come si fa un po di overclock...mah... :banned: :help:

Dominioincontrastato
28-02-2008, 23:08
Anch'io ho un b3 come te ma c'è poco da overcloccare, scalda molto.........:(

Carlo1
28-02-2008, 23:15
che strano...a quanto pare nella sezione overclock nessuno sa come si fa un po di overclock...mah... :banned: :help:

Non sono un Guru dell'overclock e non conosco la tua scheda, ma visto che secondo me un aiuto non si nega a nessuno, provo a darti una mano.

Allora, intanto il Q6600 B3 non è proprio un cesso come ormai sembra essere considerato in giro. Ogni CPU fa storia a sè e non è detto che scaldi poi tanto di più di un G0 così come non è detto che non salga quanto o addirittura di più, il tutto dipende parecchio dalla fortuna. Io ho avuto tre QX ed il primo step ( un B0) era quello più "freddo" di tutti.
Premesso questo veniamo all'overclock del tuo sistema. Raggiungere i 3 ghz non dovrebbe essere un problema. Addirittura potresti lasciare tutti i valori in "auto" e salire solo di FSB di CPU.

Comunque alcuni passaggi vanno fatti per sicurezza:

Intanto imposta da Bios i fix della scheda e metti il PCI E a 100, non dimenticarlo perchè se lasci il valore su "auto", rischi danni seri alla main. Disattiva lo spread spectrum e L'EIST ( speed step). Metti l'impostazione delle ram in manuale ( se puoi).
Imposta il Vcore della CPU manualmente al voltaggio di default, stessa cosa per il PLL ( se c'è).
Lascia i voltaggi e la frequenza delle ram in auto ( se ci sono), altrimenti le imposti a 800 con i voltaggi in auto.
Comincia a salire di frequenza con la CPU a piccoli passi ( 5/10 mhz) per volta. Raggiunti i 3 ghz testa il sistema con qualche programma tipo Orthos e verifica le temperature della CPU, se non superi i 60/65° in full direi che potrebbe andare bene, se stai sotto è ancora meglio.

Se il sistema regge, prova ad impostare le ram a 1066 mhz ( rilassa magari un po' i timings impostandoli a 5 5 5 15).


Spero di eserti stato utile e , soprattutto, di non aver detto vaccate.
Ciao

DarkAngeLGu900
29-02-2008, 14:56
Non sono un Guru dell'overclock e non conosco la tua scheda, ma visto che secondo me un aiuto non si nega a nessuno, provo a darti una mano.

Allora, intanto il Q6600 B3 non è proprio un cesso come ormai sembra essere considerato in giro. Ogni CPU fa storia a sè e non è detto che scaldi poi tanto di più di un G0 così come non è detto che non salga quanto o addirittura di più, il tutto dipende parecchio dalla fortuna. Io ho avuto tre QX ed il primo step ( un B0) era quello più "freddo" di tutti.
Premesso questo veniamo all'overclock del tuo sistema. Raggiungere i 3 ghz non dovrebbe essere un problema. Addirittura potresti lasciare tutti i valori in "auto" e salire solo di FSB di CPU.

Comunque alcuni passaggi vanno fatti per sicurezza:

Intanto imposta da Bios i fix della scheda e metti il PCI E a 100, non dimenticarlo perchè se lasci il valore su "auto", rischi danni seri alla main. Disattiva lo spread spectrum e L'EIST ( speed step). Metti l'impostazione delle ram in manuale ( se puoi).
Imposta il Vcore della CPU manualmente al voltaggio di default, stessa cosa per il PLL ( se c'è).
Lascia i voltaggi e la frequenza delle ram in auto ( se ci sono), altrimenti le imposti a 800 con i voltaggi in auto.
Comincia a salire di frequenza con la CPU a piccoli passi ( 5/10 mhz) per volta. Raggiunti i 3 ghz testa il sistema con qualche programma tipo Orthos e verifica le temperature della CPU, se non superi i 60/65° in full direi che potrebbe andare bene, se stai sotto è ancora meglio.

Se il sistema regge, prova ad impostare le ram a 1066 mhz ( rilassa magari un po' i timings impostandoli a 5 5 5 15).


Spero di eserti stato utile e , soprattutto, di non aver detto vaccate.
Ciao

intanto ti ringrazio,ma avrei alcuni dubbi.x prima cosa le ram se nn sbaglio stanno già a 5-5-5-15,e poi da quale voce del bios si modificano?e poi dove le trovo ste voci?:
spread spectrum e L'EIST
pll?????????????????????????'
Intanto imposta da Bios i fix della scheda e metti il PCI E a 100=???????????????''
e poi le ram sono a 1000 mhz di default e stando su auto me le vede solo a 800 e sembra che nn è possibile impostarle a 1000 mhz ma solo a 1066.per prima cosa vorrei aumentare il clock delle ram prima del procio.come faccio?devo dare piu volt?sono un noob in questo campo,abbi pazienza.
ti ringrazio x il tuo interessamento,se no sembrava che nessuno mi cag*v*:)

Carlo1
29-02-2008, 15:21
intanto ti ringrazio,ma avrei alcuni dubbi.x prima cosa le ram se nn sbaglio stanno già a 5-5-5-15,e poi da quale voce del bios si modificano?e poi dove le trovo ste voci?:
spread spectrum e L'EIST
pll?????????????????????????'
Intanto imposta da Bios i fix della scheda e metti il PCI E a 100=???????????????''
e poi le ram sono a 1000 mhz di default e stando su auto me le vede solo a 800 e sembra che nn è possibile impostarle a 1000 mhz ma solo a 1066.per prima cosa vorrei aumentare il clock delle ram prima del procio.come faccio?devo dare piu volt?sono un noob in questo campo,abbi pazienza.
ti ringrazio x il tuo interessamento,se no sembrava che nessuno mi cag*v*:)

Hai la possibilità di inviarmi una foto della schermata iniziale del Bios? perchè, come ti ho detto, la P35 DS4 non la conosco. Ci sono varie sezioni nel Bios, tu mi invii la foto ed io ti dico quali voci aprire e come impostare i valori.

Intanto posso dirti che le ram potresti metterle a 800 che è già un valore alto. Considera che il Q6600 ha un bus di 266 mhz e le ram, per essere messe in sincrono, dovrebbero andare a 533 mhz ( 266 x 2). Quindi a 800 sono già ad un valore abbastanza alto

DarkAngeLGu900
29-02-2008, 16:35
lo sto uppando su Mega Upl*ad,appena ho fatto ti mando il link in pvt.grazie x la tua pazienza

DarkAngeLGu900
02-03-2008, 13:32
allora?che mi dici?

Carlo1
02-03-2008, 17:27
allora?che mi dici?

Non posso dirti nulla, in PVT non ho ricevuto le immagini. Non puoi inviarle per posta elettronica?

DarkAngeLGu900
02-03-2008, 20:23
guarda ke te le ho mandate controlla le mail,magari sta su spam

Carlo1
02-03-2008, 22:41
guarda ke te le ho mandate controlla le mail,magari sta su spam

Ho appena controllato, anche su spam, ma non c'è traccia delle foto. Me le rimandi così vediamo di impostare il bios per bene?

DarkAngeLGu900
03-03-2008, 12:27
http://img99.imageshack.us/img99/4638/p2902081723ot6.jpg

se ti servono le foto di alcuni menu kiedimele tanto le ho già,mi basta solo upparle

Carlo1
03-03-2008, 12:46
http://img99.imageshack.us/img99/4638/p2902081723ot6.jpg

se ti servono le foto di alcuni menu kiedimele tanto le ho già,mi basta solo upparle

PCI Express frequency da auto la devi impostare a 100
CPU Host Clock Control: prova ad abilitarlo. Forse è il menu che ti consente di variare il FSB?
performance enhanced mettilo su standard, anzi apri la voce e vediamo quali impostazioni dà.
System memory multiplied da "auto" mettile a 533 mhz ( rapporto 1.1.). Sicome sono certificate a 1000 ti garantiscono di arrivare a 3 ghz senza problemi
Highspeed Dram dovrebbe, una volta aperto, darti la possibilità di impostare le latenze delle ram. Clicca su Option 1 e poi metti la foto di quello che esce

le voci che seguono, per adesso, non occorre toccarle. A 3 ghz dovresti arrivarci così, di default.

DarkAngeLGu900
03-03-2008, 18:11
PCI Express frequency da auto la devi impostare a 100
CPU Host Clock Control: prova ad abilitarlo. Forse è il menu che ti consente di variare il FSB?
performance enhanced mettilo su standard, anzi apri la voce e vediamo quali impostazioni dà.
System memory multiplied da "auto" mettile a 533 mhz ( rapporto 1.1.). Sicome sono certificate a 1000 ti garantiscono di arrivare a 3 ghz senza problemi
Highspeed Dram dovrebbe, una volta aperto, darti la possibilità di impostare le latenze delle ram. Clicca su Option 1 e poi metti la foto di quello che esce

le voci che seguono, per adesso, non occorre toccarle. A 3 ghz dovresti arrivarci così, di default.

quindi x poter occare il mio q6600 le ram le devo per forza impostare a 533 mhz?ma ne sei proprio sicuro?ho speso un botto di soldi x ste ram a 1000 mhz e mi vieni a dire ke le devo mettere a 533??mmm...
probabilmente nn ti ho capito io non essendo esperto nel settore.
in pratica io voglio che le ram,da 1000 di default devono andare a 1066 senza troppe *ugne*te,stessa cosa il procio,lo voglio a 3 ghz tondi cme il mio vekkio p4,ma avendo le ram cmq a 1066.
come nota metto ke la mia mobo supporta 1333 di fsb(o fbs,quello che è)(quindi i proci a 45 nm anke se non so se,per poterlo fare devo per forza aggiornare il bios)

Carlo1
03-03-2008, 19:03
No, mi sono spiegato male. le ram reggono certamente i 1000, 1066 mhz ed oltre però, per iniziare, io le imposterei a 533 mhz ( rapporto 1.1.) ed alzerei il FSB della CPU fino a raggiungere i 3 ghz. Questa procedura ti consentirà di arrivare alla frequenza da te desiderata con i voltaggi a default ( non credo che il Q6600 richieda overvolt per i 3 ghz). In pratica impostando le ram a 533 avrai la quasi certezza di raggiungere i 3 ghz della CPU visto che le memorie ne avrebbero ancora parecchia di strada davanti a loro. Vicerversa, mettendole a 1000 o 1066, non è detto che salgano così tanto da consentirti di aumentare il FSB della CPU finoa 3 ghz, potresti fermarti prima.
Tutto questo discorso è comuqnue valido solo nel caso in cui tu non possa mantenere inalterata la frequenza delle ram a prescindere da quella data alla CPU ( questo non lo so perchè la tua scheda non la conosco bene). Sulla mia funziona in pratica così come ti ho spiegato: con l'aumento del FSB del processore, automaticamente aumenta la frequenza delle ram anche se sono impostate sull'opzione "manual" indipendentemente dalla frequenza impostata.
Considera anche che differenze sostanziale tra ram a 800 mhz o 1000 mhz non è che ce ne siano. Noti la maggiore velocità nei benchmarks ma, nell'utilizzo giornaliero non è che te ne accorgi.
Quindi, visto ceh l'overclock è fatto di paziena e di tante prove, io inizierei con un'impostazione semplice che mi consenta intanto di arrivare ad ottenere il ruisultato che mi sono prefissato. In un secondo momento potrò pensare a trovare il limite delle ram a voltaggio di default e poi, una volta raggiunto questo, a pensare di superarlo intervenendo sui vari voltaggi.

E' da un po' di tempo che non mi dedico più in maniera costante alla ricerca delle prestazioni toste da parte dei miei sistemi. Ho preferito la stabilità anche se perdo qualcosa in prestazioni. Non ti nascondo tuttavia che, ogni tanto, qualche tirata al mio PC mi diverto a darla, poi però, finiti un paio di benchmark, riporto la macchina a default.
resto a tua disposizione.
Ciao

DarkAngeLGu900
03-03-2008, 20:33
ok,ti ringrazio x ricapitolare:
fase 1=mettere il pci express frequency a 100
fase 2=mettere le ram a 533(o il piu basso impostabile dalla mia mobo,nel caso nn ci fosse 533)
fase 3= cominciare piano piano ad alzare il clock della cpu.
fase 4=quando ho raggiunto il clock ottimale della cpu,imposto le ram a 1066 coi voltaggi standard (quelli dei 1000 mhz.)
dimentico qualcosa? qualcosa?

Carlo1
03-03-2008, 21:01
ok,ti ringrazio x ricapitolare:
fase 1=mettere il pci express frequency a 100
fase 2=mettere le ram a 533(o il piu basso impostabile dalla mia mobo,nel caso nn ci fosse 533)
fase 3= cominciare piano piano ad alzare il clock della cpu.
fase 4=quando ho raggiunto il clock ottimale della cpu,imposto le ram a 1066 coi voltaggi standard (quelli dei 1000 mhz.)
dimentico qualcosa? qualcosa?

Le ram impostale a 533, non più basse.
Per il resto va bene, non resta che provare. Se il sistema crasha all'aumento della frequenza delle ram, prova ad impostarle ad un valore più basso, a 1000 mhz. Se reggono a 1000 io non andrei oltre ( da 1000 a 1066 non guadagni assolutamente nulla).

DarkAngeLGu900
03-03-2008, 23:31
Le ram impostale a 533, non più basse.
Per il resto va bene, non resta che provare. Se il sistema crasha all'aumento della frequenza delle ram, prova ad impostarle ad un valore più basso, a 1000 mhz. Se reggono a 1000 io non andrei oltre ( da 1000 a 1066 non guadagni assolutamente nulla).

il fatto è che da quello che ho capito posso solo scegliere tra 667-800 e 1066,e non ci sono mezzi,solo sti 3,x questo mi rode a me,deve tenere attualmente le ram a 800.
quindi se cosi fosse,faccio partire le ram da 667?poi alla fine del clock al procio metto direttamente 1066,e poi il 100 sul pci-e,lo lascio a 100 o lo rimetto a default alla fine?cosa sarebbe di preciso questa funzione?

Carlo1
04-03-2008, 10:45
il fatto è che da quello che ho capito posso solo scegliere tra 667-800 e 1066,e non ci sono mezzi,solo sti 3,x questo mi rode a me,deve tenere attualmente le ram a 800.
quindi se cosi fosse,faccio partire le ram da 667?poi alla fine del clock al procio metto direttamente 1066,e poi il 100 sul pci-e,lo lascio a 100 o lo rimetto a default alla fine?cosa sarebbe di preciso questa funzione?

Il PCI lo devi lasciare a 100 ( in gergo tecnico si dice "bloccare il fix". Se non lo fai la scheda e le periferiche andranno a lavorare fuori specifica con il rischio di buttare via tutto.

Imposta le ram a 667 e sali di FSB con la CPU. Quando arrivi a 3 ghz vedi a quanto sono le ram come frequenza, dovresti essere intorno ai 730 mhz se non sbaglio. Se la cosa ti soddisfa lascia tutto così, altrimenti vediamo il da farsi ( se parti con 1066 al termine dell'overclock le ram dovrebbero arrivare a 1130 mhz e rotti, semprechè non porti prima la CPU a 3 ghz e dopo imposti le ram a 1066). Se non ho sbagliato a fare i conti.

DarkAngeLGu900
04-03-2008, 12:12
Il PCI lo devi lasciare a 100 ( in gergo tecnico si dice "bloccare il fix". Se non lo fai la scheda e le periferiche andranno a lavorare fuori specifica con il rischio di buttare via tutto.

Imposta le ram a 667 e sali di FSB con la CPU. Quando arrivi a 3 ghz vedi a quanto sono le ram come frequenza, dovresti essere intorno ai 730 mhz se non sbaglio. Se la cosa ti soddisfa lascia tutto così, altrimenti vediamo il da farsi ( se parti con 1066 al termine dell'overclock le ram dovrebbero arrivare a 1130 mhz e rotti, semprechè non porti prima la CPU a 3 ghz e dopo imposti le ram a 1066). Se non ho sbagliato a fare i conti.

quindi se ho capito bene l'fsb sarebbe quello che attualmente a default sul mio q6600 sta a 266,mentre il moltiplicatore è quello che sta a 9(e di pioui nn si puo alzare)quindi 266x9=2394 ossia circa 2,4 ghz(ossia il clock di default del mio procio.)ho capito bene?sto famigerato fsb è quello che ho a 266?
se cosi fosse ,x arrivare a 3 ghz dovrei alzarlo fino a 333,ke x 9 fa 2997 mhz.Ho sbagliato qualcosa?

Carlo1
04-03-2008, 12:25
Esatto, è proprio così, FSB a 333 x 9 = 3 ghz circa.

DarkAngeLGu900
04-03-2008, 18:35
Esatto, è proprio così, FSB a 333 x 9 = 3 ghz circa.

di quanti mhz alzo ogni volta la cpu(ora l'fsb sta a 266,aumento di 20 ogni volta?oopure posso tranquillamente metterlo direttamente a 333?)e poi che programmi mi occorrono x eseguire velocemente la stabilità del sistema?

DarkAngeLGu900
04-03-2008, 18:38
e poi spiegami un altra cosa gia che ci stai(grazie x le tue risposte tempestive,io purtroppo nn posso fare domande altrettanto velocemente visto ke lavoro)se l'fsb del procio, diciamo ke stesse a 333(x 9),
la mia mobo ha 1333 di fsb,ke vuol dire?sono 2 cose correlate o differenti?

Carlo1
04-03-2008, 20:48
di quanti mhz alzo ogni volta la cpu(ora l'fsb sta a 266,aumento di 20 ogni volta?oopure posso tranquillamente metterlo direttamente a 333?)e poi che programmi mi occorrono x eseguire velocemente la stabilità del sistema?

C'è chi mette direttamente il FSB a 333 e via e chi, invece, sale per gradi. Io preferisco quest'ultimo modo. Sarebbe auspicabile salire veramente molto lentamente ( 5 - 10 mhz), ma queste ultime CPU ti consentono margini superiori quindi puoi aumentare di 20 mhz sino ad arrivare a 333 mhz. I programmi più usati per testare la stabilità sono Orthos e OCCT. Li puo scaricare gratuitamente dalla rete

e poi spiegami un altra cosa gia che ci stai(grazie x le tue risposte tempestive,io purtroppo nn posso fare domande altrettanto velocemente visto ke lavoro)se l'fsb del procio, diciamo ke stesse a 333(x 9),
la mia mobo ha 1333 di fsb,ke vuol dire?sono 2 cose correlate o differenti?

La tua main non ha un bus di 1333 mhz, bensì "supporta" processori fino a 1333 mhz di bus ( ossia 333 x 4). Quando nelle specifiche della scheda si parla di bus a 1066, 1333 e 1600 si intende appunto che la scheda "supporta" processori con questi bus. La tua supporta processori fino a 1333 ( 333 x 4). Ovviamente puoi andare anche oltre tali frequenze ( overclock).

DarkAngeLGu900
04-03-2008, 21:15
C'è chi mette direttamente il FSB a 333 e via e chi, invece, sale per gradi. Io preferisco quest'ultimo modo. Sarebbe auspicabile salire veramente molto lentamente ( 5 - 10 mhz), ma queste ultime CPU ti consentono margini superiori quindi puoi aumentare di 20 mhz sino ad arrivare a 333 mhz. I programmi più usati per testare la stabilità sono Orthos e OCCT. Li puo scaricare gratuitamente dalla rete



La tua main non ha un bus di 1333 mhz, bensì "supporta" processori fino a 1333 mhz di bus ( ossia 333 x 4). Quando nelle specifiche della scheda si parla di bus a 1066, 1333 e 1600 si intende appunto che la scheda "supporta" processori con questi bus. La tua supporta processori fino a 1333 ( 333 x 4). Ovviamente puoi andare anche oltre tali frequenze ( overclock).
e quel 4 x cosa starebbe?x i core immagino..o sbaglio?

DarkAngeLGu900
04-03-2008, 21:26
e poi,dei due programmi,servono entrambi o ne basta uno?

Carlo1
04-03-2008, 21:54
e quel 4 x cosa starebbe?x i core immagino..o sbaglio?

no, non lo ricordo bene però non sono i core, ci sono anche i Dual a 1333 mhz.

e poi,dei due programmi,servono entrambi o ne basta uno?

E' indifferente, sono validi entrambi, è solo questione di scelta.

DarkAngeLGu900
04-03-2008, 22:58
no, non lo ricordo bene però non sono i core, ci sono anche i Dual a 1333 mhz.



E' indifferente, sono validi entrambi, è solo questione di scelta.

ok,per forz di calcoli ci sono arrivato,dunque attualmente il mio sta a 266 ke moltiplicato x 4 fa 1066(arrotondato)mentre la mobo supporta i processori con fsb a 1333 ke diviso 4 porta (arrotondato) 333.Da quello ke hai detto(visto ke si puo occare anke oltre i 333x4 di bus,da come mi hai fatto capire) la mobo in teoria non supporta bus piu elevto di 333,e x forza di conti,se uno vuole overclokkare di piu,entrano in gioko i voltaggi,altrimenti in fsb compreso la mobo alimenta correttamente anke a default tutti i componenti,in questo caso ram e cpu.penso di aver capito(e penso di averti fatto capire ke ho capito :D correggimi se sbaglio) sono arrivato a questa conclusione tutto x forza di calcoli.ora ke penso di aver capito,a scopo informativo(non x altro visto ke credo di aver capito il funzionamento)volevo sapere sto 4 cosa sarebbe,visto ke tu lo hai nominato e a me i conti tornano se lo metto di mezzo.

Carlo1
05-03-2008, 15:26
ok,per forz di calcoli ci sono arrivato,dunque attualmente il mio sta a 266 ke moltiplicato x 4 fa 1066(arrotondato)mentre la mobo supporta i processori con fsb a 1333 ke diviso 4 porta (arrotondato) 333.Da quello ke hai detto(visto ke si puo occare anke oltre i 333x4 di bus,da come mi hai fatto capire) la mobo in teoria non supporta bus piu elevto di 333,e x forza di conti,se uno vuole overclokkare di piu,entrano in gioko i voltaggi,altrimenti in fsb compreso la mobo alimenta correttamente anke a default tutti i componenti,in questo caso ram e cpu.penso di aver capito(e penso di averti fatto capire ke ho capito :D correggimi se sbaglio) sono arrivato a questa conclusione tutto x forza di calcoli.ora ke penso di aver capito,a scopo informativo(non x altro visto ke credo di aver capito il funzionamento)volevo sapere sto 4 cosa sarebbe,visto ke tu lo hai nominato e a me i conti tornano se lo metto di mezzo.

Si, è sostanzialmente così. Il supporto è una cosa, l'overclock, un'altra.
Il bus del processore è Quad Pumped ossia moltiplicato per 4 ( questo vale sia per i single, dual e quad core). Il Quad Pumped dovrebbe essere un rapporto esistente tra il bus della scheda e quello del processore ed attiene anche alla banda passante della memoria. Aumentando il valore del bus aumenta la banda passante e, di conseguenza, le prestazioni del sistema. Questo detto in soldoni, se vuoi delucidazioni più approfondite troverai un thread molto valido a cura di un utente del Forum del portale Nexthardware ( Guida all'overclock dei processori Intel). Lì troverai spiegazioni davvero dettagliate.

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 00:11
Bene,ho cominciato ad overclockare.il voltaggio della cpu ho messo manual,ma senza modificare il valore che già c'era.ho fatto bene?
per prima cosa,visto che la mobo, da quello che ricordo non supporta ddr2 inferiori a 800mhz,quindi x sicurezza ho impostato manuale a 800 mhz,poi ho messo il coso del pci-e a 100 come mi hai detto.
il q6600 lo ho innalzato di 100 mhz (clock cpu,quindi da 2.4 ora sta a 2.5ghz),quindi circa 11-12 mhz di fsb,e le ram sono ora a 834(ho comunque verificato a 334x9,le ram mi segnavano 1002quindi credo che vada lo stesso visto ke alla fine le voglio a 1066 giusto?o sbaglio?:confused: )sto procedendo piano piano di 100 mhz x volta ed ho fatto il test di stabilità (x 30 minuti)con OCCTPT1.1.1b,ed alla fine mi ha detto che il pc è stabile,la temperatura è aumentata di 2 gradi,da 30 di default a 32 quindi credo che sia buono(naturalmente,quando avrò raggiunto il mio obbiettivo,dei 3 ghz x il procio e 1066 x le ram,il test di stabilità lo farò durare almeno un paio d'ore x sicurezza).ho dimenticato qualcosa?altri consigli?
n.b.le ram,(anke se quando arrivo a 3 ghz)stanno a meno di 1066,se le porto da es.1000 a 1066 a voltaggio di default(x i 1000 mhz x cui sono certificate) faccio bene?oppure è meglio dargli un minimo di voltaggio in piu?stessa cosa x il procio,non è che a 3 ghz mi si impalla xkè non è alimentato correttamente? se ti servono i componenti del mio pc,li puoi vedere in firma.grazie per il tuo aiuto e x il coraggio che mi hai trasmesso:sofico:

Carlo1 for president!!!:ave:

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 00:28
mmmh....dai un okkiata a ste 3 foto.come mai il cpu sta a 1600 mhz circa?ho sbagliato qualcosa?o dovevo disabilitare qualche altra impo??dai un'okkiata alle 3 foto x favore.grazie
http://img292.imageshack.us/img292/1112/immaginejl9.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/9897/immagine2my2.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/1581/immagine3gb0.jpg

Carlo1
08-03-2008, 10:33
mmmh....dai un okkiata a ste 3 foto.come mai il cpu sta a 1600 mhz circa?ho sbagliato qualcosa?o dovevo disabilitare qualche altra impo??dai un'okkiata alle 3 foto x favore.grazie
http://img292.imageshack.us/img292/1112/immaginejl9.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/9897/immagine2my2.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/1581/immagine3gb0.jpg

Allora, stai procedendo bene. Non toccare i voltaggi, per ora, di ram e CPU, lasciali a default. Da 1000 a 1066 non cambia nulla e non hai bisogno di aumentare il voltaggio delle ram. Stessa cosa vale per il processore, vedrai che a 3 ghz ci arrivi senza problemi. Le temperature non sono male per adesso, vediamo di quanto salgono a 3 ghz ma credo che saranno più che accettabili. Anche se a 3 ghz il PC si dovesse impallare non succede nulla, riavvii, entri in bios e modifichi un paio di parametri. Ma vedrai che il problema non si porrà.

Scarica CPUZ e verifica con lui la frequenza del processore. O il programma legge in maniera errata oppure non hai disabilitato lo speedstep.
Se è ancora attivato, disabilitalo perchè aumenta le oscillazioni del Vcore della CPU e la rende meno stabile.

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 13:25
Allora, stai procedendo bene. Non toccare i voltaggi, per ora, di ram e CPU, lasciali a default. Da 1000 a 1066 non cambia nulla e non hai bisogno di aumentare il voltaggio delle ram. Stessa cosa vale per il processore, vedrai che a 3 ghz ci arrivi senza problemi. Le temperature non sono male per adesso, vediamo di quanto salgono a 3 ghz ma credo che saranno più che accettabili. Anche se a 3 ghz il PC si dovesse impallare non succede nulla, riavvii, entri in bios e modifichi un paio di parametri. Ma vedrai che il problema non si porrà.

Scarica CPUZ e verifica con lui la frequenza del processore. O il programma legge in maniera errata oppure non hai disabilitato lo speedstep.
Se è ancora attivato, disabilitalo perchè aumenta le oscillazioni del Vcore della CPU e la rende meno stabile.

ehm....mi sa che non l'ho tolto...:(
se lo tolgo devo ricominciare da 2.4,o posso andare direttamente a 2,6 e verificare quello?

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 13:37
azz!!!vedi un po tu...ma è un b3 o un g0?su cpu z ci stanno tutte e 2 le sigle,mentre su un altro paio di programmi c'era solo b3,di g0 neqanche l'ombra.
poi dai un okkiata ai valori della ram,latenze e clock,dal bios ho lasciato le latenze a default,5-5-5-15,devo cambiare qualcos'altro oltre allo speedstep?

http://img383.imageshack.us/img383/9746/g0ob3oq1.jpg

Carlo1
08-03-2008, 15:56
ehm....mi sa che non l'ho tolto...:(
se lo tolgo devo ricominciare da 2.4,o posso andare direttamente a 2,6 e verificare quello?

Basta solamente disabilitarlo, non toccare la frequenza della CPU.

azz!!!vedi un po tu...ma è un b3 o un g0?su cpu z ci stanno tutte e 2 le sigle,mentre su un altro paio di programmi c'era solo b3,di g0 neqanche l'ombra.
poi dai un okkiata ai valori della ram,latenze e clock,dal bios ho lasciato le latenze a default,5-5-5-15,devo cambiare qualcos'altro oltre allo speedstep?

http://img383.imageshack.us/img383/9746/g0ob3oq1.jpg

CPUZ lo vede come G0, mi dici la sigla della CPU? (la trovi sulla scatola).

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 18:30
il procio l'ho preso tray,senza niente.me lo hanno mandato avvolto in un pezzo di bocciolare,con una placchetta ad incastro di plastica a coprire la base.
appena posso do un okkiata con altri programmi x verificare se è b3 o g0.
EDIT-OK,CONFERMO è UNO G0:sofico: :D :Prrr:

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 19:18
qual'è di questi lo speedstep?
http://img510.imageshack.us/img510/5113/87198345an1.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/8973/11330603yj7.jpg

http://img216.imageshack.us/img216/5856/43575052xw5.jpg

Carlo1
08-03-2008, 22:06
qual'è di questi lo speedstep?
http://img510.imageshack.us/img510/5113/87198345an1.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/8973/11330603yj7.jpg

http://img216.imageshack.us/img216/5856/43575052xw5.jpg

Nella prima schermata CPU EIST fUNCTION mettilo su disabled ( speedstep);
Nella terza schermata CPU ENHANCED HALT C1E mettilo su disabled.

Bè... dovresti essere contento di aver ricevuto effettivamente un G0.

Dai, portalo a 3 ghz... che ci arrivi in un soffio.

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 23:02
OCCTPT1.1.1b dice che si è fermato bruscamente dopo 1 minuto e 5 secondi a 2,6 ghz.cosa ho sbagliato?che faccio?ora sto provando a far andare sp2004,ma quanti test fa sto coso?e poi anke se alla fine mi dice ke è stabile,io sono cmq preoccupato visto che l'altro programma si è interrotto dopo 1 minuto e 5 secondi 3 volte,allo stesso punto.:doh: :(
e poi mi pare ke non stressa un bel niente sto prime 2004,dopo 7 test,nel task neanke il 25 % della cpu viene usata...mah..

Carlo1
08-03-2008, 23:35
OCCTPT1.1.1b dice che si è fermato bruscamente dopo 1 minuto e 5 secondi a 2,6 ghz.cosa ho sbagliato?che faccio?ora sto provando a far andare sp2004,ma quanti test fa sto coso?e poi anke se alla fine mi dice ke è stabile,io sono cmq preoccupato visto che l'altro programma si è interrotto dopo 1 minuto e 5 secondi 3 volte,allo stesso punto.:doh: :(
e poi mi pare ke non stressa un bel niente sto prime 2004,dopo 7 test,nel task neanke il 25 % della cpu viene usata...mah..

Lancia Prime da 4 cartelle diverse, così impegni tutti e 4 io core. Se passa un paio d'ore, vai tranquillo, puoi usare il sistema in tranquillità

OCCT non dovrebbe darti problemi, c'è qualcosa che non va, forse le ram non reggono come dovrebbero.

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 23:39
Lancia Prime da 4 cartelle diverse, così impegni tutti e 4 io core. Se passa un paio d'ore, vai tranquillo, puoi usare il sistema in tranquillità

OCCT non dovrebbe darti problemi, c'è qualcosa che non va, forse le ram non reggono come dovrebbero.

quindi?visto ke non mi va di fare 2 ore di test ogni 100 mhz,ke faccio x sistemare le ram?

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 23:40
il responsabile puo essere una delle 2 opzioni ke mi hai fatto disabilitare nel bios?

Carlo1
08-03-2008, 23:41
quindi?visto ke non mi va di fare 2 ore di test ogni 100 mhz,ke faccio x sistemare le ram?


A quanto sono adesso?

DarkAngeLGu900
08-03-2008, 23:43
A quanto sono adesso?

bè,il bios mi aveva messo in automatico 860 e qualcosa

Carlo1
08-03-2008, 23:59
il responsabile puo essere una delle 2 opzioni ke mi hai fatto disabilitare nel bios?

No, lo escludo, lancia Prime da 4 cartelle e lascialo andare, magari non stasera, puoi farlo domani. A 860 le ram devono andare, non ci stanno santi.

Per ora lascia perdere OCCT.

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 00:03
No, lo escludo, lancia Prime da 4 cartelle e lascialo andare, magari non stasera, puoi farlo domani. A 860 le ram devono andare, non ci stanno santi.

Per ora lascia perdere OCCT.

ma sei sicuro?io quasi quasi un tentativo lo faccio o cosi come sta riportandolo a 2.5 ghz,o lasciarlo a 2.6 e disabilitare uno delle 2 opzioni(proverei togliendo il c1e)ke ne pensi?ci provo?almeno se cosi come sta,a 2.5 ghz va,c'è qualcosa che non va o alle ram o alla cpu,se invece va a 2.6 ghz togliendo il c1e era quello il problema,lo speed step lo escludiamo a priori visto che rileggendo i primi post me lo avevi detto x prima cosa di disabilitarlo.

Carlo1
09-03-2008, 00:10
ma sei sicuro?io quasi quasi un tentativo lo faccio o cosi come sta riportandolo a 2.5 ghz,o lasciarlo a 2.6 e disabilitare uno delle 2 opzioni(proverei togliendo il c1e)ke ne pensi?ci provo?almeno se cosi come sta,a 2.5 ghz va,c'è qualcosa che non va o alle ram o alla cpu,se invece va a 2.6 ghz togliendo il c1e era quello il problema,lo speed step lo escludiamo a priori visto che rileggendo i primi post me lo avevi detto x prima cosa di disabilitarlo.

Guarda.... non posso precludere alcuna soluzione. In generale in C1E dovrebbe essere disabilitato però provare non costa nulla. Lascia la frequenza a 2600 e abilitalo di nuovo, vediamo cosa accade. Se torna a viaggiare e regge i test, meglio.... anche se mi sembra strano.
Tu fai questa prova, io intanto vado a vedere il 3d dell'overclock per Intel, magari mi è sfuggito qualcosa.

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 00:12
Guarda.... non posso precludere alcuna soluzione. In generale in C1E dovrebbe essere disabilitato però provare non costa nulla. Lascia la frequenza a 2600 e abilitalo di nuovo, vediamo cosa accade. Se torna a viaggiare e regge i test, meglio.... anche se mi sembra strano.
Tu fai questa prova, io intanto vado a vedere il 3d dell'overclock per Intel, magari mi è sfuggito qualcosa.

ok,faccio la prova,ti ringrazio per il tuo impegno
Carlo1 for president(or administrator :D ) :ave:

Carlo1
09-03-2008, 00:25
ok,faccio la prova,ti ringrazio per il tuo impegno
Carlo1 for president(or administrator :D ) :ave:

Sono andato a rileggermi alcuni articoli su un paio di Forum. Le teorie sono diverse ma sembra che su alcune mains disabiliatre entrambe le voci (C1E ed EIST) crei effettivamente problemi. Tra le due voci quella importente è l'EIST, che tu hai già disabilitato, quindi puoi riportare il C1E su "enabled".

Non ti ho fatto una domanda: Non è che hai Vista 32 come sistema operativo, vero?

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 00:26
Guarda.... non posso precludere alcuna soluzione. In generale in C1E dovrebbe essere disabilitato però provare non costa nulla. Lascia la frequenza a 2600 e abilitalo di nuovo, vediamo cosa accade. Se torna a viaggiare e regge i test, meglio.... anche se mi sembra strano.
Tu fai questa prova, io intanto vado a vedere il 3d dell'overclock per Intel, magari mi è sfuggito qualcosa.

si,togliendo il c1e OCCT va bene,solo che in iddle è come a prima segna 1600-1700 mhz,(in full,durante il test cpu-z dice 2600 mhz) ora sono passati 10 minuti e tutto va bene,la temperatura è arrivata a 33 gradi,(dai 30 col procio a default).
se hai trovato qualcosa informami subito,la salvaguardia dei componenti prima di tutto :read:

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 00:30
Sono andato a rileggermi alcuni articoli su un paio di Forum. Le teorie sono diverse ma sembra che su alcune mains disabiliatre entrambe le voci (C1E ed EIST) crei effettivamente problemi. Tra le due voci quella importente è l'EIST, che tu hai già disabilitato, quindi puoi riportare il C1E su "enabled".

Non ti ho fatto una domanda: Non è che hai Vista 32 come sistema operativo, vero?

ok,solo che mi è sorto un dubbio.da quello che sapevo io,la funzione che diminuiva la frequenza della cpu(x risparmiare energia e mantenere la temperatura un po piu bassa)quando il sistema era in idle era lo speedstep appunto.ora mi kiedo ma xkè con lo speedsteb disabilitato e con sto c1e abilitato(ke è la prima volta che lo sento nominare) in iddle fa 1600 mhz???allora lo speedstep a che serve?:confused:
no,niente vista x ora sul mio pc....sto"comprando(:Prrr: :ciapet: )" il vista 64 ma non so nemmeno se lo metterò,x ora ho il pro sp2 a x86

Carlo1
09-03-2008, 00:33
si,togliendo il c1e OCCT va bene,solo che in iddle è come a prima segna 1600-1700 mhz,(in full,durante il test cpu-z dice 2600 mhz) ora sono passati 10 minuti e tutto va bene,la temperatura è arrivata a 33 gradi,(dai 30 col procio a default).
se hai trovato qualcosa informami subito,la salvaguardia dei componenti prima di tutto :read:

No, con C1E non succede niente, quello che riscontri è il risparmio energetico. Quando la CPU non è impegnata si imposta automaticamente sul moltiplicatore a 6 ( 266 x 6 = 1600 mhz, consuma meno e scalda meno). Appena lancia qualche programma il moltiplicatore torna a 9 ( 266 x 9 = 2400 mhz).
La temperatura va bene.


Non ho capito se hai Vista. Spero di no, altrimenti l'overclock possiamo quasi scordarcelo, Vista non è un SO da "corsa".

Adesso ti auguro una buona notte perchè il sonno sta prendendo il sopravvento. Domani ricominciamo.
Ciao Dark.

Carlo

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 00:39
No, con C1E non succede niente, quello che riscontri è il risparmio energetico. Quando la CPU non è impegnata si imposta automaticamente sul moltiplicatore a 6 ( 266 x 6 = 1600 mhz, consuma meno e scalda meno). Appena lancia qualche programma il moltiplicatore torna a 9 ( 266 x 9 = 2400 mhz).
La temperatura va bene.


Non ho capito se hai Vista. Spero di no, altrimenti l'overclock possiamo quasi scordarcelo, Vista non è un SO da "corsa".

Adesso ti auguro una buona notte perchè il sonno sta prendendo il sopravvento. Domani ricominciamo.
Ciao Dark.

Carlo

guarda il post precedente all'ultimo che hai fatto tu:read:

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 00:44
Adesso ti auguro una buona notte perchè il sonno sta prendendo il sopravvento. Domani ricominciamo.
Ciao Dark.

Carlo

ok ti ringrazio di tutto carlo,ank'io cominciavo ad assonnarmi,ora finisco il test di occt e vado ank'io,io mi ricollego verso le 2 (spero,non credo di riuscire a svegliarmi prima,cmq visto ke ora a,anke se quando mi sveglio,nn sei collegato intanto salgo,visto che ormai abbiamo individuato il colpevole:D )
buona notte!
scusa se la frase non è espressa bene,è la stanchezza che fa brutti scherzi asd.notte

DarkAngeLGu900
09-03-2008, 17:01
bene.dopo 3 ore di test finale a 333x9(3 ghz) e ram completamente a default (1000 mhz 5-5-5-15) tutto stabile e nessun problema.credo che per un po lo lascio cosi,meglio no esagerare. la temperatura della cpu,i programmi la mettono sui 37-38 (nell'ultimo quarto d'ora delle 3 ore di test @ 3ghz),mentre il dissipatore(ke mi segna la temperatura con i led)non ha mai superato i 34 gradi.credo che sia un buon risultato.bè carlo1 ti ringrazio per il tuo aiuto.x ora mi va bene cosi,poi se in futuro vorrò esagerare so dove trovarti :D grazie di tutti i consigli!!:sofico: :mano: :cincin: :ubriachi:

Carlo1
09-03-2008, 22:44
bene.dopo 3 ore di test finale a 333x9(3 ghz) e ram completamente a default (1000 mhz 5-5-5-15) tutto stabile e nessun problema.credo che per un po lo lascio cosi,meglio no esagerare. la temperatura della cpu,i programmi la mettono sui 37-38 (nell'ultimo quarto d'ora delle 3 ore di test @ 3ghz),mentre il dissipatore(ke mi segna la temperatura con i led)non ha mai superato i 34 gradi.credo che sia un buon risultato.bè carlo1 ti ringrazio per il tuo aiuto.x ora mi va bene cosi,poi se in futuro vorrò esagerare so dove trovarti :D grazie di tutti i consigli!!:sofico: :mano: :cincin: :ubriachi:

Ero certo del risultato.... divertiti e poi, se dovesse servirti maggiore potenza ( ne dubito perchè con un Quad a 3 ghz fai di tutto e di più), vedremo il da farsi.
Anch'io ti ringrazio, l'aiuto è stato reciproco, io ti ho dato alcuni suggerimenti e tu, con i tuoi quesiti, mi hai portato a rinnovare ed aumentare le mie conoscenze. D'altronde è questo lo spirito di un Forum, condividere le proprie conoscenze ed esperienze e metterle a disposizione di tutti.
Vado a dormire.... che sono vecchietto.
Carlo

PS
le temperature sono ottime, vai così..