PDA

View Full Version : collegare ventola al RHEOBUS


-tony-
26-02-2008, 01:07
salve ragazzi, vi avverto che sono alquanto inesperto riguardo ai RHEOBUS... infatti la prima volta che ne ho sentito parlare è stato in questo forum

vorrei sapere come si collegano le ventole... perchè la ventola del mio case ha il classico connettore molex 4 pin... va comunque bene? o bisogna fare qualche intervento tipo tagliare i fili o altro? poi si possono collegare anche neon? (naturalmente quelli adatti per i case...) in modo da poterli accendere e spegnerli?

danino19
26-02-2008, 10:06
molto semplicemente devi tagliare un pezzettino di plastica laterale che impedisce alla tua ventolina con 4 pin di collegarsi al rheobus che ne ha tre. poi collega tranquillamente.

-tony-
26-02-2008, 10:43
non è che mi potreste postare un'immagine del connettore che ha bisogno il RHEOBUS?

subaugusta
27-02-2008, 18:06
no danino tu intendi i connettori pwm lui invece ha la ventola col molex 4 pin grande che va direttamente connessa ad uno dell'ali.

I neon non ce li puoi attaccare perché sono alimentati in corrente alternata e quella che esce dai rheobus è continua.

subaugusta
27-02-2008, 23:11
non è che mi potreste postare un'immagine del connettore che ha bisogno il RHEOBUS?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/31QXA20AHKL._AA280_.jpg
quello piccolino al centro

-tony-
27-02-2008, 23:13
grazie ma... estistono adattatori? quanto costano?

subaugusta
27-02-2008, 23:38
se ho capito tutto direi che questo fa per te link (http://i22.ebayimg.com/06/i/000/ae/61/11c1_1_bl.JPG)
costerà un paio di euro

-tony-
27-02-2008, 23:40
grazie a tutti!

l'unica cosa, sicuri che non si possono collegare i neon? dovrei cercarmi io una specie di interruttore in modo da accendeli e spegnerli?

subaugusta
28-02-2008, 07:48
Si sono sicuro, acquistando un neon ti accorgerai che insieme c'è anche un inverter che trasforma corrente continua in alternata (una scatoletta di 4x1,5cm) e lo devi attaccare direttamente ad un molex dell'ali. Cmq tutti quelli che mi sono capitati tra le mani avevano in dotazione anche un interruttore, a volte direttamente fissato ad una barretta che va ad infilarsi in uno slot di quelli per le schede pci sul retro del case altre invece libero e ti devi inventare tu dove infilarlo.

Una considerazione riguardo ai rheobus visto che non sei pratico. Sappi che la maggiorparte dei rheobus in commercio consente di regolare la velocità delle ventole da un min ad un max, ma non di spegnerle. Solo pochi hanno questa possibilità.