PDA

View Full Version : <<Siamo finiti tutti in mezzo a una strada>>


dasdsasderterowaa
25-02-2008, 22:55
Fonte: http://www.ultimenotizie.tv/viewtopic.php?p=8873#8873

<<Siamo finiti tutti in mezzo a una strada>>. L'amara considerazione è di Clemente Mastella, l'uomo che solo poche settimane fa sembrava avesse in mano tutta la politica italiana. Le ricordate quelle scene? Inseguito da drappelli di cronisti, imploranti una qualsiasi dichiarazione. Pagine e pagine sui giornali, ricostruzioni della sua vita, il fidanzamento con Sandra, il matrimonio (vergine), la lunga e gloriosa carriera politica. Poi le dirette dalla famosa villa di Ceppaloni (quella con la piscina a forma di cozza), con accanto la moglie agli arresti domiciliari e fuori dalla porta una folta schiera di tifosi adoranti. Lui che decretava solenne la morte del governo Prodi. Per quale motivo? Non si è mai capito bene: pare non lo avessero confortato a sufficienza.

E a chi osava chiedergli se fosse mai possibile far cadere un governo così, per una ripicca personale, per un guaio familiare, rispondeva con la sua proverbiale fermezza: si, era possibile, anzi doveroso. I retroscenisti dei giornali assicuravano che il baldanzoso ministro della Giustizia aveva già in tasca un accordo di ferro con Berlusconi: per l'Udeur tappeti rossi e parlamentari a volontà nel centrodestra! E invece, come dicono dalle sue parti, adesso si ritrova con le pezze al sedere. In mezzo a una strada. Nessuno lo vuole. Anzi, diciamo la verità, un po' lo schifano: non lo considerano presentabile, affidabile. Chissà perché? Adesso, probabilmente, si vedrà costretto a presentarsi da solo alle elezioni, con la quasi matematica certezza di non venir rieletto.

Ma lui non demorde: «intanto, non è detto. E poi, chi se ne frega! In Parlamento ci sto da 33 anni... Si può far politica in tanti modi». È vero: una bella associazione no-profit. Il volontariato. Oppure un partitino extraparlamentare. Ce lo vedete, Mastella, col megafono, davanti a Montecitorio? Ma la vera ciambella di salvataggio potrebbe essergli lanciata dagli ex amici ex dc. Casini, anche lui scottato dall'improvviso nuovo corso della politica italiana. Quelli della Rosa bianca. «Basta incomprensioni, diamoci una mano», invoca accorato il ras di Ceppaloni. Che ammette amaramente: «dicevano tutti che ero furbo, che ero bravissimo a trattare posti e prebende. E invece eccomi qua». Eh già, ammettiamolo: mentre si mette in azione il chiassoso carrozzone elettorale, fa un po' pena vedere Mastella in mezzo a una strada, così depresso e quasi rassegnato.


:(

*sasha ITALIA*
25-02-2008, 22:59
ma poverino...

ERA ORA!

-1!

Marlex
25-02-2008, 23:03
... In Parlamento ci sto da 33 anni...

NON SAREBBE IL CASO DI LASCIARE IL POSTO AD ALTRI ??? :rolleyes: :doh:

Marlex
25-02-2008, 23:06
ma vedrete che il "poverino" cadrà in piedi... :rolleyes:

d'altra parte, uno che ha cominciato la propria carriera in questo modo:

...l'assunzione alla Rai di Mastella sarebbe stata agevolata da una raccomandazione del potentissimo democristiano Ciriaco De Mita, tanto che ne seguirono ben 3 giorni di sciopero della redazione locale. In vista delle elezioni politiche del 1976, come racconta lui stesso, nelle pause pranzo dei dipendenti della Rai, chiedeva "ai centralinisti di telefonare nei comuni del mio collegio elettorale. Mi facevo introdurre come direttore della Rai e segnalavo questo nostro bravo giovane da votare: Clemente Mastella. Funzionò".[4] Mastella fu quindi eletto deputato, nelle fila della Democrazia Cristiana...

...e se ne vanta anche... :rolleyes: :muro:

Maverick18
25-02-2008, 23:12
Giusta punizione per aver fatto cadere il governo(edit: probabilmente sarebbe caduto lo stesso prima o poi, ma almeno non per i capricci di un politico), in parlamento ci si deve rimanere poco non tutta la vita.

cocis
25-02-2008, 23:13
aunti milioni di € prende il giornale di mastella ?? in mezzo a una prigione dovrebbe stare .. non in mezzo una strada .. :read:

pietro84
25-02-2008, 23:31
giustamente con tutti i ricatti che ha fatto durante il governo Prodi nessuno lo ritiene più affidabile.
non aveva calcolato che il PD sarebbe andato da solo , causando un piccolo stravolgimento anche nel cdx.

Acrobat
25-02-2008, 23:44
ma vedrete che il "poverino" cadrà in piedi... :rolleyes:

d'altra parte, uno che ha cominciato la propria carriera in questo modo:



...e se ne vanta anche... :rolleyes: :muro:


NON E' POSSIBILE.. ogni volta penso di aver visto il massimo dello schifo ma loro riescono sempre a sorprendermi!
:muro: :muro: :muro: :muro:

fabry1981
26-02-2008, 00:04
aunti milioni di € prende il giornale di mastella ?? in mezzo a una prigione dovrebbe stare .. non in mezzo una strada .. :read:

Guarda, il massimo lo rasenta il fatto che la benzina del Porsche Cayenne del figlio maggiore Pellegrino (non quello delle Iene), vale a dire la modica cifra di 2000 euro al mese, era addebitata al giornale, che stampava 5000 copie e le regalava, perchè nessuno si sarebbe mai sognato di comprarlo...

Il giornale del partito costa ogni anno 2 milioni e mezzo di euro anche se, nonostante gli sforzi dell'ottimo direttore Paolo Festuccia, non supera le 5 mila copie. Di queste solo 1.500 passano dall'edicola per finire quasi sempre al macero.

Del resto le vere spese sono altre, lui, i suoi familiari e le loro società hanno ottenuto soldi e vantaggi grazie a un giornale finanziato con i soldi dei contribuenti. In questa nebulosa sono finiti 40 mila euro pagati a Clemente Mastella per la sua 'collaborazione giornalistica' nel 2004; i 14 mila euro usati per acquistare i celebri torroncini di Benevento che spesso finivano in regalo a politici e giornalisti, magari con il messaggino di auguri di Sandra e Clemente. Più i biglietti aerei per i familiari del segretario e poi ancora i 12 mila euro incassati dallo studio del figlio, Pellegrino Mastella, e i 36 mila euro risucchiati in tre anni dalla sua società di assicurazioni.


Così 'Il Campanile', con una redazione di sei giornalisti, ha visto aumentare il suo costo del lavoro in due anni da 345 mila a 834 mila euro. Nel dicembre del 2005 i debiti verso i fornitori ammontavano a 770 mila euro. 'L'espresso' ha visionato i bilanci interni e la lista dei fornitori stilati dal vecchio amministratore Tancredi Cimmino nel marzo del 2006. Ne viene fuori un quadro inquietante.

Tutte le spese nel dettaglio (qualcuno inquietante) qui:
http://qn.quotidiano.net/2007/11/06/45613-conti_tasca_campanile.shtml

easyand
26-02-2008, 00:34
GODO!

Dio esiste :sofico:

dave4mame
26-02-2008, 08:17
NON E' POSSIBILE.. ogni volta penso di aver visto il massimo dello schifo ma loro riescono sempre a sorprendermi!
:muro: :muro: :muro: :muro:

a me fanno un tantino più schifo gli "adoratori" che volevano la moglia "libera e santa" subito.

eriol
26-02-2008, 08:55
come ha già scritto qualcuno credo anche io che alla fine il furbone troverà modo di cadere in piedi.
nessun paese ha bisogno di lui se non i disonesti, i ladri, i mafiosi e i delinquenti.
in galera.

Raven
26-02-2008, 09:07
GODO!

Dio esiste :sofico:

Scommetto 3 mensilità che sarà in parlamento anche nella prossima legislatura! ;)

Fil9998
26-02-2008, 09:45
porello, muove a compassione.

giorno
26-02-2008, 09:46
bella li:D

dasdsasderterowaa
26-02-2008, 12:43
Scommetto 3 mensilità che sarà in parlamento anche nella prossima legislatura! ;)

azz, mi sa che rischi questa volta! :D

shinji_85
26-02-2008, 12:58
azz, mi sa che rischi questa volta! :D

Almeno sparisce l'UDEUR???

Ditemi che questa non è una cosa assolutamente positiva merito dello scorso (e triste) Governo!!! :D

cocis
26-02-2008, 13:51
Mastella:«Conviene a tutti avere un po’ di umiltà,non mi sembra il caso di mettersi a fare gli spocchiosi, diamoci una mano, ora che siamo tutti in mezzo a una strada…»


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :banned: :read: