PDA

View Full Version : computer lentissimo.. cosa fare ??


aeroxr1
25-02-2008, 22:36
ciao ragazzi so che c'è il topic a posta per i log di hajackthis però è una cosa urgente..

in pratica si tratta del pc della mia ragazza . E' lentissimo e su 512 mb di ram 400 mb sono bruciati senza aprire niente..

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 23.26.04, on 25/02/2008
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16608)

Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\SYSTEM32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\pavsrv51.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\AVENGINE.EXE
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\TPSrv.exe
C:\Programmi\TGTSoft\StyleXP\StyleXPService.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\Programmi\Grisoft\AVG Anti-Spyware 7.5\guard.exe
C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7Debug\mdm.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PsCtrls.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PavFnSvr.exe
C:\Programmi\File comuni\Panda Software\PavShld\pavprsrv.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\AntiSpam\pskmssvc.exe
c:\programmi\panda software\panda internet security 2007\firewall\PSHOST.EXE
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PsImSvc.exe
C:\Programmi\RemotelyAnywhere\RaMaint.exe
C:\Programmi\RemotelyAnywhere\RemotelyAnywhere.exe
C:\WINDOWS\SYSTEM32\Ati2evxx.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\system32\slserv.exe
C:\Programmi\Alcohol Soft\Alcohol 120\StarWind\StarWindService.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\RemotelyAnywhere\RAGui.exe
C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\SymWSC.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\ApvxdWin.exe
C:\WINDOWS\system32\drivers\Icon.exe
C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\Programmi\Java\jre1.6.0_02\bin\jusched.exe
C:\WINDOWS\SOUNDMAN.EXE
C:\Program Files\ATI Technologies\ATI Control Panel\atiptaxx.exe
C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\GoogleToolbarNotifier.exe
C:\Programmi\Creative\Sync Manager Unicode\CTSyncU.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\RocketDock\RocketDock.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\SRVLOAD.EXE
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\WebProxy.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PavBckPT.exe
C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PAVJOBS.EXE
C:\WINDOWS\system32\dumprep.exe
C:\WINDOWS\system32\dumprep.exe
C:\PROGRA~1\WINZIP\winzip32.exe
C:\Documents and Settings\Andrea\Impostazioni locali\Temp\HijackThis.exe
C:\WINDOWS\system32\dwwin.exe

R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Bar = http://g.msn.com/0SEENUS/SAOS01?FORM=TOOLBR
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://g.msn.com/0SEENUS/SAOS01?FORM=TOOLBR
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.alice.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\SearchURL,(Default) = http://g.msn.com/0SEENUS/SAOS01?FORM=TOOLBR
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Window Title = Packard Bell
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
R3 - URLSearchHook: Coolstreaming Tool-Bar v1.0 Toolbar - {bd0e4d83-654e-4213-965b-fcbe887061f4} - C:\Programmi\Coolstreaming_Tool-Bar_v1.0\tbCool.dll
O2 - BHO: Yahoo! Toolbar Helper - {02478D38-C3F9-4EFB-9B51-7695ECA05670} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll
O2 - BHO: Adobe PDF Reader Link Helper - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: Skype add-on (mastermind) - {22BF413B-C6D2-4d91-82A9-A0F997BA588C} - C:\PROGRA~1\Skype\Phone\IEPlugin\SKYPEI~1.DLL (file missing)
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_02\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Windows Live Sign-in Helper - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - c:\programmi\google\googletoolbar3.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Notifier BHO - {AF69DE43-7D58-4638-B6FA-CE66B5AD205D} - C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\2.0.301.7164\swg.dll
O2 - BHO: Coolstreaming Tool-Bar v1.0 Toolbar - {bd0e4d83-654e-4213-965b-fcbe887061f4} - C:\Programmi\Coolstreaming_Tool-Bar_v1.0\tbCool.dll
O2 - BHO: TGTSoft Explorer Toolbar Changer - {C333CF63-767F-4831-94AC-E683D962C63C} - C:\Programmi\TGTSoft\StyleXP\TGT_BHO.dll
O3 - Toolbar: Yahoo! Toolbar - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - C:\Programmi\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll
O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar3.dll
O3 - Toolbar: Coolstreaming Tool-Bar v1.0 Toolbar - {bd0e4d83-654e-4213-965b-fcbe887061f4} - C:\Programmi\Coolstreaming_Tool-Bar_v1.0\tbCool.dll
O4 - HKLM\..\Run: [IMJPMIG8.1] "C:\WINDOWS\IME\imjp8_1\IMJPMIG.EXE" /Spoil /RemAdvDef /Migration32
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002ASync] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /SYNC
O4 - HKLM\..\Run: [PHIME2002A] C:\WINDOWS\system32\IME\TINTLGNT\TINTSETP.EXE /IMEName
O4 - HKLM\..\Run: [Icon] C:\WINDOWS\system32\drivers\Icon.exe
O4 - HKLM\..\Run: [TkBellExe] "C:\Programmi\File comuni\Real\Update_OB\realsched.exe" -osboot
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPLpr] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Programmi\Java\jre1.6.0_02\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [SoundMan] SOUNDMAN.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [RemotelyAnywhere GUI] "C:\Programmi\RemotelyAnywhere\RAGui.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\qttask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [PCMService] "c:\Apps\Powercinema\PCMService.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [ATIPTA] C:\Program Files\ATI Technologies\ATI Control Panel\atiptaxx.exe
O4 - HKLM\..\Run: [APVXDWIN] "C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\APVXDWIN.EXE" /s
O4 - HKLM\..\Run: [SCANINICIO] "C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\Inicio.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [swg] C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\GoogleToolbarNotifier.exe
O4 - HKCU\..\Run: [CTSyncU.exe] "C:\Programmi\Creative\Sync Manager Unicode\CTSyncU.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [STYLEXP] C:\Programmi\TGTSoft\StyleXP\StyleXP.exe -Hide
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [RocketDock] "C:\Programmi\RocketDock\RocketDock.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [updateMgr] C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\AdobeUpdateManager.exe AcRdB7_0_9
O4 - Global Startup: Avvio veloce di Adobe Reader.lnk = C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\reader_sl.exe
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_02\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.6.0_02\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Skype add-on - {77BF5300-1474-4EC7-9980-D32B190E9B07} - C:\PROGRA~1\Skype\Phone\IEPlugin\SKYPEI~1.DLL (file missing)
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: (no name) - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: @xpsp3res.dll,-20001 - {e2e2dd38-d088-4134-82b7-f2ba38496583} - %windir%\Network Diagnostic\xpnetdiag.exe (file missing)
O11 - Options group: [INTERNATIONAL] International*
O14 - IERESET.INF: START_PAGE_URL=file://C:\APPS\IE\offline\it.htm
O15 - Trusted Zone: www.coppiastrana.biz
O15 - Trusted Zone: www.happyfile.net
O15 - Trusted Zone: content.licenseacquisition.org
O15 - Trusted Zone: www.vispateresa.biz
O15 - Trusted Zone: cds.zangocash.com
O15 - Trusted Zone: static.zangocash.com
O16 - DPF: {20A60F0D-9AFA-4515-A0FD-83BD84642501} (Checkers Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/msgrchkr.cab56986.cab
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1172524758692
O16 - DPF: {A8330EFC-F810-41C6-A948-0B8879BD14BA} - http://td8eau9td.com/22f690ea/50310/1/xp/FreeAccess.ocx
O16 - DPF: {BC4268D7-E1C7-47A9-9F84-6BBEE45E6EB4} - http://www.liquirizia.biz/materazzi_audio/videoplugin.exe
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O16 - DPF: {FD0B6769-6490-4A91-AA0A-B5AE0DC75AC9} (Performance Viewer Activex Control) - https://ws05:2000/activex/RACtrl.cab
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: skype4com - {FFC8B962-9B40-4DFF-9458-1830C7DD7F5D} - C:\PROGRA~1\FILECO~1\Skype\SKYPE4~1.DLL
O20 - Winlogon Notify: avldr - C:\WINDOWS\SYSTEM32\avldr.dll
O20 - Winlogon Notify: RAinit - C:\WINDOWS\SYSTEM32\RAinit.dll
O20 - Winlogon Notify: WgaLogon - C:\WINDOWS\SYSTEM32\WgaLogon.dll
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - c:\windows\system32\wpdshserviceobj.dll
O23 - Service: Ati HotKey Poller - Unknown owner - C:\WINDOWS\system32\Ati2evxx.exe
O23 - Service: AVG Anti-Spyware Guard - GRISOFT s.r.o. - C:\Programmi\Grisoft\AVG Anti-Spyware 7.5\guard.exe
O23 - Service: Creative Service for CDROM Access - Creative Technology Ltd - C:\WINDOWS\system32\CTsvcCDA.exe
O23 - Service: Panda Software Controller - Panda Software International - C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PsCtrls.exe
O23 - Service: Panda Function Service (PAVFNSVR) - Panda Software International - C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PavFnSvr.exe
O23 - Service: Panda Process Protection Service (PavPrSrv) - Panda Software International - C:\Programmi\File comuni\Panda Software\PavShld\pavprsrv.exe
O23 - Service: Panda anti-virus service (PAVSRV) - Panda Software International - C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\pavsrv51.exe
O23 - Service: Panda Antispam Engine (pmshellsrv) - Panda Software International - C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\AntiSpam\pskmssvc.exe
O23 - Service: Panda Host Service (PSHost) - Panda Software International - c:\programmi\panda software\panda internet security 2007\firewall\PSHOST.EXE
O23 - Service: Panda IManager Service (PSIMSVC) - Panda Software International - C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\PsImSvc.exe
O23 - Service: RemotelyAnywhere Maintenance Service (RAMaint) - LogMeIn, Inc. - C:\Programmi\RemotelyAnywhere\RaMaint.exe
O23 - Service: RemotelyAnywhere - LogMeIn, Inc. - C:\Programmi\RemotelyAnywhere\RemotelyAnywhere.exe
O23 - Service: PC Tools Auxiliary Service (sdAuxService) - PC Tools - C:\Programmi\Spyware Doctor\pctsAuxs.exe
O23 - Service: PC Tools Security Service (sdCoreService) - PC Tools - C:\Programmi\Spyware Doctor\pctsSvc.exe
O23 - Service: SmartLinkService (SLService) - - C:\WINDOWS\SYSTEM32\slserv.exe
O23 - Service: StarWind iSCSI Service (StarWindService) - Rocket Division Software - C:\Programmi\Alcohol Soft\Alcohol 120\StarWind\StarWindService.exe
O23 - Service: StyleXPService - Unknown owner - C:\Programmi\TGTSoft\StyleXP\StyleXPService.exe
O23 - Service: SymWMI Service (SymWSC) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\SymWSC.exe
O23 - Service: Panda TPSrv (TPSrv) - Panda Software International - C:\Programmi\Panda Software\Panda Internet Security 2007\TPSrv.exe
O23 - Service: WinXtx - Unknown owner - \\?\C:\Programmi\File comuni\System\com3.exe (file missing)



questo è il log. Che dite ?

è possibile evitare un format ?

Khronos
25-02-2008, 23:33
dal log vedo molte informazioni che non hai fornito:

1) è un portatile
2) essendo un portatile con windows XP e 512MB di ram, la prima cosa da fare è buttare via il 40% dei processi di sistema,
dei software preinstallati,
dei servizi di windows (compreso il servizio temi),
andare in pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->impostazioni prestazioni-> settare "prestazioni migliori",
sempre li andare nella scheda avanzate-> cambia memoria virtuale-> gestito dal sistema e premere imposta.

3) come è messo in sicurezza? vedo panda antivirus, ma non è che sia il meglio del meglio. poi? rispondi a queste domande:
-- Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
-- Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
-- Che firewall hai? lo aggiorni?
-- Aggiorni Windows?

belle queste voci, ad esempio:
O15 - Trusted Zone: coppiastrana.biz
O15 - Trusted Zone: happyfile.net
O15 - Trusted Zone: content.licenseacquisition.org
O15 - Trusted Zone: vispateresa.biz
O15 - Trusted Zone: cds.zangocash.com
O15 - Trusted Zone: static.zangocash.com
quindi non è messo un granchè bene in sicurezza.

lo vedo anche pieno di toolbar inutili.
deframmenti ogni settimana l'harddisk?
lo ripulisci dai temporanei (CCleaner, o il tool di windows "pulitura disco")?

fai imparare alla tua ragazza cosa significa usare un pc, e vedrai che anche quel portatile andrà come una scheggia.

come vedi, c'è molto da fare, invece di un format che sarebbe soltanto inutile, in quanto alla prima connessione a internet successiva si troverebbe alla medesima situazione odierna.

anchio ho un portatile con Xp e 512MB di ram, Pentium M 1.76 e 60GB d'harddisk. Veloce e reattivo. Ti dico che gioco tranquillamente a richard burns rally e photoshop CS2 si carica in meno di mezzo minuto. ^^

aeroxr1
26-02-2008, 00:07
dal log vedo molte informazioni che non hai fornito:

1) è un portatile
2) essendo un portatile con windows XP e 512MB di ram, la prima cosa da fare è buttare via il 40% dei processi di sistema,
dei software preinstallati,
dei servizi di windows (compreso il servizio temi),
andare in pannello di controllo->sistema->scheda avanzate->impostazioni prestazioni-> settare "prestazioni migliori",
sempre li andare nella scheda avanzate-> cambia memoria virtuale-> gestito dal sistema e premere imposta.

3) come è messo in sicurezza? vedo panda antivirus, ma non è che sia il meglio del meglio. poi? rispondi a queste domande:
-- Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
-- Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
-- Che firewall hai? lo aggiorni?
-- Aggiorni Windows?

belle queste voci, ad esempio:
O15 - Trusted Zone: coppiastrana.biz
O15 - Trusted Zone: happyfile.net
O15 - Trusted Zone: content.licenseacquisition.org
O15 - Trusted Zone: vispateresa.biz
O15 - Trusted Zone: cds.zangocash.com
O15 - Trusted Zone: static.zangocash.com
quindi non è messo un granchè bene in sicurezza.

lo vedo anche pieno di toolbar inutili.
deframmenti ogni settimana l'harddisk?
lo ripulisci dai temporanei (CCleaner, o il tool di windows "pulitura disco")?

fai imparare a tua sorella cosa significa usare un pc, e vedrai che anche quel portatile andrà come una scheggia.

come vedi, c'è molto da fare, invece di un format che sarebbe soltanto inutile, in quanto alla prima connessione a internet successiva si troverebbe alla medesima situazione odierna.

anchio ho un portatile con Xp e 512MB di ram, Pentium M 1.76 e 60GB d'harddisk. Veloce e reattivo. Ti dico che gioco tranquillamente a richard burns rally e photoshop CS2 si carica in meno di mezzo minuto. ^^

calma calma il pc non è il mio è della mia ragazza ..
glielo sto ripulendo piano piano.. già stasera disinstallando panda e mettendo nod 32 e ripulendo qualche cosa gli ho fatto guadagnare 100mb di ram..

ho settato un pò pò di cosucce sulla grafica ;)

ora seguendo i tuoi consigli mi hai ricordato di fargli fare un bel defrag e ripulire i temporanei.. e poi una scansione per gli spyrware.

Khronos
26-02-2008, 00:36
calma calma il pc non è il mio è della mia ragazza ...

sorry, corretto (mi sono confuso con un'altro thread quasi uguale in cui si parlava del pc di famiglia -.-)
glielo sto ripulendo piano piano.. già stasera disinstallando panda e mettendo nod 32 e ripulendo qualche cosa gli ho fatto guadagnare 100mb di ram..

ho settato un pò pò di cosucce sulla grafica ;)

ora seguendo i tuoi consigli mi hai ricordato di fargli fare un bel defrag e ripulire i temporanei.. e poi una scansione per gli spyrware.



almeno una volta ogni 2 settimane.
^^

aeroxr1
26-02-2008, 18:53
sorry, corretto (mi sono confuso con un'altro thread quasi uguale in cui si parlava del pc di famiglia -.-)




almeno una volta ogni 2 settimane.
^^

mi dai un consiglio su che antyspyware usare ? mi hanno consigliato spyware blaster.. che dici ?


cmq tutte le cose che hai evidenziato del log vanno fixate giusto ?


p.s : ieri dopo aver fixato un pò di cose è tornato fuori norton antivirus che ho eliminato con un remover adatto e poi ho subito disinstallato panda.. cmq mi sa che non sia ancora completamente pulito ..

Khronos
26-02-2008, 23:43
mi dai un consiglio su che antyspyware usare ? mi hanno consigliato spyware blaster.. che dici ?


cmq tutte le cose che hai evidenziato del log vanno fixate giusto ?


p.s : ieri dopo aver fixato un pò di cose è tornato fuori norton antivirus che ho eliminato con un remover adatto e poi ho subito disinstallato panda.. cmq mi sa che non sia ancora completamente pulito ..

2 antivirus sulla stessa macchina = distruzione.

1 antivirus: da scegliere magari tra i free, come antivirPE, AVG.
1 o 2 antispyware complementari, come "a squared" e "spybot search and destroy".
1 firewall, come COMODO firewall (molto personalizzabile ma, attenzione, sta diventando difficilotto per gli utenti alle prime armi), oppure... il mio amico Tutmosi mi sembra consigli Outpost? magari passa lui a confermare, avrà le sue preferenze da esporti ^^
comunque, se passi dalla sezione Antivirus e sicurezza, trovi TUTTE le guide passo passo per poter scegliere.

Khronos
26-02-2008, 23:44
edit, la connessione -.-

tutmosi3
27-02-2008, 08:54
2 antivirus sulla stessa macchina = distruzione.

1 antivirus: da scegliere magari tra i free, come antivirPE, AVG.
1 o 2 antispyware complementari, come "a squared" e "spybot search and destroy".
1 firewall, come COMODO firewall (molto personalizzabile ma, attenzione, sta diventando difficilotto per gli utenti alle prime armi), oppure... il mio amico Tutmosi mi sembra consigli Outpost? magari passa lui a confermare, avrà le sue preferenze da esporti ^^
comunque, se passi dalla sezione Antivirus e sicurezza, trovi TUTTE le guide passo passo per poter scegliere.

Quoto questo post ma rispondo a ruota libera.

Il format sarebbe potuto essere una soluzione in senso radicale del teermine.
Cioè si conclude un'era e se ne inizia una di nuova dove si pone più attenzione e si mettono le giuste protezioni.
Diciamo che è una soluzione un po' estrema ma serve.
In genere la adotto in caso di utenti che non mi danno retta.
Magari mi ritrovo semplicemente davanti ad un PC con uno spyware ma vado di format per fargli prendere paura, dimostrargli che ci vuole tempo, ecc.

NOD è partito forte tempo fa.
Pareva destinato a diventare il numero 1 ma quel ruolo è rimasto di Kaspersky.
Resta indubbiamente veloce e leggero ma come identificazione non ci siamo.
Panda, qualche anno fa, ha cambiato proprietà e i nuovi arrivati erano economicamente ben forniti al punto da investire un sacco di soldi.
I miglioramenti sono stati evidenti ma la sufficienza è ancora lontana.

Rimuovere un antivirus da un PC è praticamente impossibile.
Anche dopo ripetute ed approfondite pulizie del registro permangono decine di file e chiavi che potenzialmente generano sperpero di risorse e crash.
Vista la rimozione dell'antivirus, vista la situazione precedente del PC, forse l'idea di un format (non solo come punto di nuovo inizio) non è da scartare.

Essendo un tradizionalista sono affezionato ad Ewido.
Ho provato decine di antispyware, diciamo che ricordo ancora quando Spybot era un semplice plugin per Ad Aware.
Ewido è un grande prodotto, ma anche Superantispyware; entrambi sono gratuiti.
Ci sarebbe anche Hitman ma lo sviluppo è affidato ad un programmatore solitario con la lentezza derivante.
Tra quelli a pagamento c'è l'immarcescibile Spy Sweeper.

Anche sui firewall ho fatto diversi test.
Ho tenuto a lungo Outpost ma con Windows XP Home su FAT32 da crash.
La versione gratuita non è altro che una vecchia release.
Le versioni a pagamento sono quelle recenti.
Ricordo con simpatia anche i tempi in cui Guardian faceva il suo dovere senza tante intromissioni.
Comodo ha un modulo Hips mostruoso, siamo a livelli davvero sofisticati, per questo è necessario un po' di bagaglio tecnico per configurarlo al meglio.
L'ho tenuto per molto tempo e ne ero soddisfatto.
Sul finire del 2007 ho iniziato il test di Armor.
Per me era una novità, pensa che non avevo nemmeno visto il thread ufficiale in Antivirus e Sicurezza.
Ne sono rimasto colpito, è davvero un prodotto valido, non è neanche tanto pesante.
Ovviamente ho provato anche altri firewall, pe esempio i vecchi Sygate e Kerio oppure il rinato Zone Alarm.
A quest'ultimo va riconosciuto lo stesso merito che fu di Ad Aware, cioè quello di portare una nuova protezione alla portata di tutti.
Come Ad Aware ha vissuto i suopi anni di gloria per poi andare nell'oblio dal quale cercano faticosamente di rialzarsi adesso.
I miglioramenti sono evidenti per entrambi ma la sufficienz è ancora lontana.
Tra i firewall a pagamento c'è anche Look 'n Stop che è leggero e va bene.

Ciao

Khronos
27-02-2008, 19:35
Cut

sto tirando giù Armor.A quanto pare, gli ultimi aggiornamenti di COMODO hanno appesantito il motore grafico della sua skin, e mi viene disegnato a pezzi (stesso problema sia sul fisso che sul portatile, sempre aggiornando alla .295).
Come gestione delle porte chiuse/aperte in Armor, i pannelli sono COMODO like?

murack83pa
27-02-2008, 20:33
...

hai fixato queste voci?


O2 - BHO: Skype add-on (mastermind) - {22BF413B-C6D2-4d91-82A9-A0F997BA588C} - C:\PROGRA~1\Skype\Phone\IEPlugin\SKYPEI~1.DLL (file missing)
O9 - Extra button: Skype add-on - {77BF5300-1474-4EC7-9980-D32B190E9B07} - C:\PROGRA~1\Skype\Phone\IEPlugin\SKYPEI~1.DLL (file missing)
O15 - Trusted Zone: www.coppiastrana.biz
O15 - Trusted Zone: www.happyfile.net
O15 - Trusted Zone: content.licenseacquisition.org
O15 - Trusted Zone: www.vispateresa.biz
O15 - Trusted Zone: cds.zangocash.com
O15 - Trusted Zone: static.zangocash.com
O16 - DPF: {A8330EFC-F810-41C6-A948-0B8879BD14BA} - http://td8eau9td.com/22f690ea/50310/1/xp/FreeAccess.ocx
O16 - DPF: {BC4268D7-E1C7-47A9-9F84-6BBEE45E6EB4} - http://www.liquirizia.biz/materazzi_audio/videoplugin.exe
O23 - Service: WinXtx - Unknown owner - \?C:ProgrammiFile comuniSystemcom3.exe (file missing)


che mi sai dire di questo?


C:\WINDOWS\system32\drivers\Icon.exe


lo conosci?

ti hanno consigliato asquared free, fai una scansione in deep scan e posta qui il report e vediamo

alla fine cosa ti sei tenuto? panda o norton?

tutmosi3
28-02-2008, 21:19
Oggi sono stato impeganto al lavoro e non ho controllato l'Ego Search.

sto tirando giù Armor.

Immagino tu abbia già concluso il download e l'installazione.

A quanto pare, gli ultimi aggiornamenti di COMODO hanno appesantito il motore grafico della sua skin, e mi viene disegnato a pezzi (stesso problema sia sul fisso che sul portatile, sempre aggiornando alla .295).

Non avendo più Comodo non ho riscontrato questi problemi.
Sai se ci sono anche altri utenti che li segnalano?

Come gestione delle porte chiuse/aperte in Armor, i pannelli sono COMODO like?

Ovviamente il concetto di una porta chiusa è sempre lo stesso ma la grafica tra i 2 cambia radicalmente.
Armor è più sobri ed anche gli avvisi sono più discreti.

Ciao

Khronos
28-02-2008, 23:29
Oggi sono stato impeganto al lavoro e non ho controllato l'Ego Search.
Immagino tu abbia già concluso il download e l'installazione.
sul portatile. una ventata d'aria fresca.

Non avendo più Comodo non ho riscontrato questi problemi.
Sai se ci sono anche altri utenti che li segnalano?
ho postato nel thread ufficiale di comodo 3 poco tempo fa, mi risposero in coro di no. ma a quanto pare erano tutti equipaggiati con opteron e core2duo, io con pentium M e prescott sono in minoranza.
dato che mi è sembrato strano, ho fatto la prova installando una versione vecchia di COMODO, e ho scoperto che il casino della skin lo fa con l'aggiornamento alla versione .295 . prima dell'update ha un rendering in tempo reale normalissimo, dopodiché diventa proprio un rendering "faticoso" per il sistema. vallo a capire, non credo centri minimamente con la uxtheme modificata. tanto più che c'è il modo di modificare a mano la skin di comodo, stanno per mettere online un SDK.

Ovviamente il concetto di una porta chiusa è sempre lo stesso ma la grafica tra i 2 cambia radicalmente.
Armor è più sobri ed anche gli avvisi sono più discreti.

concordo pienamente, in più ti dico che ha un'ottima flessibilità d'utilizzo, questo Armor. ^^ Una delle cose che mi piace è il balloon con processo->tipo traffico->porta utilizzata che esce al volo, senza intasare vista/sistema.
i pannelli sono intuitivi, e meno pesanti anche visibilmente rispetto a Comodo 3. si rifà a Comodo 2, con in più l'hips, che in Armor vedo molto meno ingombrante, e molto meno permissivo persino nella learning. son 2 ore che lo testo/provo, e lo trovo
interessante
ottimo
perfetto
leggero

i concorrenti free... sembra come gnome kde xfce...
(zonealarm comodo armor :D)
Ciao
;)

tutmosi3
29-02-2008, 08:16
Mi ero segnato di venire a postare qui.

...
ho postato nel thread ufficiale di comodo 3 poco tempo fa, mi risposero in coro di no. ma a quanto pare erano tutti equipaggiati con opteron e core2duo, io con pentium M e prescott sono in minoranza.
dato che mi è sembrato strano, ho fatto la prova installando una versione vecchia di COMODO, e ho scoperto che il casino della skin lo fa con l'aggiornamento alla versione .295 . prima dell'update ha un rendering in tempo reale normalissimo, dopodiché diventa proprio un rendering "faticoso" per il sistema. vallo a capire, non credo centri minimamente con la uxtheme modificata. tanto più che c'è il modo di modificare a mano la skin di comodo, stanno per mettere online un SDK.

Si sono accorti della rogna.

concordo pienamente, in più ti dico che ha un'ottima flessibilità d'utilizzo, questo Armor. ^^ Una delle cose che mi piace è il balloon con processo->tipo traffico->porta utilizzata che esce al volo, senza intasare vista/sistema.
i pannelli sono intuitivi, e meno pesanti anche visibilmente rispetto a Comodo 3. si rifà a Comodo 2, con in più l'hips, che in Armor vedo molto meno ingombrante, e molto meno permissivo persino nella learning. son 2 ore che lo testo/provo, e lo trovo
interessante
ottimo
perfetto
leggero

i concorrenti free... sembra come gnome kde xfce...
(zonealarm comodo armor :D)

;)

Ho testato tanti firewall ma ne ho tenuti molto pochi.
McAfee Guardian, Comodo e adesso Armor.
Quando l'ho installato verso fine 2007/inizi 2008, avevo il PC fresco di format (causa passaggio dal defunto Active Virus Shield a Antivir) e dagli screenshot mi aspettavo qualcosa di più pesante rispetto a Comodo.
Invece, a parità di programmi installati (solo Armor al posto di Comodo), la RAM è rimasta invariata.
Ho abbandonato Comodo proprio perchè era diventato troppo invadente, il fatto che tu segnali difficoltà rendering avrebbe potuto spingermi al cambiamento se non lo avessi già fatto, oltretutto un parere positivo da parte di un utente esperto e fidato come te vale molto.
Il modulo HIPS è fatto meglio che in Comodo e ti dirò di più: nel thread ufficiale di Armor, posta pure Mike Nash.
Non ti anticipo chi è, divertiti a scoprirlo.

Ciao

Khronos
29-02-2008, 13:31
un parere positivo da parte di un utente esperto e fidato come te vale molto.

secondo te quale strano motivo mi ha spinto a fare la prova Armor (oltre che i problemi citati), se non le tue ultime dichiarazioni? ;)

Il modulo HIPS è fatto meglio che in Comodo e ti dirò di più: nel thread ufficiale di Armor, posta pure Mike Nash.
Non ti anticipo chi è, divertiti a scoprirlo.
Ciao
quindi anche da quelle parti si sono accorti di noi... 15 post da parte sua sono sempre meglio di niente ^^

tutmosi3
29-02-2008, 13:52
secondo te quale strano motivo mi ha spinto a fare la prova Armor (oltre che i problemi citati), se non le tue ultime dichiarazioni? ;)

Troppo buono.
Visto che c'ero ne ho provati altri, per esempio il nuovo firewall della Webroot (quelli di Spy Sweeper) ma non mi ha soddisfatto.

quindi anche da quelle parti si sono accorti di noi... 15 post da parte sua sono sempre meglio di niente ^^

Credo che l'autore del thread possa esserne orgoglioso.
E' anche molto giovane.

Ciao