PDA

View Full Version : Problemi in serie


backstage_fds
25-02-2008, 22:10
Ciao a tutti.
Dopo una ricerca sul forum non sono venuto a capo
di alcuni problemi, disparati, che ho.
Parto dal'inizio.
Box esterno. Sbaglio a mettere alimentatore, la luce da verde diventa rossa.
Non vedo più l'HD. Montanto in un PC idem.
E siamo al punto 1 -Che fare per tentare il recupero dei dati???
Dopodiché, compro un nuovo HD Seagate Barracuda 250.
Lo installo nel pc, lo formatto NTFS. Tutto ok.
Lo installo nel box e non viene visto.
E siamo al punto 2 - Cosa può essere.
Potrebbe essere il case?? Come faccio a sapere se va bene per quell'HD??
Grazie e scusatemi per la seccatura.

backstage_fds
26-02-2008, 14:05
Anime pie niente?? :(

Angelus88
26-02-2008, 14:11
Ciao a tutti.
Dopo una ricerca sul forum non sono venuto a capo
di alcuni problemi, disparati, che ho.
Parto dal'inizio.
Box esterno. Sbaglio a mettere alimentatore, la luce da verde diventa rossa.
Non vedo più l'HD. Montanto in un PC idem.
E siamo al punto 1 -Che fare per tentare il recupero dei dati???
Dopodiché, compro un nuovo HD Seagate Barracuda 250.
Lo installo nel pc, lo formatto NTFS. Tutto ok.
Lo installo nel box e non viene visto.
E siamo al punto 2 - Cosa può essere.
Potrebbe essere il case?? Come faccio a sapere se va bene per quell'HD??
Grazie e scusatemi per la seccatura.

Allora... il primo hard disk che sembra essersi bruciato, mettendolo direttamente all'interno del pc, il bios non lo rileva? Se non lo rileva forse si è bruciata solo la scheda elettronica e ti basta cambiare quella con un'altra identica (difficile da trovare cmq).

Per il secondo problema, assicurati che il nuovo hard disk che metti nel BOX sia messo in master... se tramite box continui a non vederlo può darsi che oltre al primo hard disk si sia bruciato il box stesso e quindi adesso qualsiasi cosa metti all'interno non lo rileva

backstage_fds
26-02-2008, 14:35
Intanto grazie per la risposta.
No, il primo HD il bios non lo rileva però
non ho ancora provato a rilevarlo con software tipo DataBack.
Anche se, avendolo già usato, ho dei dubbi riesca a vederlo.
Proverò a procurarmi l'elettronica.
Riguardo al box come posso vedere se è bruciato??
I box sono tutti uguali?? O differenti rispetto lo stesso tipo di disco??
Il mio è un Seagate Barracuda da 250. Fresco di pacca.

Angelus88
26-02-2008, 14:39
Per quanto riguarda il primo hard disk, se il bios non lo rileva, nessun altro programma lo rileverà, questo è poco ma sicuro.

Per quanto riguarda il box bisogno andare a tentativi per capire il vero problema... intanto qual'è il suo limite? Ogni box ha un limite in GB di hard disk che puoi mettere all'interno... può darsi che a 250GB non arriva e quindi non lo rileva... può darsi pure che tu non l'abbia messo master... oppure ancora che si è bruciato... devi andare a tentativi

backstage_fds
26-02-2008, 15:17
La prima è una brutta notizia anche se, magari riesco a beccare l'elettronica.
Riguardo alla capienza del box come faccio a sapere qual'è??
Poi credo di averlo messo master ma, ora non l'ho con me quindi
non posso confermare.
Alla fine dovesse essere bruciato il box lo prendo nuovo visto che mi fu dato
ed è anche vecchiotto.

Angelus88
26-02-2008, 15:19
Il limite non lo posso sapere e nemmeno ti so dire dove cercare... se hai lo scatolo o un libretto di istruzioni cerca li oppure se il case ha una marca e un modello cerca su google le specifiche tecniche

backstage_fds
26-02-2008, 15:39
nada de nada. Quindi immagino siano cavoli amari.
Proverò a vedere se c'è qualcosa scritto. Intanto grazie.

Angelus88
26-02-2008, 15:41
nada de nada. Quindi immagino siano cavoli amari.
Proverò a vedere se c'è qualcosa scritto. Intanto grazie.

Il primo hard disk che si è bruciato quanti GB era? Almeno per capire prima quanto leggeva... prova con un altro hard disk della stessa capacità di quello bruciato... se non lo legge allora anche il box è partito

backstage_fds
26-02-2008, 16:35
Il primo era 80. Bella idea. Ora ci monto uno da 40 e vedo.

Angelus88
26-02-2008, 17:31
Il primo era 80. Bella idea. Ora ci monto uno da 40 e vedo.

Perfetto... se quello da 40 messo in MASTER non lo vede nemmeno allora è partito anche il BOX

backstage_fds
26-02-2008, 17:36
Esatto, grazie.
Domani, anche per soddisfazione tua, ti aggiorno.

Angelus88
26-02-2008, 17:42
Certo fammi sapere ;)

backstage_fds
27-02-2008, 13:59
Allora il box funziona. Solo che forse non regge il 250.
Infatti un hd d'archivio che avevo ha funzionato bene tant'è che da li
ho iniziato a copiare delle cose nel 250 collegato al pc.
Ora mi chiedevo, dovendo prendere un box esterno, conviene prenderlo SATA
e connerteci il 250 che è pata usando uno di quei connettori??
O non serve ma anzi è peggio??
me lo chiedevo perchè, dovendolo acquistare di prenderlo sata per il futuro.

Angelus88
27-02-2008, 14:01
Dipende da te... non puoi mettere un adattatore all'interno del box stesso... quindi o ne compri uno IDE normale o uno SATA... o entrambi

backstage_fds
27-02-2008, 14:33
Mi ero già deciso di prendere un ata nel mentre scrivevo.
In più, magari una botta di cu2o nella vita non guasta mai,
probabilmente ho trovato anche l'elettronica per il disco partito.
Magari, abusando della tua pazienza, mi dici anche come invertirle. :help:
Se riesco anche a recuperare quello che c'èra nel disco,
posso definirmi miracolato :D

Angelus88
27-02-2008, 15:30
Ok perfetto, io sono qui comunque! Buona fortuna! :)

backstage_fds
27-02-2008, 16:10
Non ho parole. :cool:

backstage_fds
27-02-2008, 20:15
Il cerchio si chiude. Trovato l'HD dal quale recuperare l'elettronica.
Quando stai comodo mi dai qualche dritta su come procedere per la sostituzione.

Angelus88
27-02-2008, 22:35
Il cerchio si chiude. Trovato l'HD dal quale recuperare l'elettronica.
Quando stai comodo mi dai qualche dritta su come procedere per la sostituzione.

Sei sicuro che l'hd sia identico? Comunque non è nulla di complicato....

http://img132.imageshack.us/img132/6784/harddrivebottomxw5.jpg

Scusa ma non ho trovato un immagine migliore ma come ti ho disegnato, devi svitare le viti che tengono la scheda elettronica attaccata all'hard disk e sganciare la piattina che porta verso il motorino al centro dell'hard disk. Ovviamente l'immagine è generica, il tuo hard disk sarà diverso ma per sommi capi il procedimento è lo stesso.

Ti ripeto comunque che se la scheda elettronica non è la stessa non risolvi... e nemmeno è detto che risolvi qualora lo sia

backstage_fds
27-02-2008, 22:45
Quando nella vita si dice cu2o.
Ho trovato uno che ha ben 8 HD guasti o malfunzionanti.
Uno lo compro a 6 euro.
Prima però gli ho detto le mie esigenze e lui si è reso disponibile e famerlo provare visto che ha asserito che si avviano ma fanno clak.
Ho capito quindi che è partito l'HD ma quasi sicuramente non l'elettronica.
Domani lo ritiro e provo. Mi consola sapere che non è complicato
mantre mi mette ansia sapere che forse, cmq non risolverò. Incrocio le dita.

backstage_fds
27-02-2008, 22:46
Ahh dimenticavo, grazie ancora.
Sei una persona a modo e spero di poter ricambiare in un qualche modo.

Angelus88
27-02-2008, 22:46
Quando nella vita si dice cu2o.
Ho trovato uno che ha ben 8 HD guasti o malfunzionanti.
Uno lo compro a 6 euro.
Prima però gli ho detto le mie esigenze e lui si è reso disponibile e famerlo provare visto che ha asserito che si avviano ma fanno clak.
Ho capito quindi che è partito l'HD ma quasi sicuramente non l'elettronica.
Domani lo ritiro e provo. Mi consola sapere che non è complicato
mantre mi mette ansia sapere che forse, cmq non risolverò. Incrocio le dita.

In bocca al lupo! :)

backstage_fds
29-02-2008, 21:51
SEYEAHHHHHHAAA
L'ELETTRONICA HA FUNZIONATO. GRAZIEEEEEEEE

Angelus88
29-02-2008, 23:19
SEYEAHHHHHHAAA
L'ELETTRONICA HA FUNZIONATO. GRAZIEEEEEEEE

Che culo!!! :asd: Sono davvero contento per te! ;)

backstage_fds
01-03-2008, 11:22
Beh si, lo devo ammettere, trovare lo stesso HD con l'elettronica funzionante
nella mia stessa città a costo zero visto che poi non l'ho pagato
è senza dubbio una botta di cu2o esagerato. Sono proprio contento.
Soprattutto perchè ho recuperato l'intero contenuto dell'HD.
Devo dire però che tutto questo grazie a te.
Non sapevo assolutamente che oltre ai dischi può rompersi l'elettronica
e che sostituendola si ha l'HD integro come prima.
Anconra grazie, grazie infinite. Per qualsiasi cosa, ask Im here :D

Angelus88
01-03-2008, 12:22
Di nulla ciao!! ;)