havanalocobandicoot
25-02-2008, 21:58
Sinceramente non ci avevo mai fatto caso, ma le caselle di posta (per esempio Libero e Alice) operano una selezione delle mail spostando quelle che ritiene indesiderate in una apposita cartella "spam" o "posta indesiderata".
Queste mail non vengono scaricate dai client di posta, ed io non me ne ero accorto proprio per questo.
Utilizzando un client di posta, pensate che sia meglio disattivare il filtro antispam della casella di posta e utilizzare per esempio l'antispam integrato del client (e quando scrivo questo penso a Thunderbird, non so se gli altri client offrono questo)?
Ad ogni modo, sia nella casella di Libero che in quella di Alice non trovo l'opzione per disattivare l'antispam. Sapete se e in che modo è possibile disattivarlo?
Queste mail non vengono scaricate dai client di posta, ed io non me ne ero accorto proprio per questo.
Utilizzando un client di posta, pensate che sia meglio disattivare il filtro antispam della casella di posta e utilizzare per esempio l'antispam integrato del client (e quando scrivo questo penso a Thunderbird, non so se gli altri client offrono questo)?
Ad ogni modo, sia nella casella di Libero che in quella di Alice non trovo l'opzione per disattivare l'antispam. Sapete se e in che modo è possibile disattivarlo?